Appunti di teologia pastorale fondamentale. Dispense del Corso del prof. Sergio Lanza
Riprendiamo sul nostro sito una versione scannerizzata delle dispense del Corso di Teologia pastorale fondamentale del prof. Sergio Lanza. Le dispense non sono state riviste sull'originale e, conseguentemente, potrebbero contenere degli errori compiuti dallo scanner. Le mettiamo lo stesso a disposizione per il valore intrinseco che hanno. Restiamo a disposizione per l'immediata rimozione se la presenza sul nostro sito non fosse gradita a qualcuno degli aventi diritto. Per approfondimenti, cfr. la sezione Teologia pastorale.
Il Centro culturale Gli scritti 5/7/2020
PONTIFICIA UNIVERSITÀ LATERANENSE
PONTIFICIO ISTITUTO PASTORALE REDEMPTOR HOMINIS
Appunti di teologia pastorale fondamentale 60101
Prof. Sergio Lanza
DISPENSE
ANNO ACCADEMICO 2007/2008
DIFFICOLTÀ E OBIEZIONI
«La teologia pratica è la più giovane tra le discipline teologiche principali e anche quella la cui denominazione e determinazione dei compiti sono tra le più discusse»[1]. Eppure, «nessuna disciplina teologica ha messo a tema in maniera tanto ostinata la propria autocomprensione quanto la teologia pratica»[2]. Dato di fatto tanto evidente quanto ignorato, se la teologia pastorale ancor oggi non riceve facilmente la qualifica di vera disciplina teologica: «La teologia pratica è la più giovane fra le discipline teologiche principali e parimenti quella la cui denominazione e la cui determinazione dei compiti è la più discussa. Ironicamente la si è potuta definire come 'senza dimora' [Stellungslos] nel sistema della scienza teologica»[3]. La si riconosce, per lo più, a livello di tecnologia applicativa costruita a partire da presupposti teologici (e, quindi, solo indirettamente teologica). Ciò pregiudica gravemente la sua impostazione, la sua efficacia, la sua esistenza medesima. Questa 'ignoranza', che ancora abbondantemente alberga nell'universo teologico, non è certo dovuta soltanto al fatto che essa si presenta come «la figlia più giovane nella famiglia della scienza teologica»[4]; nemmeno a trascuratezza o, è ovvio, incapacità. Piuttosto, mi sembra, alla difficoltà - comprensibile ma non incolpevole - ad abbandonare un orizzonte precomprensivo (un paradigma teologico) per adottarne uno nuovo. Non è possibile, infatti, riconoscere pertinenza teologica reale alla riflessione pastorale, se non si allarga (e in parte si modifica) la prospezione complessiva del sapere teologico. Il mancato apprezzamento della teologia pastorale, ancora considerata per lo più succedanea e tecnopoietica, mette in evidenza che le nuove istanze e prospettive, sviluppate da alcuni filoni della ricerca teologica e ben presenti nel Magistero del Vaticano II (si pensi soltanto alle costituzioni dogmatiche Lumen gentium e Dei Verbum e alla costituzione pastorale [!] Gaudium et spes) non sono scese nel profondo. Istintivi meccanismi di autodifesa ne hanno bloccato l'azione, sovrapponendola e giustapponendola, anziché integrandola e ricomponendola in una visione d'insieme rinnovata e coerente. Non mancano, certo, progressioni felici[5]; ma ancora troppo disperse per riuscire a modificare precomprensioni e luoghi comuni di secolare radicazione.
Il mancato riconoscimento dell'esistenza e consistenza di un’autentica teologia pastorale fa leva, generalmente, su alcune obiezioni che è necessario esaminare.
1. Una espressione vaga e imprecisa
Pastorale. Parola ripetuta come poche altre nel linguaggio ecclesiale del nostro tempo. Parola caricata di risonanze ed evocazioni, di aspettative e invocazioni. Parola sfruttata, tirata a velo dell'incompetenza, posta a segnale - ingannevole - di soluzioni a basso costo; mistificata, ridotta a espediente pubblicitario, per attrarre l'operatore in cerca di orientamento e di aiuto efficace; mercificata, come altre del resto, a sostenere il fiacco mercato del libro 'teologico'...
Parola di successo, senza dubbio, e resistente negli anni; pagato però con una promiscuità che la rende buona per tutti gli usi, e la svilisce. Così, la sensibilità pastorale, oggi tanto diffusa, appare anche non poco confusa. Trova conferma, piuttosto, la sensazione che l'azione pastorale medesima venga irretita in questa figura emozionale, empirica e frammentaria, in cui all'intuizione - a volte perspicace, spesso sofferta - dei disagi e dei problemi, non fa riscontro l'approfondimento coraggioso e rigoroso, la ricerca delle ragioni e delle cause, l'esplorazione vagliata e competente delle soluzioni, la verifica degli esiti.
L'impressione di deriva semantica trova riscontro non solo nell'impiego ignorante e pressapochistico, ma anche in alcune questioni di rilievo, in cui si manifestano precomprensioni filosofiche e teologiche diversificate. L'uso corrente, anche in sede accademica, sconta spesso l'inerzia continuando a contrapporre pastorale a teologico...
Altre volte, si dice pastorale in riferimento ristretto al ministero ordinato; altre ancora pastorale è distinto (contrapposto?) a dottrinale, perdendo così l'unità tradizionale della "sacra doctrina" coltivata dai Padri e dalla grande Scolastica.
2. Un fatto recente, non propriamente teologico
A prima vista, sembra fondata l'obiezione che fa leva sulla data tutto sommato recente del riconoscimento accademico della disciplina teologico pastorale e, insieme, il carattere per lo meno sospetto delle sue motivazioni[6].
Per quanto riguarda il primo aspetto (data recente) si deve ricordare che la partizione della riflessione teologica in discipline settoriali non è originaria[7], ma proviene da precise circostanze storiche. Così è, per esempio, per la teologia morale (secolo XVI), della ecclesiologia e teologia fondamentale (coeve, se non successive, alla teologia pastorale) ecc. La specializzazione disciplinare risponde a specifiche esigenze del vissuto ecclesiale in determinati momenti storici e movimenti culturali, e non tocca solo la teologia pastorale.
Per quanto attiene alla qualità teologica, il discorso si amplia necessariamente, e apre la questione, articolata e complessa, della natura del sapere teologico. Dalla questione, agitata già nella Scolastica matura e ripresa polemicamente da Lutero, della sua riflessione speculativa o pratica, alla sua configurazione metodologica e valenza scientifica. Del resto, come apparirà da tutta la trattazione, considerare la teologia pastorale come una aggiunta, sia pur nobile e necessaria, all'edificio teologico tradizionale comporterebbe inevitabilmente quella impressione di posticcio che sempre si produce in
tali casi. Il riconoscimento della teologia pastorale come teologia impone una riconsiderazione non marginale della natura e del metodo del sapere teologico. Con qualche necessaria conversione e - ci sembra – con non pochi vantaggi.
Il riferimento classico per la messa in mora delle pretese della teologia pastorale è al maestro Tommaso. Tuttavia l'assunto tomista («theologia non ergo est scientia practica, sed magis speculativa»)[8], correttamente inteso, è meno perentorio di quanto comunemente si intenda, come lascia intendere quel «magis», che interrompe l'equilibrio antitetico della frase. La teologia non è speculativa perché esclude dal proprio ambito l’azione (di Dio e degli uomini), ma perché ne tratta sotto un preciso angolo visuale - «prout sunt divino lumine cognoscibilia» e «secundum quod per eos ordinatur homo ad perfectam Dei cognitionem, in qua aeterna beatitudo consistit».
Tommaso non rifiuta l'aspetto pratico, ma non vuole che la teologia sia ridotta a casistica. Gli sta a cuore l'unità profonda della sacra doctrina, insieme a una penetrazione spinta ai limiti dell'intelligenza (speculativa) di ogni aspetto della fede: «omnia autem pertractantur in sacra doctrina sub ratione Dei; vel quia sunt ipse Deus; vel quia. habent ordinem ad Deum, ut ad principium et finem. Unde sequitur quod Deus vere sit subiectum huius scientiae» (SThI, q. l, a. 7). Né manca alla intrapresa tommasiana la tensione epica[9], quasi gridata (ed esasperata) da Lutero («vivendo, immo moriendo et damnando fit theologus, non intelligendo, legendo aut speculando»).
Nel nostro tempo, il recupero della nozione di storicità, al di là di formulazioni di scuola a volte discutibili, fa sentire tutto il suo peso nei confronti dell'eredità aristotelica. E si incontra con la tradizione biblica; «Essa (la verità rivelata) non deriva dunque da proposizioni nelle quali si sarebbe fissata fuori del tempo, e che noi manipoleremmo da buoni logici, in una sorta di metafisica sacra, sotto la tutela di un'autorità; ma procede da una storia che Dio guida, in avvenimenti di salvezza, nei quali egli si rivela... Dio parla oggi, nella comunità cristiana, a partire da questa 'concentrazione cristologica' che lo Spirito, secondo la promessa di Gesù... distribuisce e svela in molteplicità di segni che annunciano le cose future, vale a dire il nuovo ordine di cose, nate dalla morte e dalla risurrezione del Cristo» [10].
Ciò non significa, è bene sottolinearlo, che la verità rivelata sia un prodotto della storia (pericolosa infiltrazione hegeliana). E nemmeno che essa, storicamente mediata e percepita, si stemperi in un incerto relativismo conoscitivo. La mediazione storica comporta la ristrutturazione ermeneutica e il recupero prassistico del sapere teologico - quindi dinamismo ed esistenzialità -, non la sua dissoluzione: «Un cristianesimo che non potesse dirci ciò che esso è e ciò che non è, e dove corrono i confini tra il suo essere e il suo non essere, non avrebbe più nessuna funzione da svolgere» [11].
A conclusioni simili giunge anche J. Alfaro: «L'azione del cristiano deve essere vista non come semplice espressione o risultato della sua fede o completamento della stessa, ma come autentico compimento di essa: l'uomo accetta pienamente come uomo (nella totalità-unità del suo essere corporeo-spirituale) la parola di Dio solo nel proprio operare.
La fede non è una decisione puramente interiore, ma una decisione pienamente umana, le opere la costituiscono come sottomissione totale dell'uomo alla grazia di Dio in Cristo»[12].
Dato che la fede «include in sé stessa la prassi cristiana», la teologia - fides quaerens intellectum - «non potrà limitarsi alla riflessione sulla sua dimensione cognitiva... ma dovrà prendere in considerazione la prassi della fede ecclesiale»[13]. Non è quindi soltanto il problema acutisso del divorzio tra fede e cultura a reclamare un modo diverso di fare teologia, ma la stessa struttura profonda dell'atto di fede.
La necessità della teologia pastorale si riconduce, dunque, alla esigenza che l'azione ecclesiale sia posta sempre in modo corretto ed efficace, sotto il profilo sia della sua collocazione storico-culturale, sia della sua qualità evangelica. Questa seconda esigenza fa immediatamente percepire come non si tratti di disciplina soltanto funzionale, ma presente per ragione intrinseca all'interno del discorso teologico. Detto in termini diretti: una teologia che non sviluppi questo aspetto è mutila e incompleta, e cadrà inevitabilmente nell'ideologia (dato che l'area pratica deve essere normata, se questo avviene in maniera non criticamente riflettuta, finirà per attribuire carattere di necessità – magari dottrinale! - a ciò che è semplicemente l'interpretazione precaria e acritica del soggetto e/o del momento).
3. Incertezza epistemologica
Come si è notato in apertura, un diffuso luogo comune, che conta sempre nuovi adepti. R. Marlé, che nel 1979[14] si era espresso in termini moderatamente ottimistici e, in ogni caso, aperti, ricade pochi anni più tardi in una posizione scettica: la teologia pastorale - egli scrive nel 1982 - «oggi appare appartenere ad un genere un po’ ibrido. Con la qualificazione 'pastorale' viene meglio definita la sua finalità che non il suo metodo», e questa incertezza «la condanna forse a contentarsi sempre di tentativi parziali, regionali, limitati» [15]. Sul carattere «regionale» della teologia pastorale concordano anche G. Colombo[16]e G. Angelini, che motiva la sua posizione facendo riferimento alla «condizione presente della ricerca, che è condizione estremamente iniziale e immatura per quanto attiene alla figura qui prospettata di 'teologia-pratica'»[17]. Gli fa eco B. Seveso, che al Symposium su «Scienza e prassi pastorale in Italia» promosso dal COP afferma: «Non si può negare lo stato di labilità teoretica in cui versa questa disciplina. Non esiste su questa materia, specialmente in Italia, una tradizione di scuola consolidata, capace di sostenere una effettiva comunicazione scientifica, e i tentativi ricorrenti di dare un volto convincente alla teologia pastorale si arenano nella babele delle lingue»[18]. Anche in area tedesca, più sviluppata sotto il profilo della ricerca epistemologica, non mancano le istanze critiche. R. Zerfass parla di scarsa trasparenza[19], mentre W. Fürst stila un nutrito elenco di sintomi «della intima debolezza di impianto (della teologia pastorale), risultante dal mancato chiarimento dei
rapporti con la prassi (che genera conflittualità) e, non da ultimo, anche dall'incertezza in merito alla collocazione teologica e alla specificità della disciplina, nonché al suo significato per il futuro del cristianesimo»[20].
Una situazione di disagio. Ma la constatazione che la situazione di incertezza epistemologica è tutt'altro che esclusivo problema della teologia pastorale lascia intendere che tanta severità di giudizio, frequente in area dogmatica e a volte recepita come verità di fede dai pastoralisti, provenga in realtà da motivazioni non propriamente teoretiche. Ad essere messa in questione, semmai, non è propriamente la teologia pastorale, ma l'intero sapere teologico. Il «carattere problematico della teologia»[21], a sua volta, non è disgiunto da una situazione più generalizzata, in cui «tutte le scienze si trovano oggi in crisi di principi»[22]. Così, se «i teologi non si trovano d'accordo nel rispondere alla domanda su che cosa sia la teologia (scientia conclusionum ex fide, scientia fidei, Fides in statu scientiae, intellectus 83 fidei, Fides quaerens intellectum, etc.)»[23], nemmeno i filosofi concordano nel definire la filosofia[24], né i sociologi nell'intendere la sociologia[25], gli psicologi la psicologia[26]e via dicendo. E nessuno pensa di negare dignità scientifica al discorso filosofico, o sociologico, o psicologico ecc. È curioso che tale conseguenza negativa sia fatta valere solo per la teologia pastorale che, «inserita radicalmente nella questione teologica fondamentale... procede o si blocca con essa»[27].
La qualità teologica della disciplina è garantita dalla teologicità del suo oggetto e del suo metodo: vi si tornerà.
Ma non è pensabile se non nel quadro di una concezione adeguata del sapere teologico. Considero determinanti questi riferimenti:
- l'impostazione della ricerca teologica, considerata, nella sua globalità; secondo la felice formula anselmiana, come fides quaerens intellectum[28].
- l'inseparabilità di fides quae e fides qua.
- la comprensione inscindibile della fides quae come quae creditur e quae per caritatem operatur.
Certo, si può intendere la teologia anche come scienza delle conclusioni, cioè come costruzione meramente deduttiva a partire da un patrimonio dato e immobile (che non è sinonimo di immutabile!). Ma ciò produce una triste mortificazione: non della teologia pastorale, ma della teologia in quanto tale.
4. La pastoralità di tutta la teologia
Se dunque tutta la teologia si comprende in dimensione e in prospettiva pastorale, che bisogno c'è di una disciplina ad hoc? Di fatto, le altre discipline la considerano piuttosto «una specie di appendice nella quale rientrano le conseguenze pratiche derivanti necessariamente dalle loro elaborazioni teoriche», o anche «una raccolta di regole tattiche di natura psicologica, didattica o sociologica, immediatamente ricavabili dalla semplice pratica della cura d'anime»[29].
Così, l'affermazione della pastoralità di tutta la teologia rischia di fermarsi a una volenterosa dichiarazione di intenti, senza conseguenze pratiche. Lo conferma in maniera evidente la scarsa considerazione che la teologia pastorale riceve nella mappa delle discipline teologiche curricolari sia nei seminari, sia (e più) nelle facoltà teologiche: «In campo cattolico, soprattutto nei paesi latini, non esiste ancora nel piano di studi una 'teologia pratica' come disciplina veramente autonoma. Le esigenze che il Vaticano II ha sollevato in questo campo sono ancora assai lontane dall'essere state realizzate»[30]. Sono passati quasi quarant’anni, ma la situazione è cambiata di poco. E non sempre in meglio.
Senza la presenza competente della teologia pastorale la 'pastoralità' di tutta la ricerca teologica non vien di fatto garantita. Essa - la teologia pastorale - delinea il quadro di riferimento contestuale: pone sul tappeto le questioni più scottanti per la vita cristiana, provoca le altre discipline teologiche a una indagine approfondita sotto i diversi profili e approcci, si confronta con esse e con la realtà, per tracciare indicazioni operative, teologiche e pratiche ad un tempo.
Esempio significativo e quanto mai autorevole di questa impostazione sarà la costituzione pastorale Gaudium et spes, a proposito della quale M.D. Chenu svolgeva alcune annotazioni pertinenti: «Non si tratta di un adattamento contingente, opportuno, di verità eterne, ma, in tutta la potenza di significato del termine, di una 'presenza' oggi, del Vangelo, in atto attraverso la Chiesa e nella Chiesa... Non si fratta neppure di 'soluzioni' ex cathedra, insegnate dall'alto e dall'esterno, a problemi mondiali in evoluzione... Si tratta di posizioni evangeliche, ispirate dall'interno, sostenute dalla parola di Dio; e, nello stesso tempo, posizioni che assumono i valori inseriti dal Creatore nella stessa natura umana... Duplice e unica problematica... nel regime dell'Incarnazione, secondo il ritmo della storia»[31].
Non si tratta quindi di legittimare, con qualche forzatura, una nuova disciplina, addossandola come una nuova ala, un prolungamento all'antico edificio teologico. Si tratta invece, anzitutto, di una nuova comprensione complessiva del sapere teologico, radicato nella storia e nella vicenda ecclesiale e ad esse volto, in cui alla teologia pastorale compete specificamente (non esclusivamente) l'elaborazione degli aspetti ed ambiti inerenti la prassi, necessaria alla compiutezza organica del discorso teologico[32]: «Nel suo operare in rapporto a questi due orizzonti [filosofia e scienze umane], la teologia non agisce considerando il luogo umano-culturale come un semplice luogo di applicazione di quanto viene conosciuto ed espresso già perfettamente nel primo momento di interpretazione delle fonti. Essa deve tener conto piuttosto che la vita presente della chiesa in quanto operante nel mondo costituisce un luogo di rilettura del suo passato che consente di offrire nuove risposte a delle nuove istanze di interrogazione»[33]. Ciò sia in riferimento alla ortodossia, che ne viene costantemente illuminata, approfondita e arricchita: senza la fede ecclesiale vissuta, la teologia sarebbe priva di un adeguato 'luogo' concreto e pratico di riferimento, con il rischio di caduta in categorie concettuali puramente astratte; sia in riferimento alla ortoprassi, come capacità interpretativa, progettuale e attuativa della vita cristiano-ecclesiale: la teologia pastorale è teoria teologica della prassi evangelica ecclesiale nella società.
Tema dunque ben presente a partire dalla sua recezione nei documenti del Vaticano II[34], ma spesso retoricamente evocato ed esposto a fraintendimento, e bisognoso pertanto di una non marginale messa a punto.
Non meriterebbe menzione l'opinione di coloro che fanno della 'pastoralità' il sinonimo di una teologia meno rigorosa e scientifica, se non fosse ancora tanto diffusa. Si ha l'impressione che questa decurtazione così deleteria, oltre a mortificare la qualità pastorale degli assunti e delle attuazioni, la riduca di fatto - e non innocentemente – a facilitazione e copertura di non lodevoli pigrizie: altro infatti è divulgazione di qualità volta a stimolare la creatività pastorale delle comunità concrete; altro — e questa volta non positivamente — la produzione di mercé di facile consumo, da cui provengono solo illusioni presto smentite dai fatti e agitazioni operative inincidenti. In ogni caso: «Affermare la pastoralità della teologia non significa parlare di una teologia non dottrinale, meno scientifica e soltanto praticistica, ma significa impostare l'insegnamento teologico in funzione della formazione di un prete...»[35]. Conferma autorevolmente la Pastores dabo Vobis: «Si tratta in realtà di due caratteristiche della teologia e del suo insegnamento che non solo non si oppongono tra loro, ma che concorrono, sia pure sotto profili diversi, alla più completa intelligenza della fede. Infatti la pastoralità della teologia non significa una teologia meno dottrinale o addirittura destituita della sua scientificità» (55).
Sgomberato il campo da questo penoso fraintendimento, l'insidia viene da altre due interpretazioni patologiche, che procedendo da una identificazione indebita, si svolgono simmetricamente e antiteticamente:
- riducendo tutta la teologia, da un alto, alla teologia pastorale o pratica: «la teologia pratica deve essere concepita come scienza teologica dell'azione all'interno di una teologia concepita come scienza pratica»[36];
- ritenendo superflua, dall'altro, la teologia pastorale, perché i suoi compiti sarebbero già sufficientemente svolti dalla inflessione 'pastorale' di tutta la teologia, peraltro non meglio precisata nei suoi contorni[37].
Probabilmente è la stessa scelta terminologica - 'pastoralità' - a prestare il fianco agli equivoci. Per questo, piuttosto che di 'pastoralità' della teologia si dovrebbe parlare, più adeguatamente e propriamente, di contestualità teologica. Sotto un duplice profilo:
- culturale: come precomprensione e interesse[38] in correlazione con l'orizzonte e il flusso dei fenomeni della cultura, sia accademica sia antroposociale; si tratta di un compito di grande importanza[39], soprattutto nel nostro tempo: compito che attiene al sapere teologico nel suo complesso, che quindi non si identifica con la teologia pastorale, ma con un aspetto della qualità pastorale della teologia.
- ecclesiale: come riflesso del vissuto ecclesiale di un'epoca e come servizio alla vita concreta della Chiesa; il sapere teologico non si avvita su sé stesso, ma si pone come funzione ecclesiale imprescindibile, presente fin dalle origini e in ogni epoca, anche se in forme diversificate e non necessariamente accademiche (basti pensare al Nuovo Testamento e ai Padri).
Intesa correttamente come contestualità, la cosiddetta pastoralità si propone non come semplice valore aggiunto, o settore, ma come dimensione costitutiva del sapere teologico. Il riferimento alla prassi è quindi intrinseco alla investigazione teologica e non deriva soltanto - come sembra intendere Midali[40]- dal necessario rapportarsi della pastorale alla prassi. È necessario superare l'equivoco che la nota di pastoralità di tutta la teologia provenga primariamente dalle esigenze del ministero pastorale. Si tratta, piuttosto, di una connotazione propria e irrinunciabile del sapere teologico, che, come si è visto, può essere opportunamente intesa e denominata come contestualità culturale ed ecclesiale. Non viene, in altri termini, solo dalle esigenze della pastorale, ma della teologia tout court non è perché la pastorale si riferisce alla prassi, ma perché la teologia è posta in contesto culturale ed ecclesiale, che essa deve determinare la propria figura epistemologica e il proprio itinerario metodologico in riferimento alla prassi, e precisare accuratamente la/e figura/e epistemologica/he e metodologica/he di tale riferimento.
La corretta visione della 'pastoralità' di tutta la teologia non determina se il sapere teologico debba essere inteso come speculativo o pratico[41]. È quindi necessario distinguere tra:
- il contributo che le diverse discipline teologiche possono e debbono dare alla vita della Chiesa, nei suoi diversi aspetti e nelle sue diverse esigenze, senza per questo rinunciare alla profondità della investigazione e al rigore della esposizione, ma modulandolo secondo le esigenze del vissuto culturale ed ecclesiale (si pensi all'importanza che riveste oggi la questione di Dio, e la scarsa rilevanza odierna delle questioni sulla 'presenza reale' eucaristica, che hanno appassionato tante generazioni di cristiani e fatto discutere tante scuole di teologi;
- la fruibilità e utilizzazione delle elaborazioni e degli asserti teologici nell'azione pastorale, che apre il discorso della divulgazione competente e sapiente;
- la specifica trattazione teologica delle problematiche inerenti l'azione ecclesiale, che costituisce il campo proprio e peculiare della teologia pastorale. Che sono tanto più necessarie, quanto più si imbocca la via di una divulgazione autentica, che è possibile solo se preceduta e accompagnata da una vera competenza. Negli altri casi, la volgarizzazione scade in volgarità. Proprio il campo ecclesialmente rilevante della divulgazione costituisce punto di incontro fra la inflessione teologico-dottrinale e quella teologico-pastorale: perché tocca alla teologia pastorale fornire - in maniera scientificamente ineccepibile - le coordinate e le esigenze proprie del vissuto ecclesiale e sociale, cui l'intento divulgativo intende fornire una risposta di più ampia e immediata efficacia. La teologia pastorale, quindi, non è la sede della divulgazione, ma il luogo dove si elabora una competenza necessaria alla divulgazione.
La 'pastoralità' della teologia tocca perciò sensibilmente:
- la precomprensione del lavoro teologico, sia come ricerca, sia come didattica: esposizione e motivazione allo studio;
- la disposizione sistematica della trattatistica, sia come equilibrio tra le parti, sia come rilevanza (o addirittura emergenza) delle questioni (si veda, a questo proposito la recente discussione e in merito alla frammentazione del sapere teologico[42]).
Così, per concretizzare con riferimento ai grandi capitoli della formazione al presbiterato come tracciati dalla Pastores dabo vobis, la teologia pastorale non sopravviene solo in seconda battuta, nell'ambito della formazione pastorale (57ss.), ma è presente - e necessariamente presente - nell'ambito della formazione intellettuale, che, attenta allo studio della Parola di Dio e dell'uomo, interlocutore di Dio, esige «lo studio della dogmatica, della teologia morale, della teologia spirituale, del diritto canonico e della teologia pastorale» (54).
La questione non riceve sempre lucidità di approccio, come attesta l'interessante lavoro curato da Midali e Tonelli.
Ci sia consentita qualche rapida osservazione, che può servire a precisare ulteriormente - magari anche con qualche inflessione critica - il nostro assunto.
Nel suo intervento, Bruno Forte definisce con lucidità e proprietà l'ambito della questione in relazione alla teologia sistematica, individuando come qualità pastorale «il suo rapporto originario con la prassi della fede e la sua intrinseca destinazione ad essa nella comunione del popolo di Dio»; cade tuttavia in equivoco quando, poco più avanti, concretizza il problema come «interrogativo sul perché e sul come il carattere dottrinale della teologia sistematica vada coniugato con una sua possibile specifica qualità pastorale»[43]. Che se tale rapporto è, come egli ha affermato in prima battuta, originario, non si dà sistematica [noi preferiamo dire dogmatica] senza di esso. E quindi non di coniugazione anzitutto si tratta, ma di componente costitutiva: ne va cioè dell'integrità, e non solo della funzionalità, della teologia sistematica (dogmatica). È evidente che il pensiero trascorre qui insensibilmente da una considerazione epistemica corretta a una di tipo applicativo ed entra, senza dichiaralo (e probabilmente senza avvertirlo, tanto invalsa ne è l'abitudine), nel solito schema deduttivo, dove l'ambito pastorale è pensato come campo di applicazione del dottrinale. Analogamente poco più avanti, dove, dopo aver affermato in maniera ineccepibile che «la separazione tra la verità del dogma e la riflessione morale e pastorale, tipica di molta teologia moderna ammaliata dal primato assoluto della ragione, è stata causa di una duplice conseguenza negativa» (verità priva di bellezza e incidenza pratica; riduzione casistica del teologico-pratico), propone di «fondare l'agire sull'essere, l'etica sul dogma»[44], esponendosi a un possibile, duplice fraintendimento: che il rapporto tra essere e agire venga inteso consecutivamente e non reciprocamente (l'essere si coglie solo nel suo agire: cosa che del resto l'Autore ben conosce nella sua ampia trattazione dogmatica, con rilievo segnalato nella elaborazione sia cristologica, sia trinitaria); che l'etica - che certamente è fondata sul dogma - venga di fatto considerata fondata sulla dogmatica.
Che questa non sia l'intenzione di Forte è chiaro[45], come conferma l'eccellente determinazione che egli prospetta della qualità pastorale della teologia dogmatica, intesa come simbolica; «La 'simbolica' ritorna così alla prassi: essa lo fa non con sintesi definitive e compiute, con sistemi chiusi e onnicomprensivi, ma con proposte provvisorie e credibili, come si addice al pensiero della profezia»[46]. Avrebbe potuto aggiungere, a questo punto, che proprio la teologia pastorale ha il compito di dare a tale profezia volto di concretezza, senza mai restringersi, peraltro, in cosificazioni pragmatiche, senza mai cedere alla tentazione di trasformarsi in una sospetta futurologia, dove il tempo catturato non è più aperto alla dimensione kairologica dell'avvento.
La differenza tra pastoralità della teologia e teologia pastorale è ben individuata nel contributo di due liturgisti: con formulazione più articolata e sfumata in Maggiani[47], e più diretta in Mazza: «Dato che la liturgia è una celebrazione, la disciplina in questione dovrà occuparsi necessariamente della celebrazione; dato che questa è essenzialmente pastorale, posso concludere che è da questa che l'insegnamento della liturgia trae il suo carattere di disciplina pastorale»[48]. Quindi non 'pastoralità' della liturgia, ma sua fisionomia propriamente e specificamente pastorale.
Non si può dire altrettanto per altri contributi[49], soprattutto quelli dove una malintesa interpretazione della pastoralità di tutta la teologia finirebbe così per ridurre la teologia pastorale a una sorta di intenzionalità profonda (tanto profonda da essere invisibile?) dell'insegnamento della teologia, o, ancora e non alternativamente, a una colorazione didattica dell'insegnamento medesimo (sforzo di chiarezza, di concretezza ecc.: ottimo in sé, ma in alcun modo confondibile con la elaborazione propria e specifica della teologia pastorale).
5. Scarsa incidenza pratica (inefficacia)
Si è formulata, nei confronti della teologia pastorale, anche l'obiezione di scarsa incidenza pratica. Ciò non è senza riscontro nei fatti. Solo a volte, però, ciò si riconduce a carenze imputabili alla teologia pastorale medesima.
Spesso, invece, è da attribuire alla tentazione (diffusa!), di imboccare scorciatoie, promettenti quanto illusorie. Si ricorre così volentieri alla sussidiazione, non sempre di qualità. E a questa si chiede la soluzione di problemi e il superamento di insuccessi che toccano invece la radice delle cose.
Il buon senso non basta più
Secondo alcuni, la vita della comunità cristiana può essere efficacemente regolata dalle norme del diritto, opportunamente integrate e aggiornate dalle direttive pontificie ed episcopali: per il resto, basterebbero opportuni sussidi pratici e un po' di buon senso.
Bisogna superare l'equivoco per cui, ascritta la pastorale al campo delle arti, secondo la celebre formula di Gregorio Magno (ars artium regimen animarum), la si ritiene sufficientemente garantita dalla scuola pratica di maestri sperimentati e virtuosi. Non si "fa" l'artista senza applicazione metodica e sistematica.
L'impostazione pastorale tradizionale, configuratasi sapientemente secondo ritmi di trasformazione abbastanza lenti, è stata messa in scacco dalle modificazioni, rapide e radicali, dei giorni nostri, che non si affrontano con aggiustamenti marginali. È facile constatare, infatti, che ogni agire pastorale (come qualsiasi altra forma di prassi) mette in atto - più o meno consapevolmente - precise scelte e orientamenti. In altri termini, una determinata, anche se non conosciuta o riconosciuta, teologia pastorale. La riluttanza a renderla esplicita è sospetta. È dannosa: improvvisazione e dilettantismo, anche quando animati da impegno generoso, non sfuggono alla superficialità, e si risolvono in danno per la vita della Chiesa.
Si deve decisamente respingere, in conclusione, la convinzione diffusa che fa della teologia pastorale una materia di complemento nell'olimpo teologico e un'arma caricata a salve nel quotidiano combattimento pastorale.
L'esigenza di praticità
La decisione deve essere praticabile. Non può quindi limitarsi agli obiettivi generali né alla loro prima determinazione sul versante esistenziale, ma deve giungere a stabilire esiti effettivamente «operabili». La determinazione degli obiettivi è posta fin dall'inizio in prospettiva operativa e non si contenta di una delineazione valida semel pro semper. L'esperienza insegna che troppo spesso la nostra pastorale fallisce perché scambia gli obiettivi finali con quelli operativi immediatamente praticabili. La decisione pastorale, invece, esige che si giunga al concreto della programmazione.
Attenzione alla praticabilità, operativa significa metodo della gradualità aperta. Che non anticipa i tempi, non prende scorciatoie; rispetta, secondo la pedagogia di Dio, il cammino lento e a volte interrotto degli uomini. Ed è pronta a rivedere costantemente i propri obiettivi (intermedi, si capisce; quelli sostantivi e finali appartengono al contenuto della fede) in costante attenzione alla realtà della situazione e sempre aperta all'azione dello Spirito.
