Dopo 150 anni in Italia si parla italiano. I meriti della scuola, dei giornali e anche della Chiesa, di Luca Serianni
- Tag usati: lingua_italiana, luca_serianni
- Segnala questo articolo:
Riprendiamo da L’Osservatore Romano del 31/1-1/2/2011 stralci da una relazione di Luca Serianni. Restiamo a disposizione per l’immediata rimozione se la presenza sul nostro sito non fosse gradita a qualcuno degli aventi diritto. I neretti sono nostri ed hanno l’unico scopo di facilitare la lettura on-line. Per altri articoli sull'Unità d'Italia vedi su questo stesso sito la sezione Storia e filosofia. Per altri testi del prof. Luca Serianni, vedi la sezione Letteratura.
Il Centro culturale Gli scritti (1/2/20101)
"Centocinquant'anni di lingua italiana" è il titolo della lectio magistralis che viene tenuta nel pomeriggio del 31 gennaio all'università di Roma La Sapienza. Il relatore ha anticipato al nostro giornale una sintesi della sua prolusione.
C'è un dato di fatto che è impossibile negare: la quasi totalità dei cittadini italiani oggi parla la stessa lingua. Anche coloro (purtroppo numerosi) che guardano con indifferenza o addirittura con ostilità all'imminente anniversario dell'Unità parlano un italiano perfetto, con la piena padronanza e spontaneità propria dei parlanti nativi. Il più noto teorico del separatismo, Gilberto Oneto, non scrive in uno dei tanti dialetti settentrionali (quale?), ma in un italiano impeccabile, con occasionali regionalismi che contribuiscono a uno stile vivace e giornalisticamente efficace: "senza perdersi in "balossate"", "il partito è guidato da un uomo malato circondato da pessimi consiglieri e da qualche "trusone"" (da un articolo in "Libero" del 2006).
Su quattro possibili voci di un bilancio linguistico relativo ai centocinquant'anni postunitari, solo una, la terza, è di segno negativo.
La prima tocca il rapporto dialetto-lingua, un rapporto ineludibile nel caso dell'Italia in cui i dialetti hanno segnato per secoli l'interfaccia linguistica del pluricentrismo politico e più latamente storico.
È notissima la valutazione di Tullio De Mauro, il quale nel 1963 calcolò che appena il 2,5 per cento dei parlanti potevano considerarsi italofoni. La percentuale è stata discussa, ma è vero che i termini del problema non cambierebbero anche se quella quota dovesse essere moltiplicata di due o tre volte. Se nel 1861 erano pochi i cittadini in grado di parlare l'italiano, non è però sostenibile un eventuale corollario, secondo il quale sarebbe esistito solo l'italiano scritto della tradizione letteraria, chiuso in una specie di teca museale.
Il linguista ticinese Sandro Bianconi ha dimostrato nel 1991, esplorando i ricchissimi carteggi dei cardinali Borromeo (circa 60.000 lettere), che l'italiano già nel secondo Cinquecento era diventato anche nei centri minori "la lingua della comunicazione scritta ai diversi livelli della società"; Francesco Bruni ha accertato la circolazione di un italiano ampiamente usato nel Levante dal XVI al XIX secolo in funzione di lingua veicolare diplomatica. E non va sottovalutata, per la circolazione di un modello scritto o comunque italianizzato presso le masse, l'azione della Chiesa e l'abituale ricorso all'italiano, non al dialetto, nella predicazione: un canale a cui era esposta regolarmente la quasi totalità della popolazione dialettofona.
Dall'ultimo sondaggio disponibile (Istat, 2006) ricaviamo un'evidente regressione della dialettofonia esclusiva: solo il 16 per cento parla abitualmente dialetto in famiglia, ossia in una situazione di massima informalità, rispetto al 32 per cento di vent'anni prima; nei giovani (6-24 anni) la quota si riduce ulteriormente (8,1 per cento), in forte contrasto con la popolazione con più di 65 anni in cui il dialetto è usato abitualmente in famiglia dal 32,2 per cento.
Tra le ragioni che hanno favorito l'espansione dell'italofonia, ha un'importanza particolare la scuola, alla quale è giusto dedicare la seconda riflessione. Nel 2007-2008 una giovane studiosa, Paola Chiesa, lavorando presso gli archivi del Comando Militare Esercito Lombardia per diversi mesi, ha trascritto una consistente mole di lettere di soldati dell'Oltrepò pavese impegnati al fronte o internati nei campi di prigionia durante la seconda guerra mondiale.
