Caravaggio: "La conversione di Saulo" e "La crocifissione di san Pietro" di Santa Maria del Popolo, di Antonio Paolucci e Timothy Verdon
- Tag usati: cappella_cerasi, caravaggio
- Segnala questo articolo:
Riprendiamo da L’Osservatore Romano del 23/10/2010 due articolo di Antonio Paolucci e Timothy Verdon, con la loro introduzione. Restiamo a disposizione per l’immediata rimozione se la presenza sul nostro sito non fosse gradita a qualcuno degli aventi diritto. I neretti sono nostri ed hanno l’unico scopo di facilitare la lettura on-line. Per un articolo e le immagini del Buonarroti su San Paolo e San Pietro cui i due testi fanno riferimento, cfr., su questo stesso sito, La Cappella Paolina: gli ultimi affreschi di Michelangelo.
Il Centro culturale Gli scritti (25/10/2010)
Nel quadro dell'iniziativa della diocesi di Roma "Dialoghi con Caravaggio nelle sue Chiese", venerdì 22 ottobre, nella chiesa di Santa Maria del Popolo, si tiene l'incontro su La crocifissione di san Pietro e La conversione di Saulo. I relatori hanno anticipato al nostro giornale due articoli sul tema.
E il cavallo di Caravaggio finì al Prado, di Antonio Paolucci
Nel museo del Prado, a Madrid, c'è un quadro che tutti conoscono. È Las Lanzas di Diego Velázquez. Si chiama così perché in secondo piano si vede una serie di lance tenute in verticale da una schiera di invisibili picchieri come per un presentat'arm.
Perché la scena rappresentata è un episodio militare. È la resa della fortezza di Breda, in Olanda. Siamo nel XVII secolo, nell'epoca che vede l'Europa insanguinata da guerre incessanti che sono insieme di predominio politico e di religione. Gli olandesi riformati guidati da Giustino di Nassau sono costretti ad arrendersi di fronte allo strapotere della armata spagnola comandata dall'italiano Ambrogio Spinola.
L'episodio che Velázquez mette in figura a gloria del Re cattolico nulla concede agli orrori della guerra. Protagonista della Resa di Breda è un senso di profonda umanità, di rispetto e di onore per i combattenti dell'una e dell'altra parte. Lo sconfitto consegna al vincitore la piazza d'armi, l'uno e l'altro si abbracciano perché entrambi hanno ben combattuto e la dignità dell'uno si riflette nella generosità dell'altro. A destra ci sono gli ufficiali spagnoli, fieri hidalgos orgogliosi del loro ruolo, splendidi nell'abbigliamento insieme severo ed elegante. A sinistra si raccolgono intorno al loro sfortunato comandante i riformati olandesi, giovani combattenti "borghesi" consapevoli di avere eroicamente difeso la patria, la libertà e la fede.
Las Lanzas è un'opera epica di quelle che toccano il cuore perché ci fanno avvertire insieme il vasto rumore della Storia e la immensa grandezza dell'uomo. Se ho ricordato Las Lanzas è perché in primo piano sulla destra c'è un cavallo visto da tergo. Nella economia compositiva della scena quel cavallo che noi vediamo da dietro è importante quanto il generale Ambrogio Spinola che si china premuroso ad abbracciare il nemico sconfitto arresosi con l'onore delle armi. Ed ecco, a questo punto, emergere il Caravaggio della cappella Cerasi in Santa Maria del Popolo! É proprio vero che in un quadro, a saper guardare, ci sono tutti i quadri.
Velázquez era a Roma nel 1630 e le tele di Caravaggio (a San Luigi dei Francesi, a Sant'Agostino, alla Chiesa Nuova, nelle quadrerie di principi e di cardinali) deve averle studiate e ristudiate tutte. Del resto la poetica di Caravaggio - la gloria e la bellezza del mondo visibile, le emozioni, le passioni, i sentimenti degli uomini svelati dalla luce - era la sua poetica, e quei modelli già allora celebri in Italia e in Europa erano, per lui, i modelli supremi.
In Santa Maria del Popolo Velázquez vide il cavallone che ha appena sbalzato di sella Saulo di Tarso e se ne ricordò quando dipinse Las Lanzas. È importante confrontare la prima versione della Conversione Cerasi con la seconda, e definitiva, collocata in parete nel 1605. La prima, oggi conservata in casa Odescalchi, è drammatica, tumultuosa, si appoggia in modo letterale agli Acta Apostolorum, risente di una certa teatralità ancora manierista.