UNO SGUARDO ALLA STORIA DEL PROBLEMA
L'attenzione al tragitto storico non ha carattere meramente informativo, ma genetico, tematico e contestuale. Si tratta non solo di ricostruire alcuni episodi, ma di individuare le relazioni e i reciproci influssi tra il sorgere e il configurarsi della teologia pastorale e la delineazione del sapere teologico, da un lato, e le condizioni sociali e politiche dall'altro[50].
La riflessione teologicopastorale, infatti, che si costituisce in relazione all'agire ecclesiale, ne avverte tutta la problematicità a partire dal momento in cui viene a scomporsi (e quindi a infrangersi) la pacifica identificazione chiesa - società. L'unità del sapere teologico, che trova in Tommaso d'Aquino la sua massima espressione, corrisponde infatti a una concezione unitaria della società, la societas christiana. Con il suo progressivo sfaldarsi, emergono nuove esigenze, che differenziano la riflessione teologica (senza che ne vada perduta - o almeno così dovrebbe essere - la fondamentale unità). All'inizio del secolo XVII nasce così la teologia morale come disciplina universitaria autonoma[51]. Meno di due secoli dopo, come si è visto, è la volta della teologia pastorale.
La ricostruzione della vicenda della teologia pastorale si collega, ma non deve essere confusa, con la storia dell’azione pastorale, che è campo proprio, anche se finora non molto esplorato, della Storia della Chiesa. Sarebbe certo di grande interesse rintracciare tali dinamiche e la concezione teologica che vi è sottesa, nelle sue forme e varianti. La storia - e dunque i fatti e non un teorema precostituito - si incarica di dare una prima sostanziosa risposta alle obiezioni mosse contro la plausibilità e pertinenza della teologia pastorale. Essa mostra nei fatti:
- l'originaria interconnessione tra pastorale e dottrinale
- la presenza di una autentica e competente riflessione sulla vita e la prassi della comunità cristiana fin dagli inizi; resistenza, cioè, coestesa alla vicenda ecclesiale di una vera e propria teologia pastorale implicita, ma non per questo meno valida[52].
La preponderanza di riferimenti all'area linguistica tedesca risponde al tragitto storico della ricerca.
1. LA RADICE BIBLICA
Le Scritture non contengono trattati teologici. Sono, in verità, uno svolgimento teologico originario e normativo. Anche l'aspetto teologico pratico, non meno di altri, vi è presente, ai diversi livelli. Rapidamente, si possono indicare questi fattori salienti:
- Il NT come letteratura funzionale: come I'AT, il Nuovo nasce in relazione alle situazioni e alle esigenze delle prime comunità credenti.
- L'interesse per la vita della comunità all'interno delle Scritture: non solo nel libro degli Atti e nelle lettere, ma, in filigrana, lungo tutta la pagina biblica
- La capacità pastorale delle prime comunità cristiane. Possiamo ricordare:
- il metodo della evangelizzazione e della iniziazione cristiana (giudei/pagani: itinerari differenziati)
- il canone delle Scritture
- la strutturazione dei ministeri
Come si vede, non si tratta di fatti marginali, ma della sostanza stessa della fede creduta e vissuta dalle prime comunità. Cosa che, del resto, prosegue senza soluzione di continuità nella multiforme testimonianza della stagione patristica. La restrizione a tendenza razionalistica, infatti, è dovuta non alla coltivazione privilegiata della teologia speculativa (basti pensare alla parte seconda della Summa dell'Aquinate), ma al rimbalzo postilluministico di una poco illuminata apologetica.
2. LA CONCENTRAZIONE ECCLESIASTICA
Si viene esplicitando e tematizzando l'intenzione e l'attenzione teologica in senso pastorale. Si può citare, senza dubbio, la nota Regula pastoralis di s. Gregorio Magno, ma, non meno rilevanti, le Decretali, gli interventi per l'evangelizzazione dell'Europa occidentale e orientale...
Nel 1215, il concilio Lateranense IV dispone che sia presente in ogni Chiesa metropolitana: un Magister, che, oltre la Scrittura, insegni «quae ad curam animarum spectare noscuntutr). La prospettiva della cura d'anime, che oggi appare decisamente riduttiva, delinea invece correttamente (anche se non senza limiti evidenti), in situazione di cristianità, il campo pastorale concreto.
In ambito cattolico, si sviluppa una vasta produzione di carattere sussidiario per impulso del concilio di Trento. La manualistica postridentina segna sotto questo profilo una fioritura significativamente più ampia e puntuale. Da un lato persiste - e nell'atmosfera controversistica per certi versi si incrementa - la centratura clericale dell'azione ecclesiale; dall'altro si avvertono i primi sintomi di una svolta che porterà alla divaricazione moderna tra società e Chiesa, benché ancora ribadita, come principio formale, dalla pace di Westfalia (cuius regio eius et religio). Ciò ha riflessi concreti anche nel dispositivo disciplinare del sapere teologico: nasce, sia pure con netta inflessione casistica, la teologia morale. Lo stesso impianto pratico-applicativo si registra nella produzione pastorale, senza che, come invece per la morale, si pensi ancora a una disciplina curricolare, anche se già nel 16esimo secolo Andreas Gerhard Hyperius (teologo a Marburg) intuisce tra i primi l'esigenza di una disciplina specifica per l'ambito teologico-pratico.
Si è soliti indicare nell’Enchiridion Theologiae pastoralis et doctrinae necessariae sacerdotibus curam animarum administrantibus, pubblicato nel 1591 da P. Biensfeld, vescovo ausiliare di Treviri, il primo manuale di teologia pastorale, perché tale espressione compare espressamente nel titolo. In realtà essa era già stata impiegata da Pietro Canisio, mentre di qualche anno precedente sono il Theologiae practicae compendium di J. Molanus (1585) e la Summa quae Aurea Armilia inscribitur Bartholomei Fumi, pubblicata a Venezia nel 1554. Non è particolarmente importante stabilire a chi spetti la palma della priorità assoluta. Si deve invece notare l'orientamento ad un tempo pratico e clericale, che si riflette nella impostazione canonistica e casistica delle opere. L'esigenza, in ogni caso, è sentita, e troverà trattazione fortunata in due opere di larga diffusione: il Manuale prorocborum di L. Engel (1661) e il Pastor bonus di J. Opstraet, del 1698, che, tradotto in tedesco nel 1764, diventerà il testo-base consigliato dal Rautenstrauch, fino alla sua messa all'indice per sospetto di rigorismo giansenista. In ambito protestante si possono ricordare il Pastorale oder Hirtenbuch vom Ampt, Wesen und Disziplin der Pastoren und Kirchendiener (Erasmo Sarcerio, 1550) e ***,
Tutto questo lascia intravedere una situazione in cui la prassi pastorale non sgorga più quasi spontaneamente dal vissuto ereditato e praticato: si punta allora il dito sulla impreparazione e nella inconsistenza spirituale del clero. Ciò, tuttavia, coglieva solo un aspetto della questione. Il manuale sembrò allora essere uno strumento utile e promozionale. Di fatto portava in sé il germe insidioso di un ripiegamento praticistico, assolutamente impari ad affrontare i mutamenti epocali che si andavano preparando. Né si avvertiva, più in profondità, l'avanzare di altri fenomeni, complessi e prepotenti, che segneranno il definitivo declino della situazione di cristianità omogenea.
In ambito accademico, si registra nel 1595, in ambito protestante, la richiesta da parte di W. Zepper, di nominare un profesor practicus[53]; una prima decisione in tal senso sarà presa nel 1794 a Tübingen, ma per l'attuazione della decisione granducale si dovrà attendere il 1813, con l'assegnazione della cattedra a Nathanael Friederich Köstlin.
In sintesi, qualche altro dato:
- 1646: la denominazione ricorre forse per la prima volta nel 1659, in Gisbert Voetius, Disputatio de theologia practica: morale, ascetica e 'politica ecclesiastica' (liturgia, disciplina, omiletica).
- 1623: J.H. Alsted: theologia practica come theologia casuum.
- 1711: J.F. Buddeus: teologia morale come teologia pratica (tratta non i credenda, ma gli agenda).
3. L'INTERESSE POLITICO
Nell'intento di «porre le università sotto la guida diretta della amministrazione statale e rendere lo studio, per quanto possibile, fruttuoso in ordine agli interessi dello stato»[54], Maria Teresa d'Austria si era prefissa anche la riforma degli studi. Un primo progetto riguardante le discipline teologiche, redatto nel 1752 dal gesuita Ludwig de Biel per l'università di Vienna, prevedeva un aspetto pratico, ma riservato agli studenti meno dotati, indirizzati al livello inferiore degli studi, con finalità direttamente pastorali. L'abate di Braunau, Stephan Rautenstrauch, che aveva criticato questa impostazione venne chiamato alla facoltà teologica di Vienna: a partire dal 1774 la teologia pastorale entra nell'organigramma; non però come materia autonoma, ma come parte della «teologia pratica» o corso pratico, unitamente alla «polemica» e alla «morale pratica». Solo nel 1777 essa compare nel Vorlesungverzeichnis come disciplina autonoma, insegnata non più in latino ma in lingua madre e secondo un dettagliato programma, pubblicato dallo "stesso Rautenstrauch[55]. L'intento del Rautenstrauch (formare «servitori degni del vangelo, cioè perfetti pastori»[56]) si sposava senza tanta fatica con l'obiettivo concreto e funzionale di Maria Teresa. La configurazione della disciplina è quindi scandita secondo i compiti attribuiti al pastore d'anime. In particolare: l. Il dovere di insegnamento (Unterweisungspflicht), cioè «dell'insegnamento morale del vangelo, secondo il quale si deve vivere» [57], fonte di felicità; 2. Il dovere di amministrare e dispensare i sacramenti (Verwaltungs und Ausspendungspflicht), con le indicazioni liturgiche e operative; 3. Il dovere di edificazione (Erbauungspflicht), cioè quello di formare buoni cristiani e buoni cittadini. Metodologicamente, l’impianto rimane rigidamente deduttivo. E, tuttavia, va riconosciuto al Rautenstrauch, più di quanto non si faccia comunemente, un merito indubbio; quello di aver sottolineato le esigenze di una più attenta e attuale proposta del vangelo, attenta agli aspetti pedagogici e metodologici[58]. Da allora molta acqua è passata sotto i ponti, ma non si può dire che il modo corrente di intendere le cose sia andato molto oltre.
Nella problematica del rapporto cristianesimo - società, qui istituzionalmente configurato come rapporto chiesa - stato, la teologia pastorale nasce per prevalente impulso statale. L'equazione buon cristiano = buon cittadino suppone una perfetta coincidenza tra la gestione dello stato e il vangelo. Cosa evidentemente tutt'altro che scontata, ma apparentemente pacifica per primi esponenti accademici della teologia pastorale. Così si esprimeva F. Giftschtütz nel 1786: «Il pastore, come membro particolarmente importante della società, ha ora un buon numero di occasioni per mantenere i sudditi nella pace, nella tranquillità, di soffocare ogni spirito di rivolta, inculcando vigorosamente nella testa dei suoi subordinati i loro doveri riguardo all'autorità superiore: fedeltà, obbedienza, rispetto, pagamento onesto delle imposte, ecc. Ecco ciò che lo stato si aspetta da lui, ciò che da lui esige la religione, i cui obblighi stanno in rapporto strettissimo con quelli definiti dalla società. Il buon cristiano è nel medesimo tempo un buon cittadino»[59].
4. LA CONFIGURAZIONE ACCADEMICA
F. SCHLEIERMACHER
Dopo Lutero e prima dei grandi esponenti della teologia kerygmatica e dialettica, Schleiermacher è senza dubbio la figura dominante della teologia protestante tedesca. Non sorprende quindi vederlo indicato come «il padre della teologia pratica»[60]. Trasferitosi a Berlino dopo la distruzione dell'università di Halle da parte delle truppe napoleoniche, nel 1807 riceve l'incarico (insieme ad altri studiosi come Fiche K.W. von Humboldt) di dare vita a una nuova istituzione universitaria. A sollecitarlo non è solo la novità dell'impresa; è anche la percezione della diminuita rilevanza del cristianesimo sotto il profilo sociale e culturale[61] (non istituzionale; che anzi l'insegnamento della teologia è visto dallo stato prussiano - non meno che da quello austriaco - come momento politicamente rilevante, nel quadro della cosiddetta "alleanza tra trono e altare", con una chiara dipendenza, nel nostro caso, della chiesa dalla istituzione statale. Schleiermacher, rifacendosi a Schelling e mantenendosi nell'alveo del pensiero luterano, ma anche rispondendo all'istanza kantiana[62], cerca una collocazione della teologia all'interno non della scienza pura (di primo ordine), che si occupa delle verità assolute (filosofia della natura, etica), ma delle scienze pratiche (di secondo ordine), che non hanno per oggetto la ricerca della verità in quanto tale, ma lo sviluppo e il raggiungimento delle finalità proprie e concrete dell'esistenza umana. Commenta acutamente W. Pannenberg: «In un tempo in cui la tradizionale preminenza delle tre facoltà classiche, ma soprattutto della teologia, era stata sostituita dal dominio della filosofia e delle scienze positive da essa originanti, Schleiermacher è riuscito a definire ex novo il posto della teologia nella università. Ma questa determinazione del posto della teologia era legata a presupposti politici più strettamente di quanto Schleiermacher pensasse»[63].
Schleiermacher espose il suo pensiero nell'opera Breve presentazione dello studio della teologia, redatta al fine di lezioni introduttive [64], terminata nel dicembre 1810 (primo anno di insegnamento a Berlino) e pubblicata l'anno seguente a Lipsia[65].
Ascritta al numero delle scienze positive (quindi legata a un deteminato tipo di fede, «scienza positiva per mezzo del rapporto con il cristianesimo»[66]), la teologia è necessaria non alla ricerca della verità in sé, ma in rapporto allo svolgimento del compito pratico della conduzione della comunità ecclesiale (Kirchenleitung): «la teologia non è propria di tutti coloro che appartengono ad una determinata chiesa e in quanto vi appartengono, ma lo è solamente nel caso che e per quanto partecipino alla conduzione della chiesa. Così l'antitesi tra costoro e la massa e il sorgere della teologia si condizionano a vicenda»[67].
Anche l'unità del sapere teologico non viene dedotta dall'oggetto proprio della teologia (Dio, la fede cristiana), ma dalla sua destinazione pratica. Forse, più che la filosofia idealistica (il cui movimento dialettico serve per giustificare una scelta di fatto) influì su Schleiermacher l'esperienza di vita. Egli aveva infatti intrapreso fin dal 1794 l'attività di pastore della chiesa riformata.
Accanto alla teologia filosofica (analisi critica del fatto cristiano come «elemento necessario per lo sviluppo dello spirito umano»[68]: legittimazione universitaria dell'ambito teologico; e sua apologia culturale) e alla teologia storica (parte centrale e fondante della ricerca teologica), la "teologia pratica", volta al fine della conduzione ecclesiale, ha carattere decisamente operativo: «il sapere relativo a questa attività si costituisce in una tecnica che noi, considerando insieme tutti i diversi rami di essa, indichiamo con il nome di teologia pratica»[69]. Si rimane, insomma, nell'ambito delle Kunstregeln applicative.
L'aporia è colta già da A. Graf: «si dà una teologia pratica non per il fatto che la teologia comporta un interesse anzitutto pratico, ma si dà una teologia pratica, che comporta tale interesse, per il fatto che la chiesa é una chiesa che si autoedifica»[70]. Osservazione senz'altro pertinente nella pars destruens, ma non scevra anch'essa di problematicità. Piuttosto, molti degli aspetti che Schleiermacher attribuisce alla teologia filosofica (la questione della religione in rapporto alla situazione, l'analisi delle prassi pastorali...) appartengono in realtà al compito proprio della teologia pastorale.
Schleiermacher, che avverte il problema, si affretta a precisare che non si tratta di un banale strumentario pratico ad uso dei pastori, ma di una metodologia nel senso più alto e nobile del temine. Qualcosa che non si sbriciola nella miriade delle esecuzioni, ma «ha soltanto a che fare con l'esatto modo di procedere»[71]. Per questo Schleiermacher denomina gli imperativi della teologia pastorale «regole d'arte nel senso rigoroso della parola»[72], quelle cioè in cui l'applicazione pratica non è predeteminata, ma deve essere di volta in volta scoperta in relazione alla situazione concreta. In maniera germinale e con illuminazione parziale, Schleiermacher tocca qui uno dei nodi cruciali della problematica teologico-pastorale, evidenziando due esigenze di fondo: la non deducibilità degli imperativi pastorali dalle premesse dottrinali (al contrario, la loro individuazione si fa a partire da un confronto delle diverse prospettive); l'acquisizione, da parte dell'operatore, di un adeguato bagaglio tecnologico (così traduco le «regole d'arte» in senso rigoroso), da non confondere surrettiziamente con abilità tecniche. Rimane totalmente aperta la questione dei delicati equilibri fra i diversi fattori in gioco. Ma sarebbe ingeneroso attribuirlo a demerito. È su questo terreno infatti, che negli anni recenti e ancor oggi, si dibatte la quaestio epistemologica della teologia pastorale (e non solo).
Tra pragmatismo e scientificità
Come ha notato R. Marlé, «ci sono relativamente poche cose da rilevare a proposito dello sviluppo della teologia pratica e del suo concetto all'interno del protestantesimo, dopo Schleiermacher»[73].
Possiamo ricordare l'approccio sistematico di Marheineke[74], con l'idea guida che «la teologia pratica si colloca nel reale, la teologia teoretica nel possibile» e quello più disteso e organico di C.I. Nitzsch (1787-1868), discepolo di Schleiermacher, con i tre volumi della sua Praktische Theologie[75], destinata a rimanere per lungo tempo il classico in ambito protestante, tenta una costruzione organica e fondata. Fermo restando l'impianto pratico di tutta la teologia, vista come scientia ad praxim, egli rileva la specificità della teologia pastorale, che ha per oggetto proprio l'autoattivazione (Selbstätigung) della chiesa, ed è quindi scientia praxeos[76]. Molto sottolineato il radicamento ecclesiologico. E il radicamento ecclesiologico, benché fortemente limitativo, mette in evidenza una dimensione più aperta che non in Schleiermacher: «il soggetto della pratica ecclesiale del cristianesimo non è in primo luogo né il singolo cristiano in quanto tale, né il chierico, ma propriamente la chiesa»[77].
Il tragitto metodologico che egli propone riveste un certo interesse. Si tratta di tre dimensioni: empirica (osservazione della situazione storica presente), logica (costruzione del concetto teologico di chiesa) e tecnica (individuazione dei modi di procedere idonei alla soluzione del compito) tra loro interconnesse[78].
Un cenno merita C.D.F. Palmer (1811-1875) che, durante gli anni di docenza a Tubinga (1852-1875), approfondisce l'identità propria della teologia pastorale [79]. Pur mantenendone ben saldo il riferimento alla vita ecclesiale, egli vuole evitare il pericolo che essa finisca per cedere il proprio spessore teologico alla dogmatica ecclesiologica (come avviene in Nitzsch). Mentre spetta alla dogmatica «rendere perspicui i fatti divini» nella loro intangibile necessità, ad altre discipline tocca riflettere su «ciò che non è ancora un fatto, ma dovrà esserlo, e precisamente non nel senso d'una necessità divina, ma mediante la libertà umana»[80].
A questo si dedicano appunto l'etica (per quanto attiene la vita cristiana personale) e la teologia pratica (per la vita ecclesiale). Pannenberg ha mostrato i limiti e le carenze di questa posizione[81]. Tuttavia essa ha il merito di aver individuato con chiarezza il nodo di una troppo a lungo protratta sudditanza della teologia pastorale nei confronti della dogmatica, come pure la sua stretta affinità con l'etica, in quanto ambedue direttamente concernenti la prassi cristiana.
IL MANUALE, TRA EFFICIENTISMO E INTERIORITÀ
In campo cattolico la manualistica riceve nuovo impulso dalla istituzione della cattedra universitaria viennese. Si pubblicano manuali di mole ponderosa; vere e proprie summe di insegnamenti e consigli pratici circa i doveri del pastore d'anime, soprattutto nella sua qualità di formatore delle coscienze e promotore di pubbliche virtù. Si tenta in qualche modo di superare l'impostazione atomizzata della casistica e di ordinare la materia secondo una mappa più articolata e pensata. Ma il progresso si ferma generalmente qui.
Fa eccezione, in questo quadro piuttosto appiattito e monocorde, l'opera di J.M. Sailer (1751-1832) che caratterizza il suo insegnamento («Dillinger Universität») e, poi, la sua Pastoraltheologie[82]per un più alto spessore biblico-teologico (polarizzazione critica, ecclesiale e salvifica, che strappa il pastore dalla costrizione mortificante del funzionario statale, per ricollocarlo in una dimensione corretta e feconda). Permane la concezione della teologia pastorale come «scienza che ha come scopo immediato la formazione del pastore d'anime»[83].
Anton Graf
A. Graf avverte con chiarezza l'esigenza di una fondazione scientifica e di un radicamento ecclesiologico della pastorale. Due fattori senza dubbio determinati.
Raccogliendo l'eredità di J.S. Drey e di J.B. Hirscher, attento il primo alla connotazione pratica del fatto cristiano, il secondo alla sua imprescindibile impegnatività etica, soprattutto, del suo maestro J.A. Möhler, Graf, «Privatdozent» nella università di Tübingen, pubblica nel 1841 la sua Kritische Darstellung des gegenwärtigen Zustandes der praktischen Theologie prevista in tre volumi e rimasta incompiuta.
La sua prima preoccupazione è quella di superare definitivamente l'impostazione empirica e pragmatica dei manuali. «Possediamo noi - si domanda all'inizio del suo lavoro - una teologia pratica fondata e sviluppata scientificamente?»[84].
Lo stimola certamente la constatazione che «i protestanti hanno fatto molto più dei cattolici, in questi ultimi anni, per la costruzione scientifica della teologia pratica» [85]. E, in misura non minore, il basso profilo della teologia pastorale corrente, in cui «tutto è trattato a livello pragmatico. I mezzi al fine, il fine stesso e la fisionomia del clero sono rinvenuti nell'esperienza. Ancora l'esperienza dice che spesso il clero non è in grado di affrontare adeguatamente i propri compiti. Per cui si appronta subito un'indicazione... e questa indicazione viene chiamata teologia pastorale»[86].
Spinto da questa esigenza scientifica e dall'inconfessato desiderio di rivaleggiare con la costruzione dell'enciclopedia teologica schleiermacheriana, Graf si impegna in una delineazione rigorosa. Egli parte da una precisa concezione della teologia intesa, globalmente, come «autocoscienza scientifica della chiesa»[87], la quale, dunque, è «l'oggetto necessario che la teologia è chiamata a sviscerare sotto ogni aspetto»[88]. E poiché la chiesa presenta tre aspetti fondamentali (ha un passato, una precisa e determinata essenza divina, si costruisce nel futuro), la teologia si compie in tre diramazioni principali:
l. teologia biblica e storica, che ha per oggetto l'origine, la conservazione e lo sviluppo della chiesa lungo i secoli fino ad oggi;
2. teologia teoretica (dogmatica e morale), che si rivolge all'essenza immutabile della chiesa;
3. teologia pratica, che si occupa della conservazione, sviluppo e realizzazione della chiesa nel futuro, cioè della sua autoedificazione (Selbstserbauung)[89]. La teologia pastorale non è né un'esigenza della conduzione della chiesa (Schleiermacher), né si riduce a indicazioni pratiche per la cura d'anime (manualistica), ma riflette una dimensione intrinseca della esistenza stessa della chiesa[90].
La centratura ecclesiologica sembra a prima vista gettare nuova luce sui soggetti della azione pastorale. Graf, infatti, sottolinea che tutte le componenti della chiesa sono chiamate attivamente in causa. Un'azione che riguarda non soltanto «i singoli nei confronti dei singoli e del tutto, ma tutti, con e mediante Cristo e il suo Spirito, nei confronti del singolo e del tutto»[91]. Graf è mosso, in questa sua considerazione, da un'esigenza concreta: garantire l'indipendenza della chiesa dall’ingerenza statale, rafforzare la sua autonoma e intima costituzione. Il progresso è innegabile, ma non senza prezzo. La forte connotazione ecclesiologica si rivela un'arma a doppio taglio: la teologia pratica come Graf l'intende non è in fondo che una variante della ecclesiologia sviluppata dalla scuola di Tubinga. Leggervi anticipazioni di una corresponsabilità reale fondata sulla ecclesiologia di comunione significa cadere in un imperdonabile anacronismo.
Di fatto, Graf rimane fortemente ancorato a una delimitazione clericale della teologia pastorale. Compito di questa è infatti trattare «da un lato, l'oggetto, il terreno, la sfera delle attività spirituali, dall'altro tutti i molteplici fattori che a fianco e con quello spirituale e per suo mezzo realizzano il regno di Dio»[92]. In altri termini, la teologia pastorale è
propriamente interessata e indirizzata a coloro che ricoprono l'ufficio ecclesiastico. E ciò in due diramazioni: come «scienza e teoria del governo della chiesa (Kirchenregiment)», configurandosi principalmente come diritto canonico; come «scienza e teoria del servizio ecclesiale (Kirchendienst)», nella figura della teologia pastorale[93].
Ne risente, di conseguenza, anche l'impostazione metodologica, che rimane tipicamente deduttiva. Il superamento del pragmatismo empirico conduce così il Graf una quasi totale svalutazione dell'esperienza.
In seguito, nonostante il diligente tentativo di J. Amberger[94], si torna all'impianto manualistico, di stampo applicativo[95]. C'è anche chi considera una elaborazione argomentata e critica dell'agire ecclesiale come rischio eversivo: «ogni cosiddetta costruzione scientifica della pastorale è pericolosa e deviante»[96].
5. L'INTERESSE PASTORALE
Il Pastoral Counseling
Dopo la metà del secolo XIX si fa sentire, particolarmente in ambito protestante, l'influsso delle nuove scienze positive: l'attenzione alla costruzione sistematica, centrata su un'idea guida, lascia il posto all'interesse per il dato fattuale nella sua singolarità e osservabilità. Ne segue l'attenzione alla realtà psicosociale, ma, nell'ultima parte del secolo (influsso del decadentismo) si accentua nella manualistica la propensione individualistica e devozionale: l'ufficio pastorale è presentato come «cura d'anime», intendendo quest’ultima in maniera prettamente individualistica, e si articola secondo la classica ripartizione del triplice munus (magisterium verbi, ministerium gratiae, reginem animarum).
Dopo la prima guerra mondiale, la teologia dialettica, con il suo forte impegno, il suo totalitarismo evangelico e la sua attenzione pastorale marca di sé anche la produzione teologico-pastorale. Soprattutto per quanto concerne la predicazione, "l'evento della parola".
Ma è negli Stati Uniti che, a partire dagli anni Trenta, si sviluppa un movimento di tutto rilievo, che merita la nostra attenzione.
Sul terreno incerto e insidioso di approcci psicoterapeutici (Clinical Pastoral Training)[97] si colloca l'opera notevole di S. Hiltner, «una teologia pastorale che diviene classica nell'ambiente nordamericano e che sarà ripresa, negli anni '70, in campo europeo superando, tra l'altro, i confini confessionali»[98].
Hiltner distingue le discipline teologiche in due grandi ambiti: operation-centred branch of theology (branca della teologia centrata sull'azione) che si interessa della vita cristiana vissuta, appartengono le discipline pratiche; al logic-centred branch of theology (branca della teologia centrata sulla logica) quelle che si occupano del senso, sviluppo e significato della fede contenuta in testi scritti[99]. La centratura di queste ultime è detta logica perché esse si riferiscono a testi normativi e ne organizzano logicamente i contenuti. Le prime, invece, costruiscono il loro bagaglio teoretico (principi, teorie, conclusioni) a partire da riflessioni sugli eventi.
Al diverso oggetto, corrisponde quindi un diverso itinerario metodologico: storico-critico per le discipline «logiche», empirico-critico per quelle «operative». In questo quadro, trova posto il rapporto della teologia pastorale con le scienze profane (in particolare psicologia e sociologia), in analogia con le altre discipline teologiche più tradizionali, che si sono venute elaborando con il costante apporto di scienze quali la linguistica, l'archeologia, la storia ecc. La teologia pastorale si inserisce quindi a pieno titolo nel novero delle discipline teologiche, in quanto la sua elaborazione «incomincia con interrogativi teologici e conclude con risposte teologiche»[100]. L'apporto indispensabile delle scienze
profane non ne insidia la qualificazione teologica, ma ne garantisce il carattere di praticità. Praticità che esige quella sistematicità che è caratteristica del sapere teologico scientificamente organizzato.
La configurazione della teologia pastorale si presenta ben individuata e articolata:
1. Sheperding (attenzione pastorale).
È la prospettiva generale caratterizzante. Si deve superare, secondo Hiltner, la tensione tra aspetto soggettivo (gli atteggiamenti e le disposizioni del pastore) e aspetto oggettivo (le azioni pastorali «vere e proprie», come predicazione e catechesi): la cura pastorale, si pone come fascio di relazioni, centrate non sulla figura del pastore-curatore d'anime, né sulle persone oggetto delle sue «cure», ma sull'idea guida del massimo comandamento (amore di Dio e del prossimo, indissolubilmente uniti). L'attenzione pastorale supera così la classica ripartizione dell'agire pastorale (tria munera), e meglio si delinea su tre indicatori di riferimento: haeling (salvezza, fisica e spirituale), sustaining (sostegno, adeguatamente attrezzato); guiding (attività di educazione, morale e spirituale), che costituiscono la pastoral theology propriamente detta.
2. Communicating (i processi di comunicazione).
Problema cruciale per Hiltner, la questione della comunicazione efficace del Vangelo, attraverso il confronto onesto e metodico con il linguaggio corrente e dei mass-media. È necessaria perciò una valutazione attenta dei fenomeni e una più precisa individuazione della specificità del linguaggio cristiano, che non consiste - ed è un'intuizione importante - in alcune formule cristallizzate, ma si realizza nella dinamica comunicativa adeguata alle strutture costitutive della fede e della vita cristiana. È la educational and evangelistic theology [101].
3. Organizing (i dinamismi organizzativi).
Si tratta dell’azione pastorale intesa a costruire la comunità come corpo organico, con attenzione soprattutto ai più deboli ed emarginati. Da questa prospettiva si sviluppa la ecclesiastical theology.
L'opera di Hiltner costituisce un apporto significativo, anche se la sua prospettiva rimane ancora fortemente tributaria di una visione clericale e individuale.
La pastorale d'insieme
Nel 1943 H. Godin e Y. Daniel pubblicano a Parigi un volume destinato ad avere amplissima risonanza: Francia, paese di missione? [102]. Il titolo scuote la convinzione pacifica di una persistente cristianità: siamo di fronte alla prima lucida presa di coscienza di una situazione radicalmente mutata. Non mancano prodromi significativi, ma è con quest'opera che il problema non è più avvertito come settoriale: ad essere investita è l'intera concezione dell'agire pastorale. Sulla stessa linea si collocano, due anni dopo, la ricerca sull'ambiente religioso rurale di F. Boulard, e le considerazioni di G. Michonneau sulla parrocchia urbana[103]. Maturati in ambienti e su esperienze diversi, questi tre lavori evidenziano alcune linee di fondo comuni che hanno fatto scuola, e vengono comunemente indicate come «pastorale di insieme». Eccone i tratti salienti.
Pastorale in situazione
L'attenzione al milieu è il primo elemento caratteristico della pastorale d'insieme. L'ambiente - inteso nella sua complessità di intreccio di rapporti, situazioni, strutture sociali - è così avvertito in tutta la sua forza di condizionamento. Mentre la parrocchia vive nell'illusione di un ambiente omogeneo (cristiano) in cui esistono - magari numerosi - dei «lontani», la pastorale d'insieme comprende che, tramontato definitivamente il milieu come dato unitario, ciascun individuo partecipa di fatto ad ambienti socio-culturali diversi (a volte divaricati e opposti). Sono questi ambienti, è non l'istituzione territoriale, a influenzarne la mentalità, a orientarne le scelte. Irrigidita nella sua univocità, la parrocchia si ripiega su sé stessa, offre servizi culturali e «religiosi» a cui ne fa richiesta, ma si marginalizza di fronte ai problemi che toccano la maggioranza degli uomini.
Necessità quindi di indagini metodiche e rigorose, che consentano una comprensione valida della realtà.
Missione e rinnovamento (cambio di paradigma e di modello)
La pastorale d’insieme si rende conto che, fermo restando il valore insostituibile dell'apporto personale, della santità ecc. da certe strettoie si esce solo cambiando impostazione, metodo e strutture, e, contemporaneamente, sapendo incidere sulle strutture socio-culturali (milieu), che danno forte impronta alla formazione della mentalità e del costume.
