Appunti irlandesi 1/ L’anglicanesimo come religione di Stato in Irlanda, da Enrico VIII fino al 1829, e la chiesa cattolica clandestina. A/ La requisizione di tutti i luoghi di culto cattolici B/ La distruzione (“dissoluzione”) di tutti i conventi e i monasteri, con la cacciata di tutti i frati e i monaci, di tutte le suore e di tutte le monache C/ L’eliminazione della gerarchia cattolica D/ Il divieto di studiare teologia in Irlanda per i cattolici e la costituzione nell’Ottocento della Catholic University, oggi University College Dublin, fondata da John Henry Newman nella sua stessa casa E/ I martiri irlandesi della Riforma
Per una corretta interpretazione della croce celtica e dei rapporti fra le origini del cristianesimo irlandese e il mondo celtico. Breve nota di Andrea Lonardo [Appunti irlandesi 3]
I Celti e i sacrifici umani. La mostra sui Bog Bodies, “Kingship and Sacrifice”, al Museo Nazionale d’Irlanda. Breve nota di Andrea Lonardo [Appunti irlandesi 2]
«Conosco Enea, è mia mamma» In un tema la lezione di Carolina. Ha lo sguardo duro, carico di sfida, messo in rilievo dal trucco marcato. Tutto le scivola addosso. Tutto quello che tu, prof, stai proponendo, a lei non importa. Eppure..., di Marco Erba
Tra i beati della famiglia Ulma un bimbo nato nel martirio. Sugli altari la famiglia polacca trucidata dai nazisti. L'ultimo dei sette figli "partorito al momento del martirio della madre". Nota della Santa Sede. In un libro la storia, di Enrico Lenzi
Le tappe più importanti del viaggio della Sacra Famiglia in Egitto. L’itinerario secondo la tradizione della chiesa copta
Scuola: la Svezia dice addio alla tecnologia [sotto i 6 anni]: “È dannosa e riduce l’apprendimento, torniamo alla carta”, di Lorenzo Drigo
Terrò conto del genitore e perderò il Creatore? (da sant’Agostino)
Molti bestseller avrebbero potuto essere prevenuti da un buon insegnante (da Flannery O'Connor)
Il sesso emancipato dall’amore? (da Anna Porchetti)
"Se Dio non esiste, allora, mi domando, cosa dirige la vita umana e in generale tutto l'ordine della terra?" "L'uomo stesso li dirige" "Ma l’uomo non può disporre neppure del proprio domani", da M.A. Bulgakov
Cristo era questo scialbo, lacrimoso individuo che amava tutti. il vangelo di Marco, invece, mi travolse (da Nick Cave)
A questo link troverete i nuovi audio de Gli scritti su Soundcloud: https://soundcloud.com/gliscritti
Ecco alcuni dei nuovi:
-Tommaso Moro, Ah, la coscienza (ascoltando i maestri, Fusini Plescia Lonardo)
-La sussidiarietà è la chiave della democrazia (lezione Lonardo master Dottrina sociale Roma2)
-Ildegarda di Bingen (Scaraffia - Lonardo - Ascoltando i maestri)
-Il Piccolo principe di Saint-Exupéry. Ascoltando i maestri
-Eros e agape da Nygren ad una visuale più corretta (Lonardo al Propedeutico)
-Harry Potter Ascoltando i maestri (Lonardo Tosi Puccio)
-1/ Femminile e maschile: una riunione con gli universitari a San Tommaso Moro
Al link www.culturaeuniversita.org trovate il sito del Servizio per la Cultura e l'Università della Diocesi di Roma, diretto da don Andrea, con tutti gli appuntamenti.
Duomo di Como con le statue di Plinio il vecchio e di Plinio il giovane
***In quei giorni divenne eterna. Le grandi figure di Roma e la vicenda di Gesù. Il nuovo docufilm scritto da Andrea Lonardo. Nei titoli di coda, tutti coloro che hanno lavorato al video
https://www.youtube.com/watch?v=aqTFLKZH3NU
Il video sulla seconda nascita di Roma
https://www.youtube.com/watch?v=fP6pvR1kqB0
https://www.youtube.com/watch?v=kXPTVFa_xyk
On-line tutti i video
https://www.youtube.com/watch?v=CkLlm0VA6bE
https://www.youtube.com/watch?v=-PWYTVo_r9c
https://www.youtube.com/watch?v=kULjH_lqjuc
https://www.youtube.com/watch?v=nT70wBa50vU
https://www.youtube.com/watch?v=NTFsI5tXJas
-On-line il Canale YouTube Cultura e Università della diocesi di Roma
- Intervista a don Andrea Lonardo e padre Maurizio Botta su TV2000 - Il cuore grande dei bambini (in lingua LIS)
- PER LE RIUNIONI CON I GENITORI
- ITINERARIO VERSO LA CRESIMA
- SUSSIDI PER LA PREPARAZIONE AL BATTESIMO E L'ACCOMPAGNAMENTO DOPO IL BATTESIMO
- 8 lettere alle famiglie con figli da 0 a 3 anni: III parte dell'itinerario battesimale proposto dalla diocesi di Roma. Otto file in PDF pronti da stampare
- Sussidio di pastorale battesimale della diocesi di Roma: I parte. La preparazione al Battesimo
- Dal Sussidio INIZIARE A CELEBRARE: LA MESSA DELL’INIZIAZIONE CRISTIANA. Sussidio per la formazione ed il coinvolgimento dei genitori a cura dell’Ufficio catechistico diocesano e dell’Ufficio liturgico diocesano, le proposte nelle ultime pagine
Si evidenzia all'occorrenza