Condividi
Segnala su:
Nuovi Testi

«Il suo cane non ha bisogno che si celebri una messa per lui. Perché i cani non commettono peccati. Possiamo celebrare una per lei, padrone del cane, perché lei sì deve aver commesso peccati e, se vuole andare in Paradiso a rivederlo, avrà bisogno di una buona confessione e di partecipare alla messa». Una secca e meravigliosa risposta di un prete alla morte di un cane, di Andrea Lonardo

Divorati dall’illusione di fare tutto, oggi è scomparso il senso della sera, come accettazione di ciò che è inconcluso. Dobbiamo allora imparare di nuovo a smettere di lavorare fino all’ultimo secondo, prima di andare a dormire, di Andrea Lonardo

Giuseppe Flavio, i luoghi romani da lui menzionati e le grandi figure del Nuovo Testamento, viste dai suoi occhi, da Erode il Grande ad Antipa, dal Battista a Gesù, di Andrea Lonardo

«Mi addormento senza avercela con nessuno, senza essere arrabbiato, so che il Signore nessuno me lo può togliere». Un’espressione di un amico prete, di Andrea Lonardo

Perché preferisco che mi si telefoni e mi disturba di più che mi si mandino WA e messaggi vocali, mentre desidero che si utilizzi il telefono per chiedermi qualcosa. Breve nota di Andrea Lonardo

«Eliminate tutte le Scritture, che nella notte di questo secolo sono state accese per noi come lucerne, venuti meno anche gli stessi uomini di Dio che ne furono i ministri, che cosa resterà?». Il vero senso della Sacra Scrittura e della Chiesa in relazione alla visione di Dio in un meraviglioso testo di sant’Agostino, di Andrea Lonardo

Rispetto a che cosa dobbiamo innovare? Rispetto a che cosa dobbiamo attuare una conversione pastorale?, di Giovanni Amico

Cerca Nel Sito
Nuovi testi in antologia

Il lavoro intellettuale e la ricerca, tra lo spaventosamente grande e una qualche configurazione, di Romano Guardini

Terrò conto del genitore e perderò il Creatore? (da sant’Agostino)

Molti bestseller avrebbero potuto essere prevenuti da un buon insegnante (da Flannery O'Connor)

Il sesso emancipato dall’amore? (da Anna Porchetti)

"Se Dio non esiste, allora, mi domando, cosa dirige la vita umana e in generale tutto l'ordine della terra?" "L'uomo stesso li dirige" "Ma l’uomo non può disporre neppure del proprio domani", da M.A. Bulgakov


In Bacheca

Gli appuntamenti fino a dicembre 2023

Francesco Brandi, regista; Annalisa Teggi, traduttrice; don Giulio Maspero fisico e docente di teologia; Letizia Marini di Oratorium.

Pagina su Soundcloud con gli audio de Gli Scritti

A questo link troverete i nuovi audio de Gli scritti su Soundcloud: https://soundcloud.com/gliscritti

immagine

Ecco alcuni dei nuovi:

-Tommaso Moro, Ah, la coscienza (ascoltando i maestri, Fusini Plescia Lonardo)

-La sussidiarietà è la chiave della democrazia (lezione Lonardo master Dottrina sociale Roma2)

-Ildegarda di Bingen (Scaraffia - Lonardo - Ascoltando i maestri)

-Il Piccolo principe di Saint-Exupéry. Ascoltando i maestri

-Eros e agape da Nygren ad una visuale più corretta (Lonardo al Propedeutico)

-Harry Potter Ascoltando i maestri (Lonardo Tosi Puccio)

-1/ Femminile e maschile: una riunione con gli universitari a San Tommaso Moro

Sito del Servizio per la Cultura e l'Università della Diocesi di Roma

Al link www.culturaeuniversita.org trovate il sito del Servizio per la Cultura e l'Università della Diocesi di Roma, diretto da don Andrea, con tutti gli appuntamenti.

Testi In Evidenza

***In quei giorni divenne eterna. Le grandi figure di Roma e la vicenda di Gesù. Il nuovo docufilm scritto da Andrea Lonardo. Nei titoli di coda, tutti coloro che hanno lavorato al video

https://www.youtube.com/watch?v=aqTFLKZH3NU

QUINDI ARRIVAMMO A ROMA

Il video sulla seconda nascita di Roma

https://www.youtube.com/watch?v=fP6pvR1kqB0

 

6 video su Caravaggio sul nuovo canale ROMARTECULTURA: Di chiaro e di scuro. Controstoria del Caravaggio romano (con Andrea Lonardo)

https://www.youtube.com/watch?v=kXPTVFa_xyk

On-line tutti i video 

https://www.youtube.com/watch?v=CkLlm0VA6bE

https://www.youtube.com/watch?v=-PWYTVo_r9c

https://www.youtube.com/watch?v=kULjH_lqjuc

https://www.youtube.com/watch?v=nT70wBa50vU

https://www.youtube.com/watch?v=NTFsI5tXJas

Il nuovo video su Napoleone: Napoleone e Roma: storia di un sogno (un documentario)

Il video su Dante: Dante è vivo a 700 anni dalla morte (un documentario)