Questa importante intuizione non avrà, purtroppo, la fortuna che meritava.
Un annuncio credibile per una missione efficace è possibile solo da parte di comunità cristiane reali, veri luoghi di fraternità e solidarietà: comunità, missionarie per le loro stesse modalità di esistenza[104]. Si parla anche di parrocchie o comunità «per affinità», da raccordare sapientemente a livello parrocchiale e universale[105].
La zona umana
La pastorale tradizionale, centrata sul pastore di una piccola comunità, è del tutto impari. Ecco allora la necessità di ridefinire la suddivisione territoriale delle parrocchie e, soprattutto, di superare una visione campanilistica per trovare, nella interazione e integrazione degli sforzi, strumenti capaci, di rispondere alla sfida del nuovo. Si tratta allora di individuare la «zona umana»[106], l'unità territoriale sociologicamente effettiva: dalla parrocchia centrata su una topografia anagrafica alla zona pastorale, relativa a una più complessa realtà di geografia antropica.
I soggetti e il metodo della pastorale
È necessario allora il coinvolgimento di tutte le componenti della comunità ecclesiale. I laici non sono considerati meri recettori, ma chiamati ad essere soggetti attivi della missione, Il presbitero, di conseguenza, non limita la propria azione alla cura individuale delle «anime», ma si fa animatore e promotore di comunità vive e missionarie.
Questa visione segna in maniera caratteristica l'impostazione metodologica: pastorale d'insieme (come unione e coordinazione delle diverse realtà esistenti, come correlazione degli sforzi in ordine alla soluzione dei problemi, come metodo di lavoro: équipe[107] è un'altra delle parole chiave della pastorale d'insieme più ascoltate e proclamate che effettivamente realizzate). Con un'opera di coordinamento che non è solo organizzativa, ma ecclesiale e ministeriale (vescovo e presbitero).
La 'pastorale d'insieme' ha risonanza in tutta Europa[108]. In Italia, G. Ceriani[109], trae spunto dalla pastorale d'insieme (o «organica», come egli preferisce) per lanciare il rinnovamento della prassi ecclesiale in Italia. Anche in Germania, nel contesto della ricostruzione post-bellica, alcuni autori, e in particolare V. Schurr, ripensano l'agire pastorale in forme più attente alla situazione, dando vita alla cosiddetta «pastorale d'ambiente» (Umweltseelsorge): superamento della visione individualistica ed essenzialistica (cura «d'anime»), attenzione esigenze esistenziali e storiche.
Non emerge in questo filone la considerazione delle più sottili questioni epistemologiche. Ma rimane il merito indiscusso di un ben saldo legame con la prassi pastorale effettiva.
IL VATICANO II E LA TEOLOGIA PASTORALE
È abituale la connotazione pastorale del Vaticano II[110]. Ma non scontata[111]. Essa dice «nella coscienza del Magistero ecclesiastico la persuasione dovere essere la dottrina cristiana non soltanto verità da investigare con la ragione illuminata dalla fede, ma parola generatrice di vita e azione, e non soltanto doversi limitare l'autorità della Chiesa a condannare gli errori che la offendono, ma doversi estendere a proclamare gli insegnamenti positivi e vitali, ond'essa è feconda»[112].
Il Vaticano II «ha voluto rinnovare la vita della Chiesa e non definire una dottrina; ha messo in valore la teologia pastorale e orientato tutta la teologia e la formazione sacerdotale in senso pastorale: ha raccomandato corsi di introduzione alla pastorale e tirocini pratici, domandato l'animazione di questa scienza mediante interconnessioni (tra lo studio, la vita spirituale, la celebrazione della liturgia; con la Chiesa e il mondo di oggi), preteso la riforma degli studi ecclesiastici in funzione dei loro obiettivi pastorali. Inoltre, esso reclama l'istituzione di corsi per completare la formazione pastorale, l'installazione di un consiglio pastorale, la redazione di un direttorio pastorale, la fondazione di istituti di pastorale»[113].
L'«aggiornamento» voluto da Giovanni XXIII, ha importanza decisiva per la teologia pastorale. Questa sta o cade, infatti, a seconda del riconoscimento (critico!) che si accredita alla legge storica del cambiamento. Ciò non significa certo rottura con il passato, ma esigenza di «rimettere in valore e in splendore la sostanza del pensiero e del vivere umano e cristiano di cui la Chiesa è depositaria e maestra nei secoli»[114]. Patrimonio vivo e vitale, dunque, che deve essere in ogni tempo e luogo sviluppato secondo le sue originarie potenzialità, mai esaurite dalle precedenti esperienze.
Altra espressione emblematica, «segni dei tempi»[115]. Anch'essa attesta un orientamento pastorale disteso nel confronto culturale e convinto che la storia degli uomini è essa stessa interpellazione e manifestazione della volontà di Dio [116].
La ecclesiologia di comunione (come sarà in seguito denominata) e la rinnovata dottrina della rivelazione[117]stabiliscono un quadro di riferimento che rende teologicamente plausibile (necessario!) il superamento della visione meramente applicativa della teologia pastorale, una riflessione teologica aperta sul farsi quotidiano della storia salvifica, impegnata a indicarne, con la povertà ma anche con la ricchezza dei mezzi di cui dispone, linee progettualmente pertinenti e operativamente efficaci.
Le conseguenze per la teologia pastorale (e ancor più per l'azione pastorale) sono di enorme portata. Non c'è capitolo della vita cristiano-ecclesiale che, dopo la "rivoluzione copernicana" del Concilio, non debba essere riscritto.
Il Concilio non affronta, ovviamente, il problema epistemologico dell'identità della teologia pastorale. L'espressione, del resto, ricorre una sola volta nei documenti conciliari. Ma la questione è presente, e non a margine. Affiora, per esempio, quando si tende a distinguere tra l'aspetto propriamente teoretico e l'esercizio pratico dell'arte pastorale o, anche, nella indicazione dei settori in cui si articolano le varie discipline di quella che potrebbe chiamarsi teologia pastorale speciale o, ancora, nel riconoscimento dell’indubbia utilità delle cosiddette scienze umane (in particolare pedagogia, psicologia e sociologia, o, per l'ambiente missionario, etnologia) per la formazione pastorale (nel quadro della connotazione pastorale di tutta la teologia), nella rilevanza attribuita ai processi di evangelizzazione e di corretta, efficace inculturazione.
Non possiamo entrare qui in questioni di dettaglio (ma non per questo di scarso rilievo). Non può sfuggire, tuttavia, una novità di grande rilievo: la presenza di un testo, la Gaudium et spes, qualificato - ed è una novità assoluta - come «costituzione pastorale». Come nota M.D. Chenu, «sarebbe un grave errore vedere in questo titolo soltanto l'enunciazione delle esigenze di un opportuno accomodamento della chiesa alle congiunture in cui si trova nel secolo XX. Si tratta di una asserzione - costituzionale, che tocca l’esistenza stessa della chiesa» [118], come conferma la nota esplicativa apposta al titolo nel testo ufficiale, ove si ribadisce l'unitarietà del documento e la compresenza, in ogni sua parte, dell'elemento dottrinale e di quello pastorale (superamento della visione deduttivo-applicativa). La cui portata si comprende appieno solo ricostruendo la vicenda conciliare della introduzione di questo documento (inizialmente non previsto) e delle fasi articolate e complesse della sua redazione. Deve infatti la sua nascita a un intervento del cardinal Suenens che, ricollegandosi a un radiomessaggio di Giovanni XXIII, proponeva di riorganizzare tutta la materia conciliare attorno a due centri focali, la ecclesia ad intra e la ecclesia ad extra. L'immediata adesione, il giorno seguente, del card. Montini spianava la strada al progetto. Quando nel gennaio 1963 la commissione di coordinamento redigeva il nuovo elenco degli schemi, inserì il De Ecclesiae principiis et actione ad bonum societatis promovendum, con il numero 17. Era previsto in due parti: una teoretica contenente i principi fondamentali, e una pastorale con le direttive pratiche per il versante operativo. Tale bipartizione rimane come impostazione di struttura nei lavori di alcuni esperti qualificati - convocati a Malines fra il 6 e 1'8 settembre 1963, con una ulteriore decurtazione: la prima parte, intesa a esporre la dottrina teologica sulla presenza della chiesa nel mondo contemporaneo, sarebbe stata sottoposta all'esame del Concilio, in vista della promulgazione di un documento conciliare; la seconda, di indole pratica, sarebbe stata redatta allo scopo di fornire ai Padri materiale utile per eventuali istruzioni, emanate però sotto la responsabilità delle sottocommissioni e non come testi conciliari veri e propri. Dopo la seconda fase dei lavori conciliari, una nuova riunione, questa volta ufficiale, con la partecipazione di quasi tutta la sottocommissione a ciò deputata - si svolge a Zurigo (1-3 febbraio 1964). L'orientamento è di distinguere nettamente la parte dottrinale, da sottoporre ai Padri ed eventualmente promulgare come testo conciliare, dalla parte pratica, distribuita in cinque capitoli, da presentare come istruzioni pastorali annesse al documento. Questo doppio suscita perplessità, sia per l'impatto culturale del documento, sia per la qualificazione teologica degli adnexa, con interventi diversificati in aula (Felici / Guano / Heenan: «timeo peritos adnexa ferentes»!). Segna una svolta la decisione (30 dicembre 1964), di ripensare tutta la materia organicità, inserendo in esso ciò ché di importante si trovava negli adnexa. Sorge allora la questione del genere letterario e della qualifica dottrinale del documento. Nella riunione della Commissione di coordinamento dell'11 maggio 1965 si decide di proporre ai Padri la denominazione innovativa di «costituzione pastorale»[119]. Si potrebbe affermare che la storia di questo documento viene a confermare come la prassi (la vicenda conciliare) abbia una precisa valenza nei confronti della teoria.
6. LA QUALIFICAZIONE TEOLOGICA
Dopo gli sforzi di Schleiermacher, Graf (Sailer, Herscher...) si deve a Arnold la ripresa di attenzione alla caratura teologica della disciplina. La messa in questione degli ordinamenti degli studi nell'epoca della contestazione e la situazione di progressivo distanziamento dalla religione di Chiesa rafforzano tale esigenza, ancor oggi posta in prima attenzione, sia pure con movimento di corsi e ricorsi.
F. X. Arnold
Posta la distinzione non meramente formale tra processo salvifico (Heilsprozess) come «incontro fra Dio e l'uomo che a Lui si apre in un atto libero e personale» e mediazione salvifica (Heilsvermittlung, ma non si tratta di mediazione della salvezza in senso di intermediazione, quasi che la salvezza stessa fosse un oggetto da comunicare, una cosa da trasmettere, e non un evento che si verifica nell'incontro personale tra Dio e l'uomo), la riflessione arnoldiana si muove tutta attorno al principio fondamentale che vuole compresenti ambedue le realtà che intervengono nel processo salvifico. Dio e l'uomo, grazia e libertà, teologia e antropologia, «l'eterno oltre il tempo» (das überzeitltich Ewig) e «l'accadimento dal tempo condizionato» (das zeitbendigt Einmalige)[120]. È il principio del «divino-umano» (gottmenschliches Prinzip)[121], chiave di volta della impostazione di Arnold: «è necessario ancorare radicalmente la dottrina pastorale, sviluppata molto spesso senza nessuna criteriologia, nella dottrina dogmatica di Cristo, il Dio-uomo»[122]. La pastorale - questa è secondo Arnold la questione decisiva - Schicksalsfrage - non si configura più prevalentemente come cura d'anime, ma come servizio, alla fede (Dienst am Glauben).
Sulla base di questo principio fondamentale, la delineazione della teologia pastorale nei suoi elementi portanti (oggetto, soggetti attivi, ambiti, metodo) si compie con un debito evidente nei confronti di Graf riconsiderato tuttavia secondo un'ottica non marginalmente innovativa. Campo specifico (oggetto) della teologia pastorale è dunque l'autoedificazione della chiesa nel futuro. A tale compito sono chiamati non solo i pastori, ma tutti i cristiani, contro la falsa clericalizzazione dell'agire ecclesiale, ma anche lontano da ogni «spiritualismo nemico di ogni autorità e forma gerarchica»[123]. Gli ambiti prevalenti la predicazione, la celebrazione dei sacramenti e la pietà popolare. Sotto il profilo metodologico, il riferimento polare è alla figura di Gesù buon pastore, realizzazione esemplare della mediazione salvifica. Da ultimo, il criterio veritativo degli asserti teologico-pastorali. Anche in questo caso gioca coerentemente il principio fondamentale: posta tra Dio e l'uomo, tra l'eterno e il contingente, la realtà pastorale non può essere determinata da soluzioni valide semel pro semper, ma rimane necessariamente e incessantemente legata al volgere dei tempi e delle situazioni.
Non mancano i limiti[124]. E, tuttavia, Arnold costituisce un punto di non ritorno: la teologia pastorale si elabora a partire da principi teologici propri e non semplicemente come regione limitrofa del previo sapere dogmatico; si pone in dialogo, ma non in dipendenza dalle altre discipline teologiche. In questo senso, si può forse dire che, paradossalmente, Arnold solleva più problemi di quanti non ne risolva. Ma sono, finalmente, problemi nella direzione giusta.
LO «HANDBUCH DER PASTORALTHEOLOGIE»
Pubblicato a partire dal 1964 a cura di F.X. Arnold, K. Rahner, V. Shurr e L.M. Weber[125], con il sottotitolo «la teologia pratica della Chiesa nel suo presente», esso è stato considerato non a torto (anche se molte puntualizzazioni devono essere fatte al riguardo), come uno dei segni più rilevanti della nuova era della teologia pratica, in cui si concretizza, per così dire, la sua definitiva uscita di minorità della teologia pastorale. Anche se ciò avviene più per valenza simbolica che incidenza effettiva, sia teologica che operativa[126].
L'opera risponde all'intento di dare esito alle numerose ricerche teologico-pastorali precedenti, riconoscendo ormai come compito specifico di questa disciplina lo studio propriamente teologico della prassi ecclesiale. L'idea di fondo, in cui si sente l'eco di A. Graf, è così presentata retrospettivamente da Rahner: «In questa concezione la teologia pastorale, che dovremo chiamare più correttamente 'teologia pratica', si definisce come la riflessione scientifica e teologica sulla autorealizzazione (Selbstvollzug) che la chiesa in quanto tale deve darsi nel presente. Il concetto si differenzia da quello del passato soprattutto per due caratteri: da un lato non ci si limita ad analizzare solo l'opera del clero (soprattutto di quello più 'basso') e la 'cura d'anime' in senso stretto, ma si allarga l'attenzione a tutto ciò che la chiesa deve fare, prima nel suo complesso, poi nelle chiese locali ed infine nelle singole comunità... La seconda caratteristica di una teologia pastorale intesa nel modo predetto consiste nella necessità di riflettere sulla concreta situazione della chiesa e fuori della chiesa, dalla quale logicamente dipende la sua autorealizzazione. Bisogna riflettere in 'modo teologico', poiché l'analisi del presente richiede sì anche informazioni profane, che tuttavia, per i fini specifici della pastorale, non possono non venir elaborate in maniera teologica» [127].
Le tematiche direttamente affrontate si articolano in un progetto di ampio respiro: i responsabili dell'autorealizzazione della chiesa (tutta la chiesa, vescovi, preti, diaconi, laici, papa), le funzioni fondamentali della chiesa (predicazione, liturgia e sacramenti, disciplina, stati di vita, opere di carità, missioni...), gli aspetti sociologici, le strutture fondamentali della comunicazione della salvezza, la situazione attuale, il problema ecumenico, il rapporto della chiesa con il mondo e i diversi ambiti della cultura; l'autorealizzazione della chiesa nella comunità (diocesi, parrocchie, comunità funzionali); i sacramenti; le classi naturali; gli ambiti socioculturali (paese, professione, città); la pianificazione e la coordinazione nella chiesa. In tal modo, è superata non solo la restrizione clericale, ma anche la rigida partizione secondo i tria munera considerata di ascendenza più giuridica che propriamente teologica.
Viene esaltato, in questa impostazione, il rapporto con il trattato dogmatico di ecclesiologia, con cui la teologia pastorale condivide l'oggetto materiale. È la distinzione rahneriana tra ecclesiologia «essenziale» (trattato dogmatico) ed ecclesiologia «esistenziale» (teologia pastorale), che "tiene" soltanto se non si considera la seconda una mera conseguenza applicativa della prima, e la prima come (a livello di comprensione) indisgiungibile dalla seconda: la rivelazione è infatti storica, anche se di una storia con unicità storica. Proprio per questo motivo Rahner ritiene indispensabile premettere una fondazione ecclesiologica allo snodarsi della trattazione teologico-pastorale.
Si fa chiaro così l'oggetto formale della teologia pastorale, il modo specifico secondo il quale essa riflette sulla realtà chiesa: quello appunto della sua autorealizzazione storica[128], cioè delle condizioni di tale realizzazione nella situazione presente. In questa prospettiva, la chiesa è vista «come una realtà dinamica, operante, strutturata come società e inserita nella storia»[129].
La tematica si concentra sui nodi strutturali specifici della comunità ecclesiale in quanto agenti di autorealizzazione della medesima. Soggetto dell'azione ecclesiale è «ogni membro della chiesa non è solo consoggetto della costituzione della chiesa in quanto frutto della salvezza, ma anche (ed in ugual misura) consoggetto della costituzione della chiesa in quanto mediatrice di salvezza»[130]. La diversità di funzione di ciascun membro della chiesa non oppone quindi una parte attiva ad una parte passiva, ma qualifica e differenzia le funzioni proprie di ogni singolo cristiano, inteso sempre come soggetto attivo dell'autoedificazione ecclesiale. Le funzioni fondamentali della chiesa sono rinvenute non tanto in una precostituita griglia teorica, ma a partire dalla vita stessa della chiesa, da ciò che in essa, da sempre, si fa pertinentemente come espressione e funzione della sua esistenza. In concreto, si prendono in considerazione la predicazione della parola di Dio nelle sue diverse forme, la celebrazione della liturgia e dei sacramenti, l'ordinamento e la disciplina della chiesa, il servizio della vita cristiana nel mondo, la caritas come elemento saliente di tale presenza attiva. Problema aperto rimane quello della connessione di queste diverse funzioni fra loro e con la vita della chiesa nella sua globalità.
È merito dello Handbucb aver posto chiaramente in rilievo l'importanza dell'analisi sociale per la teologia pastorale. Tuttavia al di là di qualche dichiarazione d'intenti, il contributo delle scienze sociali rimane per lo più marginale e non si integra organicamente nell’impianto teologico[131]. Il tragitto rimane quindi sostanzialmente deduttivo[132].
L'individuazione dell'oggetto materiale e formale nella sua specificità e nella sua articolazione tematica richiede una metodologia approntata e richiama l'esigenza di una «analitica scientifica, veramente teologica, della situazione attuale della chiesa»[133]. Sono evidenziati così i due punti focali del metodo: la scientificità dell'analisi e, contemporaneamente, la sua teologicità. Il che comporta non pochi problemi di ordine teoretico. La natura teologica dell'assunto, anzitutto, viene messa in crisi dalla constatazione che l'analitica del presente non rientra nel novero delle scienze della rivelazione, delle discipline teologiche «essenziali» che si costruiscono secondo l'itinerario argomentativo scrittura-magistero-tradizione-riflessione teologica. Non che queste non abbiano nulla da dire in proposito, ma non connotano certamente la figura propria dell'analisi sul campo. In secondo luogo, e qui la difficoltà verte sulla scientificità, data l'esigenza di cogliere la situazione nella sua singolarità e presenzialità, non si vede come si possa parlare di una scienza in senso reale (capace cioè di conclusioni veritative certe e assolute). Dovrebbe trattarsi piuttosto di una scienza descrittiva, di tipo storico o sociologico, che si limita a rilevare dei dati senza pretendere di formulare conclusioni ultimative.
L'assunto è arduo. Viene ribadita, comunque, la necessità di tale analitica scientifica e teologica, cui risponde l'analitica scientifica della situazione attuale ecclesiale come scienza teologica sui generis, motivata teologicamente a partire dal sensus fidei o istinto di fede del popolo di Dio, che implica, per il suo riferimento allo Spirito, un sapere di natura teologale. Si tratta, secondo lo Handbuch, di una comprensione della situazione veramente teologica, anche se spontanea o atematica, perché posta sotto la guida dello Spirito. Come tale, essa produce veri asserti teologici che si qualificano come offerta, come provocazione alla coscienza di fede del popolo di Dio chiamato a confrontare sempre le motivazioni e la qualità del proprio agire in ordine alla autorealizzazione della chiesa. Il carattere non conclusivo di tali asserti impone naturalmente la loro circolazione nel dialogo aperto in cui il teologo pastorale si confronta con i soggetti dell'agire ecclesiale, in particolare con il Magistero.
Posizione fragile, come si vede.
Anche l'esecuzione pratica di tale percorso rimane ferma alla doppia lettura: osservazione e rilevazione del dato empirico (scienze umane, sotto un preciso angolo visuale, quello della loro rilevanza storico-salvifica); approfondimento e comprensione propriamente teologica. Anche se si invoca una circolarità ermeneutica fra i due (valutazione di fede già chiaramente presente nella prima fase analitica[134]). Piuttosto, questo secondo momento si configura come fase di discernimento in cui si fa chiaro che cosa, nelle linee fondamentali, «questa situazione, in tal modo teologicamente interpretata, significa per la chiesa e per il suo agire attuale e che cosa essa include quanto a esigenze fondamentali per questo agire»[135].
La correlazione tra conformità dell'agire ecclesiale alla propria natura originaria (Wesengemässheit) e sua rispondenza alla situazione concreta (Situationsgerechtigkeit) è affermata come esigenza, ma non sufficientemente fondata (episteme) né adeguatamente svolta (metodo).
Oltre che con le altre discipline teologiche[136], la teologia pastorale viene opportunamente delimitata rispetto alla formazione del pastore. Su questo punto, lo Handbuch elabora e sostiene con forza una posizione che merita attenzione: la teologia pastorale non può essere in alcun modo ridotta alla introduzione al ministero pastorale (leggi: clericale). Essa si occupa della realizzazione della chiesa nella sua globalità e in questo senso ha a che fare con la preparazione del pastore.
L'opera monumentale presenta più di una debolezza. A cominciare, proprio, dalla mole elefantiaca dell'opera che finisce per scoraggiare non solo gli operatori, ma anche gli stessi studiosi. Più criticato che letto, verrebbe da dire. Ben presto, infatti, emergono diffuse insoddisfazioni[137], che frenano l'entusiasmo iniziale e lasciano per lo più incompiuti i progetti di traduzione. Anche Rahner ammette: «Aggiungo, per amore di completezza, che questo lavoro d'équipe presenta nei particolari delle lacune, perché non tutte le sue parti riescono a oggettivare con pari successo e compiutezza l'assunto fondamentale di tutta l'opera».
Inevaso rimane anche il compito di fornire una precisa configurazione e una impostazione metodologica a quella analisi della situazione, che pure viene indicata come aspetto peculiare della disciplina.
Questi appunti critici non devono tuttavia sminuire la rilevanza dell'opera. Va riconosciuto ai suoi ideatori e curatori il coraggio di aver promosso un'impresa che segna una svolta di immagine non irrilevante nel panorama teologico.
7. LA TEOLOGIA PASTORALE NEL DIBATTITO CONTEMPORANEO.
L'EMERGERE DEL PROBLEMA EPISTEMOLOGICO IN ORIZZONTE ECUMENICO
Il tracciato di ricostruzione ha riscontrato fin qui il procedere perlopiù indipendente della riflessione teologico pratica rispettivamente in campo cattolico e protestante: se si fa eccezione per A. Graf, si procede generalmente su binari paralleli. Il nuovo clima venutosi a creare con il Vaticano II, unito ai gravi problemi posti dalla crescente scristianizzazione, pone le premesse per il superamento di tale separazione. Inoltre, anche lo Handbuch aveva contribuito a sfatare il pregiudizio di una theologia pastoratis perennis[138], cattolica, cristallizzata e immobile.
È sul terreno epistemologico che la discussione verifica (almeno per un certo periodo di tempo) un fecondo scambio interconfessionale.
Nel numero inaugurale di Theologia practica, G. Krause individua quattro principali questioni:
l. la questione dell'oggetto, del metodo e della collocazione della teologia pastorale nell'ambito della scienza teologica;
2. l'esigenza di arrestare la fuga della prassi ecclesiale e della fede nello storicismo e nel dogmatismo;
3. l'esigenza di riconnettere, negli asserti teologici, scientificità e praticabilità;
4. la necessità di affrontare seriamente il problema della connessione tra teologia pastorale e scienze sociali[139].
Sono, in buona misura, i nodi ancor oggi sul tappeto. E comunque il primo punto a polarizzare l'attenzione e a produrre i primi frutti di respiro ecumenico. Nella Arnoldshaine Tagung del 1967[140], sul rapporto tra teologia pratica e speculativa, la trattazione è svolta in prospettiva ecumenica. Da parte protestante, E. Jüngel presenta un articolato tentativo di riconduzione all'unità della prospettiva barthiana (teologia come scienza posta in relazione costitutiva con l'evento della parola) e schleiermacheriana (teologia come scienza positiva, orientata all'interesse pratico della conduzione della chiesa), puntando sul fatto che ambedue le impostazioni si fondano sull'evento della parola di Dio. Oggetto di ambedue è «il medesimo evento della parola di Dio, che vuol essere chiarito nella sua dimensione di accadimento storico (historisch) ed essere corrisposto in un nuovo accadere storico (geschichtlich)[141]». La praticità è dunque iscritta nel cuore stesso della teologia, in quanto la parola deve essere accolta e sottoposta a riflessione nel suo riferimento al passato, al presente e al futuro. La teologia pastorale si configura a sua volta come «scienza teologica della parola di Dio come evento»[142], e, in senso più specifico, come «teoria scientifica della prassi ecclesiale da riguadagnare sempre di nuovo»[143]. Ciò è, di per sé, compito dell'intera investigazione teologica. L'attribuzione al campo proprio della teologia pastorale avviene per Jüngel, applicando il principio del vicendevole sgravio: «La teologia pratica sgrava le altre discipline teologiche dalla specifica responsabilità storica della ripetizione della parola di Dio nel presente. La teologia pratica sgrava le altre discipline teologiche dalla necessita di diventare esse stesse pratiche, in quanto essa si assume la responsabilità del dover-diventare-pratico della teologia»[144]. Un passo avanti. Ma resta aperto il cruciale problema metodologico, non meno della questione nodale del rapporto teoria - prassi[145].
Da parte cattolica K. Rahner, trattando il tema «La teologia pratica nel complesso delle discipline teologiche», ribadisce la nota impostazione dello Handbuch[146].
Il contributo di M. Seitz su «I compiti della teologia pratica»[147]si colloca pure sul versante metodologico, prospettando una collaborazione tra la ricerca storica e quella empirico-critica, e qualificando la teologia pastorale come «scienza dell'attualizzazione dell'evento Cristo nel mondo»[148].
Anche la Arbeitstagung di Jena[149] si muove in orizzonte ecumenico e metodologico. Krause propone di collocare la teologia pratica nell'ambito delle scienze dell'azione, perché tale categoria «rimane aperta a un uso teologico che si propone di riflettere sul rapporto dell'agire della chiesa con l'agire di Dio»[150]. Non emanazione della ecclesiologia, quindi, ma «conoscenza dell'azione ecclesiale come compito fondato sul Vangelo» e «conoscenza della situazione presente dell'agire ecclesiale»[151] 151. Per una capacità di giudizio (Urteilsvermögen) che non si alimenta soltanto alla conoscenza delle modalità di azione storicamente precedenti, ma esige osservazione critica delle complesse connessioni antropologiche, giuridiche, culturali, politiche e teologiche, in riferimento alle quali l'azione si realizza.
Un guadagno significativo. Ma, come nota W. Fürst, «in questa fase dello sviluppo della teologia pastorale si può certo parlare di una nuova costellazione, ma non ancora di una nuova vera situazione, di un superamento della tradizionale problematica metodologica»[152]. Rimane non chiarita, infatti, la rilevanza teologica della conoscenza specificamente empirica (aspetto epistemologico), come anche la modalità del suo impego in teologia pastorale (aspetto metodologico).
LA SVOLTA EMPIRICA
L'esito non del tutto soddisfacente delle proposte elaborate sul terreno propriamente teologico, con prevalente centratura ecclesiologica e conseguente ricaduta nella figura secondaria di disciplina applicativa, provoca alcuni interessanti tentativi, che prendono le mosse da una impostazione profondamente diversa. A ciò spinge non solo l'impasse epistemologica, ma anche la constatazione di una progressiva «emigrazione della chiesa dalla società»[153], e il diffondersi di analisi e ricerche di carattere sociologico. Dove l'ambito della prassi viene riconosciuto (anche esageratamente a volte) nella valenza di luogo dinamico di significati.
l. La teologia pastorale, come scienza empirica dell'azione
Insoddisfatto delle conclusioni dei convegni di Jena e Arnoldshain, H.D. Bastian[154] ritiene che solo una esatta conoscenza della realtà (strutture e condizioni di finanziamento) consenta il superamento della situazione di grave disagio pastorale: la teologia pastorale deve abbracciare senza indugio la «logica della ricerca empirica»[155]. Viene radicalmente superata la dipendenza della teologia pastorale da altre discipline teologiche, anzi, decisamente rovesciata, in quanto ora essa sottopone alla rigorosa analisi empirica le possibilità concrete dell'agire ecclesiale e delle discipline teologiche[156].
La teologia è «teoria della prassi», «ermeneutica pratica dell'agire ecclesiale»: orientata criticamente, in quanto osserva la tradizione; orientata empiricamente, in quanto analizza gli ambiti di azione nel presente; è orientata prospetticamente in quanto riflette sulla pianificazione per il futuro[157].
Il tentativo di Bastian, che si riconnette largamente alle tesi di Popper, che ha il merito porre in scacco il predominio e la diffidenza delle discipline teologiche tradizionali, finisce per cadere nell'estremo opposto: la sua impostazione rimane tecnico-funzionale, e pone un concetto e un primato della prassi decisamente inaccettabile.
2. Teologia pastorale come teoria funzionale della prassi ecclesiale
Qui (K.W. Dahm) il riferimento è piuttosto a N. Luhmann e T. Parsons. Dal primo, egli prende il concetto di religione come istituzione nel senso di un sistema organizzato per la trasmissione, legittimazione e trascendizzazione di significati e valori riconosciuti come fondamentali in una società o segmento di essa. Al secondo, è ispirata l'interpretazione funzionale dell'agire ecclesiale secondo una duplice accezione; da un lato in riferimento all'intreccio dell'azione ecclesiale con le altre organizzazioni presenti nella società (impossibilità di considerare isolato o autosufficiente l'agire ecclesiale); dall'altro come considerazione dei compiti che la chiesa è chiamata a svolgere e di quelli che di fatto svolge nella società.
Identificata la funzione della Chiesa (a. «esposizione e trasmissione dei fondamentali sistemi di significato e di valore»; b. «presenza di sostegno nelle situazioni di crisi e nei momenti cruciali dell’esistenza»[158]), la teologia pastorale - teoria funzionale dell'agire ecclesiale - ha il compito di esaminare, teorizzare ed eventualmente modificare le attività nei due ambiti sopra nominati.
Oltre al riduzionismo empirico, questa impostazione, mostra due ulteriori fragilità: insufficiente riferimento alla fede come istanza normativa dell'agire ecclesiale, ridotto a funzione socioantropica; frammentazione dei problemi, non colti nell'insieme.
LA TEOLOGIA PASTORALE COME TEORIA CRITICA
Negli stessi anni, e con la stessa attenzione a una corretta messa in valore della prassi, ma in acuta contrapposizione alla soluzione tecnicistica e funzionalistica, si sviluppa una linea di tendenza che trova ispirazione nella teoria critica della scuola di Francoforte.
Respingendo Dahm, Otto rende esplicito il suo riferimento alla scuola di Francoforte; non come trascrizione pedissequa, ma come orizzonte di pensiero[159]. Ogni teoria è «costitutivamente rapportata alla prassi, cosa come la prassi mantiene viva la domanda nei confronti della teoria»[160], è connotata da un preciso interesse: in Schleiermacher quello di stampo borghese, per il cristianesimo inteso come parte integrante e garante della società; ora l'interesse per l'emancipazione umana e sociale. La teoria critica considera «gli uomini come produttori delle loro forme storiche di vita»[161] .
Sulla base di questa impostazione, Otto propone la sua tesi secondo cui la teologia pratica si pone come «teoria critica della prassi mediata religiosamente nella società».
La prospettiva di Otto, ricca di spunti interessanti, rischia tuttavia di premere a tal punto la dimensione sociale e politica da lasciare a margine quella individuale e spirituale. Inoltre, la prospettiva metodologica empirico-critica è più accennata nelle motivazioni fondamentali che proposta nella sua effettiva esecuzione. Il che rende del tutto giustificata l'obiezione che accusa l'approccio teoricocritico di essere scarsamente utilizzabile nel concreto della prassi ecclesiale.
