Per San Valentino: l’importanza dell’amore. Una provocazione dal fondatore degli scout, di Andrea Lonardo

- Scritto da Redazione de Gliscritti: 14 /02 /2025 - 09:49 am | Permalink | Homepage
- Segnala questo articolo:
These icons link to social bookmarking sites where readers can share and discover new web pages.
  • email
  • Facebook
  • Google
  • Twitter

Riprendiamo sul nostro sito una nota di Andrea Lonardo. Restiamo a disposizione per l’immediata rimozione se la sua presenza non fosse gradita a qualcuno degli aventi diritto. I neretti sono nostri ed hanno l’unico scopo di facilitare la lettura on-line. Per ulteriori testi, cfr. la sezione Educare all’affettività.

Il Centro culturale Gli scritti (14/2/2025)

Baden Powell con una battuta fulminante spiegò che le scelte affettive sono parte decisiva della propria e dell’altrui felicità, poiché chi sbaglia marito o moglie si rovina la vita – non solo nella scelta della persona in questione, ma ancor più nella capacità di amare. Per San Valentino sono parole preziose.

Cosi ha scritto:

«Mi è stato domandato se potevo definire in poche parole, per esempio in cinquanta, la mia concezione su ciò che si poteva fare di meglio nella vita. Risposi che quattro mi sarebbero bastate: fate un buon matrimonio. È con ciò voglio dire non una piacevole luna di miele, di qualche settimana o di qualche mese, seguita da una tolleranza reciproca, bensì una luna di miele che resista alla prova degli anni» (Baden-Powell, L’educazione non finisce mai, Edizioni Nuova Fiordaliso, Roma, 2004, p. 41).