La massima parte dei soldati - muratori, calzolai, contadini - è alfabetizzata: moltissimi sono arrivati alla licenza elementare, tutti hanno frequentato almeno le prime classi. L'impressione complessiva è che la scuola del tempo sia stata in grado di fornire un dominio grafico e linguistico discreto. Un solo esempio, quello del muratore Mario Rebasti. Alcuni passaggi di una singola lettera bastano per apprezzare la tenuta testuale, la capacità di dominare gli alterati (anche con neologismi scherzosi: "Rebastino") e di ricorrere al registro alto con consapevole funzione affettiva ("rude rampollo" detto del nipotino); e pazienza se "po'" è scritto senza apostrofo e si confondono "gli" e "le": "La vostra 10-8. è stata un po lumacona nel camminare ma veramente la strada è un po lunghina e noi che l'abbiamo fatta su una interminabile tradotta ne sappiamo qualche cosa (...). Vorrei vedere il rude rampollo nelle sue prime passeggiatine e le auguro di venire un camminatore istancabile come il suo zio soldato permanente (...) Questa fortuna io non la auguro al mio piccolo Rebastino".
Oggi la situazione non è certo peggiore del 1940, nonostante certo diffuso catastrofismo. Non ci sono solo aspetti critici (doverosamente additati, ma anche amplificati, dai giornali); gli insegnanti italiani in genere sanno fare il loro mestiere e la lamentata "fuga dei cervelli" è insieme una denuncia dell'università italiana, che offre pochi sbocchi ai migliori, e un riconoscimento indiretto alla formazione che si può tutt'oggi ricevere in un buon liceo.
Terzo punto: la lingua italiana ha oggi una sua capitale? La risposta, in questo caso, è negativa. Roma, talora discussa addirittura come capitale politica, non ha potuto o voluto essere il crogiolo in cui si fondesse la varietà parlata di prestigio, a cui potessero guardare le mille città della Penisola.
La varietà alta dell'italiano parlato a Roma ebbe la sua grande occasione per affermarsi in società negli anni dell'unificazione. Gli ultimi episodi significativi di amore settentrionale per la Roma linguistica sono molto più recenti e si devono a due scrittori illustri, Pasolini e Gadda, che ancora negli anni Cinquanta scommettevano sulla varietà romanesca come esempio di parlato italiano medio. Ma la scommessa è stata persa. A Roma non è bastato essere centro del potere politico; godere tuttora di una posizione egemone nella produzione televisiva; veicolare, attraverso fortunati attori comici, modelli cinematografici cari al largo pubblico.
Eventuali ambizioni sovramunicipali sono state troncate dalla stessa, inattesa e imprevedibile, vitalità del dialetto plebeo: l'incapacità "della capitale politica di essere anche una credibile capitale linguistica, nella cui voce possa riconoscersi la maggioranza dei parlanti - ha scritto recentemente Pietro Trifone - rappresenta un ulteriore elemento di fragilità della coesione nazionale".
Concludiamo col rapporto tra lingua e letteratura. Per secoli la letteratura ha fatto testo anche nelle cose di lingua: in fondo anche la decisiva svolta verso la modernizzazione si deve proprio a uno scrittore come Alessandro Manzoni. Attualmente la letteratura non svolge, e soprattutto non vuole svolgere nessuna funzione direttiva in termini di norma linguistica: come ha scritto Giuseppe Antonelli nel 2006, "oggi la sfida (disperata) è basata soprattutto sull'emulazione dei nuovi media informatici e interattivi, e consiste nel tentare di riprodurne i tempi forsennati, la non linearità, l'intrinseca plurivocità". Sono semmai i giornali, a torto spesso criticati per presunti abusi linguistici, a fornire esempi di una lingua lessicalmente ricca e ammiccante alla tradizione letteraria, magari usufruita per la possibilità di fornire facili controcanti ironici.
Se riflettiamo a mente libera, un dato del genere non dovrebbe "fare notizia". Il giornale offre un ventaglio straordinariamente ampio di argomenti, trattati da giornalisti professionisti o da esperti di diversa formazione. È solo il secolare condizionamento letterario che ci fa pensare, per una sorta di riflesso condizionato, che la lingua più ricercata debba trovarsi nelle pagine della letteratura creativa. Ma i romanzi non sono serbatoi di belle parole, o almeno non è questa la loro funzione primaria. Il fatto che la letteratura sia stata in certo modo restituita a sé stessa, abbia cessato di essere, come è avvenuto per secoli, la principale fonte di lingua, è un dato fisiologico. Potremmo dire che, almeno per la lingua, siamo finalmente diventati un Paese normale.
(©L'Osservatore Romano - 31 gennaio 01 febbraio 2011)