Sulla scia di Otto si pongono, in ambito cattolico, le proposte di G. Biemer e P. Siller[162], come anche un contributo di N. Greinacher. Senza progressi significativi sotto il profilo metodologico. Anche il tentativo di H. Schroer[163], fortemente impegnato sul piano del confronto con la teoria di Habermas e per molti versi degno di nota (vi torneremo nel capitolo seguente) non riesce a dipanare l'intricata matassa.
DAL CONGRESSO DI VIENNA AI GIORNI NOSTRI
Si tratta dell'incontro promosso dalla Konferenz dei teologi pastorali di lingua tedesca nel secondo centenario dell'ingresso della teologia pastorale nell'ambito universitario. Il ventaglio degli interventi, raccolti in una importante miscellanea, mette senza dubbio in evidenza «un certo consenso riguardo allo stile del pensare teologico-pratico»[164].
Cosa che non deve essere sottovalutata nella varietà delle posizioni.
Nello stesso anno, la rivista Theologia practica promuove un simposio «sulla coappartenenza di teologia sistematica e pratica». A cinque interventi di teologi sistematici rispondono quattro prese di posizione di teologi pratici. Il risultato non è, anche in questo caso, dei più soddisfacenti, se il punto di incontro deve essere cercato ancora una volta nell'opera di Schleiermacher[165]. Non mancano, tuttavia, istanze degne di nota (per il nostro problema, soprattutto gli interventi di W. Pannenberg[166] e di Ch. Bäumler[167]). Le diverse impostazioni mettono in evidenza che si cercano nuove vie con riferimento a una più pertinente determinazione dell'azione ecclesiale, con riferimento a categorie chiave come parola, simbolo, linguaggio, dialogo, comunità di comunicazione, agire politico; con una rilevante polarizzazione sulla proposta habermasiana dell'«agire comunicativo» ritenuta capace di congiungere la realtà obiettiva del simbolico e la capacità intersoggettiva del simbolizzare e del comprendere critico simbolico.
TEOLOGIA PASTORALE COME TEORIA DELL'AGIRE COMUNICATIVO
La riflessione epistemologica sulla teologia pastorale trova ricognizione e proposta, alla fine degli anni settanta, nell'opera di N. Mette[168]. Egli riprende la denominazione, più volte comparsa in autori precedenti, di scienza dell'azione (Handlungswissenschaft) collocandola, da un lato, nel quadro teoretico di una ricomprensione dell'intero sapere teologico «sulla base di una teoria generale dell'azione», secondo l'impostazione epistemologica di H. Peukert[169]. La teologia pratica appare così «come scienza teologica (esplicita) dell'azione, all'interno di una teologia concepita (nell'insieme) come scienza pratica»[170], mentre si viene ancorando più specificamente alla teoria dell'agire comunicativo. Il punto di intersezione tra la prospettiva di questa formulazione della teoria critica e lo specifico della fede cristiana è colto nella finalità, cui la teologia viene ascritta, di edificare la communio cristiana. Viene peraltro decisamente respinta ogni riduzione meramente prasseologica (applicativa): Mette prende le distanze non solo dalla impostazione funzionalistica, ma anche dalle forme di teoria critica in cui lo specifico dell'agire cristiano finisca per stemperarsi in una non meglio precisata funzione critico-emancipatoria di carattere generale, e si colloca in una posizione intermedia (Mittelweg)[171].
Ponendosi nell'orizzonte delle scienze dell'azione così come preconizzato da H. Schelsky[172] e da G. Krausel[173], Mette intende subito escludere lo schema di dipendenza ancillare e di pratica emarginazione nei confronti delle altre discipline teologiche. In seconda istanza, indica le caratteristiche fondamentali di una scienza dell'azione: approccio induttivo, valorizzazione dei metodi empirici, orientamento interdisciplinare, capacità di incidenza pratico-progettuale: le buone intenzioni non bastano; è necessaria una precisa impostazione teoretica e metodologica[174].
Si tratta, anzitutto, di ridefinire il concetto stesso di prassi, in modo da superare la nefasta oscillazione tra il pragmatismo che la restringe a mera attività produttiva e l'ipertrofia che ne fa la levatrice della storia. E di collocarlo nel cuore stesso della elaborazione teologica: «nella teologia pratica non si tratta di un sapere che può essere appreso e quindi utilizzato applicativamente; esso non può essere comunicato informativamente a mo' di contenuto oggettivo. Si tratta piuttosto, qui, della comunicazione di una realtà, e insieme del chiarimento della possibilità della sua considerazione teoretica, che costituisce origine di un modificato modo di agire comunicativo»[175].
Il che non va, evidentemente, senza problemi. L'intento di superare la dicotomia teoria - prassi, che sta all'origine di questa impostazione, appare significativo e lodevole, ma problematico teoreticamente per alcuni versi, e, per altri, non del tutto convincente nella sua esecuzione pratica[176].
Conclusione
Come si è avuto occasione più volte di notare, non era nostro intento presentare una ricostruzione storica esaustiva. Quello di individuare, piuttosto, i momenti significativi e di svolta sotto il profilo particolare della autocomprensione della teologia pastorale: la ricostruzione storica mostra come lo sviluppo della disciplina rifletta le mutevoli situazioni socio-politico-ecclesiali[177]. L'ultimo segmento del tragitto - quello fine millennio - fa parte del dibattito attuale. Non viene qui ricostruito come ricognizione storica, ma è presente, in seguito, nella trattazione tematica del profilo teologico pratico della disciplina.
L'indagine storica ha messo in evidenza l'inseparabilità del sapere teologico dalle concrete condizioni di esistenza della comunità cristiana. Si fa dunque chiara anche la connotazione pratica del sapere teologico nel senso del suo radicamento nella prassi (come già per la letteratura biblica e patristica; e anche, a ben guardare, per la grande scolastica).
Come si è visto, l'interesse per l'agire pastorale - inteso ancora riduttivamente come ristretto al clero e alla cura d'anime - sorge in un momento di profonda crisi della cristianità europea. Non è un caso che se ne occupi il concilio di Trento con l'istituzione dei seminari, e che, in quel contesto, prendano forma le prime elaborazioni di manuali e prontuari.
Anche Lutero, con il catechismo (l'opera cui dichiarava di tenere di più). L'orizzonte resta ancora, evidentemente, dentro la convinzione di una cristianità divisa, magari, ma omogenea territorialmente alla cultura accreditata (cuius regio, eius et religio). Per questo in ambedue le confessioni religiose si mantiene una centratura tipicamente ecclesiocentrica della teologia pastorale. In campo cattolico con accento controversista e processo di centralizzazione; in campo protestante con non minore dialettica e processo di alleanza con la nascente cultura borghese.
È soprattutto la prima guerra mondiale a mettere in evidenza lo scacco profondo dell'una e dell'altra posizione, a evidenziare la distanza profonda che si è venuta creando tra la prospettiva cristiana e la vita concreta degli uomini nei suoi problemi e nelle sue istanze. Nuovi movimenti teologici e presenze profetiche significative annunciano, non senza difficoltà e battute d'arresto, le esigenze emergenti. Il ventaglio di fenomeni che, con una certa approssimazione, si è soliti ricondurre al fenomeno (per la verità complesso e differenziato) della secolarizzazione, costringe ad allargare le prospettive. Ciò tocca tutto l'universo del sapere teologico. Ma, avendo, origine nella prassi ecclesiale e nei suoi disagi, ha particolare influenza sulla concezione della teologia pastorale.
Il nostro tempo gode della opportunità di un bilancio di questa stagione ricca di aperture e non scevra da ingenuità.
Alcune acquisizioni sembrano ormai consolidate, e dovrebbero cominciare a dare i loro frutti in una prassi ecclesiale meno inadeguata e smarrita. Alcune intemperanze prassistiche tendono a ricondursi a una più equilibrata visione, senza peraltro disperdere il guadagno di una valorizzazione non marginale della prassi in ambito teologico. Anche il rapporto con le discipline non filosofiche si pone in orizzonte più sereno, non ulteriormente gravato da massimalismi presuntuosi e irrigidimenti timorosi e miopi. Rimangono problemi aperti, e di non minimo conto, che animano il dibattito attuale.
Negli anni Novanta, si distingue, in Italia, l'opera di M. Midali (Teologia pastorale o pratica. Cammino storico di una riflessione fondante e scientifica, Roma, Las), giunta ormai alla terza edizione (2000) e all'ampiezza di ben quattro volumi. Essa mantiene, sostanzialmente, il carattere di documentazione storico-problematica del sorgere, del consolidarsi e, infine, del configurarsi epistemologicamente pertinente della disciplina. Una ricognizione attenta e puntuale, diventata amplissima. Interessa qui la conclusione del primo volume, rimasta pressoché intatta dalla seconda edizione, che si segnala per l'articolato impianto dell'itinerario metodologico, scandito nelle fasi kairologica (analisi valutativa della situazione), progettuale (fase progettativa della prassi desiderata), strategica (fase programmatrice del passaggio dalla prassi vigente alla nuova prassi). La figura teoretica di riferimento è individuata - nell'ambito delle scienze dell'azione - dalla metodologia empirico-critica, connotata dal riferimento criteriologico alla fede, perché "in ognuna delle sue tre fasi di attuazione e dei connessi momenti fa riferimento esplicito a criteri di fede, produce giudizi di fede e opera un discernimento alla luce della fede". Non si può che sottoscrivere. Non viene tuttavia indagata, sotto questo stesso profilo, la specificità pastorale di tale riferimento criteriologico normativo di fede (quella cioè che, rapportando costantemente la verità rivelata alla concretezza antropologica e storica, stabilisce in una prospettiva di reciprocità dialettica - sia pur asimmetrica - la peculiarità del teologare pastorale), né mostrato il principio teologico che la regge (principio di incarnazione). Anche per quanto riguarda l'oggetto materiale della disciplina ci sembra che la posizione del Midali sia discutibile. Essa, giustamente preoccupata di superare una visione angustamente ecclesiocentrica, finisce, tuttavia, per sfumare troppo i contorni della disciplina, che perde così il suo ancoraggio - che è delineazione precisiva - all'azione ecclesiale. La dimensione religiosa, allargata alla prassi "anche extra-ecclesiale, alle varie forme di cristianesimo contemporaneo... o al più vasto fenomeno religioso oggi esistente" è certamente ambito di riferimento e orizzonte generale della disciplina; essa, però, trova il proprio specifico campo di indagine nell'azione cristiano ecclesiale. In altri termini, se è senz'altro vero che questo agire è interessato e coinvolto nel più ampio quadro della prassi religiosa e non si ripiega nell'orticello delle coltivazioni intraecclesiali, è altrettanto opportuno che rimanga ben configurato nel suo ambito proprio, che è ben identificato dalle coordinate della realtà misterica della chiesa e della sua missione. Il lodevole superamento della secolare restrizione clericale non può significare lo sconfinamento in un'area tanto vasta da risultare poi difficilmente determinabile. Non solo. Ne verrebbe, in tal caso, una disciplina forse legittima nella sua statuizione, ma non più centrata, sulla missione cristiano-ecclesiale, quanto sull'analisi dei fenomeni socioreligiosi in genere. Si comprendono i motivi (universitari ma non accademici) per cui tale apertura di campo è stata operata a partire dall'area tedesca (fenomeno analogo è riscontrabile nell'epistemologia teologica pannenberghiana): ma proprio il carattere non epistemico di tali motivazioni consiglia maggiore circospezione nell'accoglierle. Queste istanze parzialmente critiche non vogliono in alcun modo intaccare il valore di un'opera che onora la produzione teologica italiana e si segnala - nel suo ambito - tra le migliori in assoluto a livello mondiale.
In ambito europeo, deve essere ricordata l'opera di van der Ven[178], su cui si ritornerà in seguito, esponendo il metodo della disciplina e il suo rapporto con le scienze umane. Peccato che lo stesso autore definisca ecclesiologia, sia pur contestuale[179], la sua trattazione tematica, che, in realtà, è un saggio qualitativo di teologia pastorale generale.
Merita attenzione anche l'elaborazione "estetica" di A. Grözinger[180], che colloca lo statuto epistemologico della teologia pratica nell'alveo della ricerca estetica. La teologia estetica è qui intesa come teoria della cultura[181], in cui la prassi estetica è posta in connessione con gli altri ambiti del pensiero e dell'azione, cioè come teoria critica della cultura, con l'intento di sventare il rischio di una copertura estetizzante del disagio e di un parallelo snervamento dell'innovazione.
Nell'area anglofona, che risente evidentemente della ricerca nordamericana (Browning e Tracy in particolare), lo sviluppo della teologia pastorale è ben documentato - in prospettiva evangelica - dal New Dictionary of Christian Ethics and Pastoral Theology, del 1995[182].
Sullo scorcio del millennio, è ancora l'area tedesca a presentare opere di interesse nel campo della trattazione fondamentale epistemologica e metodologica. Segnalo qui l'ampio e originale lavoro di Wolfgang Steck[183], che intende la teologia pratica come teoria della prassi in orizzonte fenomenologico; con la sorprendente declinazione, tuttavia, della disciplina in «scienza della mediazione (mediatisierte[n] Wissenschaft)»[184]. Ma con una eccellente analisi della situazione culturale (autentica teologia kairologica) in relazione alla dimensione religiosa e all’azione ecclesiale. Merita infine di essere ricordato il manuale a più mani edito da Herbert Haslinger[185], dove, nonostante qualche discontinuità (per esempio la diversità di accenti sul metodo: vedere, giudicare, agire) viene offerta una valida panoramica della disciplina nel suo impianto epistemico e nella sua delineazione metodologica e tematica.
LA TEOLOGIA PASTORALE ESIGENZA DELLA TEOLOGIA E DELLA PASTORALE
Una esigenza della responsabilità pastorale
L'esigenza (e la fatica) del pensare la pastorale appare immediatamente come esigenza imprescindibile della pastorale medesima. Non è lusso da intellettuali, non appartiene al regno del superfluo. Ha una efficacia che si mostra nel tempo e al tempo resiste.
Le parole e le opere sono sempre legate a un 'pensato'. Quando questo 'pensato' non viene pensato, quando resta a livello inconscio, produce gravi danni.
La nostra epoca, con i suoi cambiamenti radicali, non ammette l'arbitrio e la ripetizione: empirismo, pressappoco, noia, inefficienza degli schemi ereditati...; esige, invece, una pastorale pensata, responsabile, coraggiosa e ben impostata: in quest'ora "magnifica e drammatica" (Cf. L 3) si giocano - per quanto è in humanis - molte delle possibilità di efficacia dell'azione ecclesiale e del dono della salvezza (Regno di Dio) per le prossime generazioni.
L'esigenza di una riflessione teologico-pastorale efficace è resa manifesta proprio dal ricorso massiccio, da parte degli operatori, alla sussidiazione di ogni tipo (e valore): quasi una implicita richiesta di aiuto. Ma il pret-à-porter offerto dal mercato, accattivante per la capacità di intercettare la domanda, non riesce in realtà a fornire modelli efficaci e convincenti.
Questa situazione di grave disagio, dove nessuna pietra può restare sull'altra, non deve però indurre a considerare la teologia pastorale come scienza della crisi, che sorge e tramonta con la crisi medesima.
La necessità della teologia pastorale si riconduce, piuttosto, alla esigenza che l'azione ecclesiale sia posta sempre in modo corretto ed efficace, sotto il profilo della sua collocazione storico-culturale e sotto quello della sua qualità evangelica. Quest'ultimo aspetto apre la prospettiva sulla necessità della disciplina per ragione interna/intrinseca allo stesso discorso teologico. Detto in parole semplici: una teologia che non sviluppi questo aspetto è mutila e incompleta, e cadrà inevitabilmente nell'ideologia (dato che l'area pratica deve essere normata, se questo avviene in maniera non criticamente riflettuta, finirà per attribuire carattere di necessità - magari dottrinale! - a ciò che è semplicemente l'interpretazione precaria e acritica del soggetto e/o del momento).
È sottesa a questa affermazione una precomprensione che limita arbitrariamente il sapere teologico all'indagine sulle strutture sempre valide della vita nella fede. Inoltre, rimane aperta la questione se la tale indagine sia pertinenza della teologia speculativa o, toccando le 'strutture' della vita, non chieda necessariamente una comprensione più adeguata. È fuor di dubbio che la tp risponda alla esigenza di intelligibilità dell'azione pastorale. Ma in alcun modo vi si riduce. Essa, al contrario, appartiene nativamente e costitutivamente al sapere teologico, che, in sua assenza, viene inesorabilmente decurtato e sbilanciato.
UNA ESIGENZA NATIVA DEL SAPERE TEOLOGICO
Generalmente, si fanno valere a questo proposito le obiezioni sopra ricordate. Al contrario, la teologia pastorale costituisce esigenza nativa del pensiero teologico:
- in relazione a mistero trinitario (secondo la figura dell'economia)
- in relazione alla alleanza, come struttura costitutiva della fede cristiana[186]
- in relazione al mistero e alla legge dell'incarnazione[187]
- in relazione alla struttura della fede (come fides quaerens intellectum). La fides quae per caritatem operatur appartiene - non solo quanto alla sua fondazione, ma anche quanto alle sue determinazioni concrete - alla riflessione propriamente e specificamente teologica. Tale riflessione attiene alla vita del singolo (tm) e della comunità (tp). Ciò appartiene alla struttura costitutiva della fede: «In fondo, come si vede, l’ordo doctrinae del Catechismo romano non è diviso in quattro parti, ma costituisce un grandioso dittico (fondato sulla Tradizione e non sulla polemica); da un lato, i misteri della fede in Dio Uno e Trino, professati con il Simbolo e celebrati con i Sacramenti; dall’altro lato si parla dell'esistenza umana vissuta nella fede - la fides quae per caritatem operatur - nell'aspetto della condotta cristiana (il Decalogo) e della preghiera filiale (il Padre nostro)»[188].
Una teologia che non riesca a 'tenere insieme' l'alterità radicale di Dio e la sua presenza operante nella storia è una teologia dimezzata. Che l'operare sia posto dentro e non fuori della fede (e quindi della teologia) è ben espresso da insufficiente, anche se interessante, la posizione recepita dal 47. Sinodo della Chiesa milanese: "Il profilo scientifico dell'istituzione teologica non la finalizza immediatamente all'azione pastorale, tuttavia la impegna alla comprensione delle forme stanche della pratica cristiana nella vita del credente e della comunità cristiana" (n.529). Non si capisce perché appartenga alla teologia il momento ermeneutico critico e non quello ermeneutico progettuale. La vita e l'azione della Chiesa, infatti, appartiene al profilo scientifico della teologia: ciò che attiene strutturalmente all'azione ecclesiale e alla determinazione delle sue concrete figure storiche (non solo alla ricognizione-comprensione di quelle stancamente già date) nella estensione progettativa e attuativa. Non vi appartiene di necessità ciò che attiene alla formazione specifica degli operatori: come per ogni disciplina, la specializzazione e l'acquisizione della competenza professionale sono estensione (non abusiva!) della fisionomia fondamentale della disciplina medesima. Tant'è vero che, a volte, le condizioni chiedono che una specialità si determini in disciplina autonoma (es. l'insegnamento sociale della Chiesa). Senza per questo uscire dal territorio specifico e proprio del teologare, scientifico.
Il sapere teologico pratico è dunque teologico per il suo oggetto (materiale e formale) e per il suo metodo.
Perciò, deve essere decisamente respinta la posizione secondo cui la teologia pastorale non sarebbe parte costitutiva del sapere teologico, ma solo esigenza riflessiva e metodica dell'agire pastorale. Così, per esempio B. Seveso: «Questa [la teologia pastorale] non deriva da una articolazione della teologia. Non è per un bisogno della teologia che esiste la teologia pastorale. In particolare essa non rappresenta un prolungamento della ecclesiologia a fini pratici. Si forma e si fonda piuttosto a partire da una richiesta di intelligenza che è insita nell'agire pastorale. La domanda non si limita alle strutture sempre valide della vita nella fede, ma interroga circa le forme concrete di attuazione»[189].
Così anche P.M. Zulehner[190].
Si tratta, invece, di una esigenza nativa del pensiero teologico, nella sua peculiarità di fides quaerens intellectum. Come si sia potuto (e ancor oggi si possa) pensare che la fides quae per caritatem operatur non appartenga - non solo quanto alla esigenza fondamentale, ma anche quanto alle sue determinazioni concrete - alla riflessione propriamente e specificamente teologica non può che sorprendere. Tale riflessione attiene alla vita sia del singolo (teologia morale), sia della comunità (teologia pastorale). Ciò appartiene alla struttura costitutiva della fede: «In fondo, come si vede, l'ordo doctrinae del Catechismo romano non è diviso in quattro parti, ma costituisce un grandioso dittico (fondato sulla tradizione e non sulla polemica); da un lato, i misteri della fede in Dio Uno e Trino, professati con il Simbolo e celebrati con i Sacramenti; dall'altro lato si parla dell'esistenza umana vissuta nella fede - la fides quae per caritatem operatur - nell'aspetto della condotta cristiana (il Decalogo) e della preghiera filiale (il Padre nostro)»[191].
La teologia pastorale risponde dunque a una esigenza intrinseca del sapere teologico: appartiene costitutivamente alla compiuta elaborazione scientifica della fides quaerens intellectum, che sarebbe gravemente mutilo senza la trattazione organica delle problematiche inerenti la vita e l'azione della Chiesa; rende possibile alle altre discipline teologiche la concretizzazione fruttuosa e pertinente di tale intenzionalità (divulgazione e finzione del sapere scientifico); e, da ultimo, si dedica, per la sua parte, alla formazione di specifiche competenze per gli operatori pastorali: per la sua parte, in quanto tale competenza non attiene solo alla progettazione esecuzione dell'azione pastorale nei suoi diversi ambiti, ma anche alla comprensione del fatto cristiano: comprensione da cui l'azione non si deduce, ma senza la quale altrettanto l'azione pastorale non si produce adeguatamente.
Quindi non si deve ridurre la teologia pastorale a disciplina di formazione professionale, ma nemmeno distaccarla dal suo radicamento e dalla sua genetica connessione con la prassi. Perciò, l'articolazione della teologia pastorale - e del suo campo disciplinare come della sua fisionomia didattica - non viene anzitutto ed esaustivamente dalle diverse 'professioni' pastorali, ma dalle esigenze proprie della fede nella sua intrinseca consistenza (osservazione analoga a quella fatta a Seveso a proposito della articolazione disciplinare proveniente dai problemi pastorali).
Ciò che attiene alla formazione degli operatori nelle loro competenze ministeriali specifiche (professionalità...) non è parte integrante del sapere e della formazione teologica, ma attiene alla fisionomia propria di ciascuna figura: se tuttavia tale trattazione non è necessaria alla teologia, la teologia è del tutto necessaria ad essa.
In ogni caso, l'utilità dello studio della teologia pastorale sul piano concreto delle prassi ecclesiali si pone anzitutto livello di formazione della mentalità, come approccio sensibile e competente in ordine alla valutazione critica e alla modificazione costruttiva. Consente alla elaborazione dottrinale di non essere estranea e ripetitiva; e alla azione pastorale di non ripiegarsi nella rassegnazione remissiva.
È necessario differenziare (non dividere!) ciò che attiene alla acquisizione di un compiuto e organico sapere teologico (cui è necessaria la teologia pastorale per logica interna), da ciò che attiene alle singole competenze (professionalità!) pastorali. Questa distinzione orienta la configurazione pertinente del campo didattico-disciplinare.
CONFIGURAZIONE DI UNA TEORIA TEOLOGICA DELLA PRASSI
Tema unico e multiforme della teologia pastorale è l’azione ecclesiale[192]. In quanto azione, essa deve essere pensata secondo i principi e i criteri propri di una corretta teoria della prassi (aspetto conoscitivo generale). In quanto ecclesiale, esige che tale riflessione si ponga entro l'orizzonte proprio e qualificante della fede cristiana (aspetto teologico specifico). Tale connotazione rigorosamente teologica è fondata sul principio di incarnazione. Poiché esso tocca problematicamente[193] non solo l'approccio conoscitivo adeguato (rapporto teoria/prassi) di cui ci stiamo ora occupando, ma anche l'oggetto e il metodo della disciplina (è conditio sine qua non di una disciplina che si voglia appropriatamente teologica avere oggetto e metodo squisitamente teologici), vi si dovrà tornare più volte, sotto diverso e convergente profilo.
Procedendo ordinatamente, dobbiamo quindi anzitutto discutere quale sia l'approccio conoscitivo adeguato per la formulazione di una valida teoria della prassi. La questione è resa acuta sia dai luoghi comuni cui spesso si fa (magari implicitamente) riferimento; sia dal dibattito oggi molto vivo in sede di filosofia della prassi[194].
I CONNOTATI DELLA TEORIA DELL'AZIONE
Spesso, nel pensiero occidentale, l’azione è concepita come espressione del pensiero, o, anche come,manifestazione-esplicazione dell'essere: agere sequitur esse, recita un antico adagio. Tutto ciò è vero, ma soloparzialmente. Se affermato unilateralmente, infatti, denuncia che il pensiero è a sua volta segnato (e nonmarginalmente, ma costitutivamente) dalla prassi; che l'essere è deteminato (non, certo, nella sua struttura ontologica,ma storicamente e psicologicamente) dall'agire (sia precedente: la storia cui si appartiene e la propria storia; sia attuale:l’azione che si sta per compiere, che incide sul soggetto nel momento stesso della decisione di porre o non porre taleazione).
In altri termini, nessun sapere (né poietico, né noetico) può costituirsi prescindendo dalla prassi: nessun sapere precede - in senso assoluto - la prassi; né la prassi origina - in alcun modo autonomamente - il sapere: «Ambedue le cose, essere e divenire, appartengono a pari diritto all'intera immagine della verità. La sua essenza dialogica non è qualcosa che debba venir superato alla fine a favore di un possesso tranquillo. Il dialogico forma piuttosto la perenne, anzi sempre autosuperantesi, vitalità nell'essenza della verità. Una concezione della verità eterna, a cui mancasse questa vitalità che di continuo divampa, sgorga, avanza, non sarebbe che una distorsione e una falsificazione»[195].
Non si dà passaggio diretto dalla teoria pura (speculativa) alla prassi. La prassi esige di essere chiarita progettata e attuata a partire da una teoria propria e specifica.
Teoria dell'azione non significa necessariamente (e certamente non nel nostro caso) adesione a una concezione empirica della Handlungswissenschaft. Piuttosto, sua comprensione nel quadro di una ermeneutica veritativa e pratica.
Secondo Habermas tutte le scienze sono mosse da un interesse pratico:
l. sc d. spirito: prassi comunicativa
2. sc d. natura: prassi tecnica
3. sc sociali: prassi critica o emancipatrice
l e 2 sono riconducibili a 3 negli ambiti della cultura, natura e società.
L'esasperazione di questa 'precomprensione pratica' che è l'interesse (qui ci interessa come coinvolgimento della dimensione pratica in quella noetica; nella trattazione del metodo si farà rilevare la compresenza di fattori precomprensivi in ogni analisi 'obiettiva' dei fatti) conduce però al relativismo e allo scetticismo: la teologia deve comprendersi non solo come ermeneutica della fede professata, ma anche della prassi credente.
Ciò può essere espresso, in forma sintetica ma non riduttiva, nelle seguenti 'leggi', che presiedono alla corretta costruzione di ogni teoria, in specie di ogni teoria dell'azione:
- indeducibilità della prassi dalla teoria
- irriducibilità della teoria alla prassi
- reciprocità dialettica di teoria e prassi
Queste 'leggi' hanno influsso nella costruzione di una teoria della prassi sia nel rapporto della teoria della prassi medesima con le discipline teoretico/speculative (è il caso della teologia pastorale nei confronti del sapere teologico dottrinale), sia nel rapporto tra tale teoria della prassi e la prassi (è il caso della teologia pastorale nei confronti della pastorale).
Dire che la tp è scienza pratica o teoria della prassi significa dire che essa tende all'azione, riguarda l'azione; il prodotto non come factum, ma come esito di prassi. La teologia pastorale non si occupa solo dei mezzi (oltre Aristotele) ma anche dei fini: se ne occupa sotto il profilo pratico, cioè della loro conoscibilità, del loro raggiungimento e di tutti i fini intermedi...; non dei fini ultimi, ma dei fini dell'azione posta concretamente hic et nunc.
LA PROSPETTIVA TEOLOGICA
Ciò che è stato fin qui individuato sul versante della razionalità pratica trova corrispondenza genuina e esigenza teologica. La fede cristiana, infatti, appare caratterizzata da una costante: la legge dell'incarnazione.
l. Il principio di incarnazione
La prima intuizione in questo senso si deve al pastoralista tedesco F.X. Arnold, per oltre un ventennio (1942-1969) sulla cattedra che era stata di A. Graf a Tubinga. Di intuizione, appunto, si tratta, non sufficientemente valorizzata sotto il profilo epistemologico e non conseguentemente svolta nella elaborazione metodologica e nella prospettazione del campo disciplinare. Essa qualifica, nella esposizione di Arnold, più l'azione pastorale che non il pensiero teologico pastorale. Che tra le due grandezze vi sia connessione, anzi mutua interiorità, è fuor di dubbio. Ma la trattazione rimane sospesa a mezz'aria, incoativa ed epistemologicamente acerba.
La valorizzazione postuma di Arnold, peraltro assai limitata, coglie di fatto più le possibilità messe in valore dal suo pensiero che non le sue effettive risultanze. Così J. Goldbrunner: «Quanto F.X. Arnold con la sua formula del 'divino-umano' come principio della teologia pastorale avesse ragione, lo dimostra l'ora presente»[196]; ma all'apprezzamento dichiarato non segue la capacità di cogliere in pieno la valenza euristica del principio. Goldbrunner, infatti, delinea le coordinate della sua pertinenza e plausibilità, senza svolgere poi il tema della sua effettiva idoneità a qualificare il discorso teologico pastorale sotto il profilo dell'approccio conoscitivo, dell'oggetto e del metodo. Anche la valutazione di K. Delahaye, positiva, non coglie nel segno: «F.X. Arnold ha messo in piena luce questo punto di partenza [la formulazione di un principio teologico complessivo, che caratterizzi adeguatamente tutta l'attività della Chiesa] nei suoi lavori sul principio del 'divino-umano'. Con questa formulazione rinnovata, chiara e penetrante il teologo di Tubinga riesce ad ancorare la dottrina pastorale, sotto molti aspetti priva di principi, alla dottrina dogmatica di Cristo Uomo-Dio». L'ingenuità di questo apprezzamento, che pone la teologia pastorale in diretta dipendenza da quella dogmatica, non rende giustizia al pensiero di Arnold. Molto più pertinente e penetrante l'ampia analisi di B. Seveso[197].
Non ci sentiamo tuttavia di condividerne del tutto le conclusioni. Da un lato, infatti, egli riconosce che, "nella sua ricchezza semantica, il principio richiama anzitutto la proporzione all'interno del duplice momento dell'avvenimento di salvezza e la natura mediazionale dell'azione ecclesiale; di questa riprende anche la struttura bipolare e ne indica le conseguenze a livello metodologico; con esso è significato il riferimento a Cristo come connotativo della mediazione e inveramento del principio stesso"; dall'altro, però, afferma che "il principio... ha valenza simbolica e perciò non è suscettibile di un'articolazione rigorosa sotto il profilo logico; con esso non è dato un insieme di relazioni logicamente ordinate, ma è significata una intuizione globale del fenomeno pastorale, in cui sono colte nel loro intreccio le problematiche a questi inerenti"[198]. Dove - se comprendiamo bene - la prima affermazione concede troppo, la seconda troppo poco. Del resto, Seveso rimane molto più legato, nella sua impostazione, alla posizione rahneriana, che non a quella arnoldiana.
Che il pensiero di Arnold non abbia trovato apprezzamento effettivo sul piano della elaborazione della teologia pastorale è confermato dal fatto che lo stesso Handbuch der Pastoraltheologie[199], di cui pure Arnold era uno dei curatori, abbiamo preferito affidare a un dogmatico, K.Rahner, la fondazione della disciplina e l'impostazione dell'opera.
L'incarnazione lega come filo conduttore tutta l'opera di R. Tonelli, nell'ambito della pastorale giovanile. Essa è tuttavia valorizzata più come criterio della azione pastorale, che come principio euristico della teologia pastorale. Che l'una cosa rimandi all'altra è senza dubbio vero; ma l'attenzione di Tonelli è molto più attratta dallo svolgimento concreto delle tematiche pastorali che non dalla discussione epistemologica. La sua prospettiva, tuttavia, si avvicina - per questo aspetto - alla nostra: «L'incarnazione... ci propone un evento salvifico, che fonda un metodo pastorale, un metodo cioè di attuazione di questa salvezza. In questo senso, la considero il criterio fondamentale della pastorale... La pongo al centro di ogni ricerca... Dall'evento dell'Incarnazione la pastorale ritrova il suo obiettivo e l'orientamento metodologico fondamentale: attuare la salvezza 'incarnandosi' nella vita quotidiana»[200].