La Conversione che l'ha sostituita e che oggi possiamo vedere (non sapremo mai le ragioni esatte della sostituzione, l'ipotesi più probabile è che, morto nel 1601 monsignor Tiberio Cerasi, di fronte alla prospettiva di contenziosi e di ritardi di pagamenti da parte degli eredi, Caravaggio abbia preferito vendere le due versioni del primo contratto al cardinale Giacomo Sannesio quando erano ancora nello studio), quella straordinaria e del tutto imprevedibile Caduta di Saulo, è dal punto di vista puramente stilistico una formidabile invenzione.
Aver fatto protagonista di un episodio sacro un cavallo - un cavallone da lavoro tirato fuori per l'occasione da qualche stalla romana - e avercelo presentato da tergo!
Questo non si era mai visto prima, questa è pura deregulation, significa far saltare i canoni di tutte le accademie di pittura. Il cavallo di Caravaggio (vero e proprio ritratto di cavallo, un cavallo per nulla spaventato o meno che mai imbizzarrito, un cavallo tranquillo che sembra avviarsi alla mangiatoia accompagnato dal suo padrone) deve avere colpito il genio immenso di Diego Velázquez che se ne ricordò quando dipinse Las Lanzas.
Se Velázquez rende omaggio a Caravaggio, Caravaggio onora, citandolo, niente meno che Michelangelo. Come tutti sanno, nella Cappella Cerasi di Santa Maria del Popolo, il San Pietro che in atto di essere issato a testa in giù sulla croce ci guarda corrucciato è tratto dall'affresco di analogo soggetto che il Buonarroti dipinse in cappella Paolina. In quel caso lo sguardo del Principe degli Apostoli che si "offre" alla Croce (infatti non è stato ancora crocifisso, i chiodi sono una aggiunta posteriore come ha dimostrato il restauro recente) è rivolto alla porta d'ingresso della Cappella, là dove entrava allora e ancora oggi entra, il Papa.
Pietro guarda in atteggiamento preoccupato e severo colui che è stato chiamato a succedergli nella sequela apostolica. Lo guarda come per ricordargli la sua missione, come per dirgli: Tu es Petrus, sappi che la croce è il tuo offertorio e il tuo destino.
All'interno di Santa Maria del Popolo, nella cappella Cerasi, il monito terribile non ha più ragione di essere. Lo sguardo di Pietro non è rivolto al Pontefice. È rivolto a ciascuno di noi, indegni, tutti, di portare il nome di cristiani.
Il fatto è che Michelangelo Merisi detto il Caravaggio solo con un altro Michelangelo voleva confrontarsi, con il Buonarroti da Firenze. Tutta la sua opera pittorica è segnata da omaggi michelangioleschi. Quando (cappella Contarelli in San Luigi dei Francesi), il Cristo entra in una taverna della suburra romana a chiamare al suo seguito il pubblicano Matteo e la mano indicante e imperante del Salvatore è una citazione dalla mano di Dio Padre nell'affresco con la Creazione di Adamo nella volta della Sistina.
Quando, nella Deposizione nel Sepolcro della Pinacoteca Vaticana, dà al corpo di Gesù la suprema bellezza che il Buonarroti aveva consegnato alla Pietà di San Pietro. Quando, nel San Giovannino dei Musei Capitolini, si ricorda degli Ignudi della Sistina. Tutto questo ci permette di capire, una volta di più, quali meravigliose contaminazioni, quanti innumerevoli rispecchiamenti attraversino la storia delle arti!
Si entra nella cappella Cerasi con negli occhi e nel cuore la personalità smisurata di Caravaggio, dimenticando molto spesso che un altro grande ospita quel luogo sacro. Sull'altare c'è infatti la gloria della Vergine Maria affidata al pennello di Annibale Carracci, il bolognese solitario e introverso che conquistò Roma con gli affreschi della galleria Farnese (1600) e che insegnò al suo secolo a guardare (o meglio a riguardare) il "divino" Raffaello.
La poetica di Annibale è quella del "bello ideale", cioè la Natura (così intendevano la formula i critici e i teorici dell'epoca) trasfigurata dall'Idea.
