Blog dei redattori de Gli Scritti
Pensieri posatisi nello scorrere del tempo
Panoramica dei tag di: 'paolo_vi'
Articoli di questo sito su 'paolo_vi'
- Paolo VI e l’Evangelii nuntiandi: nell’annuncio del vangelo talvolta le parole precedono i gesti e talvolta i gesti le parole, di modo che testimonianza di vita ed espressione a parole delle ragioni della fede sono sempre intrecciate. Breve nota di Andrea Lonardo
Riprendiamo sul nostro sito una nota di Andrea Lonardo. Restiamo a disposizione per l’immediata rimozione se la sua presenza sul nostro sito non fosse gradita a qualcuno d
- «Se Noi mancassimo del vostro ausilio, il nostro ministero diventerebbe balbettante ed incerto. Noi abbiamo bisogno di voi. Voi avete questa prerogativa, nell’atto stesso che rendete accessibile e comprensibile il mondo dello spirito: di conservare a tale mondo la sua ineffabilità, il senso della sua trascendenza, il suo alone di mistero. Noi siamo ricorsi ai surrogati, all’«oleografia», all’opera d’arte di pochi pregi e di poca spesa». Paolo VI agli artisti
Riprendiamo sul nostro sito l'omelia tenuta da Paolo VI nella Solennità dell’Ascensione di Nostro Signore, il giovedì, 7 maggio 1964, nella «Messa degli artisti» nella Cap
- [Siamo figli dell'«Homo oeconomicus»; siamo esponenti di una concezione della vita che gravita intorno alla ricchezza. Anche se non la possediamo, la ricchezza è il cardine della nostra vita moderna; ad essa tende il nostro lavoro; di essa parla la nostra cultura superiore e la nostra conversazione familiare, di essa gode e soffre la nostra gente. Questa osservazione non è un vanto, è il riconoscimento d'una realtà. E quasi una confessione. Come arrischiare un colloquio decente fra noi e Francesco? Come presentarci, senza sentirci da lui respinti, o a lui offensivi?] Non si vive per l'economia, anche se si deve vivere di economia. Montini, allora arcivescovo di Milano in occasione del pellegrinaggio delle diocesi della Lombardia ad Assisi
Riprendiamo sul nostro sito il testo del discorso che monsignor Giovanni Battista Montini, allora arcivescovo metropolita di Milano, tenne il 4 ottobre 1958 ad Assisi in o
- [Giovanni Battista Montini – Paolo VI.] Linee di formazione e giovani universitari nella Fuci degli anni ’24-’33, di Xenio Toscani
Riprendiamo sul nostro sito, per gentile concessione, la relazione tenuta dal prof. Xenio Toscani il 7/5/2019 presso il Centro culturale Paolo VI – Sant’Ivo alla Sapienza
- Giovanni Battista Montini-Paolo VI: L’idea di università, di Angelo Maffeis
Riprendiamo sul nostro sito il testo di una relazione tenuta da Angelo Maffeis nel corso del Convegno "L'idea di università" (25-26 marzo 2011, presso l'Istituto Paolo VI
- Giovanni Battista Montini e l'idea di università. Al crocevia della cultura contemporanea, di Angelo Maffeis
Riprendiamo da L’Osservatore Romano del 26/3/2011 un articolo di Angelo Maffeis, stralcio di una relazione pronunciata per il convegno "L'idea di università", svoltosi nei
- Paolo VI: “Roma, città del mio cuore”. L’intervento di mons. Leonardo Sapienza alla Veglia in vista della Canonizzazione di Paolo VI
Riprendiamo sul nostro sito il testo della relazione tenuta da mons. Leonardo Sapienza alla Veglia in vista della Canonizzazione di Paolo VI presso la Basilica dei Santi A
- Paolo VI il più grande papa riformatore della modernità, di Carlo Cardia
Riprendiamo sul nostro sito la relazione tenuta dal prof. Carlo Cardia l’8/11/2017 presso la Basilica di San Paolo fuori le Mura in occasione del Convegno “Paolo VI, il Pa
- 1/ Montini ansia per il mondo, di Carlo Cardia 2/ Sui passi di Paolo VI, il Papa riformatore, di Carlo Cardia
1/ Montini ansia per il mondo, di Carlo Cardia Riprendiamo da Avvenire del 3/1/2017 un articolo di Carlo Cardia. Restiamo a disposizione per l’immediata rimozione se la su