L'incarnazione come principio di fondazione teoretica della teologia pastorale (non meno che come criterio ermeneutico-progettuale della prassi cristiano-ecclesiale) non è un avvenimento circoscritto e isolato. La sua singolarità è la singolarità stessa dell'agire di Dio nella storia per la salvezza dell'uomo. La manifestazione di Dio gestis verbisque stabilisce una struttura costitutiva del fatto cristiano e, di riflesso, una condizione noetica imprescindibile della sua pensabilità, sotto il profilo sia speculativo che pratico. In questo senso, l'incarnazione «rimane il punto di partenza, il punto centrale di ogni fede cristiana»[201].
Per quanto attiene la teologia pastorale, ciò può esser così sinteticamente descritto:
- L’oggetto della disciplina: la legge dell'incarnazione determina senza incertezze la teologicità dell'oggetto.
L'azione ecclesiale non è, nella sua valenza salvifica, azione semplicemente umana. In essa e per essa (struttura sacramentale o principio del divino-umano) la salvezza avviene qui e ora. Solo la dimenticanza di questo principio fondamentale ha potuto collocare l'azione salvifica alle spalle dell'azione ecclesiale (e non dentro di essa) sfigurando l'originalità cristiana della 'mediazione', che trova nel Verbo incarnato figura di riferimento originaria e, propriamente parlando, realizzazione unica e irripetibile (efapax)[202]: ogni altra 'mediazione' ha carattere sacramentale; non ripete, raddoppia, o 'intermedia' la mediazione di Cristo. È la stessa unica mediazione fatta sacramentalmente presente ed efficace. Quanto all'oggetto formale - l'azione ecclesiale 'qui e ora', nella sua attuazione e progettualità - è evidente come l'attenzione e l'assunzione dei luoghi antropo-storici non avvenga per successivo adattamento, ma per intima 'condiscendenza', che qualifica la rivelazione divina (DV 2) e trova il suo fondamentale riferimento nella realtà della creazione, e stabilisce pertanto non solo l'opportunità, ma la necessità intrinseca della inculturazione della fede nelle sue formulazioni così come nelle sue espressioni di vissuto ecclesiale.
- Il metodo della disciplina. È un punto cruciale per l'elaborazione disciplinare, che richiederebbe esposizione più ampia e documentata di quanto non sia qui consentito. Di fatto, permangono impostazioni ancora inadeguate, sotto molteplice profilo. Perché il metodo sia riconosciuto nella sua qualità teologica (ci limitiamo a questo aspetto) è necessario che esso sia posto in tutto il suo percorso nel segno esplicito della riflessione di fede. Ciò non avviene, per esempio, in molti autori della cosiddetta teologia della liberazione; ma nemmeno nel classico metodo 'vedere, giudicare, agire'. L'inseparabilità di fatti e parole e la struttura sacramentale dell'azione salvifica che a ciò ben si connette consentono invece, insieme ad altre considerazioni[203], di prospettare una metodologia in cui dall'analisi della situazione alla attuazione del progetto il discorso proceda in maniera organica e integrata, nella sua corretta fattispecie teologica. È necessario anzitutto articolare una analisi della situazione che non sia solo consecutivamente, ma, appunto, immediatamente teologica (superamento della dissezione vedere/giudicare). Poi, un momento di decisione-progettazione e uno di attuazione verifica delineati costantemente nella correlazione di reciprocità asimmetrica che stabilisce l'idoneità teologico-pastorale della riflessione: dove la prospettiva di fede si pone in relazione critica e feconda con le coordinate socio-culturali. Si profila in tal modo una metodologia che si può e ci piace definire, come metodo del discernimento pastorale, caso tipico del discernimento evangelico[204].
La teologia pastorale è dunque riflessione teologica sotto ogni profilo, in quanto lo è:
- il suo oggetto: azione ecclesiale, realtà divino-umana, legge della incarnazione, struttura sacramentale costitutiva...
- il suo metodo: esso si svolge, in tutto il suo itinerario, come riflessione di fede (dimensioni costitutive, non solo fasi successive!); non mutua i suoi criteri da altre discipline teologiche (tantomeno da altre scienze umane), ma li costruisce secondo una propria originale elaborazione, che si esprime compiutamente nella dimensione criteriologica.
2. La dinamica di progettualità
Abbandonato l'ambito semantico della pianificazione, troppo legato a precomprensioni discutibili (positiviste e marxiste) e decisamente inadatto a cogliere la peculiarità dell'azione ecclesiale, sempre volta alla persona e sempre aperta alla irruzione dello Spirito, possiamo senz'altro accogliere nell'impiego pastorale altri termini, meno compromessi e non meno precisi:
Orientamenti
Hanno carattere generale e di quadro; non si limitano tuttavia a ribadire principi e valori, ma ne colgono l'urgenza e l'impatto nel tessuto culturale complessivo. Individuano pertanto alcune linee di attenzione a vasto raggio, proposte come: orizzonte di riferimento per la progettazione specifica: una visione pastorale complessiva e concreta. Sono di norma proposti per un arco di tempo piuttosto esteso (p.e. un decennio).
Progetto
Ha carattere situato e concreto, ma si mantiene ancora su linee di carattere globale. Individua obiettivi da raggiungere (di medio e lungo periodo) in forma specifica (non cioè come semplice ripetizione di valori generali), secondo le esigenze, opportunità, disponibilità della situazione, e ad essi rapporta le scelte operative di massima. Indica in modo generale linee e strumenti di azione, con carattere di riferimento e guida per la più dettagliata programmazione, cui compete mettere in atto il progetto.
Il progetto dà forma operativa primaria alla decisione pastorale. Senza decisione - che individua le priorità pastorali e indica quelle da porre in attenzione e perseguire nell'azione - il progetto ricade nella genericità e si trasforma, di fatto, in una ripetizione di buone intenzioni, spesso evocate con formule in sé esatte (es. comunità, nuova evangelizzazione, testimonianza, kerygma...), ma non operative.
La terminologia legata al progettare non è però del tutto univoca: spesso è impiegata in modo semanticamente incerto. In senso stretto, il progetto indica un momento dell'itinerario di riflessione teologica sull'azione ecclesiale, quel momento in cui, dopo aver vagliato la situazione e preso una decisione di massima, si procede alla individuazione degli obiettivi concreti a medio e lungo termine e delle condizioni di pertinenza teologica e operativa dei medesimi, affidando alla fase successiva (eppure strettamente connessa - la programmazione - il compito di determinare obiettivi a breve, insieme ai mezzi, percorsi, attori..., che vi sono attivati. A volte, soprattutto in campo educativo, si preferisce parlare, piuttosto che di progetto, di itinerario. Altre volte il termine progetto è impiegato in senso ampio (rispetto alla descrizione qui sopra prospettata); in questo caso si riferisce non solo alla fase progettuale propriamente detta, ma a tutto ciò che la precede e ciò che la segue (in pratica diventa sinonimo dell'intero tragitto metodico della riflessione teologico-pastorale).
Programmazione
Determina tempi, persone, mezzi concreti, 'misura' per così dire passo passo la fattibilità e l'esecuzione del progetto. Ha carattere di estrema concretezza, ma non di rigidità (si pone in costante verifica ed eventuale revisione). In questo si distingue dal programma, che pretende invece di essere messo in atto esecutivamente nelle sue previste scansioni. Il vocabolario e, in parte, la prassi della programmazione ha trovato ampio spazio nel mondo scolastico degli ultimi decenni; peccato non si possa dire altrettanto (salvo qualche lodevole eccezione in ambito catechistico) delle nostre realtà ecclesiali, dove alla retorica del progetto non ha fatto riscontro l'acquisizione anche modesta della necessaria competenza procedurale.
La programmazione esige la verifica, non solo nella fase finale, ma anche nelle tappe intermedie. Come la decisione, così la verifica pastorale è sostanza e prova di una progettualità non evanescente.
È questione di prospettiva, dunque; ma, e non meno, di metodologia. Il modo di procedere, infatti, non ha valenza tecnico-pratica, ma sempre individua in modo di vedere e, a sua volta, in qualche modo contribuisce a crearlo.
È frequente constatare, p.e., una netta scollatura fra la fase analitica e quella progettuale propriamente detta: l'analisi e valutazione (quando c'è) della situazione, infatti, non influisce sulla determinazione degli obiettivi e delle scelte, che sono rivenute (o così si dichiara e si crede) nell'ambito della fede. Raramente si determinano le priorità pastorali attraverso una valutazione situata, ben connessa, cioè, alla situazione. La pastorale è chiamata a decidere che cosa è più importante e urgente non in sé, ma in relazione alle esigenze reali di quella comunità o di quella persona: mettendo quindi in relazione di reciprocità i principi e i valori assoluti con la situazione sul campo (p.e., gli argomenti da proporre nella catechesi, la loro sequenza, il loro spazio non può essere deteminato deduttivamente, come 'calco' dai manuali dottrinali, né per semplice adattamento didattico, ma solo attraverso una programmazione pedagogica che coniughi sapientemente le diverse esigenze in gioco, senza mai piegare o ridurre l'una all'altra. Così è pastoralmente del tutto improprio (e spesso errato) parlare di "primati": ciascuno ha i suoi (liturgia o catechesi; adulti o giovani; carità o annuncio...), con relative, mutili diatribe. Ne viene una progettazione mutila o, per converso, astratta, che si mantiene sulle generali, sia perché non entra nei problemi e nelle questioni reali (così non si scontenta nessuno: chi non è d'accordo sulla solidarietà, la pace, la vita... come valori da proporre e difendere?), sia perché si estende a dismisura[205](così si accontentano tutti: si amplia a dismisura il ventaglio delle problematiche e delle connessioni pastorali, in modo che nessuno si senta escluso dal progetto). Qui la ricerca di criteri operativi fondati, certo non facile, è perlopiù lasciata a evocazioni di pragmatica, che lascino il tempo che trovano. E, naturalmente, nessuna verifica, che metterebbe a nudo l'inconsistenza dell'insieme.
3. Il progetto edifica la comunità
a. corresponsabilità e sinodalità
In una comunità di tipo amministrativo-burocratico, il progetto ha carattere 'discendente': i fedeli lo ricevono già confezionato, e sono chiamati a metterlo in pratica e, eventualmente, a prestare collaborazioni esecutive.
Nella comunità di tipo organizzativo, si aprono spazi di attivazione e di parziale condivisione: la diversificazione della attività (consigli, commissioni, gruppi, movimenti, iniziative culturali, sociali...) genera un reale decentramento e crea ambiti di responsabilizzazione: quasi mai, però, capaci di dar vita a una reciprocità profonda, capace di trasformare i rapporti e di dare profilo di comunione alla comunità.
L'elaborazione del progetto pastorale può contribuire al perseguimento di questo obiettivo: essa esige una comunità corresponsabile e a sua volta la costituisce. Incrementa quello stile sinodale che esprime e crea comunione.
In realtà, se l'equivoco della democratizzazione della Chiesa può aver in qualche modo frenato i processi di partecipazione (si pensi alle interpretazioni preconcette, dall'una parte e dall'altra, del voto consultivo)[206], essi non sono un portato delle moderne forme della società politica, ma (senza negare che quest’ultime abbiano di fatto costituito elemento non trascurabile di sensibilizzazione) realtà ecclesiale sorgiva: «Poiché la Chiesa è una comunione, deve esserci in tutti i suoi livelli partecipazione e corresponsabilità»[207].
La dinamica progettuale mette in evidenza alcuni processi rilevanti per la vita della comunità, sul piano comunicativo, decisionale e strutturale.
Il richiamo all'ecclesiologia di comunione, pur affrancato da una certa genericità che lo affligge (rendendolo sbiadito e fiacco), ricondotto ai suoi riferimenti normativi (quali la dottrina della Chiesa corpo di Cristo e popolo di Dio, realtà istituzionale, e carismatica...) e modulato nelle strutture ecclesiali della partecipazione si mostra tuttavia insufficiente a innervare una prassi di sinodalità, qualora non venga supportato da adeguate infrastrutture, culturali e spirituali: «Senza una profonda spiritualità, orientata all'ecclesiologia di comunione, le 'strutture di corresponsabilità' non possono raggiungere la meta che è loro proposta»[208].
In realtà la progettualità pastorale, non meno delle altre forme di azione ecclesiale, trova la propria figura sorgiva e finale, nella eucaristia: è luogo e immagine della fraternità e della comunione; è strumento della comune decisione (creatività/libertà); è dinamismo che pone il presente nella continuità/novità con il passato e lo orienta a costruire il futuro (figura sacramentale).
L'impegno della progettazione, se affrancato dalla restrizione organizzativo-ammnistrativa e dall'attenzione meramente strategica, è forte strumento di salvaguardia dagli influssi esterni che, spesso inconsciamente, ma proprio per questo più insidiosamente, modificano l'azione e la stessa figura ecclesiale, adattandola di fatto a esigenze non originariamente evangeliche (e a volte addirittura incompatibili con il Vangelo)[209]. L'attivazione dei percorsi di condivisione progettuale preserva i membri della comunità dalla tentazione di una religiosità narcisistica, autoreferenziale[210].
b. Il progetto educa la comunione ecclesiale
La situazione di marcato pluralismo che caratterizza il tempo presente non facilita una progettualità comunitaria. Ciascuno tende a far prevalere il proprio progetto e non si sottopone volentieri a quel discernimento comunitario che è via di elaborazione comune (un esempio istruttivo è dato dai numerosi talk-show televisivi, dove lo scambio non è volto all'intesa oltre le posizioni dei singoli, ma a far prevalere la propria tesi (e, in caso contrario, a tenersela, nonostante tutto).
Questi rilievi ci riconducono alle difficoltà basilari, quelle che toccano la comunicazione e coinvolgono la capacità dialogica, sottesa a ogni realizzazione di corresponsabilità. È su questo terreno che si misura lo spessore della proposta teologico-pastorale. Sono difficoltà non soltanto ecclesiali. Anzi, i territori della comunicazione dialogica appaiono sempre più «isole minacciate da inondazione, nel mare di una prassi, nel quale non domina affatto il modello della composizione consensuale dei conflitti»[211]. Le realtà ecclesiali, da parte loro, faticano a trovare, al di là dei riferimenti di principio, vie concrete di attuazione: dalla tanto criticata societas perfecta, che tendeva di fatto a configurare l'immagine del cristiano comune in tratti di sudditanza, si rischia di passare a una Chiesa dell'offerta, in cui si delinea il profilo del cristiano consumatore.
E' senz'altro una visione dell'uomo segnata dalla fede quella che privilegia in lui la protensione dialogale, traendo ispirazione e nutrimento dalla rivelazione del mistero trinitario, dell'incarnazione, e strutturalmente, dalla natura di tale rivelazione medesima: «Si comprende come la legge della dialogicità stia alla base della stessa celebrazione che così può diventare più facilmente luogo di maturazione della personalità cristiana... Un dialogo, quello celebrativo, che non si può tralasciare impunemente... Si edifica così quell'agire cristiano che il singolo fedele è chiamato, come fermento, ad operare nella 'massa' dell"Ecclesia' stessa e del mondo intero»[212].
Supera le debolezze della tolleranza[213], respinge le ambiguità dell'indifferenza. Vede l'altro in relazione di prossimità[214], stabilisce spazi respirati di incontro[215]; impara «l'ascolto reciproco, il rispetto e l'astensione da ogni giudizio affrettato, la pazienza... doti di un dialogo che all'interno della Chiesa deve essere assiduo, volonteroso, sincero»[216]. Il dialogo è capace di perdono[217]. Si nutre di fiducia, vince la diffidenza. Vive in comunità accoglienti, in comunità di comunicazione. Tutto ciò ha il sapore della retorica. Né può essere qui convenientemente articolato. Una notazione, tuttavia non può passare sotto silenzio. Un dialogo denso di significato non si accontenta di un clima di fiducia, rispetto, apertura ecc.; esige, di più, una vera e propria competenza, un'autentica capacità metodologica, coltivata adeguatamente e opportunamente verificata[218]. Esige una opzione culturale ben profilata. Il pensiero debole non dialoga, non dialoga la ragione strumentale, né quella funzionalistica. Solo il riferimento che non restringe la parola nell'immediato e nel soggettivo, che non la fa superba di troppo (o, che è lo stesso) di nessun sapere, dischiude l'orizzonte al dialogo.
Ogni modulazione non generica dei processi concreti di progettazione si scontra con la realtà del conflitto. Anche la comunità cristiana conosce i conflitti. Anche in essa possono diventare motivo di approfondimento e di crescita[219]. O di involuzione autoritaria, o di tragica divisione, quando non siano correttamente compresi, quando non si attivino quelle strutture di partecipazione che sole sono in grado di trasformare il conflitto in un fattore di crescita.
Come è noto, vige nell'ambito ecclesiale la tendenza a demonizzare teoreticamente e a rimuovere praticamente il conflitto. Attraverso un processo di estraniazione dalla realtà, in cui la proclamazione di grandi principi ispiratori non è seguita dalla segnalazione dei corrispondenti valori di riferimento e, ancor meno, dalla coraggiosa individuazione della pertinenza delle scelte operative. È necessario, perciò, delineare correttamente la prospettiva cristiana, in dialogo interculturale. La produzione scientifica offre su questo argomento un ventaglio articolato di opinioni, che possono ricondursi a due versanti di valutazione, l'uno positivo, l'altro negativo[220].
La genuina visione cristiana, al di là delle possibili (e comprensibili) alterazioni della prassi ecclesiale, offre indicazioni di grande interesse, non solo per la costruzione della comunità cristiana, ma per una più valida convivenza tra gli uomini. Respinta la visione marxiana secondo cui la lotta di classe è levatrice della storia e matrice del progresso, la fede cristiana mostra la propria originalità nel presentare la conflittualità (di fatto legata a filo doppio alla storica realtà degli uomini) non come appartenente al progetto originario della creazione, ma come segno emergente dello squilibrio originale. Cui, tuttavia, non sono estranee energie positive di progresso. Ecco perché i conflitti non vanno mitologicamente consacrati, ma neppure demonizzati, con il risultato pratico di una loro pericolosa dissimulazione ecclesiale e sociale. Eludere il conflitto non consente più di ritrovarsi. Traccia un'invisibile cortina di incomunicabilità, che falsa ogni rapporto. È in questo caso che diventano tragicamente vere le accuse marxiane, che la fisionomia della comunità fraterna si deforma in maschera di falsi unanimismi e rovesciati spiritualismi. È perciò necessario attivare, anche nella comunità cristiana, processi di smascheramento, capaci di rivelare le intenzioni oggettive e reali, occulte agli stessi interessati; occorre incidere e svelare la superficie dissimulativa delle pie intenzioni esibite. È preferibile accettare scontri duri, piuttosto che fuggire la realtà. La fede autentica sostiene questo sforzo costruttivo. I conflitti sono inevitabili nella temperie degli accadimenti umani; ma la loro positività non è scontata, né automatica: «I conflitti sono inseparabili dalla vita. Non possiamo vivere senza conflitti, né a livello biologico, né nella società, né nella Chiesa.
Il conflitto fa parte del nostro essere, è inevitabile nei nostri rapporti con gli altri e necessario per dare significato alla storia. Possiamo certamente evitare, e come cristiani lo dobbiamo, che la storia diventi la somma di guerre di un popolo o dell'umanità»[221].
Diventa così possibile, non per automatismo, ma per conversione una conflittualità che si apre all'intesa. Suo strumento concreto è il discorso argomentativo; un argomentare capace di libertà e di ascolto, basato su una duplice comprensione: quella della situazione esistenziale dell'altro, e quella delle sue ragioni. Non quindi tolleranza indifferente, ma rispetto attivo della persona.
Non potendo attardarci oltre su queste considerazioni, ci limitiamo a portare l'attenzione su un provocatorio testo paolino: «E' necessario, infatti, che avvengano divisioni tra voi, perché si manifestino quelli che sono i veri credenti in mezzo a voi» (1Cor 11,19). La 'necessità' delle divisioni è connessa con il discernimento[222]ecclesiale. E discernere è, anche etimologicamente, separare, distinguere, dividere; significa prendere posizione, schierarsi. Gesù è pietra fondamentale, non si può ridurlo a un sasso qualsiasi: con l'irenismo compromissorio, con l'unanimismo di facciata; con la valvola di sicurezza della controversia dotta e appagante. La progettazione pastorale esige la conversione, quale «necessario processo di destrutturazione in vista di ristrutturare una situazione nuova... assunzione dei conflitti esistenti e loro superamento nell'elaborazione comune di un nuovo progetto, faticosamente percepito e progressivamente realizzato con rispetto per le singole parti e con pazienza per gli inevitabili ritardi o per le fughe in avanti»[223]: non si tratta di sciogliere il conflitto con la prevalenza di una delle parti, ma di scoprire, anche attraverso la divergenza e la conflittualità, il comune orizzonte di verità che lo Spirito dischiude. Il conflitto si supera, non rimuovendolo, ma affrontandolo. La progettualità cristiana non si contenta di gestire diplomaticamente le divisioni: non accetta le scorciatoie (strategiche e quasi mai disinteressate); percorre la via difficile della verità («Esiste un legame costitutivo fra unità e verità: la riconciliazione autentica non può avvenire che nella verità di Cristo, non fuori o contro di essa»)[224].
La progettazione è impresa defatigante e richiede tempo (mentre la pastorale ha sempre fretta). Essa, per contro, dà spessore e figura alla chiesa locale, sventando il rischio che essa si riduca a recipiente più o meno esecutivo e diligente di linee operative pensate e concertate altrove.
c. Il progetto attiva la testimonianza
La progettazione inserisce la comunità nel tessuto vivo della società. Il progetto pastorale è calato nella responsabilità di evangelizzazione propria della comunità cristiana sul territorio. Anche questo fa parte della sacramentalità della chiesa. La determinazione topografica passa così da modalità organizzativa a compito e responsabilità di evangelizzazione, che la comunità riceve anzitutto verso i 'prossimi': «Inserita di regola nella popolazione di un territorio, la parrocchia è la comunità cristiana che se ne assume la responsabilità. Ha il dovere di portare l'annuncio della fede a coloro che vi risiedono e sono lontani da essa, e deve farsi carico di tutti i problemi umani che accompagnano la vita di un popolo, per assicurare il contributo che la Chiesa può e deve portare»[225].
Il progetto appartiene a una dinamica di inculturazione ermeneutico-pratica: che si affranca sia dalla 'epistemologia del testo' che dalla 'epistemologia dello strumento'. Legata all'ambiente, l'elaborazione autentica del progetto chiama alla solidarietà, alla collaborazione, alla costruzione della città dell'uomo. Esprime nativamente una valenza comunitaria, anche se rimane costantemente esposto alla refrattarietà di un ambiente ostile e all'influsso delle forze dominanti (e non sempre positive).
Ciò non significa, certamente, una predeterminazione minuziosa, ma una visione capace di dare unitarietà e slancio all'impegno delle comunità.
4. Una decisione praticabile
Già la determinazione degli obiettivi, come si è detto, sente la tensione operativa e non si contenta di una delineazione valida semel pro semper. La decisione pastorale, inoltre, esige, come si è visto, che si giunga al concreto della programmazione. Questa - a differenza della pianificazione - rispetta il carattere specifico dell'azione pastorale, che rimane aperta non solo per l'obiettiva difficoltà a prevedere e pianificare in forma adeguata il futuro, ma anche e soprattutto per il ruolo che la fede attribuisce all'azione libera e sovrana dello Spirito. La programmazione non è banalmente l'esecuzione di un programma, così come la catechesi, ad esempio, non è semplicemente lo studio mnemonico del catechismo.
La programmazione è la progettazione organica e razionale di una serie di interventi operativi volti al raggiungimento di alcuni obiettivi preordinati. Si muove nell'ambito dei programmi finalizzati. Questi, a differenza dei programmi condizionali, non hanno carattere deterministico, ma aperto ed euristico[226]. Nessuna mitologizzazione della programmazione, peraltro, con il rischio di una burocratizzazione crescente, attenta ai formulari più che alle persone e ai loro problemi; o illusa nel considerare il "piano" come panacea pastorale.
La pastorale capace di programmazione esce dal cortocircuito di una prassi che si prefigge obiettivi generali altissimi e si contenta di risultati esigui. Misura invece con obiettività e umiltà le proprie forze[227], stabilisce le priorità tenendo conto della realtà, verifica i mezzi a disposizione, sceglie le persone adatte (secondo le disponibilità). La correlazione aperta e costruttiva tra gli obiettivi generali e quelli praticabili apre prospettive di azione efficace. Abbandona così la mistificazione illusoria delle percentuali gratificanti e la rassegnazione crocifissa degli scacchi includibili.
Si è già segnalato il rischio di mitologizzazione della programmazione. Esso va non solo nella direzione di considerare il piano come panacea pastorale. Comprende anche il pericolo di una burocratizzazione crescente, magari valida sul piano dell'efficienza, ma spersonalizzante e discutibile sul piano della fede cristiana; o attenta ai formulari più che alle persone e ai loro problemi.
La praticabilità vera e propria degli asserti pastorali, può sembrare una esigenza scontata. Ma la realtà insegna che troppo spesso la nostra pastorale fallisce perché scambia gli obiettivi finali con quelli operativi immediatamente praticabili, come insegna la vicenda di molta catechesi del tempo recente: in base a quale seria riflessione teologico-pastorale sono stabiliti i livelli ottimali di età e la durata della preparazione? In base a quali compatibilità effettive sono redatti i programmi? Si potrebbe continuare a lungo. La pastorale liturgica, ancora, fino a che punto si impegna a confrontare gli obiettivi generali (indicati dalla Sacrosanctum Concilium e poi da tutta la riforma liturgica) con la situazione effettiva per stabilire quali sono - in riferimento alla obiettiva rilevanza di fede e alla realtà di fatto – i traguardi da porre come obiettivi concreti?
IL PESO NECESSARIO DELLA VERIFICA
Esigenza scomoda e spesso disattesa, la verifica costituisce momento imprescindibile del percorso teologico-pastorale, quello che ne certifica la caratura scientifica e ne determina il coefficiente di efficacia. La verifica concretizza la dimensione kairologica in un'ottica precisa e determinata, in cui la situazione è analizzata e sottoposta a giudizio non nella sua globale temperie, ma sotto il profilo specifico dell'esito dell'azione pastorale. Senza verifica, nessuna vera azione pastorale è possibile: essa dice fino a che punto gli obiettivi sono stati effettivamente raggiunti e rimette in circolo l'itinerario teologico-pastorale, consegnando il proprio verdetto alla trattazione kairologica, da cui l'elaborazione prende nuovamente le mosse.
La verifica non si limita a registrare i dati, né a considerare l'efficacia delle metodologie adottate, ma investe anche il campo degli obiettivi, per dirne la pertinenza in senso generale e la praticabilità in senso operativo: «II processo di valutazione investe sia il metodo, per verificarne la funzionalità in ordine agli obiettivi stessi, per verificarne l'adeguatezza in ordine ai destinatari»[228].
Non si può troppo sbrigativamente giustificare la pochezza dei risultati invocando - non senza presunzione – lo scandalo della Croce. Come ricorda P. Ricoeur, "c'è lo scandalo della croce e ci sono scandali che con la croce di Cristo nulla hanno a che vedere[229]". Ogni generalizzazione è vietata; come ogni soluzione affrettata. Possiamo comunque ritenere
- che non il successo ma la sua contraffazione vengono esclusi dalla rivelazione cristiana.
- che ogni azione umana significativa deve pur avere, per essere tale (significativa, cioè) un corrispondente criterio di valutazione, che poi esso non si esaurisca nella misurabilità empirica, non significa che la escluda o la contraddica.
2. Quale successo?[230]
All'indagine attenta il termine successo (che con la verifica è speculare) si mostra subito non dotato di univocità: si può parlare di successo soltanto da specifici punti di vista. Nell'ambito di grandezze misurabili, la sua verifica è certo più facile e immediata. Ma quando si passa a valutare ambiti di significato esistenziale o, comunque, antropologico, la determinazione dei criteri di verifica si fa subito più ardua. Il medesimo risultato può essere positivo o negativo, a seconda della soglia di attesa e delle possibilità del soggetto agente.
Indagato più a fondo, sul versante psicologico, il risultato di un'azione o complesso di azioni dice riferimento, nel suo porsi e nel suo essere valutato, a tre diverse dimensioni: operativa (io faccio qualcosa), sociale (io mostro/dimostro qualcosa), personale (io sono qualcosa). Qui il problema della verifica delle prassi pastorali tocca il nodo delicato della identità profonda dell'operatore[231]. Tuttavia, anche al di fuori del campo insondabile e irripetibile dell'intimo umano, anche quando la ricerca valutativa si rivolga non all'operatore, ma, come a noi ora preme, alla prassi pastorale nella sua oggettività, la determinazione dei criteri di misurazione appare tutt'altro che facile. La questione tuttavia non può essere elusa, senza ricadere in quello che M. Jossutis ha chiamato non senza ragione «circolo diabolico».
A proposito della legittimità teologica del tema, vale la pena di ricordare che la realtà ecclesiale non si può ascrivere troppo sbrigativamente (e non solo nel suo aspetto operativo) al regno dello "spirituale". Essa è mistero, grandezza teologica, certo, ma non evanescente; di natura, invece, sacramentale (legge dell'incarnazione). Contro ogni monofisismo ecclesiologico, si deve ritenere, con il Vaticano II, che «la società costituita di organi gerarchici e la comunità spirituale, la Chiesa terrestre e la Chiesa arricchita di beni celesti, non si devono spesso considerare come due cose diverse, esse formano piuttosto una sola complessa realtà risultante di un duplice elemento umano e divino. Per una analogia che non è senza valore, quindi, è paragonata al mistero del Verbo incarnato»[232]. Se non si vuol ricadere nell'interiorità individualistica del soggetto, e si intende mantenere valenza salvifica all'agire ecclesiale, si dovrà indicare attraverso quali criteri esso non solo si muove all'interno della ortodossia dogmatica (da non mai sottovalutare), ma anche come si ponga sul piano della efficacia pratica.
l. Opportunità della verifica
a. Una prassi radicata nella tradizione cristiana
"Esaminate ogni cosa, tenete ciò che è buono" (1Ts 5,19c): la prassi del discernimento evangelico accompagna fin dalle origini la vita delle comunità cristiane e manifesta l'attenzione sensibile e aperta all'azione dello Spirito, per riconoscere nelle pieghe della storia il mistero della volontà di Dio e rispondere con disponibilità docile e attiva alla sua presenza (cf. Rm 12,2; Lc 12,56; l Gv 4,l).
"Non spegnete lo Spirito" (1Ts 5,19a): questa prassi originaria trova conferma negli scritti dei padri e vede sviluppo significativo e originale nella esperienza monastica.
L'esigenza del discernimento si fa più viva e pressante soprattutto quando il quadro culturale e sociale subisce una modificazione radicale; si disarticolano allora i paradigmi di riferimento, e si mostrano inadeguati e carenti quegli stessi modelli di azione pastorale, che in altre epoche e circostanze avevano dato buona prova di sé. In una società mobile e complessa come la nostra, la vitalità delle comunità cristiane non è sufficientemente sostenuta dall'emergere lento e quasi spontaneo della capacità di adattamento delle realtà ecclesiali, e perde di vigore: in quest'ora "magnifica e drammatica" (Cf. L 3), l'azione pastorale che si accontenta della ripetizione viene fatalmente aggredita da sensi di impotenza e smarrimento, e diventa facile preda di stanca e insoddisfatta rassegnazione. È necessaria la fatica di una analisi attenta e di una progettualità coraggiosa: il compito gravoso della verifica è urgenza pastorale dell'ora presente. L'istanza di verifica, benché autorevolmente riproposta[233], rimane spesso sulla via delle buone intenzioni.
b. Problematicità e imprescindibilità della verifica
Esigenza scomoda e spesso disattesa, la verifica costituisce dunque momento non eludibile della vita ecclesiale: senza verifica, infatti, l'azione pastorale rischia di cadere nella oscillazione rischiosa tra una ripetizione che mortifica la tradizione e una occasionalità che improvvisa e declina in arbitrio. La verifica garantisce in forma adeguata l'istanza veritativa della pastorale, sia come analisi e valutazione della situazione, sia come illuminazione e orientamento di progettualità. Essa, infatti, non si limita a registrare i dati, né a saggiare l’efficacia pratica delle metodologie; scava in profondità, per individuare le dinamiche che presiedono all’azione ecclesiale, si estende in ampiezza a vagliare la pertinenza e la compiutezza dei riferimenti, si proietta in avanti per orientare le scelte degli obiettivi e determinare i momenti di programmazione e realizzazione.
c. legittimità della verifica del fatto pastorale
Non mancano le obiezioni sul piano sia teologico, sia pratico.
