Blog dei redattori de Gli Scritti
Pensieri posatisi nello scorrere del tempo
Indice Cronologico
(08/2025)
- Le comunità non sono aziende: la cultura manageriale spegne i carismi. La diffusione in conventi e monasteri delle tecniche di consulenza aziendale incide sulla vita religiosa. Ma le ispirazioni profetiche vengono dagli estremi e non dalla "mediana" tra le possibilità, di Luigino Bruni
- Appunti sul Regno di Napoli, dagli Angioini, agli Aragonesi, ai vice-re, ai Borbone, al periodo rivoluzionario, all’Unità d’Italia (redatti al termine dell’itinerario da Pozzuoli a Roma sulle orme di Paolo percorso nel 2025), di Andrea Lonardo
- Il paradosso educativo, politico e anche pastorale è che servono guide forti, altrimenti, niente oggi si muove. Ma se queste guide forti “indirizzano” male, il dramma è che poi finiscono tutti nel baratro! Breve nota di Giovanni Amico
- Quanti erano i giovani a Tor Vergata con papa Leone XIV per il Giubileo dei giovani? E quanti sono i partecipanti al Concertone del 1° maggio o alle manifestazioni al Circo Massimo o a piazza del Popolo? Qualche proiezione matematica nella guerra dei numeri. Breve nota di Andrea Lonardo
- 1/ Al cuore di Leopardi 5. Le ideologie soffocano la persona, di Giovanni Fighera 2/ Al cuore di Leopardi 14 – La ginestra, un’utopia velleitaria e irrealizzabile, di Giovanni Fighera
- «Una cultura senza verità diventa strumento dei potenti: anziché liberare le coscienze, le confonde e le distrae secondo gli interessi del mercato, della moda o del successo mondano». Papa Leone XIV alle suore agostiniane serve di Gesù e Maria
- San Marco Ji Tianxiang [dipendente dall’oppio e patrono dei tossicodipendenti], padre di famiglia, medico e martire, di Emilia Flocchini
- Giubileo dei giovani. Mons. Lonardo: “Dalla GMG del 2000 al Giubileo del 2025, i giovani non hanno smesso di cercare Dio”. Un’intervista ad Andrea Lonardo di Filippo Passantino