- Sul senso religioso. Lettera pastorale dell’arcivescovo Giovanni Battista Montini (poi papa Paolo VI) all'arcidiocesi ambrosiana per la Quaresima 1957. «Occorre una riabilitazione razionale del senso religioso. Dobbiamo comprendere come esso sia non solo parte naturale e spontanea, ma legittima, della psicologia umana; e non solo legittima, ma parte necessaria e bellissima. È stato troppo confuso con forme inferiori dello spirito, imperfette, infantili, sentimentali, ingenue, superstiziose; bisogna assegnargli il posto e la funzione che gli sono dovuti. L'uomo insensibile alla religione non è un essere affrancato da un antico complesso d'inferiorità; è lui stesso un essere diminuito e mortificato. La libertà maggiore, di cui sembra godere, è quella dell'ignorante che non conosce le regole del gioco e se ne spaccia maestro. Bisogna ricordare tutto questo per avere un'immensa riverenza per il fanciullo. Già gli è dovuta come nuova e tenera creatura della terra; ricordate il saggio pagano Giovenale: “Grande rispetto è dovuto al fanciullo”»
Riprendiamo dal sito www.chiesadimilano.it la Lettera pastorale dell’arcivescovo Giovanni Battista Montini all'arcidiocesi ambrosiana per la Quaresima 1957. Restiamo a dis
- Carità intellettuale. «Anche la scienza può essere carità. Chi si occupa a fondo d'un argomento è un benefattore dell'umanità. Così ci sembra di poter aggiungere, che chiunque con l'attività del pensiero e della penna cerca diffondere la verità rende servizio alla carità. Ma la carità è regina» (da un articolo di Giovanni Battista Montini)
Riprendiamo da Emilio Bettini (a cura di), La FUCI di Montini e la FUCI di oggi, LEV, Città del Vaticano 2014, pp. 83-86, un testo intitolato Carità intellettuale pubblica
- Roma e il Concilio, dell’allora cardinale Giovanni Battista Montini [«Roma può essere soltanto nazionale se vuol essere pari a se stessa? Può bastare a soddisfare il suo radicale universalismo la memoria del suo glorioso passato? Io non lo so. È una Roma che per se stessa rimane. Roma eterna. Non solo quella degli Imperatori, quella anche degli Apostoli. Il paragone non è per decidere quale delle due sia più durevole, ma per osservare come entrambe giochino a sfidare i secoli. E che l'appellativo non sia retorico altri aspetti della seconda Roma, oggi mentre il Concilio la popola ci confortano a credere. La sua universalità fra tutti. È l'aspetto che più risalta agli occhi di qualsiasi osservatore. Il Concilio porta a Roma il mondo, come a casa sua»]
Riprendiamo dalla rivista Studi Romani – Anno X – settembre-ottobre 1962 – n. 5, pp. 502-505, un testo dell’allora cardinale arcivescovo di Milano Giovanni Battista Montin
- La lucerna sopra il candelabro, di Paolo VI. Un mese e mezzo dopo l’elezione nel conclave del 1963 Paolo VI riflette e medita sulla condizione papale
Riprendiamo da l’Edizione straordinaria di mercoledì 13 marzo 2013 - ore 20.30 de L’Osservatore Romano un testo di Paolo VI scritto ad uso personale nel corso di un ritiro
- Cinquant'anni fa, l'abbraccio di Paolo VI alla Terra Santa. Il colloquio privato tra Montini e il patriarca Atenagora di Costantinopoli ripreso fuorionda dalla Rai e pubblicato per un disguido tecnico
Riprendiamo dall'Agenzia di stampa Zenit del 3/1/2014 la trascrizione del colloquio tra Paolo VI ed il Patriarca di Costantinopoli Atenagora, così come lo ha presentato L’
- Così Paolo VI cambiò lo «stile» della Chiesa. La forma dialogica aperta che ancora oggi si riconosce al Concilio fu frutto della sensibilità personale del Papa. Grazie a lui si parlò il linguaggio dell’amicizia e non più quello dello scontro col «mondo», di Michael Paul Gallagher
Riprendiamo da Avvenire del 27/9/2013 un testo di Michael Paul Gallagher. Restiamo a disposizione per l’immediata rimozione se la presenza sul nostro sito non fosse gradit
- «Un Papa che non subisse critiche fallirebbe il suo compito». Paolo VI nell’omelia inedita di Ratzinger
Riprendiamo dal sito della rivista Tempi il testo di un'omelia inedita di J. Ratzinger pubblicata il 21/6/2013 con l'introduzione che l'accompagnava. Restiamo a disposizio
- Cristo tu ci sei necessario (da Giovanni Battista Montini, poi Paolo VI)