La prima difficoltà che comunemente si oppone alla verifica in ambito pastorale fa leva sulla
'indisponibilità' della fede, vista come realtà non quantificabile e misurabile. Obiezione, dunque, di carattere propriamente teologico: è legittimo sottoporre a vaglio empirico l’azione ecclesiale? E con quali strumenti la si potrebbe 'misurare'? O ancora: si può legittimamente parlare di successo o insuccesso sotto il profilo teologico-pastorale? A questi interrogativi è sottesa una serie di difficoltà che devono essere opportunamente esplicitate.
Sul piano sociologico, anzitutto. Oltre la seria ipoteca posta dalla differenziazione del sapere nelle discipline della ricerca sociale, si evidenzia l'obiettiva difficoltà a raggiungere, nella misurazione, le indispensabili doti di fedeltà e attendibilità. Sono i sociologi stessi ad ammetterlo: «i procedimenti di misurazione sono ancora in molti casi abbastanza grossolani, cosicché risulta assai arduo definire esattamente un'unità di misura, specie se da dati di tipo demografico od economico si passa ad atteggiamenti, percezioni, dati di coscienza»[234]. Bisogna prendere atto, senza falsi alibi o comode scorciatoie. Eppure, il progressivo affinamento degli strumenti di indagine consente oggi la delineazione di quadri di riferimento che, senza la pretesa dell'oggettività assoluta (tantomeno della impossibile neutralità!), danno sul campo buona prova di sé. Così per i test proiettivi elettorali, e ancor più (è il nostro caso) quando si tratta non di elaborazioni previsionali, dove il margine di errore rimane consistente, ma di indagine sul presente.
Questa difficoltà obbiettiva viene spesso enfatizzata per coprire motivazioni che hanno origine, piuttosto, in una chiara, anche se comprensibile, resistenza psicologica: «il committente ha poco interesse per questioni che pongono lui stesso in questione»[235].
Si tende così a ridurre lo spazio di verifica ai dati numerici e quantistici, deprecando la nequizia temporum, mentre sfuggono all'indagine più approfondite valutazioni delle motivazioni dei fenomeni e, in particolare, delle stesse precomprensioni e modelli sottese alle azioni pastorali.
Più frequente, però, è il tentativo di copertura attraverso le (peraltro in sé plausibili) difficoltà di ordine teologico. Si fa riferimento, a volte, alla vicenda stessa di Gesù e allo scacco totale della croce. Di fronte allo scandalo della croce, si dice, che senso avrebbe parlare di successo o di insuccesso pastorale, e pretendere addirittura di esibire metri di valutazione? Vale ricordare subito, a questo proposito, che la vicenda di Gesù non termina, per la fede cristiana, con la croce, ma con la risurrezione; e che ogni scandalo è lo scandalo della croce (P. Ricoeur).
Più sottile e specifica è l’obiezione che separa nettamente il piano dell’indagine valutativa da quello della fede: il primo sarebbe di tipo sociologico, il secondo di tipo teologico. Si tende così a ridurre lo spazio di verifica ai dati numerici e quantistici, orientati a individuare, per lo più a livello sintomatologico, le patologie che affliggono la società moderna, senza porre direttamente in questione l'impostazione dell'azione pastorale.
Questa prospettiva deve esser respinta con decisione: la verifica pastorale è atto di discernimento evangelico, nell'orizzonte proprio della fede. La realtà ecclesiale non può essere ascritta riduttivamente al solo regno dello 'spirituale'. Contro ogni monofisismo ecclesiologico, il concilio Vaticano II insegna che «la società costituita di organi gerarchici e la comunità spirituale, la Chiesa terrestre e 1a Chiesa arricchita di beni celesti, non si devono spesso considerare come due cose diverse, esse formano piuttosto una sola complessa realtà risultante di un duplice elemento umano e divino. Per una analogia che non è senza valore, quindi, è paragonata al mistero del Verbo incarnato»[236].
Omettere la dimensione di ricerca valutativa dell'azione ecclesiale significa cadere o nel monofisismo ecclesiologico che assorbe i problemi in un vago spiritualismo, o nel nestorianesimo ecclesiologico, che separa due chiese, una invisibile e divina, l'altra visibile e umana, riducendo di fatto la problematicità pastorale alla sola dimensione pratico-organizzativa.
Gesù stesso si mostra attento alla interpretazione degli avvenimenti (Lc 12, 55ss.), specialmente in relazione alla sua stessa vicenda messianica. Così, per esempio, la parabola del seminatore e, in generale, le parabole del seme, mettono in guardia da una valutazione superficiale e 'mondana' dell'opera di Gesù, e invitano a cogliere l'azione di Dio nel mistero; così, la questione posta ai discepoli a Cesarea di Filippo; o, ancora, la sofferta preghiera nel Getsemani.
La riconduzione della verifica alla sua qualità teologica e autenticamente spirituale non scioglie ancora tutti i nodi oggettivi di difficoltà che tale tipo di indagine comporta. Essa, infatti, non potendo raggiungere direttamente ciò che è oggetto di verifica, perché posto sul piano della interiorità e della fede, si serve necessariamente di indicatori indiretti. Ed è assai arduo definire esattamente unità di misura, specie se da dati di tipo demografico od economico, si passa ad atteggiamenti, percezioni, convinzioni ecc.. Come garantire le indispensabili doti di fedeltà e attendibilità dell'indagine? Il problema è ben noto alle scienze sociali e alle discipline analoghe. Non si tratta quindi di una difficoltà inerente solo alla particolare natura del fenomeno religioso, ma di problematicità sistemica della ricerca valutativa, che senza dubbio si acuisce quando si entra nel campo di indagine legato ai fenomeni ulteriori.
Questa problematicità non intacca tuttavia l'opportunità e la validità della ricerca valutativa, come mostra l'esperienza in vari campi demoscopici. La rende, piuttosto, prudente e saggia, non irrigidita in asserti apodittici né presuntuosa detentrice di interpretazioni assolute e definitive, ma sempre disponibile e aperta, secondo la prospettiva tipica del discernimento. Umile, quindi, ma non inutile, pronta anzi ad accogliere quelle illuminazioni dello Spirito, che la pongono decisamente nell'orizzonte della fede.
Le difficoltà avanzate sul piano teoretico fanno spesso da copertura (generalmente inconscia, ma non per questo meno insidiosa) al timore di trovarsi di fronte a un bilancio troppo insoddisfacente.
L'insorgere di questo meccanismo di difesa è acuito dalla tendenza diffusa a trasferire immediatamente la problematica dal piano fenomenologico a quello personale, con inevitabili e dannosi contraccolpi di colpevolizzazione e frustrazione. La verifica, invece, deve mettere in chiara evidenza la distinzione tra la conversione sul piano personale e la conversione pastorale. Si tratta di due piani distinti, benché non divisi (etico e pastorale): la conversione personale si muove sul piano etico; la conversione pastorale tocca i modelli, le impostazioni e le strutture dell'azione ecclesiale: la seconda non si fa senza la prima, ma, in altri termini, non è solo questione di impegno e buona volontà, ma di direzione e pertinenza dell'impegno...
L'azione pastorale responsabile e competente considera normale l'istanza critica della verifica; senza di essa, finisce inesorabilmente per dibattersi tra gli slanci delle buone intenzioni e i ripiegamenti delle disillusioni: un'azione non verificabile è anche, per definizione, un'azione insignificante. Del resto, una valutazione (perlopiù implicita e acritica), del proprio agire si dà sempre. Che poi essa non si esaurisca nella misurabilità empirica, non significa che la escluda o la contraddica.
Questo processo comporta un serio e sereno esame di coscienza: "Alle soglie del nuovo Millennio i cristiani devono porsi umilmente davanti al Signore per interrogarsi sulle responsabilità che anch'essi hanno nei confronti dei mali del nostro tempo" (TMA 36).
Senza cadere nell'autolesionismo, senza cedere all'acredine accusatoria, che contrappone, forza i contorni, viola la verità contraffacendola nella ideologia, produce divisione e animosità. Al contrario, la testimonianza leale, che si pone nella verità, non nega gli errori, li riconosce con onestà, ne dà una valutazione contestualizzata, indagando meccanismi e cause; rende più acuto lo sguardo e più robusta la volontà per non ripeterli: «Riconoscere i cedimenti di ieri è atto di lealtà e di coraggio che aiuta a rafforzare la nostra fede, rendendoci avvertiti e pronti ad affrontare le tentazioni e le difficoltà d'oggi» (TMA 33).
2. Prospettiva e obiettivi della verifica
Una prima motivazione di fondo della verifica è offerta dagli stessi Orientamenti pastorali per gli anni '90: «confermare e rafforzare quella priorità dell'evangelizzazione che già costituiva l'intento fondamentale del Concilio Vaticano II e che è alla base del cammino pastorale della Chiesa italiana in questi ultimi decenni» (ETC 7), «mettere in più chiara luce, nella coscienza e nella vita dei credenti, l'intimo nesso che unisce verità cristiana e sua realizzazione nella carità, secondo il detto paolino "fare la verità nella carità" (Ef 4,15)» (ETC 10).
Questa linea è in profonda consonanza con lui, centralità cristologico-trinitaria della fede cristiana, che Giovanni Paolo II ha posto al cuore della preparazione immediata del giubileo dell'anno 2000: «la verità cristiana non è una teoria astratta. È anzitutto la persona vivente del Signore Gesù (cf. Gv 14,6), che vive risorto in mezzo ai suoi (cf. Mt 18,2, Lc 24,13-35). Può essere quindi accolta, compresa e comunicata solo all'interno di un'esperienza umana integrale, personale e comunitaria, concreta e pratica, nella quale la consapevolezza della verità trovi riscontro nell'autenticità della vita» (ETC 9).
Essa, inoltre, costituisce l'origine più profonda e l'anima ispiratrice del progetto culturale orientato in senso cristiano, che intende tradurre in atteggiamento e linee operative non solo all'interno della vita della comunità cristiana, ma anche nell'attiva partecipazione dei credenti all'orientamento delle dinamiche della nostra società, l'ispirazione del vangelo della carità.
Il progetto culturale non è una emigrazione avventurosa della Chiesa in ambito profano; sorge, al contrario, da una intensificazione della vita spirituale: "il primo impegno cui siamo chiamati è una rinnovata esperienza del mistero di Cristo"[237]. Per questo esso chiede il coraggio di una analisi non evasiva della situazione, sotto i molteplici profili che in essa si intrecciano. Solo a partire da una attenta verifica, infatti, la pastorale è fatta capace di decisioni sagge e di progetti efficaci: essa, infatti, non è chiamata a indicare ciò che si dovrebbe fare in genere o in una ipotetica situazione ideale, ma ciò che si deve e si può fare qui e ora.
a. Indole teologica: la verifica esprime la fede viva della comunità ecclesiale
La verifica è espressione di fede pensata e vissuta. Non ha carattere ispettivo, non intende in alcun modo 'dare il voto' alle realtà ecclesiali, ma è volta a comprendere il momento presente, per orientare e migliorare, per quanto è possibile, la qualità e l'efficacia dell'azione pastorale.
La prospettiva della verifica è pastorale e quindi teologica: non proviene - anche se ne è certamente influenzata - dalla tendenza contemporanea alla pianificazione e alla minuziosa redazione di bilanci preventivi e consuntivi; ma scaturisce piuttosto da un'esigenza intrinseca della fede, praticata da sempre sul piano personale (esame di coscienza), ma forse meno osservata e apprezzata su quello comunitario.
Intende cogliere il kairòs del tempo presente: si muove in ambito teologico, valuta secondo criteri di fede, non di efficienza e nemmeno di mera efficacia; si pone in atteggiamento non di castrazione futurologica, ma di adventus, di itinerario incontro al Signore, perché «in Gesù Cristo Dio non solo parla all'uomo, ma lo cerca. L'incarnazione del Figlio testimonia che Dio cerca l'uomo... È una ricerca che nasce nell'intimo di Dio e ha il suo punto culminante nell'incarnazione del Verbo» (TMA 7); è azione profetica e sapienziale: coglie le pieghe della storia e della capacitàumana, ma, in esse e oltre esse, riceve una illuminazione una parola da esse assolutamente non deducibile; è sorretta eguidata dalla spiritualità della conversione, non dell'efficienza.
Le scienze umane offrono lo stimolo e rapporto di metodologie sempre più affinate e fruttuose. Che la pastorale non intende ignorare, sia perché in esse è posta una opportunità di dialogo culturale, sia perché costituiscono un valido contributo al chiarimento e all'orientamento del sapere e dell'agire della Chiesa. Ciò non deve restare rinchiuso nell'ambito accademico, ma deve diventare competenza e prassi pastorale diffusa.
La verifica pastorale, tuttavia, mantiene la propria specifica qualità teologica, che è messa in luce dalle dimensioni che la caratterizzano.
b. Dimensione spirituale: la verifica educa la maturità cristiana
Posta nell'orizzonte pastorale, la verifica non ha carattere meramente empirico; essa è disposizione non retorica, ma concreta, all'ascolto della voce dello Spirito, è luogo propizio per ascoltare ciò che lo Spirito dice alla Chiesa. In questo senso, è esigenza intrinseca di quella dimensione di spiritualità che il Convegno di Palermo, con unanime consenso, ha inteso mettere in prima evidenza.
Se ben condotta, la verifica non è tesa solo a indagare e valutare, ma apre nuovi orizzonti di percezione e di conoscenza della realtà. Non è un bilancio in partita doppia, ma esercizio sapienziale, che chiede anzitutto la conversione personale. Essa riveste carattere formativo: il lavoro di verifica aiuta a interiorizzare le dinamiche dell'azione pastorale, sottraendole all'empirismo e all'attivismo e riconducendole allo spirito autentico di comunione e missione. La dimensione spirituale trova orizzonte significativo nell'anno di preparazione giubilare dedicato in particolar modo allo Spirito Santo.
c. Dimensione ecclesiale: crescita della vita comunitaria
Non è difficile intuire il valore pedagogico della verifica. Gli operatori pastorali vengono educati a lavorare per progetti, superando l'improvvisazione, proponendosi obiettivi importanti, considerando le risorse disponibili e le difficoltà, mettendo in atto dinamiche ed iniziative coerenti: preti e laici imparano a lavorare insieme in un modo relativamente nuovo, più solidale e più decisamente orientato verso l'annuncio della fede. Lavorando insieme, essi scoprono poco a poco che non si tratta solo di strategia organizzativa (divisione dei compiti), ma di confermarsi reciprocamente nella comunione e nella missione ecclesiale. Vengono stimolati a uscire dalle anguste visuali individualiste e particolariste e a sviluppare la loro progettualità in armonia con gli orientamenti ricevuti e nel contesto della comunione ecclesiale. Possono disporre di una nuova occasione favorevole per assimilare meglio i contenuti e le finalità di Evangelizzazione e testimonianza della carità.
Educata dall'analisi valutativa, la decisione pastorale abbandona la logica delle scelte pragmatiche, che non esibiscono motivazione e non sentono ragione: la decisione pastorale ha la fisionomia del discernimento, come già si diceva. Mettendo a confronto con gli esiti reali dell'azione pastorale, la verifica, richiama, da un lato, alla necessità di scelte che abbiano lo spessore degli obiettivi praticabili e la concretezza degli strumenti operativi; preserva inoltre, dall'altro, dal pericolo di attribuire a progetti e programmi efficacia automatica e quasi taumaturgica.
Si tratta quindi di un atto qualificato di crescita ecclesiale: nel discernimento, la comunità si manifesta e si consolida come popolo di Dio in cammino solidale, corpo di Cristo in responsabilità organica e strutturata, come tempio dello Spirito in varietà profetica di doni.
Posta nella forma appropriata del discernimento comunitario, la verifica aiuta a crescere nel rispetto reciproco, nella fiducia, nella attenzione degli uni verso gli altri.
Una prassi che la spiritualità cristiana raccomanda da sempre nell'ambito dell'esistenza personale (esame di coscienza) viene dunque proposta come modulazione e stile della vita comunitaria, come via eccellente del rinnovamento ecclesiale.
La verifica pastorale si propone non come lavoro specialistico di esperti (che ovviamente non ne sono esclusi), ma come opera di vasto coinvolgimento ecclesiale.
È momento di attuazione del discernimento comunitario, indicato autorevolmente dal Convegno di Palermo. La pratica del discernimento comunitario, ancora più evocata che praticata nelle nostre realtà ecclesiali, è via maestra per la fruttuosa attivazione degli organismi di partecipazione e corresponsabilità, avviati con grande speranza, ma forse non sufficientemente preparati da una adeguata pedagogia di comunione. Inoltre, la diffusa consultazione, che la verifica prevede e mette in movimento, oltre ad essere forma non minima di partecipazione, è occasione non
trascurabile per aprire nuovi spazi e suscitare nuove motivazioni di coinvolgimento ecclesiale, assai prezioso in tempi di appartenenza - come s'usa dire - debole e selettiva.
Il lavoro (arduo) di verifica di ETC costituirà dunque una occasione propizia e preziosa di tirocinio ecclesiale nella linea del discernimento comunitario.
d. Dimensione culturale: la verifica promuove il dialogo e il confronto
La verifica ha una indubbia valenza culturale. Sul piano comunicativo, contribuisce a presentare il volto di una Chiesa attenta alla realtà, portatrice di una Verità dinamica e creativa, di una parola che interpreta l'uomo, edifica la società e si fa storia. È anche possibile luogo di incontro dei nuovi areopaghi della comunicazione e della cultura, mostrandosi desiderosa di coinvolgere e di ascoltare la voce di tutti. L'attenzione alla cultura, perciò, prima di essere ambito specifico di attenzione della verifica, ne definisce in qualche modo lo stile. La concentrazione sul vissuto ecclesiale (comunione) si dilata naturalmente e intercetta il vissuto dell'uomo di oggi nelle sue figure salienti, per portare a tutti il dono dell'amore di Dio: è il Vangelo della carità dentro la storia: "L'attenzione speciale alla cultura appare oggi un'esigenza sia della fede sia dell'amore cristiano, davanti a quelle ricerche di senso della vita, di autenticità e anche di solidarietà e fraternità a cui non possiamo non cercare di rispondere, come a quella eclissi del concetto stesso di verità e a quell'offuscamento del senso morale a cui non possiamo rassegnarci... Tutto ciò diventa particolarmente importante in questo passaggio dal 'moderno' al 'postmoderno', nel quale l'intelligenza, la libertà, la consistenza stessa del soggetto umano possono ricevere dalla fede e dalla carità portate ad efficacia di vita (cf. Gaudium et spes, 42) quel sostegno e quell'impulso di cui appaiono in ricerca"[238].
3. Oggetto della verifica
La verifica non è volta tanto a dare misura quantitativa ai risultati del decennio[239], quanto a esprimere una valutazione sapienziale del momento presente (ecclesiale, culturale e sociale), al fine di rendere più adeguata in qualità ed efficacia l'azione pastorale: una forma di discernimento e di esame di coscienza comunitario, in sintonia con il modello suggerito dalla Esortazione Apostolica Pastores dabo vobis: «E' importante la conoscenza della situazione...Ancor più importante è l'interpretazione della situazione... l'interpretazione che avviene nella luce e nella forza del Vangelo, del Vangelo vivo e personale che è Gesù Cristo, e con il dono dello Spirito Santo. In tal modo il discernimento evangelico coglie nella situazione storica e nelle sue vicende e circostanze non un semplice dato da registrare con precisione... bensì un compito, una sfida alla libertà responsabile sia della singola persona che della comunità»[240].
La verifica, quindi, attiene anzitutto all'impostazione dell'azione ecclesiale, prima e più fondamentalmente che ai suoi risultati quantitativi: è un punto da sottolineare con forza.
È necessario allora individuare e rendere espliciti gli obiettivi che sono stati posti di fatto (e non solo dichiarativamente): è su di essi che va condotta la verifica. Vagliandone, da una parte, la connessione e congruità con gli orientamenti e progetti pastorali, e saggiandone, dall'altra, la capacità di incidenza reale nel vissuto delle comunità.
La ricerca valutativa aiuta così a innescare processi 'virtuosi' di valutazione sapienziale in loco, secondo la logica del discernimento comunitario.
4. Soggetti della verifica
Come insegna il Concilio Vaticano II, «è dovere di tutto il popolo di Dio, soprattutto dei pastori e dei teologi, con l'aiuto dello Spirito Santo, di ascoltare attentamente, discernere e interpretare i vari modi di parlare del nostro tempo, e di saperli giudicare alla luce della parola di Dio...»[241].
Il Nuovo Testamento, pur senza fornire una specifica dottrina in merito, presenta situazioni in cui il discernimento appare esercizio ed opera comune. Non lo si può assorbire, da un lato, al momento strettamente decisionale riservato ai dirigenti né assimilare, dall'altro, a una votazione assembleare. Non è fondato sul diritto di voto, ma su quel senso della fede di cui ogni credente è dotato, in forza dell'unzione dello Spirito, cioè «suscitato e sorretto dallo Spirito di verità»[242], perché «il senso della fede è frutto di una fede viva»[243]. Ciò comporta qualcosa di più che non la semplice somma del discernimento dei singoli: la comunità stessa diventa soggetto del discernimento: «Si tratta di una prassi da diffondere a livello di gruppi, comunità educative, famiglie religiose, parrocchie, zone pastorali, diocesi e anche a più largo raggio. I responsabili delle comunità cristiane ne approfondiscano il senso e le modalità per poterla promuovere come autorevoli guide spirituali e pastorali, saggi educatori e comunicatori»[244].
Il discernimento sviluppa la dimensione partecipativa: nella Chiesa non esistono membri meramente passivi e recettivi. È responsabilità ecclesiale, da esercitarsi insieme, secondo quel rapporto di reciprocità che emerge e si afferma nell'ambito della comunità: non è privilegio di nessuno e nessuno può ritenersene estraneo.
La forma comunitaria non sbiadisce la soggettività ecclesiale: la comunità è soggetto del discernimento non come massa informe, ma secondo la ricchezza dei doni personali dei suoi membri e guidata dalla responsabilità del ministero apostolico.
Ciò comporta, a livello operativo, il sapiente equilibrio delle diverse componenti della comunità, in modo che nessuna possa prevaricare. La forma partecipativa non costituisce un indebolimento, ma, al contrario, una tipica modalità di espressione del ministero episcopale e presbiterale: l'apostolo Paolo attiva la comunità nelle decisioni importanti, senza per questo mai abdicare alla specificità del suo ministero e della sua autorità. Inoltre, è compito fondamentale del ministero ordinato garantire che soprattutto i più deboli culturalmente e socialmente non vengano sopraffatti dai 'sapienti' e dai potenti. In ogni caso, non si deve confondere il discernimento con le forme - non idonee alla natura della Chiesa - della democrazia rappresentativa: esso è luogo della comunione.
La soggettualità riconosciuta della comunità cristiana rischia l'astrattezza e l'evanescenza se non si determina in figure e organismi concreti e istituzionali. Sotto questo profilo, sono da porre in prima considerazione i Consigli Pastorali, ai diversi livelli; ma si deve con creatività sapiente dar vita a forme molteplici e flessibili, ma non semplicemente occasionali ed estemporanee, nelle quali trovi spazio adeguato il desiderio di partecipazione dei fedeli e si faccia luogo propizio alla illuminazione dello Spirito.
Così la decisione pastorale non si limita a indicare e programmare i momenti di progresso della comunità, ma diventa essa stessa atto qualificato e primario di crescita: nella decisione la comunità si manifesta e si consolida come popolo di Dio in cammino solidale, corpo di Cristo in responsabilità organica e strutturata, tempio dello Spirito in varietà profetica di doni.
La forma comunitaria, tuttavia, non preserva il discernimento da ogni rischio. Non si devono dimenticare gli ampi spazi di influenzabilità che ogni gruppo lascia scoperti, né la forza suggestiva degli argomenti demagogici: l'equilibrio non è sempre facile e incombe sempre il rischio di una interpretazione non disinteressata della situazione e delle componenti in gioco. La pulizia ulteriore, la competenza, la consapevolezza della fragilità che illude e distorce la visuale, rimangono fattori correttivi efficaci; oltre al dialogo aperto, che ascolta e fa tesoro delle voci altrui, anche critiche. Perché se è vero che non sempre vox populi è vox Dei, è altrettanto vero che essa rende possibile il confronto, la verifica, la correzione.
C. OGGETTO DELLA TEOLOGIA PASTORALE
Che cosa pensa (oggetto materiale)
La ricostruzione del tragitto storico della disciplina ha fatto emergere il succedersi di impostazioni diverse: dalla formazione ulteriore e tecnicoprofessionale del pastore, alla analisi del ministero pastorale (dei pastori), alla edificazione della chiesa (ecclesiologia esistenziale). Si è inoltre segnalata una netta demarcazione tra concezioni di tipo analitico-descrittivo e di tipo empirico-critico (con il che si tocca più propriamente l'oggetto formale, ma non senza riflessi sulla connotazione dell'ambito materiale della disciplina). Attualmente, si possono sinteticamente indicare tre posizioni.
l. Posizione restrittiva
È la visione che riconduce la realtà e responsabilità pastorale alla figura del pastore. Lo testimoniano non solo opere abbastanza recenti[245], ma anche la immediata constatazione della mentalità corrente. La centratura sul pastore rimane anche nel Vaticano II e nei documenti del Magistero. Ma l'ottica non è più la stessa, in quanto i pastori sono sempre visti nel loro vitale e costitutivo rapporto con la comunità tutta intera (ecclesiologia di comunione), e questa è colta - nella sua esistenza - missione in rapporto con «il mondo in cui vive». La problematica pastorale allarga così il proprio respiro fino all'orizzonte planetario della costituzione pastorale «Gaudium et spes». La Chiesa nel suo insieme definisce l'ambito della prassi pastorale. Si affacciano così alla considerazione pastorale nuovi ambiti di azione e di studio, come anche nuove forme aggregative e di intervento, sulla scia di quanto aveva intravisto e delineato, con felice intuizione, la pastorale d'insieme.
2. Posizione estensiva
È la posizione già segnalata di G. Otto (e di altri: p.e. R. Zerfass, N. Mette, P.M. Zulehner, M. Midali), secondo cui ambito proprio della teologia pratica (distinta in questo senso dalla teologia pastorale, più ministeriale ed ecclesiale) è "la prassi mediata religiosamente nella chiesa e nella società". Lo stesso Otto indica per punti l'oggetto della teologia pratica, come segue:
- le manifestazioni, i modi di comportamento e di azione motivati religiosamente, presenti nella società;
- la «religione» nelle storie di vita dei soggetti, i quali vengono in tal modo resi coscienti della loro dignità umana, cioè resi veri soggetti; la prassi ecclesiale e la sua legittimazione nei diversi ambiti e concrezioni;
- il retroterra storico, in rapporto alla situazione di conflittualità che si determina nei confronti delle tradizioni (accettazione/rifiuto);
- il superamento delle attuali questioni di identità nella chiesa e nella società, senza cadere nel fissismo e nella ripetitività, ma con lo spirito sempre desto alle possibilità del futuro.
Questa articolata proposta appare esposta al triplice pericolo di ridursi a formulazioni estremamente teoriche e generali, o di rimanere, di fronte a così numerosi problemi, a un livello sempre superficiale, o di concentrarsi poi, di fatto, su alcuni problemi singoli, facendo valere degli «interessi» né confessati, né vagliati. Si deve aggiungere inoltre che essa appare - anche se non dichiaratamente - preoccupata di una legittimazione della teologia pastorale in ordine alla presenza nelle università di stato tedesche, di fronte alla bordata di accuse rivolte alla teologia sullo scorcio degli anni Sessanta e all'inizio del decennio seguente.
3. Posizione adeguata
È opinione di chi scrive che la connotazione di pastoralità non possa in alcun modo prescindere dalla specificità del riferimento cristiano ed ecclesiale. Ciò non significa né restrizione, né decurtazione, ma, appunto, specificità. Individuata chiaramente questa incardinazione, l'attenzione all'orizzonte totale propugnata da Otto non si stempera nella labilità fenomenologica e spesso equivoca del «religioso», ma prende in considerazione tali problematiche in quanto presenti all’azione ecclesiale. Non le sono estranee, pertanto, le questioni della società e dell'uomo, che investono a senso e il progetto della vita, perché «pastorale è l’azione multiforme della comunità ecclesiale, animata dallo Spirito Santo, per l'attuazione nel tempo del progetto di salvezza di Dio sull'uomo e sulla storia, in riferimento alle concrete situazioni di vita»[246].
L'azione ecclesiale, che è servizio (ministero) di salvezza, presenta come dimensioni caratterizzanti:
- una dimensione antropologica globale: tocca tutto l'uomo, anima/corpo, con le sue esigenze e domande fondamentali;
- una dimensione sociopolitica: la realizzazione dell'uomo avviene, storicamente, nel - e in relazione al - suo habitat;
- una dimensione cosmico-universale: azione pastorale è anche azione per la salvaguardia e lo sviluppo della realtà creata;
- una dimensione escatologica: il cristianesimo non è una ideologia intramondana; sa che le tre dimensioni precedenti si scoprono e si promuovono convenientemente alla luce della rivelazione, e, soprattutto, che il raggiungimento della realizzazione totale è dono di Dio e non trova compimento nella esistenza terrena;
Questa visione della realtà pastorale (qui solo abbozzata) corrisponde allo spirito più autentico del Vaticano II: «nel Concilio la Chiesa cerca sé stessa: con grande fiducia e grande sforzo, tenta di definirsi meglio, di comprendere essa stessa ciò che è. Infatti, dopo venti secoli di storia, la Chiesa sembra quasi sommersa dalla civiltà profana, come assente dal mondo attuale. Prova allora il bisogno di raccogliersi, purificarsi, rifarsi, per poter riprendere con energia il proprio cammino. E mentre cerca così di 'definirsi' e di qualificarsi, la Chiesa cerca il mondo, tenta di venire in contatto con questa società... E in che maniera realizzare questo contatto? Essa riallaccia il dialogo con il mondo, leggendo i bisogni della società in cui opera, osservando le carenze, le necessità, le aspirazioni, le sofferenze, le speranze che si trovano nell'intimo dell'uomo»[247].
Con quel «e mentre», il card. Montini stabiliva il principio metodologico della reciprocità fra i due momenti, quello della ricerca, della costruzione della identità, e quello della missione. Questo orizzonte definisce, nel suo, insieme,
la vita pastorale della comunità cristiana, su cui la teologia pastorale riflette (oggetto materiale).
Anche Pannenberg conferma: «La prassi ecclesiale deve restare l'oggetto specifico della teologia pratica, a meno che essa poi voglia ampliarsi in un'etica generale cristiana, nel cui quadro la struttura sociale dell'agire cristiano in quanto azione ecclesiale ed ecclesiastico-formativa rappresenterebbe una particolare sezione di temi. Ma anche se la prassi ecclesiale rimane il suo oggetto specifico, non per questo la teologia pratica è necessariamente una mera teologia pastorale, introduttiva al campo delle tradizionali attività dei parroci come si è voluto rilevare nella suddivisione della teologia pratica in omiletica, catechetica, ministero e liturgia»[248].
Tale oggetto è adeguato perché risponde alla natura propria della Chiesa; è teologico, secondo il principio di incarnazione o del divino-umano (struttura sacramentale dell'azione ecclesiale).
Da quale punto di vista (oggetto formale)
L'approccio specifico della teologia pastorale, nell'orizzonte ermeneutico della fede, non è solo descrittivo, narrativo, interpretativo (anche), ma in ultima analisi specificamente volto all'azione (decisione-progetto): inflessione pragmatica (nel senso della pragmatica linguistica).
Le opinioni degli studiosi riflettono, su questo punto, quelle segnalate a proposito dell'oggetto materiale. La corrente che restringe l'ambito della teologia pastorale alla topica del pastore sarà incline a considerarla disciplina di carattere tecnicopratico, descrittiva e operativa, da collocarsi nell'area della formazione specifica (ministeriale) del pastore; mentre le impostazioni a sfondo ecclesiologico vedono nella correlazione con il presente l'elemento formale che caratterizza la teologia pastorale. Tipica la posizione di Rahner e di Arnold, variamente ripresa con accentuazioni e sfumature diverse.
La formalità propria del sapere teologico pastorale è data dal radicamento nella teologia dell'incarnazione e dalla visione prospettica dell'agire ecclesiale nella sua autocoscienza critica e nella sua capacità progettuale e attuativa.
COME PENSA LA TP (il metodo)
Di fronte alla obiettiva difficoltà di una elaborazione metodologica solida e convincente, è diffusa tra i pastoralisti una posizione di ripiegamento: «non esistono metodi teologico pratici specifici, ma si dà una combinazione di metodi in prospettiva teologico-pratica»[249]. Come dire nessun metodo.
Si comprende allora che, oltre alla interdisciplinarità e alla (eventuale) transdisciplinarità, si deve parlare, con van der Ven[250], di intradisciplinarità. L'apporto delle scienze umane non è prioritariamente da confinare nella fase interpretativa o operativa, ma si pone nel cuore stesso della elaborazione teologico-pastorale in quanto teologica.
