«Il suo cane non ha bisogno che si celebri una messa per lui. Perché i cani non commettono peccati. Possiamo celebrare una per lei, padrone del cane, perché lei sì deve aver commesso peccati e, se vuole andare in Paradiso a rivederlo, avrà bisogno di una buona confessione e di partecipare alla messa». Una secca e meravigliosa risposta di un prete alla morte di un cane, di Andrea Lonardo
Divorati dall’illusione di fare tutto, oggi è scomparso il senso della sera, come accettazione di ciò che è inconcluso. Dobbiamo allora imparare di nuovo a smettere di lavorare fino all’ultimo secondo, prima di andare a dormire, di Andrea Lonardo
Giuseppe Flavio, i luoghi romani da lui menzionati e le grandi figure del Nuovo Testamento, viste dai suoi occhi, da Erode il Grande ad Antipa, dal Battista a Gesù, di Andrea Lonardo
«Mi addormento senza avercela con nessuno, senza essere arrabbiato, so che il Signore nessuno me lo può togliere». Un’espressione di un amico prete, di Andrea Lonardo
Perché preferisco che mi si telefoni e mi disturba di più che mi si mandino WA e messaggi vocali, mentre desidero che si utilizzi il telefono per chiedermi qualcosa. Breve nota di Andrea Lonardo
«Eliminate tutte le Scritture, che nella notte di questo secolo sono state accese per noi come lucerne, venuti meno anche gli stessi uomini di Dio che ne furono i ministri, che cosa resterà?». Il vero senso della Sacra Scrittura e della Chiesa in relazione alla visione di Dio in un meraviglioso testo di sant’Agostino, di Andrea Lonardo
Rispetto a che cosa dobbiamo innovare? Rispetto a che cosa dobbiamo attuare una conversione pastorale?, di Giovanni Amico
Il lavoro intellettuale e la ricerca, tra lo spaventosamente grande e una qualche configurazione, di Romano Guardini
Terrò conto del genitore e perderò il Creatore? (da sant’Agostino)
Molti bestseller avrebbero potuto essere prevenuti da un buon insegnante (da Flannery O'Connor)
Il sesso emancipato dall’amore? (da Anna Porchetti)
"Se Dio non esiste, allora, mi domando, cosa dirige la vita umana e in generale tutto l'ordine della terra?" "L'uomo stesso li dirige" "Ma l’uomo non può disporre neppure del proprio domani", da M.A. Bulgakov
A questo link troverete i nuovi audio de Gli scritti su Soundcloud: https://soundcloud.com/gliscritti
Ecco alcuni dei nuovi:
-Tommaso Moro, Ah, la coscienza (ascoltando i maestri, Fusini Plescia Lonardo)
-La sussidiarietà è la chiave della democrazia (lezione Lonardo master Dottrina sociale Roma2)
-Ildegarda di Bingen (Scaraffia - Lonardo - Ascoltando i maestri)
-Il Piccolo principe di Saint-Exupéry. Ascoltando i maestri
-Eros e agape da Nygren ad una visuale più corretta (Lonardo al Propedeutico)
-Harry Potter Ascoltando i maestri (Lonardo Tosi Puccio)
-1/ Femminile e maschile: una riunione con gli universitari a San Tommaso Moro
Al link www.culturaeuniversita.org trovate il sito del Servizio per la Cultura e l'Università della Diocesi di Roma, diretto da don Andrea, con tutti gli appuntamenti.
***In quei giorni divenne eterna. Le grandi figure di Roma e la vicenda di Gesù. Il nuovo docufilm scritto da Andrea Lonardo. Nei titoli di coda, tutti coloro che hanno lavorato al video
https://www.youtube.com/watch?v=aqTFLKZH3NU
Il video sulla seconda nascita di Roma
https://www.youtube.com/watch?v=fP6pvR1kqB0
https://www.youtube.com/watch?v=kXPTVFa_xyk
On-line tutti i video
https://www.youtube.com/watch?v=CkLlm0VA6bE
https://www.youtube.com/watch?v=-PWYTVo_r9c
https://www.youtube.com/watch?v=kULjH_lqjuc
https://www.youtube.com/watch?v=nT70wBa50vU
https://www.youtube.com/watch?v=NTFsI5tXJas
-On-line il Canale YouTube Cultura e Università della diocesi di Roma
- Intervista a don Andrea Lonardo e padre Maurizio Botta su TV2000 - Il cuore grande dei bambini (in lingua LIS)
- PER LE RIUNIONI CON I GENITORI
- ITINERARIO VERSO LA CRESIMA
- SUSSIDI PER LA PREPARAZIONE AL BATTESIMO E L'ACCOMPAGNAMENTO DOPO IL BATTESIMO
- 8 lettere alle famiglie con figli da 0 a 3 anni: III parte dell'itinerario battesimale proposto dalla diocesi di Roma. Otto file in PDF pronti da stampare
- Sussidio di pastorale battesimale della diocesi di Roma: I parte. La preparazione al Battesimo
- Dal Sussidio INIZIARE A CELEBRARE: LA MESSA DELL’INIZIAZIONE CRISTIANA. Sussidio per la formazione ed il coinvolgimento dei genitori a cura dell’Ufficio catechistico diocesano e dell’Ufficio liturgico diocesano, le proposte nelle ultime pagine
11 dicembre
SAN DAMASO I, papa
Memoria