Nella cappella Cerasi agli albori del Seicento si confrontano le grandi opzioni che attraverseranno d'ora in poi la storia delle arti figurative in Italia e in Europa. Poiché Caravaggio sarà per tutti l'alfiere della "pittura della realtà", il grande fiume che, con i naturalisti italiani e fiamminghi, con Velázquez e con Rembrandt, arriva a Goya, a Gericault, a Courbet, a Bacon. Mentre il classicismo di Annibale apre la strada a Poussin e a Guido Reni, a Canova e a David.
Nello spazio di pochi metri quadrati dentro la cappella Cerasi in Santa Maria del Popolo, grazie a Caravaggio e ad Annibale Carracci, noi possiamo studiare e capire, nel loro momento germinale, le grandi tendenze della moderna storia delle arti. Certe cose possono accadere solo in Italia.
***
Quei due che rifondarono Roma, di Timothy Verdon
Il tema iconografico delle due tele commissionate a Caravaggio il 24 settembre del 1600 per la cappella dell'Assunta in Santa Maria del Popolo, a Roma, è quello in assoluto più tipico dell'Urbe dalla prima cristianità in avanti: i santi Pietro e Paolo. O Roma felix, quae tantorum principum/ es purpurata prezioso sanguine recita l'inno medievale ancora cantato nella loro festa, il 29 giugno.
Si tratta di un tema, questo dei due apostoli, specialmente caro infatti al papato, e dalla metà del Quattrocento il sagrato della basilica vaticana era adorno di statue dei due, di mano di Lorenzetto (Pietro) e Taccone (Paolo), trasferite nell'Ottocento al ponte Sant'Angelo - figure emblematiche della rifondazione cristiana di Roma, una versione pacifica di quella fratricida di Romolo e Remo.
Il legame con la Chiesa istituzionale era del resto importante nella cappella Cerasi, dove l'immagine centrale, sull'altare tra i dipinti del Caravaggio, infatti rappresenta Maria, figura tradizionale della Chiesa. È l'Assunta di Annibale Carracci anch'essa risalente al 1600-1601.
La tradizione iconografica, come quella liturgica, normalmente vedeva Pietro e Paolo uniti nel martirio. Nella pala commissionata a Giotto ai primi del Trecento dal nipote di Bonifacio VIII, il cardinale Jacopo Stefaneschi, ad esempio - la pala oggi ai Musei Vaticani, ma eseguita per l'altare papale della basilica - a destra e a sinistra di Cristo sono raffigurati i due martirii: la crocifissione testa all'ingiù di Pietro e la decapitazione di Paolo. Così anche nelle porte commissionate a Filarete negli anni 1440 per la basilica, sotto la figura ieratica di ciascuno degli apostoli, sulle valve della porta, troviamo rilievi raffiguranti le diverse morti subite per Cristo: la crocifissione, di Pietro, e di Paolo la decapitazione.
La simmetria di questo abbinamento delle testimonianze supreme cederà nel Cinquecento al nuovo schema che nel 1600 il cardinale Cerasi impone a Caravaggio: non più la morte dell'uno e dell'altro apostolo, bensì la crocifissione di Pietro giustapposta alla conversione di Paolo.
Il programma ufficiale in cui era già apparso tale schema asimmetrico è quello che influì formalmente su Caravaggio: gli affreschi raffiguranti le stesse scene eseguiti sessant'anni prima dal Buonarroti per Paolo III Farnese sulle pareti laterali della cappella vaticanense recante il suo nome, la "Paolina", dove - mentre Pietro viene raffigurato al momento del martirio, com'era solito nell'iconografia papale - Paolo appare fulminato e steso per terra da Cristo che lo converte alla sua sequela.
In questo caso, le ragioni dell'innovazione sono facilmente intuibili, perché la cappella Paolina ha un carattere personale e confessionale e la decisione di non abbinare alla Crocifissione di san Pietro l'analoga scena di martirio di san Paolo, ma piuttosto il momento intimo e affascinante della conversione, doveva spettare al committente, che del resto portava il nome "Paolo".
Il fatto poi che Michelangelo fa vedere un san Paolo vecchio, mentre storicamente la sua conversione era avvenuta in relativa gioventù, conforta l'ipotesi che nella figura dell'apostolo fulminato da Cristo abbiamo un ritratto ideale dello stesso Paolo III.
Nonostante i vizi di nepotismo e ambizione familiare, Papa Farnese era in effetti un "fulminato da Cristo" che nel 1513 - cardinale quarantenne, ma non ancora sacerdote - s'era convertito dalla vita mondana, allontanando l'amante e madre dei suoi figli per vivere integralmente i doveri della condizione clericale.
