Genesi 1-2 alle radici della Costituzione Italiana: il caso dell’articolo 36, di Andrea Lonardo
Santo Sepolcro. Le indagini della Sapienza: «Sul banco di cava poggiano le fondazioni e le sostruzioni di età romana, da attribuire alle strutture collegate con i lavori promossi dall’imperatore Adriano (117-138) nell’area. Sono ben evidenti le tracce lasciate dei cunei da distacco e dei tagli per l’asportazione dei blocchi, anche di grandi dimensioni, nel momento in cui, nei primi decenni del IV secolo, venne presa la decisione di riportare alla luce e monumentalizzare la tomba. La complessità della stratigrafia determina la necessità di dover proseguire le indagini archeologiche e lo studio dei materiali rinvenuti, così da poter puntualizzare sequenze e cronologie». Comunicato sullo stato dell'arte dei lavori al Santo Sepolcro. Precisazioni della direttrice dei lavori, prof.ssa Francesca Romana Stasolla
Il nuovo, motivo della vita, la ripetizione, invece, della noia, da Romano Guardini
Saggezza greca e paradosso cristiano di Charles Moeller, di Maurizio Schoepflin
“Prestazione occasionale”: una proposta spiazzante. Un’intervista a Francesco Brandi di Andrea Simone
IGNAZIO DI LOYOLA. UN VENTO NUOVO SU ROMA. Copione dello spettacolo su sant’Ignazio di Loyola realizzato per la basilica di Sant’Ignazio di Loyola in Roma dall’Ufficio per la cultura e l’università della diocesi di Roma
[Giulio Aleni]. Il gesuita che aprì la Cina al mondo, di Lorenzo Rosoli
I neopagani hanno dimenticato, quando si sono messi a fare tutto ciò che facevano i pagani, che l’atto finale che fecero gli antichi pagani fu di farsi battezzare (da G.K. Chesterton)
Ecco ciò che molti intendono con la parola “pace”: la sostituzione di un regno d’amore con uno di odio (da Gilbert Keith Chesterton)
Allontanati da chi polemizza continuamente (da Abba Pastor)
Coraggio! Nella sua vita c’era posto per l’uso del cibo, per il riposo, il sonno, le ansie, la tristezza, la compassione e le lacrime (da san Leone Magno)
Amicizia è affrettarsi insieme (da M.I. Rupnik)
A questo link troverete i nuovi audio de Gli scritti su Soundcloud: https://soundcloud.com/gliscritti
Ecco alcuni dei nuovi:
-Tommaso Moro, Ah, la coscienza (ascoltando i maestri, Fusini Plescia Lonardo)
-La sussidiarietà è la chiave della democrazia (lezione Lonardo master Dottrina sociale Roma2)
-Ildegarda di Bingen (Scaraffia - Lonardo - Ascoltando i maestri)
-Il Piccolo principe di Saint-Exupéry. Ascoltando i maestri
-Eros e agape da Nygren ad una visuale più corretta (Lonardo al Propedeutico)
-Harry Potter Ascoltando i maestri (Lonardo Tosi Puccio)
-1/ Femminile e maschile: una riunione con gli universitari a San Tommaso Moro
Al link www.culturaeuniversita.org trovate il sito del Servizio per la Cultura e l'Università della Diocesi di Roma, diretto da don Andrea, con tutti gli appuntamenti.
Il nuovo video sulla seconda nascita di Roma
https://www.youtube.com/watch?v=fP6pvR1kqB0
https://www.youtube.com/watch?v=kXPTVFa_xyk
On-line tutti i video
https://www.youtube.com/watch?v=CkLlm0VA6bE
https://www.youtube.com/watch?v=-PWYTVo_r9c
https://www.youtube.com/watch?v=kULjH_lqjuc
https://www.youtube.com/watch?v=nT70wBa50vU
https://www.youtube.com/watch?v=NTFsI5tXJas
-On-line il Canale YouTube Cultura e Università della diocesi di Roma
- Intervista a don Andrea Lonardo e padre Maurizio Botta su TV2000 - Il cuore grande dei bambini (in lingua LIS)
- PER LE RIUNIONI CON I GENITORI
- ITINERARIO VERSO LA CRESIMA
- SUSSIDI PER LA PREPARAZIONE AL BATTESIMO E L'ACCOMPAGNAMENTO DOPO IL BATTESIMO
- 8 lettere alle famiglie con figli da 0 a 3 anni: III parte dell'itinerario battesimale proposto dalla diocesi di Roma. Otto file in PDF pronti da stampare
- Sussidio di pastorale battesimale della diocesi di Roma: I parte. La preparazione al Battesimo
- Dal Sussidio INIZIARE A CELEBRARE: LA MESSA DELL’INIZIAZIONE CRISTIANA. Sussidio per la formazione ed il coinvolgimento dei genitori a cura dell’Ufficio catechistico diocesano e dell’Ufficio liturgico diocesano, le proposte nelle ultime pagine
Si evidenzia all'occorrenza
- Pagine visitate dalla creazione del sito (10/07/2006): 36.289.234
- Totale visitatori dalla creazione del sito (10/07/2006): 24.183.277