Pier Paolo Pasolini: «Una domanda a cui non so rispondere». Nostalgia del cristianesimo. Passione e morte. Come se, con le lucciole che scompaiono davanti al cemento delle città, possa morire anche quell’antica tradizione, legata al «paese di temporali e primule», alla civiltà contadina. Alcuni brani di Pier Paolo Pasolini, lo scrittore scomparso nel 1999, di Fabio Pierangeli
Riprendiamo un articolo da 30Giorni (n. 11/2000). Restiamo a disposizione per l’immediata rimozione se la presenza sul nostro sito non fosse gradita a qualcuno degli aventi diritto. I neretti sono nostri ed hanno l’unico scopo di facilitare la lettura on-line. Per altri testi, cfr. su questo stesso sito la sezione Letteratura.
Il Centro culturale Gli scritti (31/7/2022)
«Io sono una forza del Passato. / Solo nella tradizione è il mio amore. / Vengo dai ruderi, / dalle chiese, / dalle pale d’altare, / dai borghi [...] E io, feto adulto, mi aggiro / più moderno di ogni moderno / a cercare fratelli che non sono più»[1] (Pier Paolo Pasolini, Poesie mondane, in Poesia in forma di rosa).
Non poco dell’opera di Pier Paolo Pasolini (nato a Bologna nel 1922, ma dove visse alcuni anni fino al 1950) attinge a queste immagini:
«Manca sempre qualcosa, c’è un vuoto / in ogni mio intuire. Ed è volgare, / questo non essere completo, / mai fui così volgare come in questa ansia, / questo “non avere Cristo” – una faccia / che sia strumento di un lavoro non tutto / perduto nel puro intuire in solitudine» (Poesia in forma di rosa).
Lontanissima eco di quel paese religioso, Pasolini la riconosce, fino alla metà degli anni Sessanta, nelle strade violente della borgata romana. Era arrivato nella capitale nel 1950, in misere condizioni economiche. Aveva dapprima abitato nel ghetto ebraico, a piazza Costaguti, poi nelle borgate accanto all’Aniene e in seguito, una volta risolti i problemi economici, a Monteverde.
«Stella, stella guidaci nel cammino», dice Accattone, nel film omonimo, incontrando per la prima volta la ragazza (attrice friulana) che porta quel nome. Il suo sguardo, rivolto alla bionda Stella, smagato, furbetto, rassegnato, malizioso conserva per il regista una qualche autenticità creaturale, estranea alla grande omologazione. Non a caso Pasolini prova a più riprese ad ambientare tra quelle baracche, specie al Mandrione, nella Mortaccia e poi nella Divina mimesis, un poema, sulle tracce della Divina Commedia, omaggio all’amatissimo Dante. Non ci riuscirà.
Al di fuori di questo mondo del sottoproletariato, l’orribile e «volgare» mancanza si avverte a tutti i livelli, creando abnormi situazioni di noia e crudeltà. Come nelle sei tragedie, culmine, sia pur artisticamente debole, della violenta critica al mondo borghese, alla società del capitale e dell’interesse.
L’uomo è solo con se stesso, onnipotente, macabro, orgoglioso. Squallidamente annoiato dalle sue trasgressioni, come in Orgia. La ragione diventa follia, fissazione su un particolare, magari del passato, che non ritorna come si vorrebbe, non avendo più alcuna apertura alla realtà delle cose, come nel rapporto tra padre e figlio in Affabulazione. Niente accade di nuovo: è il segno del «vuoto volgare» che nei più intelligenti personaggi di Pasolini diviene appunto nostalgia di un avvenimento presente di novità.
Già riassuntivi i versi del poemetto Pietro II, del 1963, poi raccolti in Poesia in forma di rosa:
«Il sangue di Cristo si è fatto ceralacca, / la ceralacca polvere, la polvere omissis. / Non una parola, o un accenno, o uno sguardo, / ah, uno sguardo, sono cristiani, per chi / ha l’abitudine, poco civile, certo, e un po’ angosciosa, / di richiedere questo a uno che parla, a uno che guarda. / Ah, dolce religione, del resto tante volte tradita, / nell’uomo in cui ti sei inaridita, nasce la pazzia [...] L’io soffre / un’inestetica erezione: ha per sé un amore infelice [...] Dove il Cristianesimo / non rinasce, marcisce. E, contraddizione / mille volte, mille volte allusa / dal mio Cristo irriducibile, / finisce difeso da qualche Erodiano impazzito / macabramente privo di senso del ridicolo».
Del 1968 è Teorema, film e romanzo, ambientato a Milano. Pasolini pretende di inventare lui un dio carnale, l’Ospite. Anche artisticamente è fuori strada. La figura rimane irrisolta, la favola illusoria. Meglio riuscita la seconda parte, dove i personaggi, abbandonati dal dio che li aveva posseduti carnalmente, recitano diversamente la loro malinconia, fino a capire di abitare il deserto, pieni di una domanda, di un urlo straziante:
«IO SONO PIENO DI UNA DOMANDA A CUI NON SO RISPONDERE. / [...] È un urlo fatto per invocare l’attenzione di qualcuno o il suo aiuto; ma anche, forse, per bestemmiarlo».