Conversione e cambiamento di vita erano poi temi di bruciante attualità negli anni 1540 contrassegnati dall'approvazione della Compagnia di Gesù e dai preparativi per un concilio generale per affrontare i problemi delineati nel documento De emendanda Ecclesia. E nessuno meglio di Michelangelo poteva capire Paolo III, almeno sul piano umano e personale, poiché il vecchio artista stava vivendo allora, anche lui, un'esperienza di conversione profonda e duratura. Non è sbagliato vedere nello schema iconografico un riflesso dello spirito di riforma personale ed ecclesiale.
Così anche nell'insolita raffigurazione michelangiolesca di Pietro crocifisso c'è il riflesso della difficile riforma che allora prendeva il via. Non è più l'icona cruciforme che la tradizione esigeva, ma il dramma di un uomo che reagisce, che si contorce, che - visto in scorcio - si sforza di alzare la testa come per protestare, con uno sguardo sofferente e quasi di rabbia. Dipinto appena prima del concilio di Trento, questo Pietro di Michelangelo servirà ancora a Caravaggio, quarant'anni dopo il concilio, come figura di "protesta" cattolica contro le ingiurie recate al Principe degli apostoli e il rifiuto della sua autorità in ambito protestante: si pensi alla xilografia luterana del 1545 raffigurante un Alessandro VI "apribile", in cui, levando la parte superiore staccata, veniva rivelato, negli abiti papali, il diavolo in persona con le parole: Ego sum papa!
La sofferenza e l'ira di Pietro erano ancora più comprensibili nei decenni successivi, che videro nuovi martiri per la fede, sia nell'Europa protestante (una stampa del 1580 raffigura il massacro dei religiosi osservantini da parte dei protestanti olandesi in quell'anno), sia nei paesi lontani in cui lo sforzo missionario cattolico predicava la fede in Cristo; un'acquaforte di Jacques Callot raffigura la crocifissione di massa dei missionari cattolici a Nagasaki; la raffigurazione è del 1622 ma l'evento stesso risale a tre anni prima dei dipinti della cappella Cerasi - al 1597 cioè. Pietro che soffre e che reagisce, già nell'affresco del Buonarroti e ancora nel dipinto del Caravaggio, era perciò un'immagine di intensità travolgente e straordinaria attualità per chi allora viveva il dramma della Chiesa.
Attuale e intensa è anche l'altra tela del Caravaggio, il cui soggetto viene identificato, nel contratto del 1600 tra i Cerasi e l'artista, come "il mistero della conversione di san Paolo". Ed è proprio questo che Caravaggio rappresenta: un "mistero", un evento interiore e misterioso, avvolto di luce e silenzio. A differenza di altri che avevano rappresentato la conversione di san Paolo (tra cui Raffaello, lo stesso Michelangelo e Lodovico Carracci) "tutti con soldati e servi spaventati, con cavalli imbizzarriti, con apparizioni divine" Caravaggio riduce gli elementi narrativi a due uomini, un cavallo, e la luce che fa da protagonista. Il raffronto tra l'affollata versione del tema dipinta da Lodovico Carracci nel 1587, e quella del Caravaggio nel 1600-1601 suggerisce quanto siano state efficaci le nuove norme proposte agli artisti dal cardinale Gabriele Paleotti, vescovo di Bologna, nel suo Discorso intorno alle immagini sacre e profane pubblicato nel 1582.
Più che un trattato d'arte, il Discorso era un'opera di teologia pastorale, stilata da una commissione ecclesiale preoccupata di elaborare le implicazioni del decreto tridentino su La invocazione e venerazione delle reliquie e sacre immagini del 3 dicembre 1563. Oltre all'esigenza di "erudire e confermare il popolo negli articoli della fede di cui esso si deve rammentare e intorno ai quali deve riflettere assiduamente", il decreto aveva definito la funzione delle sacre immagini come uno fra altri stimoli "a adorare e amare Dio, nonché a coltivare la pietà".