Non del tutto chiara e per certi versi discutibile sembra la proposta di H Steinkamp[251], che vede la teologia pratica come scienza sociale. Benché egli intenda questa delineazione come variante "pratica" del modello interdisciplinare (o, come egli lo chiama, delle «opzioni convergenti») la sua proposta appare teoreticamente fragile e non convince. Sarebbe errato, comunque, accusare Steinkamp di riduzione della teologia pastorale a scienza sociale nel senso di uno smarrimento della sua qualificazione teologica. Le esemplificazioni addotte lasciano percepire una metodologia interdisciplinare, che procede «da una parte appropriandosi delle conoscenze generali di psicologia della religione e dall'altra in contatto con la teologia sistematica...». Ma non si precisano i termini degli apporti, né si fa chiaro il tipo di disciplina che ne proviene. Si ricade così nella obiezione mossa alla concezione della teologia pastorale come teoria critica, se cioè essa «non tragga i suoi criteri in maniera troppo esclusiva da una sociologia critica anziché dalla teologia». D'altro canto, non si può non consentire con l'autore quando accusa le proposte fin qui formulate di sottosviluppo metodologico, cioè della incapacità di fornire percorsi effettivamente praticabili. Di fronte alla osservazione che «rimane in ogni caso un problema, di grande portata: il compito di connettere risultati empirici, ipotesi sociologiche e riflessione teologica, non è ancora risolto», egli sembra preferire la strada della verifica concreta sul campo. Così, il problema teoretico, apparentemente eluso, ritorna sul tappeto. Lo stesso Steinkamp, infatti, si dichiara insoddisfatto dei risultati fin qui ottenuti da tali ricerche; e non può farlo, evidentemente, senza un modello su cui commisurare e valutare le ricerche medesime.
Più interessante il contributo di van der Ven, in numerosi interventi[252]. Acquisito l'orizzonte di interdisciplinarità, egli ricostruisce l'itinerario metodologico sulla base del ciclo empirico di A.D. De Groot[253], in cinque momenti:
- Elaborazione teologica della problematica e degli obiettivi
- Induzione teologica
- Deduzione teologica
- Verifica empirico-teologica
- Valutazione teologica,
e tenta una risposta, alle obiezioni (empirismo, pragmatismo, modernismo, scientismo) rivolte alla sua proposta metodologica. A mio parere, tali obiezioni colgono alcune fragilità reali. Soprattutto la mancanza di un vero principio teologico di fondazione e una inclinazione pericolosa su metrologie di carattere empirico. Tuttavia, van der Ven presenta un tentativo di indubbio rilievo, che forse meriterebbe maggiore attenzione (anche se critica).
Si parla qui di intradisciplinarità perché, come per la filosofia nella grande stagione scolastica, la teologia è chiamata a sviluppare al proprio interno questi nuovi apporti disciplinari. La situazione della teologia pastorale ai nostri giorni non presenta, di fatto, grandi progressi in questa direzione, come già notava Steinkamp, che per via diversa (sorvegliata epistemologicamente) giunge a conclusioni similari. Ci si limita per lo più a ricerche descrittive o esplorative; e quando la dimensione empirica entra più direttamente nel discorso teologico-pastorale, viene confinata nella zona intermedia fra fase applicativa e decisionale: il territorio della elaborazione criteriologica è considerato dominio esclusivo e geloso della «teologia». La metodologia della teologia pastorale è e deve rimanere teologica, si elabora in forma propria e originale e non si lascia incantare dalle sirene, né frustrare da complessi di inferiorità.
A. INSUFFICIENZA DEL METODO APPLICATIVO
Massicciamente rappresentato nella manualistica e nella storia della disciplina, gode oggi di poco credito a livello scientifico. Ma è tutt'altro che tramontato; anzi è certamente ancora diffuso.
L'impianto del metodo è lineare: dalla identificazione-elaborazione dei principi inerenti l'azione pastorale (per lo più ristretta all'ambito clericale) alla puntuale ed efficace applicazione alla prassi pastorale medesima: «Descrivendo inoltre le caratteristiche della teologia pastorale come scienza (e sapienza, secondo la concezione che San Tommaso ha della teologia in generale), e come scienza pratica (o per meglio dire, speculativo-pratica), che si potrebbe dire "scienza dell'azione pastorale", "scienza dell'apostolato", o anche "teologia dell'azione", "teologia applicata e direttiva dell'azione", ma ancora e sempre teologia scientifica, che abbraccia: a) alcuni principi, che essa investiga per avere luce in ordine all'azione; b) le deduzioni teologiche di questi principi in ordine alla direzione delle attività dei pastori d'anime nell'attuazione della loro missione nell'economia della salvezza»[254].
In questa concezione, la teologia pastorale viene riassorbita nella ecclesiologia. Non scade nel solito empirismo prassistico, ma paga questa sua nobilitazione teologica e scientifica con la restrizione all'ambito dei principi, da cui si deducono - e bene sottolinearlo - non progetti, né, tantomeno, programmi operativi, ma soltanto direttive.
Anche prescindendo dal più generale e vasto problema della qualificazione scientifica propria della teologia, lo schema deduttivistico presenta le seguenti gravi insufficienze:
- suppone una possibilità di formulazione dei principi, astraendo dalla realtà concreta del vissuto cristiano;
- non coglie il coefficiente di teoria insito nella prassi corrente e non è in grado di smascherarne gli «interessi» latenti;
- non valorizza la prassi in sede di valutazione degli esiti e di verifica della bontà della teoria medesima.
Non migliore è quel « criptodeduttivismo» che si fornisce di una pletora di strumenti tecnici aggiornatissimi e si correda di rilevamenti statistici d'ogni genere, rimanendo però incapace di far interagire questi dati ed elementi (spesso raccolti e utilizzati, tra l'altro, senza preparazione e con avventurismo dilettantistico) con il patrimonio dottrinale: «...l'analisi della situazione non deve risolversi in un elenco delle cose che vanno o rispettivamente non vanno nella realtà effettiva, per poi tornare ai principi generalissimi della dottrina cristiana che sola sarebbe capace di tracciare l'immagine completa dell'ideale...» [255]. Il procedimento metodologico della teologia pastorale, volto a illuminare (valutare e orientare) la prassi pastorale è, nell'insieme, ben più complesso. Ne vale, a favore della impostazione deduttivistica, l'argomento che questo è il modo prevalente di procedere dei documenti magisteriali. La esprime con chiarezza la Octogesima adveniens: «Davanti a tante nuove questioni, la chiesa fa uno sforzo di riflessione per rispondere; nell'ambito che le è proprio, all'attesa degli uomini. Se oggi i problemi appaiono inediti per la loro ampiezza, e per la loro urgenza, è forse l'uomo incapace di risolverli? Con tutta la sua dinamica l'insegnamento sociale della chiesa accompagna gli uomini nella loro ricerca. Se esso non interviene per autenticare una data struttura o per proporre un modello prefabbricato, non si limita neppure a richiamare alcuni principi generali: esso si sviluppa attraverso una situazione condotta a contatto delle situazioni mutevoli di questo mondo, sotto l'impulso del vangelo come fonte di rinnovamento, allorché si accetta il suo messaggio nella sua totalità e nelle sue esigenze. Si sviluppa altresì mediante la sensibilità propria della chiesa, sensibilità rafforzata da una volontà disinteressata di servizio e dall'attenzione ai più poveri. Attinge infine ad una ricca esperienza secolare che gli permette di assumere, nella continuità delle sue preoccupazioni permanenti, l'innovazione ardita e creatrice, richiesta dalla presente situazione del mondo»[256].
B. MERITI E LIMITI DI UN METODO DIFFUSO (VEDERE/GIUDICARE/AGIRE)
Messa in onore dalla JOC. del card. Cardijn e ripresa, in Italia, dalla produzione catechistica della Azione Cattolica, questa metodologia ha costituito per anni il fronte più avanzato della pastorale. E, tuttavia, deve essere giudicata insoddisfacente (e illusoria) per i seguenti motivi:
- Non si dà un 'vedere' che si ponga sul piano meramente descrittivo e non implichi, invece, fin dall'inizio, una precisa prospettiva di lettura (precomprensione/interesse) e una almeno iniziale (anche se magari inconscia) attivazione di criteri interpretativi. Questa aporia (illusione positivistica o 'neorealistica') è tanto più insidiosa quando affida alla sociologia (erroneamente supposta obiettiva e 'innocente') il compito di fotografare e dire la realtà: non esiste sociologia neutrale e innocente! (si ricordino le osservazioni fatte a proposito delle deviazioni metodologiche di una parte della cosiddetta teologia della liberazione). Rischio di ideologia!
La lettura della situazione deve essere condotta teologicamente fin dal primo istante dell'itinerario riflessivo teologico-pastorale[257].
Tale metodo, inoltre, appare di fatto impraticabile. Si veda, p.e. Effatà, Apriti, lettera pastorale del Card. MARTINI sul comunicare (1990). Benché scandita, dopo una premessa e una introduzione, secondo il classico trinomio, essa presenta fin dalle prime battute elementi espliciti di interrogazione critica e di interpretazione: siamo di fronte a un modo di procedere corretto, ma con un riferimento metodologico improprio.
- Le fasi di progettazione e attuazione, ristrette nella sola indicazione 'agire', non vengono svolte nella loro specificità e nelle necessarie articolazioni: rischiano cioè di essere assorbite o nella (presunta) oggettività del vedere, o nella (impropria) ideologia del giudicare[258].
Deve essere respinta anche la proposta della cosiddetta 'doppia lettura' (prima sociologica, poi teologica):
- la prospettiva (criteri) di fede devono essere presenti fin dall'inizio;
- la doppia lettura suppone che le due modalità siano 'perfette' nel loro ambito: la molteplicità degli approcci, sia sociologici, sia teologici, invece, esige una scelta (Mette/Steink, 21h).
C. UNA PROPOSTA
l. Le caratteristiche costitutive del pensiero teologico-pastorale (dimensioni)
Il trinomio “vedere, giudicare, agire” individua in realtà non la scansione sequenziale, ma la costituzione stessa del pensare la pastorale. Si tratta cioè di componenti costitutive (dimensioni), che qualificano il pensiero teologico-pratico in ogni sua fase o momento.
Queste tre dimensioni, inoltre, si richiamano costantemente e, per così dire, si coappartengono: per esempio, la dimensione kairologica, che indica la relazione costitutiva del pensiero teologico-pastorale con la situazione intesa teologicamente (kairos), si pone nella forma del discernimento evangelico, che implica una prospettiva e una criteriologia precise; d'altro canto, l'approccio alla realtà tipico del pensiero teologico-pastorale è sempre connotato dalla sua inflessione prassica, e rinvia quindi costantemente alla dimensione operativa, che in qualche modo già comprende. Si tratta di "cogliere le realtà spirituali a partire dalle realtà corporee e temporali"[259]. Dal presupposto che Dio è presente nel cuore dell'uomo, dell'umanità e della storia, scaturisce "un metodo di ricerca secondo cui non si deve mai separare teoria e prassi, sapienza interiore e vita interiore"[260].
2. Le articolazioni del metodo
Quella che qui viene sinteticamente delineato è una schematizzazione formale. Indica il tragitto metodologico della disciplina, e vale analogicamente come approccio corretto nella prassi pastorale.
Scheda di sintesi
Fasi (sequenziali) analisi e valutazione decisione e progettazione attuazione e verifica |
Dimensioni (costitutive) kairologica criteriologica operativa |
- Le dimensioni sono presenti in tutte le fasi dell'itinerario. Esempio: analisi e valutazione della catechesi in parrocchia. Tale processo (1. fase) comporta non solo la dimensione kairologica, ma, necessariamente e fin dall'inizio, l'attivazione di criteri di lettura della realtà idonei, cioè teologico-pastorali (non solo, quindi, l'ortodossia, ma anche la concreta efficacia pratica): perciò una dimensione criteriologica con chiara attenzione alla dimensione operativa, verso cui, tra l'altro, la fase di valutazione è ovviamente orientata.
- La scansione presentata non deve essere irrigidita nella sua schematicità. Si deve tener presente quanto segue:
- la compresenza delle tre componenti costitutive della riflessione teologico-pastorale in ogni momento dell'itinerario metodologico non esclude - anzi comporta - un bilanciamento differenziato secondo le diverse fasi (es: nella prima fase prevale la dimensione kairologica...);
- in concreto, fra la fase analitico-valutativa e quella progettuale si deve prevedere una sorta di "pausa di riflessione": un approfondimento, cioè, degli aspetti propriamente criteriologici (e pur sempre in prospettiva kairologica e operativa); ciò consente - in adeguata circolarità ermeneutica - di ritornare, da un lato, sulla lettura della situazione per approfondirne la comprensione e valutazione, e di introdursi competentemente, dall'altro, alla fase di elaborazione progettuale;
- Secondo la prospettiva epistemologica adottata, l'elaborazione criteriologica avviene in forma squisitamente interdisciplinare: nella specifica collocazione teologico-pratica, in forza del principio di incarnazione, tale correlazione disciplinare assume la figura della reciprocità dialettica asimmetrica (primato della fede, ma non mera ancillarità delle scienze umane).
Il discernimento come qualità e “cuore” del metodo
Le Scritture attestano largamente l'esigenza di cogliere, nello Spirito, l'indicazione per la vita della comunità. Non mancano, poi, anche le referenze esplicite, come 1 Ts 5,12; Rm 12,2; Lc 12,56; l Gv 4,1. La consonanza con le prime comunità cristiane dice che l'esigenza del discernimento si fa pressante, in specie a livello di prassi collettiva, soprattutto quando gli schemi e i modelli del passato si mostrano inadeguati e carenti. Così, documenti recenti dell'Episcopato italiano evidenziano l'urgente necessità del discernimento di fronte alla sindrome di estraneità da cui è affetta la visione cristiana della vita: «Il rimedio è appunto il discernimento...»[261]; o ancora, dopo aver esposto la situazione della chiesa in Italia: «Quanto si è esposto fin qui mostra l'urgenza di un discernimento spirituale e pastorale relativo ai fatti di civiltà e di Chiesa e al rapporto tra Chiesa e universo civile entro il quale essa è via via chiamata a realizzare il proprio compito»[262]. Quanto da sempre la spiritualità cristiana raccomanda sul piano delle scelte personali viene ora tematizzato come compito essenziale sul piano delle scelte operative e comunitarie, come configurazione interna alla comunità cristiana[263] e come sua espressione sul fronte della civiltà e della storia. Si tratta dunque, come sarà meglio motivato in seguito, di una questione propriamente teologico-pastorale e, segnatamente, in dimensione kairologica.
a. Nozione di discernimento
Sull'urgenza e la necessità l’accordo è presto fatto, «ma che cosa vuol dire fare un discernimento? Significa rendersi sensibili all'azione dello Spirito nella comunità degli uomini d'oggi, per favorire quelle realtà e processi che appaiono mossi dallo Spirito di Dio, e per smascherare e contrastare quelle realtà e processi culturali che appaiono contrari allo spirito evangelico»[264]. L'orientazione propria del discernere è dunque quella della prassi. Non si limita a interpretare e valutare; tantomeno pensa di poter esibire una interpretazione prefabbricata da usare quale pietra di paragone[265], ma comprende nell'azione e agisce nella comprensione. La storicità dell'uomo e della rivelazione divina, la libertà sovrana dello Spirito, che si fa presente e attivo nella singolarità concreta della vicenda umana, impediscono di intendere il discernimento come applicazione di formulazioni generali a casi particolari. Il giudizio pastorale di fede emerge da una articolazione più complessa (non complicata) in cui il kairós del momento irripetibile e la costanza dell'amore fedele del Dio che salva si incontrano in una creatività che rimane sé stessa pur essendo sempre nuova. Ha senz'altro ragione B. Seveso quando scrive che «il discernimento ecclesiale non è esaurito nella riflessione teologica, ma è coesteso all'agire ecclesiale in tutta la sua ampiezza. La teologia pastorale, quindi, se vuol mantenere la propria
figura, deve istituire processi di comunicazione con il discernimento in atto nella realtà ecclesiale»[266]. Si tratta dunque di una tematica specificamente teologico-pastorale...
Oltre a questo riferimento strutturale alla prassi, ce n'è anche uno più immediatamente e concretamente percepibile. Il discernere è volto al fare, a decidere: «non si fanno oggetto di discernimento affermazioni dottrinali e neppure questioni etiche di principio... un atto di discernimento non è mai una disquisizione accademica che conclude con la vittoria di una parte sull'altra; esso è invece una scelta pratica, motivata dalla fede, su una questione concreta e la cui soluzione comporta per tutti una seria conversione al vangelo»[267].
Questo costitutivo riferimento alla prassi non deve essere inteso nel senso dell'homo faber, ma nel senso dell'agire responsabile, che trova la sua forma più alta nelle scelte di vita (opzione fondamentale) ...
Per questo il discernimento primo e originario è legato alla dinamica propria dell'atto di fede: è una lettura cristologica della realtà, sotto l'influsso dello Spirito, perché, "strettamente congiunti nell'amore", possiamo acquistare "in tutta la sua ricchezza la piena intelligenza", e giungere a "penetrare nella perfetta conoscenza del mistero di Dio, cioè Cristo, nel quale sono nascosti tutti i tesori della sapienza e della scienza" (Col 2,2-3).. Consiste cioè nella capacità di riconoscere nel figlio del carpentiere il Messia promesso (cf. Mc 6,3), nel Crocifisso il Figlio di Dio (cf. Mc 14,27.29: l'evangelista sottolinea: «vistolo spirare in quel modo», cioè nella maniera più antieroica, «dando un forte grido»). Paolo ne è ben consapevole, quando richiama i cristiani di Corinto alla sapienza della croce, «scandalo per i Giudei, stoltezza per i pagani» (l Cor 1,23), una sapienza «che non è di questo mondo» (1 Cor 2,6). Analogamente in Luca (12,54-56) oggetto del discernere è «questo tempo» (kairós: non il tempo atmosferico o cronologico, ma il tempo della salvezza e della decisione), cioè il tempo che è costituito dall'evento Gesù. Questo discernimento fondamentale ha carattere di imprescindibilità: senza di esso, che fornisce il quadro di riferimento e, per così dire, la pietra di paragone, ogni altra forma del discernere cadrebbe inesorabilmente nella contraffazione di un giudizio prudenziale, magari apprezzabile, ma non per ciò stesso cristiano, e sempre esposto al rischio (che l'esperienza dimostra tutt'altro che teorico) di scadere negli equilibrismi della composizione di facciata e dell'artificio diplomatico.
Il discernimento appare così, fin dall'inizio, strappato all'equivoco di una interpretazione sbiadita e ristretta, che lo accomuna alla umana prudenza o, ancora più in basso, al buon senso comune. Senza nulla togliere alla capacità umana (ma pur sempre avvertendone la pericolosa mescolanza di positività e negatività) Paolo afferma chiaramente la natura carismatica del discernimento, la sua specificità cristiana di dono dello Spirito. Per questo il «discernimento degli spiriti» (l Cor 12,10), la capacità cioè di individuare i carismi autentici e di non lasciarsi abbagliare dal luccichio delle manifestazioni straordinarie, e annoverato dall'Apostolo tra i doni dello Spirito.
Il discernimento è via spirituale, personale e comunitaria, per riconoscere, accogliere e mettere in pratica la volontà di Dio[268]. Questo discernimento manifesta sul piano della vita e detrazione della comunità cristiana la sapienza della croce, «scandalo per i Giudei, stoltezza per i pagani» (1Cor 1,23), una sapienza «che non è di questo mondo» (1 Cor 2,6). Consiste cioè nella capacità - che è dono dello Spirito (cf. 1 Cor 12,3.10) - di riconoscere nel figlio del carpentiere il Messia promesso (cf. Mc 6,3), nel Crocifisso il Figlio di Dio (Mc. 14,27.29). Questa pregnanza cristologica ha carattere di imprescindibilità: senza di essa ogni forma del discernere scadrebbe nella figura inadeguata del giudizio prudenziale umano, in sé certo apprezzabile, ma non per ciò stesso cristiano, e sempre esposto al rischio (che l'esperienza, dimostra tutt'altro che teorico) di scadere negli equilibrismi del compromesso e dell'artificio diplomatico. Il discernimento, dunque, non è soltanto opera di umana prudenza o di comune buon senso. È atto teologale. Riconoscere le vie di Dio esige non solo l'impegno intenso della ricerca, ma - come ricorda magistralmente S. Tommaso - la disponibilità ad accogliere la illuminazione dello Spirito «che eleva la mente a intendere le cose che l'intelletto non può cogliere con la sua luce naturale».
L'origine e la qualità carismatica del discernimento non diminuisce, ma qualifica ed esalta l'impegno sul piano umano: non si dà discernimento senza un tirocinio diligente e costante, senza la coltivazione attenta e il progressivo sviluppo degli atteggiamenti e dei requisiti adeguati; che non si possono considerare in alcun modo scontati né mai definitivamente acquisiti: «E' più che mai necessario, dunque, educarsi ai principi e ai metodi di un discernimento non solo personale, ma anche comunitario»[269].
Posto in ascolto dello Spirito, il discernimento richiede e alimenta una autentica povertà di spirito: non presume di conoscere in anticipo problemi e soluzioni; si esercita nella lettura dei segni dei tempi, per cogliere in essi la libertà dello Spirito.
Il discernimento non è mera applicazione di formulazioni generali a casi particolari, ma comprende nell'azione e agisce nella comprensione; non si limita a interpretare e valutare a livello diagnostico, ma è coesteso all'agire ecclesiale in tutta la sua ampiezza. È volto alla decisione e all'azione: una scelta pratica, motivata dalla fede, su una questione concreta e la cui soluzione comporta una seria conversione: «il bilancio di un cammino, per una ulteriore e ricca tappa di crescita nella comunione ecclesiale e nel rinnovamento pastorale»[270].
Benché la verifica pastorale non si irrigidisca in figure di tipo tecnico-procedurale, ma sia intesa piuttosto come momento di discernimento comunitario, è atto pastorale esigente e metodico e non deve scadere nella raccolta estemporanea di impressioni soggettive, affidate alla schermaglia dialettica.
Il discernimento, infatti, nella sua peculiarità non riconducibile a sole pratiche di tecnologia sociometrica o simili, non manca tuttavia di precise 'regole di esecuzione', che devono essere conosciute e seguite, per non attribuire allo Spirito inclinazioni e impressioni del tutto soggettive.
b. Requisiti e atteggiamenti del discernere
La verifica di discernimento esige un atteggiamento di costante ricerca e fedeltà alla volontà di Dio.
Il quadro di riferimento è dato dalla ecclesiologia di comunione: una chiesa che si comprende e agisce, comunità di comunicazione e intesa, che articola funzioni e partecipazioni secondo una dinamica di scambio pluriforme e di tipo sinodale: il discernimento, come la missione, «non è opera di navigatori solitari»[271]. In questo orizzonte emerge il profilo ulteriore del discernimento comunitario: «Come espressione dinamica della comunione ecclesiale e metodo di formazione spirituale, di lettura della storia e di progettazione pastorale, a Palermo è stato fortemente raccomandato il discernimento comunitario. Perché esso sia autentico, deve comprendere i seguenti elementi: docilità allo Spirito e umile ricerca della volontà di Dio; ascolto fedele della Parola; interpretazione dei segni dei tempi alla luce del Vangelo; valorizzazione dei carismi nel dialogo fraterno; creatività spirituale, missionaria, culturale e sociale; obbedienza ai Pastori, cui spetta disciplinare la ricerca e dare approvazione definitiva. Così inteso, il discernimento comunitario diventa una scuola di vita cristiana, una via per sviluppare l'amore reciproco, la corresponsabilità, l'inserimento nel mondo a cominciare dal proprio territorio. Edifica la Chiesa come comunità di fratelli e di sorelle, di pari dignità, ma con doni e compiti diversi, plasmandone una figura, che senza deviare in impropri democraticismi e sociologismi, risulta credibile nella odierna società democratica»[272].
Il primo tratto risponde alla convinzione che discernere è atto teologale, attivazione di un dono dello Spirito. Esige quindi il profondo rinnovamento ulteriore, la conversione: «non conformatevi alla mentalità di questo secolo, ma trasformatevi rinnovando la vostra mente, per poter discernere la volontà di Dio, ciò che è buono, a Lui gradito e perfetto» (Rm 12,2). Rinnovamento della mente che non è fatto solo intellettuale, ma globale, e coinvolge il rapporto con Dio e tutta la prassi della vita cristiana. Alla radice, l'atteggiamento di disponibilità radicale che contraddistingue la sequela di Gesù. Ciò non avviene senza una forte caratura spirituale, senza la coltivazione della dimensione contemplativa della vita.
Ne consegue l'esigenza di una solida maturità sapienziale.
Ciò significa anzitutto quella condizione psicologico-spirituale che è propria delle persone dal saldo orientamento di vita. Che non si sottraggono alla osservazione faticosa delle dinamiche della propria interiorità, così da riconoscere le ansie e le incertezze, le tensioni e le conflittualità; e da aprirsi all'attenzione e all'ascolto dell'altro.
Implica poi la preparazione umile e paziente, il non affidarsi superficiale al proprio fiuto, all'abilità dialettica, o anche alla sola competenza tecnico-professionale. Discernimento è un'operazione morale prima che intellettuale, che esige trasparenza e libertà ulteriore. È trasparente, sia nella sua esecuzione come nelle sue motivazioni. Sono gli atteggiamenti tipici della ricerca della volontà di Dio, cui si oppongono le difficoltà inevitabili - ma superabili - nell'ambito della fiducia reciproca, della capacità di condivisione, di relazione, di comunicazione.
Discernere è separare, distinguere; prendere posizione, schierarsi. Gesù è la pietra fondamentale o la pietra d’inciampo, non un sasso qualsiasi. Ma ciò... non comporta l'erigersi a giudice assoluto. Nessuno possiede il discernimento, che è dono dello Spirito. E il non accaparramento del discernere significa, in concreto, atteggiamento di apertura e di accoglienza. Fare spazio dunque e non guardare subito con infastidita sospettosità. Significa pazienza.
Fino al punto, apparentemente paradossale, che vede il corretto esercizio del discernimento proprio nel non discernere (cf. Rm 14,1 ss.). Il confine tra discernimento e divisione è sottile, basta un nulla per oltrepassarlo: «Accogliete tra voi chi è debole nella fede, senza discuterne le esitazioni» (Rm 14,1). Il discernimento è anche discrezione.
Un atto di discernimento mai si conclude con la vittoria di una parte sull'altra: è posto, invece, nella logica evangelica dei servi 'inutili' (cf. Lc 17,10).
Tra i requisiti c'è senza dubbio quello della competenza. La forza dello Spirito non può essere alibi alla negligente pigrizia. È necessaria dunque una adeguata competenza teologica, resa più urgente dalla complessità della situazione attuale. E, insieme, la capacità di avvalersi di «appropriati strumenti culturali» perché la carità sia resa «capace di vagliare criticamente il senso degli eventi civili e dei fatti di Chiesa alla luce della contemplazione del disegno di Dio per questo nostro tempo»[273]. Un discernimento senza competenza è come una carità senza giustizia, una fede senza intelligenza. Tutto ciò esige impegno e fatica. Sempre ricordando, tuttavia, che un gruppo ecclesiale di discernimento non è un consulto di esperti, né una disquisizione accademica.
L'autentico discernimento evangelico nasce e si sviluppa sul terreno di una testimonianza viva della carità: «E se avessi il dono della profezia e conoscessi tutti i misteri, ma non ho la carità, non sono nulla» (1 Cor 13,2). Il discernimento genera la carità ecclesiale ed è generato da essa. Quando la carità è sostanzialmente violata, nessun discernimento è possibile: una contraddizione talmente radicale, da non permettere di riconoscere il corpo del Signore (cf. 1 Cor 11,29; l Gv 4,1-3).
Per questo il discernimento è reso impossibile dalla sclerocardia (cf. Mc 3,5; 12,18-27). Attingendo alla sorgente dell'agape, che lo suscita e lo ravviva, il discernimento diventa per dinamica interna momento di evangelizzazione, sapienza che manifesta l'accoglimento della «grazia di annunziare alle genti le imperscrutabili ricchezze di Cristo» (Ef 3,8).
c. Criteri del discernere
L'indicazione di alcuni criteri guida non ha carattere esaustivo, né tecnico. La critica di genericità che a volte insorge a questo proposito non vede lontano: il fatto che dalle Scritture non sia possibile ricavare una tavola di regole normative e definite è la povertà ma, insieme, la ricchezza della fede cristiana. Non mancano, tuttavia, chiari punti di riferimento e utili indicazioni operative: un aiuto e una indicazione a camminare nella giusta direzione.
Il discernimento opera sul filo della memoria storica; è, in altri termini, atto di tradizione: «la nostra interpretazione deve sempre aver presente: la continuità della storia della salvezza, come si manifesta in forma più eminente nelle Scritture dell'Antico e del Nuovo Testamento; l'analogia della fede; il magistero della chiesa; e i giusti dettami della prudenza umana (cf. GS 4.11.37)»[274]. Al dato tradizionale si aggiunge così il risvolto antropologico-culturale e l'esplicito riferimento ecclesiale. Il discernimento fa tesoro della esperienza consolidata: fa riferimento all'orizzonte interpretativo dell'esistenza umana in cui la fede cristiana incontra la riflessione della filosofia e delle scienze umane e considera attentamente il momento giuridico e normativo.
Mette al primo posto, inoltre, il bene fondamentale della comunione ecclesiale, che non deve mai per nessuna ragione essere lacerata.
Nessuno di questi fattori costituisce, come si è detto, una regola da applicare meccanicamente. Le scritture, ad esempio, illuminano e guidano il discernimento, ma esigono a loro volta discernimento, perché vi si possa udire la voce non contraffatta di Dio e scorgere il progetto autentico di salvezza. Anche i criteri ecclesiali della edificazione e dell'utilità comune, così come quelli spirituali e pastorali della diaconia e della corresponsabilità non sono ricette di immediata applicazione pratica: orientano il discernimento e, a loro volta, lo esigono. Ciò non produce incertezza o evasività, ma impone l'umiltà, la fatica, e anche il rischio, di una ricerca incessante, che non parte mai da zero, ma non è mai definitivamente conclusa.
Il discernimento pone la verifica su orizzonti reali e tende a prospettive di azione pastorale praticabile: ha carattere operativo. Non può quindi limitarsi agli obiettivi generali, ma deve giungere a stabilire esiti effettivamente «operabili». Gli obiettivi praticabili richiedono invece la precisa determinazione di alcuni elementi in forma differenziata: i soggetti chiamati a realizzare un certo obiettivo; le caratteristiche specifiche di ciò che si vuole raggiungere; quali effetti se ne attendono; in quali condizioni l'obiettivo deve essere raggiunto; quali tappe e quali strumenti; quali criteri ne consentono la verifica.
La pastorale che si confronta nella progettualità esce dal cortocircuito di una prassi che si prefigge obiettivi generali altissimi e si contenta di risultati scadenti. Misura invece con obiettività e umiltà vera le proprie forze, stabilisce le priorità tenendo conto della realtà, verifica i mezzi a disposizione, sceglie le persone adatte (secondo le disponibilità reali).
La realtà insegna che troppo spesso la nostra pastorale fallisce perché scambia gli obiettivi finali con quelli operativi immediatamente praticabili. O perché l'attenzione alla praticabilità si deforma in preoccupazione di vedere risultati immediati.
Attenzione alla praticabilità operativa significa, inoltre, metodo della gradualità aperta. Che non anticipa i tempi, non prende scorciatoie; rispetta, secondo la pedagogia di Dio, il cammino lento e a volte interrotto degli uomini. Ed è pronta a rivedere costantemente i propri obiettivi in attenzione alla realtà della situazione e sempre aperta all'azione dello Spirito. In questo modo, la sensibilità operativa diventa vera sapienza pastorale. Che trova ottimo riscontro se posta come momento di partecipazione plurale e costruttiva: ciò che si è deciso insieme, sarà certamente realizzato con più ampia e fattiva collaborazione.
Il discernimento ha carattere aperto e dinamico. Secondo la libertà dello Spirito, apre gli spazi della creatività, valorizza la riflessione di fede sulla vita delle comunità, sventa il pericolo della burocratizzazione, attenta ai formulari e ai programmi più che alle persone e alla vita.
Si qualifica, inoltre, per la sua tempestività, senza nulla cedere al prurito di novità, ma senza nulla acriticamente respingere, anzi tutto vagliando e tenendo ciò che è buono, per formulare decisioni e progetti non anacronistici: le cose giuste, insomma, al momento giusto.
d. Modalità del discernimento
Ogni delineazione di itinerario di discernimento non può avere che valore indicativo, propedeutico e pedagogico, pur mettendo in evidenza fattori ed elementi di valore, che aiutano a evitare la dispersione empirica. Un itinerario di massima, quindi, da intendere flessibilmente e da integrare nell'ambito della pratica vissuta delle comunità.
Le indicazioni e 'regole' per il discernimento comunitario non sono la causa della sua riuscita, ma unicamente la disposizione del contesto umano adeguato (per quanto è umanamente possibile) all'azione libera e gratuita dello Spirito.
È Lui, infatti, la 'causa efficiente' del discernimento.
