Condividi
Segnala su:
Nuovi Testi

Heidegger era riduzionista, mentre Edith Stein lo contestava con un’antropologia corretta: un breve dialogo sui due grandi filosofi con la prof.ssa Angela Ales Bello, di Andrea Lonardo

Kołakowski e il tragico destino di un'Europa che dimentica Cristo. Ritrovato fra le carte del filosofo polacco il breve scritto "Gesù. Saggio apologetico e scettico", ora proposto in italiano, di Maurizio Schoepflin

[L’Ascensione di Salvador Dalì.] Il girasole, l'abbraccio redentivo del padre, di Gloria Riva

Bisogna porre bene le questioni: il problema non è alzarsi presto al mattino, di Andrea Lonardo

«Non possiamo accettare che la nostra società smetta di essere generativa e degeneri nella tristezza. Quando non c’è generatività viene la tristezza. È un malessere brutto, grigio». Discorso del Santo Padre Francesco ai partecipanti alla III edizione degli Stati Generali della Natalità

«Liberi di scegliere se migrare o restare». Messaggio del Santo Padre Francesco per la 109ª Giornata mondiale del migrante e del rifugiato 2023

L’odium fidei fu la motivazione prevalente dell’agire dei carnefici. La Comune di Parigi del 1871, infatti, oltre a istanze socio-politiche, presentò evidenti risvolti antireligiosi. Beatificazione e dichiarazione di martirio di Henri Planchat, Ladislas Radigue e 3 Compagni. Durante la carcerazione, pregarono e confessarono gli altri prigionieri

Cerca Nel Sito
Nuovi testi in antologia

Cristo era questo scialbo, lacrimoso individuo che amava tutti. il vangelo di Marco, invece, mi travolse (da Nick Cave)

Sul cardinal Boetto e la salvezza di Genova con la resa dei nazisti (senza indicazioni della fonte)

Nei Salmi troverà tutto, la storia mia e la sua (da Cristina Campo)

Non puoi non chiamare Cristo Dio, perché un uomo non ti può salvare (da L. Wittgenstein)

I cattolici hanno un vizio maledetto: pensare alla modernità ignorando come questa modernità, proprio nella sua negazione della trascendenza religiosa, attraversi oggi la sua massima crisi, da Augusto Del Noce


In Bacheca

Pagina su Soundcloud con gli audio de Gli Scritti

A questo link troverete i nuovi audio de Gli scritti su Soundcloud: https://soundcloud.com/gliscritti

immagine

Ecco alcuni dei nuovi:

-Tommaso Moro, Ah, la coscienza (ascoltando i maestri, Fusini Plescia Lonardo)

-La sussidiarietà è la chiave della democrazia (lezione Lonardo master Dottrina sociale Roma2)

-Ildegarda di Bingen (Scaraffia - Lonardo - Ascoltando i maestri)

-Il Piccolo principe di Saint-Exupéry. Ascoltando i maestri

-Eros e agape da Nygren ad una visuale più corretta (Lonardo al Propedeutico)

-Harry Potter Ascoltando i maestri (Lonardo Tosi Puccio)

-1/ Femminile e maschile: una riunione con gli universitari a San Tommaso Moro

Sito del Servizio per la Cultura e l'Università della Diocesi di Roma

Al link www.culturaeuniversita.org trovate il sito del Servizio per la Cultura e l'Università della Diocesi di Roma, diretto da don Andrea, con tutti gli appuntamenti.

Testi In Evidenza

QUINDI ARRIVAMMO A ROMA

Il nuovo video sulla seconda nascita di Roma

https://www.youtube.com/watch?v=fP6pvR1kqB0

 

6 video su Caravaggio sul nuovo canale ROMARTECULTURA: Di chiaro e di scuro. Controstoria del Caravaggio romano (con Andrea Lonardo)

https://www.youtube.com/watch?v=kXPTVFa_xyk

On-line tutti i video 

https://www.youtube.com/watch?v=CkLlm0VA6bE

https://www.youtube.com/watch?v=-PWYTVo_r9c

https://www.youtube.com/watch?v=kULjH_lqjuc

https://www.youtube.com/watch?v=nT70wBa50vU

https://www.youtube.com/watch?v=NTFsI5tXJas

Il nuovo video su Napoleone: Napoleone e Roma: storia di un sogno (un documentario)

Il video su Dante: Dante è vivo a 700 anni dalla morte (un documentario)

Canale YouTube Cultura e università della diocesi di Roma

-On-line il Canale YouTube Cultura e Università della diocesi di Roma 

I  video del canale Youtube Gli scritti-Andrea Lonardo: la nuova serie per raccontare Genesi e la creazione ai bambini

