Zona franca. Sulla “teologia rapida”. Afferrare il passaggio del regno di Dio, di Pierangelo Sequeri
Riflettendo su Anders Nygren, Eros e agape, e la problematicità delle sue tesi che corrispondono ad una visione oppositiva non fedele né alle Scritture, né alla fede cattolica (da Benedetto XVI e Raniero Cantalamessa)
Il corso “Storia di Roma attraverso la storia dell’arte” tenuto da Andrea Lonardo presso l’Istituto di scienze religiose Ecclesia Mater e l’Università dei fuori corso (file audio)
La chiesa pre-costantiniana ritrovata negli scavi di Meghiddo-Kfar ‘Othnay. Breve nota di Andrea Lonardo
Totò: «Qual è la strada per andare dove dobbiamo andare?». Della confusione della situazione culturale del momento. Breve nota di Andrea Lonardo
Monsignor Fisichella: due interventi sulla via pulchritudinis. Perché non esiste verità senza bellezza e bellezza senza verità e bontà
Mappa – panno, pianta, chiave (dal sito Una parola al giorno)
Alcuni uomini non si sentono mai piccoli; ma questi sono i pochi uomini che lo sono (da Gilbert Keith Chesterton)
Colori che significano e non significano (da G.K. Chesterton)
Il narcisismo è costituzionalmente sterile (da Gregorio Vivaldelli)
Il bene del prossimo e lo studio (da sant’Agostino di Ippona)
La carne di Cristo è il corpo di vita e fu rivestito con la sua potenza (da san Cirillo di Alessandria)
A questo link troverete i nuovi audio de Gli scritti su Soundcloud: https://soundcloud.com/gliscritti
Ecco alcuni dei nuovi:
-Tommaso Moro, Ah, la coscienza (ascoltando i maestri, Fusini Plescia Lonardo)
-La sussidiarietà è la chiave della democrazia (lezione Lonardo master Dottrina sociale Roma2)
-Ildegarda di Bingen (Scaraffia - Lonardo - Ascoltando i maestri)
-Il Piccolo principe di Saint-Exupéry. Ascoltando i maestri
-Eros e agape da Nygren ad una visuale più corretta (Lonardo al Propedeutico)
-Harry Potter Ascoltando i maestri (Lonardo Tosi Puccio)
-1/ Femminile e maschile: una riunione con gli universitari a San Tommaso Moro
Al link www.culturaeuniversita.org trovate il sito del Servizio per la Cultura e l'Università della Diocesi di Roma, diretto da don Andrea, con tutti gli appuntamenti.
***In quei giorni divenne eterna. Le grandi figure di Roma e la vicenda di Gesù. Il nuovo docufilm scritto da Andrea Lonardo. Nei titoli di coda, tutti coloro che hanno lavorato al video
https://www.youtube.com/watch?v=aqTFLKZH3NU
Il video sulla seconda nascita di Roma
https://www.youtube.com/watch?v=fP6pvR1kqB0
https://www.youtube.com/watch?v=kXPTVFa_xyk
On-line tutti i video
https://www.youtube.com/watch?v=CkLlm0VA6bE
https://www.youtube.com/watch?v=-PWYTVo_r9c
https://www.youtube.com/watch?v=kULjH_lqjuc
https://www.youtube.com/watch?v=nT70wBa50vU
https://www.youtube.com/watch?v=NTFsI5tXJas
-On-line il Canale YouTube Cultura e Università della diocesi di Roma
- Intervista a don Andrea Lonardo e padre Maurizio Botta su TV2000 - Il cuore grande dei bambini (in lingua LIS)
- PER LE RIUNIONI CON I GENITORI
- ITINERARIO VERSO LA CRESIMA
- SUSSIDI PER LA PREPARAZIONE AL BATTESIMO E L'ACCOMPAGNAMENTO DOPO IL BATTESIMO
- 8 lettere alle famiglie con figli da 0 a 3 anni: III parte dell'itinerario battesimale proposto dalla diocesi di Roma. Otto file in PDF pronti da stampare
- Sussidio di pastorale battesimale della diocesi di Roma: I parte. La preparazione al Battesimo
- Dal Sussidio INIZIARE A CELEBRARE: LA MESSA DELL’INIZIAZIONE CRISTIANA. Sussidio per la formazione ed il coinvolgimento dei genitori a cura dell’Ufficio catechistico diocesano e dell’Ufficio liturgico diocesano, le proposte nelle ultime pagine
19 aprile
SAN LEONE IX, papa
Memoria