Il Discorso di Paleotti non solo ribadiva queste idee, ma insisteva che l'immagine sacra debba anche commuovere il credente: la frase esatta è "compungere le viscere". Se ricollochiamo il Discorso intorno alle immagini nel suo contesto storico e culturale, possiamo dire che - nello stesso momento in cui prelati e santi quali Carlo Borromeo e Filippo Neri fondarono scuole di dottrina cristiana, e i gesuiti diffusero un metodo di preghiera mentale basato sulla drammatica visualizzazione di eventi della vita del Signore, della Madonna e dei santi - un testo ufficiale chiedeva per la Chiesa immagini chiare, comunicative, con poche credibili figure che commuovono, toccando il cuore - anzi, "compungendo le viscere".
Il libertino Caravaggio risponde a queste esigenze in un modo sorprendente. A prescindere dagli scorci drammatici e dall'uso mistico della luce, l'elemento veramente nuovo della sua Conversione di san Paolo è il gesto dell'Apostolo delle genti, il quale alza ambo le braccia come per supplicare Chi gli parla dal cielo. Si tratta di un gesto che affascinava l'artista in questo periodo, e a cui tornerà due anni dopo nella Deposizione nel sepolcro eseguito per Santa Maria in Vallicella e oggi ai Musei Vaticani, dove la Maddalena alza le braccia come per esprimere dolore e urgente supplica.
Il senso originale delle braccia alzate riguarda in effetti la preghiera; è il gesto che i primi artisti cristiani attribuivano a personaggi oranti, come suggeriscono numerosi esempi catacombali. Tale gesto orante è sostituito nell'arte medievale e del primo rinascimento con quello ancora oggi più comune tra i cristiani (il gesto delle mani congiunte e tenute davanti al petto), sopravvivendo solo nel codificato linguaggio gestuale della liturgia, dove il celebrante assume precisamente questa posa durante la messa.
Fu riscoperto come gesto antico di orazione nel Cinquecento, grazie anche all'interesse per l'archeologia paleocristiana che a Roma e altrove ricollegava modernità stilistica con antichità di contenuti; non a caso Raffaello adopera questo gesto nella Trasfigurazione, per comunicare l'estatica preghiera del Salvatore glorificato, e ne fa uso il Tiziano per la figura di Maria che, innalzata nell'Assunzione, magnifica Dio con tutto il suo essere.
(©L'Osservatore Romano - 23 ottobre 2010)
Su Caravaggio, vedi ancora su questo stesso sito le sezioni Roma e le sue basiliche e Arte e fede.
In particolare:
- Vita di Caravaggio: il pittore delle cose che accadono mentre accadono, di Giuseppe Frangi
- Omnia vincit amor, di Antonio Paolucci
- La Deposizione di Caravaggio. Il pittore "maledetto" che capì il senso della spiritualità moderna, di Antonio Paolucci
- Il vangelo di San Matteo e Caravaggio. San Matteo apostolo ed evangelista nei dipinti del Caravaggio per la Cappella Contarelli a San Luigi dei Francesi in Roma, di Paola Grassi ed Andrea Lonardo
- Caravaggio senza veli. Gli affreschi del Casino Ludovisi, di Marco Bona Castellotti
- La Madonna dei Pellegrini di Caravaggio nella basilica di Sant'Agostino in Roma: dalla leggenda alla realtà storica, di Andrea Lonardo
- La Deposizione di Caravaggio dipinta per la Chiesa Nuova di S. Filippo Neri, di Edoardo Aldo Cerrato
- L'incoronazione di spine di Caravaggio: vedere le cose dal di dentro, dal blog di Giuseppe Frangi
- Caravaggio "oggi", di Giuseppe Frangi
- L'inquilino che rompeva i soffitti. Individuata al civico 19 del vicolo del Divino Amore a Campo Marzio la casa romana di Michelangelo Merisi da Caravaggio, di Pietro Caiazza
- Poster I luoghi del Caravaggio in Roma, realizzato in occasione dei Dialoghi con Caravaggio nelle sue chiese
- Caravaggio, la grazia e l’umiltà. Michelangelo Merisi, considerato a lungo un «maudit», fu un pittore religioso, che seppe esprimere il suo tempo, di Luca Frigerio
- Caravaggio alla stazione Termini: La chiamata di Andrea e Pietro ed Il sacrificio di Isacco (di A.L.)
- Il catechismo di Caravaggio. Un ciclo di conferenze illustra le opere del Merisi nelle chiese di Roma. Così dalla curiosità di un prete appassionato di storia è nato un corso di formazione aperto al pubblico che confuta le teorie sul “maledettismo” del grande pittore, di Laura Borselli