TUTTE LE IMMAGINI DE LE DOMANDE GRANDI DEI BAMBINI SONO SCARICABILI IN ALTA DEFINIZIONE SUL SITO

www.ledomandegrandideibambini.org

- Immagini del primo volume

- Immagini del secondo volume

- Immagini del terzo volume

Le domande grandi dei bambini in inglese, francese e spagnolo (acquistabili in Ebook sul sito di ITACA)

-Andrea Lonardo - Maurizio Botta, Children’s Big Questions. A First Communion programme for parents and children. 1. The Hearth of Faith

-Andrea Lonardo - Maurizio Botta, Les grandes questions des petits. Itinéraire vers la Première Communion pour les enfants avec leurs parents 1. Le cœur de la foi

-Andrea Lonardo - Maurizio Botta, Las grandes preguntas de los niños. Itinerario de la Primera Comunión para padres e hijos 1. El corazón de la fe

Canale Youtube Catechisti Roma - Gli scritti
Le domande grandi dei bambini. Video e playlist per catechisti e genitori

Le domande grandi dei bambini in lingua LIS

Intervista a don Andrea Lonardo e padre Maurizio Botta su TV2000 - Il cuore grande dei bambini (in lingua LIS)

Sussidi per l'Iniziazione cristiana

- PER LE RIUNIONI CON I GENITORI

- Perché vale la pena andare a messa? Come vivere la domenica? Perché abbiamo bisogno di riti? Traccia per il III incontro con i genitori dell’Iniziazione cristiana, di Andrea Lonardo per l’Ufficio catechistico della diocesi di Roma

- Bisogna lasciare liberi i nostri figli? Oppure la libertà nasce dalle proposte alte e da regole sagge che noi dobbiamo curare? Traccia per il II incontro con i genitori dell’Iniziazione cristiana, di Andrea Lonardo per l’Ufficio catechistico della diocesi di Roma

- Perché avete fatto bene ad accompagnare i vostri figli in parrocchia? Traccia per un I incontro con i genitori dell’Iniziazione cristiana (a cura di d. Andrea Lonardo per l’Ufficio catechistico della diocesi di Roma) 

- ITINERARIO VERSO LA CRESIMA

- Proposta di un itinerario verso la Cresima, di Andrea Lonardo (in dialogo con padre Maurizio Botta e don Davide Lees) 

- SUSSIDI PER LA PREPARAZIONE AL BATTESIMO E L'ACCOMPAGNAMENTO DOPO IL BATTESIMO 

- 8 lettere alle famiglie con figli da 0 a 3 anni: III parte dell'itinerario battesimale proposto dalla diocesi di Roma. Otto file in PDF pronti da stampare

- Sussidio di pastorale battesimale della diocesi di Roma: I parte. La preparazione al Battesimo

- Sussidio di pastorale battesimale: II e III parte. Il cammino delle famiglie con bambini da 0 a 3 anni, a cura dell’Ufficio catechistico della diocesi di Roma 

- Sussidio di pastorale battesimale a cura dell'Ufficio catechistico della diocesi di Roma. PARTE QUARTA «Quando tuo figlio ti domanderà…» (Dt 6,20). L’accompagnamento delle famiglie con figli da 3 a 6 anni

- Per una pastorale battesimale. Presentazione della proposta e dei Sussidi preparati dalla diocesi di Roma. File audio da una relazione di Andrea Lonardo

- «Andate e fate discepoli, battezzando e insegnando». Riscopriamo la bellezza del Battesimo, di Andrea Lonardo

Oratorio e liturgia

Per superare la schizofrenia dell’Iniziazione cristiana: l’oratorio estivo e i bambini della Prima comunione. Si può organizzare un oratorio estivo senza ritrovarsi insieme la domenica a messa?, di Andrea Lonardo

- Dal Sussidio INIZIARE A CELEBRARE: LA MESSA DELL’INIZIAZIONE CRISTIANA. Sussidio per la formazione ed il coinvolgimento dei genitori a cura dell’Ufficio catechistico diocesano e dell’Ufficio liturgico diocesano, le proposte nelle ultime pagine 

- LA MESSA DELL'INIZIAZIONE CRISTIANA (NUOVA EDIZIONE DEL SUSSIDIO)

INIZIARE A CELEBRARE: LA MESSA DELL’INIZIAZIONE CRISTIANA. Sussidio per la formazione ed il coinvolgimento dei genitori a cura dell’Ufficio catechistico diocesano e dell’Ufficio liturgico diocesano  

La nuova Bibbia CEI

- Il testo della nuova traduzione della Bibbia CEI 2008


Liturgia del giorno
Un calendario liturgico completo
Newsletter
Per ricevere informazioni sulle ultime novita'
Proprio della Diocesi di Roma

Si evidenzia all'occorrenza

Informazioni
Per informazioni inviare una mail a info@gliscritti.it
Statistiche

- Pagine visitate dalla creazione del sito (10/07/2006): 37.152.659
- Totale visitatori dalla creazione del sito (10/07/2006): 24.856.954