Riprendiamo un breve passaggio dalla prima Lettera pastorale dell’arcivescovo Giovanni Battista Montini all’arcidiocesi ambrosiana per la santa Quaresima dell’anno 1955. I
- Carità intellettuale. Un'espressione di probabile ascendenza agostiniana che ricorre negli scritti di Giovanni Battista Montini, di Giovanni Maria Vian
Riprendiamo da L’Osservatore Romano dell’1/3/2013 un testo del suo direttore con la breve introduzione che lo accompagnava. Restiamo a disposizione per l’immediata rimozio
- L’omelia e l’Angelus di Paolo VI per la prima messa in italiano, 7 marzo 1965
Riprendiamo sul nostro sito l'omelia tenuta da Paolo VI nella I domenica di Quaresima 1965 nella parrocchia di Ognissanti in Roma, la prima messa in italiano, e l’Angelus
- «L’uomo contemporaneo ascolta più volentieri i testimoni che i maestri». Da dove viene e cosa significa questa espressione? Il discorso di Paolo VI durante l’Udienza al Pontificio Consiglio per i laici del 2 ottobre 1974 (con una breve nota di Andrea Lonardo)
Riprendiamo sul nostro sito la traduzione curata da Giulia Balzerani del discorso tenuto da Paolo VI durante l’Udienza al Pontificio Consiglio per i laici del 2 ottobre 19
- La notte degli inganni. Quel vivace dibattito che portò alla costituzione conciliare "Dei Verbum" sulla divina rivelazione, di Riccardo Burigana
Riprendiamo da L’Osservatore Romano del 27/4/2012 un articolo scritto da Riccardo Burigana. Restiamo a disposizione per l’immediata rimozione se la presenza sul nostro sit
- Divinae consortium naturae. La Costituzione apostolica sulla Confermazione, di Paolo VI
Riprendiamo sul nostro sito la Costituzione apostolica sulla Confermazione, scritta da Paolo VI nel 1971. I neretti sono nostri ed hanno l’unico scopo di facilitare la let
- Onorate san Tommaso con lo studio del suo pensiero, di Paolo VI. Recuperato l'audio inedito del discorso in parte improvvisato da Paolo VI ad Aquino il 14 settembre 1974
Riprendiamo un testo di Paolo VI da L’Osservatore Romano dell’8/6/2011. Restiamo a disposizione per l’immediata rimozione se la presenza sul nostro sito non fosse gradita
- L’ultimo discorso sulla catechesi di Paolo VI, al termine del Sinodo dei vescovi nel 1977
Ripresentiamo sul nostro sito il discorso tenuto da papa Paolo VI sabato 29 ottobre 1977 al termine del Sinodo dei vescovi che aveva in quell’anno per tema la Catechesi co
- Giovanni Battista Montini e l'idea di università. Al crocevia della cultura contemporanea, di Angelo Maffeis
Riprendiamo da L’Osservatore Romano del 26/3/2011 un testo di Angelo Maffeis. Restiamo a disposizione per l’immediata rimozione se la presenza sul nostro sito non fosse gr
- Paolo VI avvocato della persona umana: l'Humanae Vitae, di Joseph Ratzinger
Riprendiamo da L’Osservatore Romano del 22-23/11/2010 un testo dell'allora cardinale Joseph Ratzinger, pubblicato dal quotidiano della Santa Sede con il titolo originario
- Il Credo del Popolo di Dio, di Paolo VI
Riprendiamo dal sito della Santa Sede la professione di fede pronunciata da Paolo VI il 30 giugno 1968 nella solenne concelebrazione a conclusione dell'“anno della fede” (
- Paolo VI e il Risorgimento. Fin dalla giovinezza Montini vide nel Risorgimento una trama provvidenziale, di Eliana Versace
Riprendiamo da L’Osservatore Romano del 6/8/2010 un articolo scritto da Eliana Versace con il titolo originario “Giovanni Battista il patriota. Fin dalla giovinezza Montin
- Tocca al sacerdote muoversi non al popolo, di Giovanni Battista Montini (poi Paolo VI)
Riprendiamo un testo di Giovanni Battista Montini pubblicato da L’Osservatore Romano del 18/2/2010. Restiamo a disposizione per l’immediata rimozione se la presenza sul no
- Il quarantesimo anniversario dello sbarco sulla luna. Le riflessioni di Paolo VI dopo l’allunaggio del 1969
Riprendiamo da L’Osservatore Romano del 20-21 luglio 2009 alcuni testi di Paolo VI, a commento dello sbarco dell’uomo sulla luna. I neretti sono nostri ed hanno l'unico sc
Tag pertinenti
catechesi