Scrivere polemicamente o scrivere di fino, pensare polemicamente o pensare di fino, di Andrea Lonardo
Riprendiamo sul nostro sito una nota di Andrea Lonardo. I neretti sono nostri ed hanno l’unico scopo di facilitare la lettura on-line. Restiamo a disposizione per l’immediata rimozione se la presenza sul nostro sito non fosse gradita a qualcuno degli aventi diritto. Per ulteriori testi, cfr. la sezione Comunicazione e media.
Il Centro culturale Gli scritti (2/11/2025)

Se uno facesse polemica sui social e si schierasse contro questo o quello, dividendo il mondo in giusti e ingiusti - come avviene continuamente in questo mondo così moralistico, dove si nega che il bene e il male siano oggettivi, ma poi tutti amano denunciare gli immorali - avrebbe tanti follower, tanti post a favore e tanti anche contro.
Se uno, invece, preferisse argomentare e lavorare di fino e fornire i pro e i contro, sarebbe ignorato, perché analizzare le cose in maniera articolata, senza pensare di avere facili soluzioni e facili denunce, non è di moda.
Proprio per questo è bene scegliere la seconda via, quella meno appariscente e meno gratificante.
Ma è bene sceglierla perché è vera.



