«Sono cresciuto con l’idea che Dio non esiste e che tutto dipende dalle forze delle nostre spalle. Tutto quello che facevo si dimostrava, però, un disordine totale». Panajot Spahaj domanda di essere battezzato
Il tempo dell’università non è un limbo, un tempo che devo attraversare per forza, il più in fretta possibile, di Rosa Tucci
Io sono per l’equality, di Giovanni Amico
Elisa Fuksas ci racconta della sua conversione e del suo Battesimo da adulta, mentre Roberto Contu del suo “mestiere” di insegnante. Due video su Youtube su due incontri a San Tommaso Moro
Si incrina l’immagine del nuovo Nord del mondo, dall’Arabia Saudita agli Emirati. I paesi arabi che dominano il mondo insieme agli USA non tollerano dissidenze. Il caso della principessa Latifa Al Maktoum reclusa in casa dal padre e l’omicidio di Jamal Khashoggi, di Giovanni Amico
È impressionante come la Chiesa sappia della centralità della misericordia e dell’elemosina, da chiederla anche al povero verso chi è ancora più povero. Appunti su Leone Magno, di Andrea Lonardo
Mikaela Shiffrin scrive una canzone per ricordare il padre Jeff
Santi, i capolavori del grande artista (di F. Olgiati)
Lo stesso scrittore ritenuto tollerante può essere liberale con chi non crede e volgare con chi crede (da G.K. Chesterton)
L’importanza del popolo e del suo sentire (da G.K. Chesterton)
C'è un angelo ancora più santo di quello del dolore, quello della gioia in Dio (da D. Bonhoeffer)
Ho creduto in Actarus e nella playmate del mese, alla Rivoluzione francese e alla Rivoluzione socialista, ho creduto in Nietzsche, ho creduto, al tempo stesso, nel buddismo zen e mi sono seduto con direttori commerciali e maestre in menopausa. Con tutto ciò, certamente, credevo molto in me stesso (da Fabrice Hadjadj)
A questo link troverete i nuovi audio de Gli scritti su Soundcloud: https://soundcloud.com/gliscritti
Ecco alcuni dei nuovi:
- Giovanni Scifoni: vale la pena sposarsi? Una testimonianza
- Sulle circostanze, di Franco Nembrini
- Laudatio per Tommaso Moro 2020, di Andrea Lonardo
- Pietro e Paolo, Romolo e Remo, omelia per la festa dei SS. Pietro e Paolo, di Andrea Lonardo
-Alto medioevo decisivo e sconosciuto (Andrea Lonardo Corso guide Roma 2019)
-Marco Valenti La trasformazione degli edifici pagani in cristiani nell'alto medioevo
-Il potere necessario. L'origine del potere temporale del papa (Andrea Lonardo)
-Raffaella Giuliani Pellegrinaggi e traslazione delle reliquie nell'alto medioevo
-Marco Cum, L'origine dell'alimentazione europea nell'alto medioevo
-Antonio Grappone Alto medioevo: il IX e il X secolo
-Il Pantheon e la trasformazione dei templi in chiese (Andrea Lonardo)
-La dedicazione del Pantheon/Santa Maria ad martyres (padre Giuseppe Midili)
-San Clemente basilica superiore Giuseppe Midili Corso Guide Roma Alto Medioevo
-San Clemente basilica inferiore (Andrea Lonardo Corso guide Roma alto medioevo)
- Caravaggio tradito San Luigi dei Francesi (Lonardo Cappelletti)
- La Morte della Vergine di Caravaggio a Santa Maria della Scala (Lonardo Beatrice De Ruggieri)
- Caravaggio tradito Cappella Cerasi (Lonardo Sara Magister)
- Caravaggio tradito Madonna di Loreto o dei pellegrini (Lonardo - Marco Pupillo)
- Caravaggio tradito Deposizione Madonna del Serpe (Lonardo Alberto Bianco)
-Primo convegno nazionale Le domande grandi dei bambini (I sessione Perché Gesù?)
-Primo convegno nazionale Le domande grandi dei bambini (II sessione Scienza e fede)
-Primo convegno nazionale Le domande grandi dei bambini (III sessione La confessione)
-Primo convegno nazionale Le domande grandi dei bambini (IV sessione L'eucarestia)
-FOTO PRIMO CONVEGNO NAZIONALE LE DOMANDE GRANDI DEI BAMBINI. Roma, 8 giugno 2019 (Foto Paolo Cerino)
Al link www.culturaeuniversita.org trovate il sito del Servizio per la Cultura e l'Università della Diocesi di Roma, diretto da don Andrea, con tutti gli appuntamenti.
On-line il Canale YouTube Cultura e Università della diocesi di Roma
- Le domande grandi dei bambini - Intervista a don Andrea Lonardo e padre Maurizio Botta su TV2000
- PER LE RIUNIONI CON I GENITORI
- ITINERARIO VERSO LA CRESIMA
- SUSSIDI PER LA PREPARAZIONE AL BATTESIMO E L'ACCOMPAGNAMENTO DOPO IL BATTESIMO
- 8 lettere alle famiglie con figli da 0 a 3 anni: III parte dell'itinerario battesimale proposto dalla diocesi di Roma. Otto file in PDF pronti da stampare
- Sussidio di pastorale battesimale della diocesi di Roma: I parte. La preparazione al Battesimo
- Dal Sussidio INIZIARE A CELEBRARE: LA MESSA DELL’INIZIAZIONE CRISTIANA. Sussidio per la formazione ed il coinvolgimento dei genitori a cura dell’Ufficio catechistico diocesano e dell’Ufficio liturgico diocesano, le proposte nelle ultime pagine
Si evidenzia all'occorrenza
- Pagine visitate dalla creazione del sito (10/07/2006): 32.427.369
- Totale visitatori dalla creazione del sito (10/07/2006): 21.234.499