Alto medioevo decisivo e sconosciuto (Andrea Lonardo. File audio e immagini della relazione per il Corso guide Roma 2019)
Riprendiamo sul nostro sito il file audio e le immagini della relazione tenuta da Andrea Lonardo in apertura del Corso per guide turistiche sull’alto medioevo, tenutasi il 12 /11/2019 presso la chiesa di San Giovanni dei Fiorentini. A breve proporremo anche le altre relazioni dello stesso giorno e dei martedì che seguiranno. Per approfondimenti, cfr. la sezione Roma e le sue basiliche, in particolare, Alto medioevo.
Il Centro culturale Gli scritti (13/11/2019)
File audio della relazione di Andrea Lonardo: Alto medioevo decisivo e sconosciuto (Andrea Lonardo Corso guide Roma 2019)
Immagini utilizzate nel corso dell’incontro:

L'impero romano al 117, sotto l'imperatore Traiano

Le invasioni islamiche trasformano il sud del
Mediettareno che, lentamente, assume un'altra cultura

Il limes dell'impero con i punti di ingresso delle
nuove popolazioni. Il Reno e il Danubio segnavano
la divisione culturale dell'Europa di allora
in due grandi zone che nell'alto medioevo vengono
cancellate e si integrano

L'islam, conquistando il nord africa, separa
per secoli l'Europa dall'Africa a sud del Sahara

Affreschi della Cappella di Santa Barbara,
di Antonio Viviani discepolo del Barocci
(al tempo di Cesare Baronio): Agostino di Canterbury
e gli altri monaci partiti da Sant'Andrea al Celio
(oggi San Gregorio) dinanzi al re Etelberto del Kent

L'abbazia fondata da Sant'Agostinio a Canterbury,
poi distrutta da Enrico VIII (si intravede nella foto,
subito dietro, la cattedrale di Canterbury)

L'abbazia fondata da Sant'Agostinio a Canterbury,
poi distrutta da Enrico VIII (si intravede nella foto,
subito dietro, la cattedrale di Canterbury)

Pianta dell'abbazia fondata da Sant'Agostinio
a Canterbury, poi distrutta da Enrico VIII

Canterbury, St. Martin Chapel (dietro l'abbazia) dove,
secondo la tradizione, sarebbe stato battezzato Etelberto

Canterbury, St. Martin Chapel (dietro l'abbazia).
Tomba della duchessa/regina Berta

Union Jack

I territori nei quali si mossero San Bonifacio
(da Magonza a Fulda), i Santi Cirillo e Metodio
e Sant'Adalberto di Praga

Tomba di San Cirillo in San Clemente (come appare oggi)

Tomba di San Cirillo in San Clemente
(come era al tempo di Giovanni Paolo II)

La storia d'Europa di H. Pirenne,
nell'edizione moderna con la
prefazione di L. Gatto

Raffaello Sanzio, Battaglia di Ostia (Stanze di Raffaello)

Museo delle mura a Porta San Sebastiano.
Pannello esplicativo delle Mura leonine

Articolo con la cronologia degli eventi
riguardanti i saraceni nell'alto medioevo