Canale YouTube Cultura e università della diocesi di Roma

-On-line il Canale YouTube Cultura e Università della diocesi di Roma 

I  video del canale Youtube Gli scritti-Andrea Lonardo: la nuova serie per raccontare Genesi e la creazione ai bambini

TUTTE LE IMMAGINI DE LE DOMANDE GRANDI DEI BAMBINI SONO SCARICABILI IN ALTA DEFINIZIONE SUL SITO

www.ledomandegrandideibambini.org

- Immagini del primo volume

- Immagini del secondo volume

- Immagini del terzo volume

Le domande grandi dei bambini in inglese, francese e spagnolo (acquistabili in Ebook sul sito di ITACA)

-Andrea Lonardo - Maurizio Botta, Children’s Big Questions. A First Communion programme for parents and children. 1. The Hearth of Faith

-Andrea Lonardo - Maurizio Botta, Les grandes questions des petits. Itinéraire vers la Première Communion pour les enfants avec leurs parents 1. Le cœur de la foi

-Andrea Lonardo - Maurizio Botta, Las grandes preguntas de los niños. Itinerario de la Primera Comunión para padres e hijos 1. El corazón de la fe

Canale Youtube Catechisti Roma - Gli scritti
Le domande grandi dei bambini. Video e playlist per catechisti e genitori

Le domande grandi dei bambini in lingua LIS

Intervista a don Andrea Lonardo e padre Maurizio Botta su TV2000 - Il cuore grande dei bambini (in lingua LIS)

Sussidi per l'Iniziazione cristiana

- PER LE RIUNIONI CON I GENITORI

- Perché vale la pena andare a messa? Come vivere la domenica? Perché abbiamo bisogno di riti? Traccia per il III incontro con i genitori dell’Iniziazione cristiana, di Andrea Lonardo per l’Ufficio catechistico della diocesi di Roma

- Bisogna lasciare liberi i nostri figli? Oppure la libertà nasce dalle proposte alte e da regole sagge che noi dobbiamo curare? Traccia per il II incontro con i genitori dell’Iniziazione cristiana, di Andrea Lonardo per l’Ufficio catechistico della diocesi di Roma

- Perché avete fatto bene ad accompagnare i vostri figli in parrocchia? Traccia per un I incontro con i genitori dell’Iniziazione cristiana (a cura di d. Andrea Lonardo per l’Ufficio catechistico della diocesi di Roma) 

- ITINERARIO VERSO LA CRESIMA

- Proposta di un itinerario verso la Cresima, di Andrea Lonardo (in dialogo con padre Maurizio Botta e don Davide Lees) 

- SUSSIDI PER LA PREPARAZIONE AL BATTESIMO E L'ACCOMPAGNAMENTO DOPO IL BATTESIMO 

- 8 lettere alle famiglie con figli da 0 a 3 anni: III parte dell'itinerario battesimale proposto dalla diocesi di Roma. Otto file in PDF pronti da stampare

- Sussidio di pastorale battesimale della diocesi di Roma: I parte. La preparazione al Battesimo

- Sussidio di pastorale battesimale: II e III parte. Il cammino delle famiglie con bambini da 0 a 3 anni, a cura dell’Ufficio catechistico della diocesi di Roma 

- Sussidio di pastorale battesimale a cura dell'Ufficio catechistico della diocesi di Roma. PARTE QUARTA «Quando tuo figlio ti domanderà…» (Dt 6,20). L’accompagnamento delle famiglie con figli da 3 a 6 anni

- Per una pastorale battesimale. Presentazione della proposta e dei Sussidi preparati dalla diocesi di Roma. File audio da una relazione di Andrea Lonardo

- «Andate e fate discepoli, battezzando e insegnando». Riscopriamo la bellezza del Battesimo, di Andrea Lonardo

Oratorio e liturgia

Per superare la schizofrenia dell’Iniziazione cristiana: l’oratorio estivo e i bambini della Prima comunione. Si può organizzare un oratorio estivo senza ritrovarsi insieme la domenica a messa?, di Andrea Lonardo

- Dal Sussidio INIZIARE A CELEBRARE: LA MESSA DELL’INIZIAZIONE CRISTIANA. Sussidio per la formazione ed il coinvolgimento dei genitori a cura dell’Ufficio catechistico diocesano e dell’Ufficio liturgico diocesano, le proposte nelle ultime pagine 

- LA MESSA DELL'INIZIAZIONE CRISTIANA (NUOVA EDIZIONE DEL SUSSIDIO)

INIZIARE A CELEBRARE: LA MESSA DELL’INIZIAZIONE CRISTIANA. Sussidio per la formazione ed il coinvolgimento dei genitori a cura dell’Ufficio catechistico diocesano e dell’Ufficio liturgico diocesano  

La nuova Bibbia CEI

- Il testo della nuova traduzione della Bibbia CEI 2008


Liturgia del giorno
Un calendario liturgico completo
Newsletter
Per ricevere informazioni sulle ultime novita'
Proprio della Diocesi di Roma

11 dicembre
SAN DAMASO I, papa
Memoria

Informazioni
Per informazioni inviare una mail a info@gliscritti.it
Statistiche