Invocare l’attenzione di qualcuno che non si conosce e di cui si avverte il desiderio e la nostalgia. Dei movimenti e delle situazioni del romanzo l’urlo qui richiamato è ciò che resta più impresso.
Nel film Teorema le immagini rendono ancor più plasticamente la potenza dell’urlo finale. Sono fotogrammi che richiamano un altro finale quello del Vangelo secondo Matteo, racconto fedele di un fatto storico.
Nei finali dei due film citati la cinepresa sorprende il correre di uomini; la corsa solitaria e disperata di Paolo, protagonista di Teorema, nella cui pelle traspare la sabbia del deserto e il riflesso della luce, cielo e sudore, e la cui voce consegna al vento l’urlo disperato, anche oltre la parola fine. E la corsa stupita degli apostoli verso Gesù Cristo risorto che pronuncia una frase affascinante e commovente che abbraccia e dà respiro, completamente sorprendendola, alla genialità poetica dell’uomo: «Ecco io sono con voi tutti i giorni, fino alla fine del mondo».
«Io sono con voi tutti i giorni, fino alla fine del mondo». Quello che interessa è solo il presente.
«Caro Dio, / liberaci dal pensiero del domani [...] Caro Dio, / l’idea del potere non ci sarebbe se non ci fosse l’idea del domani [...] Caro Dio, / facci vivere come gli uccelli del cielo e i gigli dei campi» (Preghiera su commissione, in Trasumanar e organizzar).
«Dà angoscia il vivere di un consumato amore» (Il pianto della scavatrice, in Le ceneri di Gramsci), o di una rappresentazione, di una favola, di un sublime racconto (di fronte a cui è più sincera la ragione goliardica dei film picareschi, fino alla boccaccesca Trilogia della vita). Pasolini è come se volesse rivivere gli incontri evangelici in prima persona, chiamando amici e scrittori intorno a sé a recitare quell’evento. Perfino la madre dello scrittore interpreta la Madonna nel Vangelo secondo Matteo.
In una lettera del 27 dicembre 1964 a don Giovanni Rossi, fondatore della Pro Civitate Christiana di Assisi, visitando la quale trovò spunto per il Vangelo secondo Matteo[2], Pasolini scrive:
«Sono bloccato, caro don Giovanni, in un modo che solo la Grazia potrebbe sciogliere».
La Grazia: «Ecco io sono con voi tutti i giorni, fino alla fine del mondo». Anche oggi, in un mondo in cui la grande omologazione, venticinque anni dopo quella notte tra il 1º e il 2 novembre all’idroscalo tra Ostia e Fiumicino in cui Pasolini fu ucciso, è trionfante.
«Dà angoscia il vivere di un consumato amore»: profonda e poetica saggezza umana. Attesa. Lo ha scritto Patrizio Barbaro. In Pier Paolo Pasolini.
Biografia per immagini:
«“La vita finisce dove comincia”, ha scritto Pasolini. È una speranza. La vita comincia quando vi irrompe una novità bella e felice, una cosa imprevedibile e inaspettata. Allora la vita comincia nuova e tutto quello che c’era prima diventa subito irrimediabilmente vecchio, passato, nostalgia. Finisce. Ecco perché la vita finisce dove comincia. È un augurio. Che la vita cominci. Che accada un inizio» (p. 192).
Credo che Patrizio (scomparso nel ’99, il 29 settembre, come papa Luciani) ci guardi dal Paradiso.
Amava (ama) la realtà, il presente. E quindi Pasolini e i poeti. Non viceversa. Grato di quel dono semplice di aver intravisto nello sguardo di un amico l’accenno di una luce e di una speranza, anche dentro il tempo della malattia.
Poco prima di morire, sapendo di morire, ha scritto queste altre parole, sullo sguardo («ah, uno sguardo»), tema caro al cinema di Pasolini:
«L’occhio guarda, per questo è fondamentale. È l’unico che può accorgersi della bellezza. La visione può essere simmetrica lineare o parallela in perfetto affiancamento con l’orizzonte. Ma può essere anche asimmetrica, sghemba, capricciosa, non importa, perché la bellezza può passare per le più strane vie, anche quelle non codificate dal senso comune. E dunque la bellezza si vede perché è viva e quindi reale. Diciamo meglio che può capitare di vederla. Dipende da dove si svela. Ma che certe volte si sveli non c’è dubbio [...]. Il problema è avere occhi e non saper vedere, non guardare le cose che accadono, nemmeno l’ordito minimo della realtà. Occhi chiusi. Occhi che non vedono più. Che non sono più curiosi. Che non si aspettano che accada più niente. Forse perché non credono che la bellezza esista. Ma sul deserto delle nostre strade Lei passa, rompendo il finito limite e riempiendo i nostri occhi di infinito desiderio».
Note al testo
[1] La poesia è letta da Orson Welles nella Ricotta di fronte ad un giornalista.
[2] Si veda a questo proposito la testimonianza di Lucio Caruso su 30Giorni del novembre 1994.