Posto com'è nel segno e sotto l'azione dello Spirito, tutto il processo di discernimento è azione di preghiera. E tuttavia l'espressione di preghiera ha momenti che devono essere segnalati come più rilevanti ed espliciti.
Ecco un possibile itinerario di discernimento in comune.
- primo momento: formulazione della questione, valutazione comune della sua rilevanza e pertinenza pastorale (da cui dipende la prosecuzione, o meno, del lavoro); presentazione dei vari aspetti del problema (con eventuale partecipazione e integrazione da parte di esperti ecc.), per non cadere sotto il rimprovero: «Hai visto molte cose, ma senza farvi attenzione, hai aperto gli occhi, ma senza sentire» (Is 42,20).
- secondo momento: la disposizione condivisa di porsi davanti a Dio per cercarne con cuore disponibile e aperto la volontà - presente fin dall'inizio - si fa preghiera personale e comune, in forma esplicita (At 4,24; 10,9ss.; 13,2).
- terzo momento: riflessione personale, in comune; non è una contraddizione (personale / insieme) ma una modalità specifica: il silenzio e la concentrazione personale si arricchiscono della presenza e condivisione di tutti; ciò esprime, contemporaneamente, una valenza antropologica e una verità dello Spirito.
- quarto momento: scambio sulla questione in oggetto; non si tratta, anzitutto, di un dibattito, ma di un ascolto attento, in clima di fraternità e di preghiera (la dimensione pneumatica e comunionale del discernimento diventano così precisa scelta metodologica); eventuali approfondimenti delle opinioni e dibattiti sulle motivazioni giungono in un secondo tempo, perché non si sovrapponga la «carne» allo «spirito»; ma è essenziale che, in una prima fase (che può anche prolungarsi nel tempo, se non si creano le condizioni idonee) si eviti ogni forma (diretta e indiretta) di discussione-confronto delle opinioni.
- quinto e ultimo momento, la decisione: essa non avviene con il criterio maggioritario, ma segue le strade della ecclesialità e trova quindi la propria modalità specifica di realizzazione via via secondo la fisionomia delle diverse realtà ecclesiali di discernimento (informale, consiglio pastorale, presbiterale, capitolo monastico, ecc.) e la natura delle questioni: ricordando che, a volte, il discernimento impone di non discernere (non certo per gioco diplomatico o per codardia, ma quando, ad esempio, è necessaria nuova e più abbondante illuminazione, o quando una decisione non strettamente necessaria finirebbe per mettere in grave difficoltà e pericolo l’unità o, perlomeno, l'armonia della comunità). Perché la comunità non è solo il soggetto attivo del discernimento, ma anche il luogo in cui esso avviene e la sua «misura» teologica. La chiesa, luogo della comunione, coglie negli avvenimenti l'evento che dà significato e direzione al tempo. Per questo "nel Cristianesimo il tempo ha un'importanza fondamentale" (TMA 10).
FIGURE E 'LUOGHI' DIDATTICI
Insegnamento e prassi pastorale
La scarsa comunicazione tra pastorale e teologia pastorale viene spesso ascritta alla astrattezza di quest'ultima (accusa che, peraltro, essa condivide sovente con tutta l'impostazione degli studi teologici). D'altro canto non è certamente solo per (legittima) autodifesa che i pastoralisti lamentano una preconcetta distrazione degli operatori nei confronti della produzione teologica, formulando l'ipotesi che essa sia dovuta in non piccola parte a una sorta di inconscia rimozione che reagisce alle proposte e alle istanze critiche della teologia pastorale come a corpo estraneo; e, ancora e più radicalmente, forse, a quella mentalità deduttivo-applicativa che viene generata e configurata dalla impostazione e dall'impianto complessivo degli studi teologici e produce la convinzione, acritica (e comoda) che, conoscendo la dottrina, sia un gioco da ragazzi dedurre le applicazioni pratiche.
In ogni caso, l'accusa di astrattezza, mossa alla teologia pastorale soprattutto in ambito tedesco[275], è difficilmente sostenibile per la produzione italiana, dove gli stadi di livello scientifico sono in questo campo estremamente rarefatti (con il che non si vuol dire che tali studi siano affetti da astrattezza; ma che, data la loro indubbia difficoltà e caratura teoretica, siano più facilmente - e grossolanamente - accusabili di astrattezza).
Il problema tocca la Facoltà di teologia non meno che le altre istituzioni accademiche e formative[276]. Ma in maniera differenziata. «La teologia, pastorale raggiunge lo studente troppo tardi»[277]. Ciò rende spesso desertificato, cioè povero motivazionalmente, lo studio di discipline peraltro del tutto rilevanti, anzi essenziali, come lingue, storia, filosofia, ecc... E si risolve in:
- danno per lo studio della teologia in genere: la teologia pastorale, infatti, appartiene non solo (e neppure primariamente) ai requisiti della prassi pastorale, ma alla integrità del sapere teologico
- danno per lo studio della teologia pastorale: essa apparirà necessariamente deduttiva, applicativa, giustapposta; sommamente inutile (basta conoscere la dottrina, per poi trarre le dovute applicazioni con un po' di esperienza e di buon senso), o pericolosamente troppo utile (non serve a niente tutta la teologia studiata prima: solo quella pratica ha peso e incidenza nel ministero)
- danno per lo studente: che ne riceverà una visione deformata della realtà cristiana, che è costitutivamente data, come la rivelazione attesta, gestis verbisque ed è segnata dalla struttura normativa della alleanza (cf. CCC), e non imparerà a leggere teologicamente la realtà ecclesiale e socioreligiosa, stabilendo forti tratti di incomunicabilità con il nostro tempo, la sua mobilità, i suoi riferimenti pragmatici (quand'anche certo per molti versi del tutto discutibili).
Per un approccio più complessivo e organico
Quindi non si deve ridurre la teologia pastorale a disciplina di formazione professionale, ma nemmeno distaccarla dal suo radicamento e dalla sua genetica connessione con la prassi. Perciò, l'articolazione della teologia pastorale - e del suo campo disciplinare come della sua fisionomia didattica - non viene anzitutto ed esaustivamente dalle diverse 'professioni' pastorali, ma dalle esigenze proprie della fede nella sua intrinseca consistenza (osservazione analoga a quella fatta a Seveso a proposito della articolazione disciplinare proveniente dai problemi pastorali).
Ciò che attiene alla formazione degli operatori nelle loro competenze ministeriali specifiche (professionalità) non è parte integrante del sapere e della formazione teologica, ma attiene alla fisionomia propria di ciascuna figura: se tuttavia tale trattazione non è necessaria alla teologia, la teologia è del tutto necessaria ad essa.
In ogni caso, l'utilità dello studio della teologia pastorale sul piano concreto delle prassi ecclesiali si pone anzitutto livello di formazione della mentalità, come approccio sensibile e competente in ordine alla valutazione critica e alla modificazione costruttiva. Consente alla elaborazione dottrinale di non essere estranea e ripetitiva; e alla azione pastorale di non ripiegarsi nella rassegnazione remissiva.
É necessario differenziare (non dividere!) ciò che attiene alla acquisizione di un compiuto e organico sapere teologico (cui è necessaria la teologia pastorale per logica interna), da ciò che attiene alle singole professionalità pastorali. Questa distinzione orienta la configurazione pertinente del campo didattico-disciplinare.
UN TRINOMIO POCO CONVINCENTE
La problematica relativa all'insegnamento della teologia pastorale nella sua articolazione tematica incontra inevitabilmente la questione intricata degli ambiti o settori dell'azione ecclesiale.
L'articolazione disciplinare della teologia pastorale (i suoi diversi 'trattati', in una auspicabile ridefinizione dell'intera area teologico-pratica) è strettamente connesso alla determinazione degli ambiti o campi dell'agire ecclesiale. Il riferimento è alla scansione, così diffusasi da essere considerata da molti tradizionale e quasi 'canonica', degli ambiti dell'azione ecclesiale secondo i tria munera, condizioni per la verità non univoche e con alcune variazioni di terminologia e di numero. Non è possibile dare in questa sede esposizione esaustiva di tale questione, con ampio dibattito critico delle opinioni. Rapidamente, le ragioni che consigliano una impostazione più adeguata.
Nessuno schema può rivendicare carattere esaustivo e definitivo. La nostra proposta evidenzia alcuni riferimenti strutturali e normativi (questi sì stabili), che permettono di profilare alcuni modelli di articolazione dell'azione ecclesiale: Questi hanno carattere prevalentemente euristico.
La modulazione fede proclamata - celebrata - vissuta è perlopiù tautologica. Quando, come nel caso del Catechismo della chiesa Cattolica, indica una sequenzialità logica e strutturale (la parola attesta le grandi opere di Dio che il sacramento realizza qui e ora e cui la vita risponde), si tratta:
- di una variante (ineccepibile in sé, ma non particolarmente chiarificatrice per il nostro problema) della struttura normativa di alleanza.
- di una interiorizzazione (valida) dell'opera di Dio a livello della fede personale (ciò che la fede proclama, Dio lo compie qui e ora, per e in me e ciò mi consente e mi impegna alla risposta vissuta: dove, tuttavia, il celebrativo è visto solo nella sua dinamica discendente (certamente originaria, originale e prioritaria) e non anche in quella ascendente (non meno essenziale, anche se secondaria).
Scarsa funzionalità pratica
Prima ancora della elaborazione teoretica, è la pratica pastorale a mostrare l'assoluta impraticabilità di tale riferimento, e della sua pretesa univocità teologica[278]. Il disagio operativo e di relazione è tangibile. Da parte degli operatori responsabili dei singoli settori; da parte delle realtà ecclesiali impegnate sul campo, che ne ricevono a volte segnali confusi e sovrapposti (anche se piuttosto raramente, lo si deve notare con soddisfazione) contrastanti. Ciò vanifica l'intento e lo sforzo di attivazione efficace che sono certamente all'origine della moltiplicazione (a volte un po' empirica) delle strutture di riferimento (uffici).
Carenza di fondazione teoretica
La trilogia cristologica (tria munera), di indubbio riscontro biblico, si trova per la prima volta in Giustino (Dial., 86,2). Riprese sono documentate in Eusebio di Cesarea, Girolamo, Pietro Crisologo. Raramente attestata nel Medioevo (S. Tommaso la conosce, con qualche sviluppo). La valorizzazione avviene, in clima controversistico (sacerdozio dei fedeli contrapposto al sacerdozio ministeriale) da parte di Osiander e Calvino. In ambito cattolico[279] la ripresa di questo filone si deve a M.J. Scheeben[280]. Crescente (a partire dalle encicliche Mystici Corporis e Mediator Dei) l'utilizzazione di questa prospettiva nei documenti magisteriali.
Essa dice riferimento, anzitutto e propriamente, alla azione salvifica e alla persona di Cristo. In questa accezione originaria, non si intendono tre diversi compiti, quanto piuttosto tre aspetti dell'unica azione mediatrice di Cristo, o forse, meglio, tre immagini che la colgono sotto diverso e complementare profilo (un po' come per le immagini della Chiesa).
La comprensione della azione ecclesiale centrata sul pastore ha sviluppato in tale ambito i tria numera come attribuzioni del ministero ecclesiastico, secondo la classica sequenza: magisterium verbi, ministerium gratiae, regimen animarum. In tale determinazione sono ravvisabili elementi di analogia con i tria numera cristologici, e, insieme, segni evidenti di adattamento. Tale adattamento si fa più consistente quando l'attribuzione passa dal ministero ordinato al sacerdozio comune, o, più adeguatamente, alla comunità cristiana (e ai suoi membri), riconosciuta soggetto proprio dell'azione ecclesiale.
Alla evidente difficoltà di far quadrare la multiforme realtà pastorale con lo schema adottato, si sopperisce con aggiustamenti terminologici (più di facciata che di sostanza: martyria, leiturgia, diakonia...), o con ampliamenti (koinonia) e variazioni, peraltro non molto significative.
In ambito teologico pastorale, alcuni (non numerosi) autori, mettono in evidenza l'impercorribilità di tale impostazione: l'analisi più rigorosa si deve al pastoralista protestante Gert Otto, che distingue i campi d'azione (catechesi, pastorale giovanile, liturgia, adulti) dalle prospettive di riflessione (ermeneutica, didattica, comunicazione, retorica...), senza pretesa di una elencazione esaustiva, sia nell'uno che nell'altro settore. Benché permangano numerose (e non marginali) istanze critiche nei confronti di tale posizione, essa ha il merito di non mettere la pezza nuova sul vestito vecchio, ma di tentare, non senza acutezza, una nuova impostazione[281].
E' abbastanza plausibile l'ipotesi esplicativa che vede nella 'deduzione' dai tria munera di Cristo la copertura ideologica (solo apparentemente teologica) della proiezione (per altri versi non del tutto infondata né illegittima) dell'interpretazione fenomenologica del fatto religioso - classicamente scandito nei tre ambiti: dottrina, morale, culto - sul fatto cristiano; o, anche, similmente e più semplicemente, di una retroproiezione dogmatizzante della sequenza antropologica basilare: pensieri, parole, opere. Che anche la fede cristiana presenti queste componenti (sia nella più immediata percezione antropologica della sequenza appena segnalata, sia nella versione storico religiosa sopra accennata) è certo: ma non è altrettanto certo che tali determinazioni bastino a esaurirne l'attività né, tantomeno, riescano a garantirne la tipicità.
Per quanto attiene al piano operativo.
La pastorale presenta problematiche cangianti, che sono legate al vissuto ecclesiale storico; esse non sono precontenute in (né riconducibili a) settori schematici prefabbricati, se non astrattamente o artatamente (e, quindi, senza efficienza operativa sul piano pastorale).
Per quanto attiene alla tipicità cristiana.
Si deve osservare che la partizione in cui al culto è assegnato un settore giustapposto mortifica l'originalità cristiana, secondo la quale, al contrario, esso si pone, come sorgente e inveramento degli ambiti vitali della parola e delle opere; si finisce così per mantenere in essere - nei fatti e, ancor più, nella precomprensione diffusa - la perniciosa separazione tra parola e sacramento, tra culto e vita. Nella prospettiva cristiana la liturgia (e segnatamente la celebrazione eucaristica) non si aggiunge come settore, ma si pone come "culmen ad quod actio Ecclesiae tendit et simul fons unde omnis eius virtus emanat", Sacrosantum Concilium 10).
La connessione, la fede e carità, ancora, non è questione anzitutto organizzativa o di opportunità; è costitutiva, pena la regressione della comunità da mondo di vita [Lebenswelt] a subsistema e della carità a struttura di tipo organizzativo...[282].
È proprio l'eucaristia, del resto, a mostrare la connessione intrinseca dei diversi aspetti dell'azione ecclesiale, nella sua stessa costituzione e figura celebrativa:
- la struttura di alleanza: dono – risposta
- la proclamazione delle grandi opere di Dio
- il mistero pasquale della nostra redenzione (il sacrificio sacramentale), in cui la parola annunciata è realizzata e, a sua volta, anticipa il futuro
- la comunione con Dio e con i fratelli
- la missione
- la struttura organica della comunità (ministero della presidenza, ministeri, ruoli e compiti...).
L'azione ecclesiale, perciò, è realtà organica, le cui componenti costitutive possono (debbono) essere correttamente individuate, ma mai separatamente articolate. Gli ambiti diversificati del suo esplicarsi trovano motivazione e fondazione diversa da quella invalsa acriticamente nell'uso.
Non può ricevere miglior apprezzamento - né offre maggior praticabilità - il tentativo di innovazione terminologica (martyria, diakonia, leiturgia et similia), o di riconfigurazione della triade, o l'estensione alla quadripartizione (generalmente con l’aggiunta della koinonia): ne deriva solo un ulteriore garbuglio. Infatti, per esemplificare rapidamente, termini come martyria e diakonia dicono non settori, ma qualità costitutive dell'azione ecclesiale, così come carità ne indica la sorgente e l'energia nativa, e koinonia la forma ulteriore costitutiva e la figura storica (comunione/comunità): nulla a che vedere con la precisa e praticabile individuazione degli ambiti dell'agire ecclesiale.
Delineazioni possibili
La questione deve essere reimpostata ab imis. La consapevolezza e il disagio che, a partire dal noto convegno di Assisi[283], hanno condotto a sottolineare il carattere di dimensioni piuttosto che quello di settori della vita ecclesiale devono propiziare un coraggioso ripensamento in radice[284].
In altri termini, la struttura costitutiva dell'azione ecclesiale è normativa; normativi sono i compiti generali che essa persegue, secondo il mandato del Signore (natura e scopo della missione e della vita cristiano-ecclesiale). La configurazione operativa ottimale, a sua volta, deve essere pazientemente cercata sul campo e determinata in base a una pertinente criteriologia intradisciplinare. Sono i due aspetti (costitutivo e criteriologico) che devono essere successivamente esplorati.
Sotto il profilo metodologico, valgono - in estrema sintesi - le osservazioni seguenti.
Le articolazioni e gli ambiti concreti dell'azione ecclesiale non sono determinabili sic et simpliciter a partire dall'essenza della fede cristiana, o da un suo dato teoretico (i tria munera o altro)[285]; anche se, ovviamente, non possono essere in alcun modo pensate, progettate, attuate e vagliate, se non a partire da essa e in assoluta conformità con essa. In altri termini: la mappa dell'azione ecclesiale non è pre-scritta; ma neppure è semplicemente dettata dalla prassi, cui non può in nessun caso essere attribuito valore normativo. Si determinano, piuttosto, mediante il discernimento evangelico cui la realtà è 'letta' e interpretata con l'occhio della fede, che coglie in essa il kairos dello Spirito (è la metodologia implicita in Redemptor hominis 14, esplicita in Pastores dabo vobis, 10).
Secondo una costante, riconducibile alla struttura costitutiva dell'azione ecclesiale e alla fondazione epistemologica della teologia pastorale, vale a dire la legge di incarnazione, la determinazione degli ambiti non potrà che avvenire nella reciprocità tra il dato della fede, nella sua nativa e normativa fisionomia, e la variabile antropologica nelle sue figurazioni storico-culturali: una reciprocità 'asimmetrica', in quanto il dato di fede ha valore decisivo e ultimo.
Di conseguenza, si possono ipotizzare funzioni (ambiti, uffici) che maggiormente ineriscono alla fede e alla vita cristiana nelle sue componenti e nei suoi contenuti originari, quindi più costanti nel tempo, almeno in linea di principio: la liturgia, le esigenze della fede (nel sapere e nell'operare), le forme della solidarietà fraterna, il diventare cristiani (Ecclesia mater)...; e funzioni (uffici) maggiormente legate alla contingenza mutevole della problematica pastorale, quale emerge dal vissuto ecclesiale concreto (catalogazione aperta). Gli uni si collocano su un versante più legato all'oggettivo strutturante dell’efapax dell'evento salvifico; gli altri percorrono gli aspetti più decisamente coinvolti nel 'qui e ora', in cui l'agire pastorale incessantemente si struttura. I primi dicono una competenza trasversale: si ritrovano, cioè, sia pure con modalità e accentuazioni diverse, in tutte le forme dell'azione ecclesiale; i secondi hanno orientamento più mirato e fisionomia più direttamente operativa. Nei primi la competenza operativa coincide con la competenza tematica; negli altri la competenza operativa si costruisce attraverso rapporto transdisciplinare di più competenze tematiche.
Le considerazioni precedenti hanno messo in luce:
- l'inconsistenza teoretica e l'inefficienza pratica della impostazione tripartita derivata dai tria munera (e delle sue varianti, terminologiche e numeriche);
- l'impraticabilità - teoretica e pratica a sua volta - della via deduttiva per stabilire normativamente ambiti e uffici a partire da una figura di riferimento prestabilita.
Ciò spiega anche perché siano ipotizzabili - e di fatto si ritrovino - indicazioni e proposte diversificate, secondo la varietà dei punti prospettici adottati. Tutte possiedono una loro plausibilità e una loro logica: nessuna, però, ha carattere di esaustività tale da consentirne l'adozione esclusiva a preferenza delle altre. Delineazioni molteplici si ottengono operando una scelta (quasi sempre plausibile, ma selettiva e, quindi, in parte arbitraria), che elegge a punto di partenza privilegiato una delle polarità sul cui intreccio l'azione ecclesiale di configura praticamente. Tali polarità sono, esemplificativamente:
- la persona (formazione, responsabilità, missione)
- la comunità cristiana
- la società e il mondo
- i costitutivi dell'azione ecclesiale[286]
- pastorale territoriale e/o pastorale categoriale
- i problemi emergenti
Una proposta
L'ipotesi che qui viene delineata è un tentativo (imperfetto e perfettibilissimo) di dare concretezza operativa alle riflessioni esposte. Si basa quindi su di esse e si pone alla luce di alcune istanze fortemente presenti nella realtà ecclesiale e chiaramente ribadite dal Magistero recente. Attorno ad esse, considerate come aree pastorali omogenee, si connette e si organizza il lavoro pastorale sul campo.
a. prima evangelizzazione (EN; ETC 31; RM 37a)
b. educazione e formazione cristiana (CT; Cf. L; RICA)
c. edificazione della comunità e cura spirituale dei fedeli (LG: Cf. L 26)
d. presenza e azione nel mondo (GS)
Queste polarità principali non configurano ambiti rigidamente separati, ma individuano le coordinate di riferimento per la progettazione pastorale, secondo la prospettiva della pastorale organica. La considerazione delle esigenze della pastorale nel tempo presente guida non solo la coordinazione (prospettica ed ermeneutica, prima che organizzativa) delle realtà operative; ma domanda anche la loro verifica (ed eventuale ricatalogazione).
In tutte le aree sono presenti le componenti costitutive dell’azione ecclesiale e le principali polarità di riferimento:
- gestis verbisque: la fede creduta, testimoniata (opere e parole), celebrata (Parola e parole, opera di Dio e opere dell'uomo: verbum et elementum = sacramentum). La evangelizzazione, p.e., avviene mediante il vangelo della carità (personale; strutturale e sociale) e mediante la carità del vangelo (la fede espressa nella testimonianza personale ed ecclesiale dell'annuncio e della catechesi)
- dimensione personale (il soggetto): membro della chiesa; cittadino del mondo
- dimensione sociale (la comunità): la chiesa; la società civile.
Queste tre modulazioni si dispongono secondo la struttura propria del mistero della Chiesa: comunione (actio ad intra), missione (actio ad extra): sono i due versanti - che si coappartengono[287]- dell'azione pastorale. Le aree a e d appartengono (in linea di principio) all'azione pastorale ad extra, le b. e c. all'azione ad intra.
Si tratterà sempre di approssimazioni perfettibili. Questo richiama il carattere di servizio ecclesiale dei singoli ambiti (e degli eventuali uffici o commissioni).
UNA MAPPA DISCIPLINARE PLAUSIBILE
Come si è visto la teologia pastorale può essere intesa sia come teologia dell'azione ecclesiale nei suoi aspetti costitutivi, sia come componente (necessaria) della formazione pastorale.
- Come teologia dell'azione ecclesiale, essa appartiene nativamente e necessariamente al sapere teologico, e deve essere presente nel curriculum in ragione della compiutezza del medesimo, e non per motivazioni ad esso intrinseche. Questa necessità è confermata dai vistosi sconfinamenti di altre discipline[288].
- Come teologia volta alla competenza ministeriale, essa si frange secondo le diverse figure ministeriali e, pur mantenendo qualità specificamente teologiche nella elaborazione disciplinare, non riveste carattere di necessità costitutiva del sapere teologico: non appartiene quindi alla formazione teologica fondamentale, ma solo a quella specialistica.
La determinazione concreta di una mappa curricolare rimane impresa tutt'altro che agevole[289].
l. Una distinzione di base
Mantenendo ferma tale distinzione, si procede a una prima articolazione fondamentale, che, secondo un uso linguistico invalso, può essere indicata come:
teologia pastorale fondamentale
Ad instar della articolazione invalsa da qualche tempo nella teologia fondamentale (Fundamentaltheologie - Fundamentale Theologie), si può scandire il corso in due parti ben profilate e strettamente connesse:
- Introduzione alla problematica teologico-pastorale, storia della questione, il quadro di riferimento noetico, lo statuto epistemologico, il metodo ecc.
- La teologia dell'azione ecclesiale, considerata nella sua struttura costitutiva. Nelle sue strutture e nelle sue forme, nei suoi soggetti ed ambiti, nel suo orizzonte socioculturale.
teologia pastorale speciale
Essa si rapporta con il vissuto ecclesiale nel suo porsi quotidiano e concreto. E, tuttavia, non si può sostenere riduttivamente che «la materia le è perciò offerta dal vissuto pastorale in tutte le sue conformazioni, rinvenibili nell'esperienza di fatto della chiesa» (133). Questa posizione deriva da una aporia epistemologica già sottoposta a critica. In realtà, la determinazione disciplinare avviene in forma di reciprocità dialettica asimmetrica tra ciò che è costitutivo della fede e della prassi ecclesiale, e ciò che emerge dall'esperienza storica concreta in cui essa si pone. Ne viene una configurazione che si richiama alle aree pastorali omogenee di cui sopra si è fatto parola e assume maggiori determinazioni in ordine alla fruibilità ed efficacia della proposta didattica. La difficoltà a delineare una mappa persuasiva dell'insegnamento della teologia pastorale deriva anche dal fatto, che, in un certo senso, sono nate (o perlomeno si sono sviluppate) prima le figlie della madre. L'insegnamento trarrebbe grande vantaggio dalla ricapitolazione - senza preconcetti, timori e/o tentativi di annessione - dell'area teologico pratica, dove l'articolazione disciplinare è, per così dire, alquanto indisciplinata. Così, discipline certamente teologico-pastorali come la liturgia o la catechetica, hanno elaborato una loro autonoma impostazione e tradizione: non sarà facile superare le comprensibili resistenze, e svolgere seriamente il tema della definizione e articolazione dell'area teologico-pratica. Di fatto, sarebbe come se cristologi, teo-logi (de Deo), antropologi, ecc., decidessero ciascuno di dar vita a una propria area disciplinare e a una distinta aggregazione.
2. Secondo le tipicità curricolari
Scopo dell'insegnamento della teologia pastorale è, globalmente, che gli studenti acquisiscano la capacità di un'analisi critica della prassi vigente, in vista di una costruttiva configurazione e modificazione di essa. Questo però a diversi livelli: superiore, istituzionale, ministeriale.
Livello superiore: specializzazione
Coltiva la professionalità del ricercatore e del Docente.
Come si è notato, la collocazione accademica e la rivendicazione al costitutivo della teologia, non fa esente l'insegnamento - anche a questo livello superiore di specializzazione, e a fortiori quindi nel curriculum istituzionale - dalla problematica didattica. L'intreccio, tipico delle università continentali europee, tra ricerca e didattica ha prodotto di fatto uno schema per cui l'insegnamento è spesso inteso come semplice (ma la cosa è tutt'altro che semplice) travaso dei risultati della ricerca, con una conseguenza divaricata, simmetrica e polare:
- decadimento 'scolastico' dell'Università
- astrazione accademica della medesima.
In realtà, a livello di specializzazione, l'insegnamento dovrebbe configurarsi come progressiva partecipazione dello studente alla ricerca, e sua abilitazione alla medesima; non solo come acquisizione passiva di nozione preconfezionate: la semplice somministrazione di risultati non è insegnamento scientifico.
Articolazione della disciplina
Discipline strutturali (obbligatorie)
L'arco disciplinare dei corsi fondamentali obbligatori riveste carattere di introduzione e fondazione. Intende fornire una visione corretta e competente del sapere teologico-pastorale sotto il profilo epistemologico e metodologico, e gli strumenti concettuali ed euristici idonei alla acquisizione dei riferimenti essenziali alla elaborazione del campo disciplinare teologico-pratico, sotto il profilo biblico, antropologico, ecclesiologico, storico e delle scienze umane. Per esempio, Teologia pastorale fondamentale (introduzione alla Teologia pastorale: identità e metodo); Teologia dell'azione ecclesiale: struttura e forme); Teologia biblica dell'azione ecclesiale; Antropologia teologico-pastorale; La Chiesa particolare: strutture e missione; Psicologia, Pedagogia, Sociologia (introduzione in prospettiva teologica).
Aree di approfondimento tematico (indirizzi)
Le aree di esplorazione tematica si articolano secondo una figura che vede nell'intreccio tra il soggetto, la comunità cristiana e la società da un lato, e la prospettiva ad intra (comunione) e ad extra (missione) l'infrastruttura epistemologica adeguata al sapere teologico pastorale.
Come è noto, è praticamente impossibile ricondurre a schema rigido il multiforme dell'azione ecclesiale, guidato dallo Spirito e interrogato dai segni dei tempi. È tuttavia possibile individuare alcuni ambiti che la specificità della fede cristiana mette in particolare evidenza, sia sul versante contenutistico, sia su quello tradizionale. Tali ambiti rivestono carattere non transeunte, e possono a ragione essere considerati articolazione normativa del campo disciplinare. Data la loro ampiezza, tuttavia, ogni Istituzione concentra la propria attenzione su alcuni in particolare, secondo la propria storia e tradizione, le indicazioni del Magistero, la temperie dell'epoca presente. Per esempio: Storia
della Pastorale, L'evangelizzazione nel nostro tempo, Vangelo e culture, L'educazione cristiana e l'iniziazione cristiana, La comunicazione, La famiglia, L'edificazione e la vita della comunità cristiana, L'azione liturgica, Pastorale sociale.
Livello istituzionale: Facoltà teologiche
Scopo dello studio è, in questo segmento, l'acquisizione di una sufficiente conoscenza della teoria teologica delle prassi ecclesiali, al fine di analizzare criticamente e progettare sapientemente l'azione pastorale. Non a livello specialistico e di ricerca, ma come preparazione teologica complessiva.
Questo approccio si distingue dunque da quello specialistico; ma anche da quello della formazione degli operatori: oltre alle competenze professionali proprie e specifiche di quest'ultimo, non si dà coincidenza necessaria (anche se questo è di fatto il caso più frequente) tra conoscenza teologico-pratica e ruolo pastorale effettivo. La conoscenza della vita della comunità ecclesiale (struttura - funzioni) e di ciò che vi è connesso attiene alla competenza teologica in quanto tale, e non solo (certamente anche) alla competenza pastorale operativa e/o ministeriale.
In concreto, l'articolazione della teologia dell'azione ecclesiale nel curriculum teologico fondamentale dovrebbe prevedere almeno due momenti:
- uno, iniziale, capace di fornire il quadro di riferimento culturale ed ecclesiale nel quale le diverse discipline speculative pongono il proprio specifico apporto.
- uno, nel corso del curriculum, ma non necessariamente al termine di esso, di tipo fondamentale o generale, dove vengono esposti il metodo, la natura, i soggetti, le forme, gli ambiti e i contesti dell'azione ecclesiale.
- uno o più corsi volti a esplorare, almeno in qualche segmento significativo, un tratto del campo
disciplinare prospettato (p.e. catechesi, educazione cristiana, liturgia), con l'intento non tanto di raggiungere una impossibile compiutezza quantitativa, quanto piuttosto di fornire strumenti e competenza che possano svilupparsi, integrarsi e rinnovarsi secondo le diverse situazioni e responsabilità della vita cristiana di ciascuno.
Queste articolazioni dovrebbero costituire la presenza minima necessaria della teologia pastorale negli studi teologici: non è sufficiente la prospettiva applicativa, e nemmeno quella schleiermacheriana di teologia pratica come Kunstlehre.
Articolazione della disciplina
l. anno:
Lettura teologica della situazione: con particolare riferimento alla dimensione culturale e socioreligiosa ('Per comprendere lo spirito del tempo'). Apre, ambienta e motiva lo studio della teologia: corso a carattere motivazionale, volto a dare consapevolezza delle principali problematiche che la situazione attuale pone all'azione ecclesiale e, quindi, alla riflessione teologica nel suo complesso (non solo specificamente pastorale, ma integralmente teologica!). La debolezza e il ritardo con cui la teologia pastorale entra nell'ambito degli studi teologici è una (non l'unica, certo, ma nemmeno l'ultima) delle ragioni della incapacità di connettere la vita pastorale con gli studi teologici.
2. anno:
Teologia pastorale fondamentale: breve nota epistemologico-metodologica; l'azione ecclesiale, la comunità cristiana, gli ambiti dell'azione ecclesiale, i soggetti dell'azione ecclesiale. Espone tematicamente l'area specifica dell'agire ecclesiale, nei suoi requisiti e nelle sue forme generali e particolari.
3. anno:
Teologia pastorale speciale: approfondimenti di ambiti salienti dell'azione ecclesiale (come liturgia, educazione cristiana, impegno sociale, famiglia...), ed eventuali questioni specifiche salienti.
Come si vede, rimangono fuori dall'ambito strettamente curricolare della Facoltà le discipline che presiedono alla competenza specifica nei diversi ruoli pastorali. Esse non attengono direttamente alla integrità del sapere teologico, ma, appunto e differenziatamente, alle tipologie diversificate degli operatori pastorali.
Ciò non esclude che 1a Facoltà teologica possa essere ambito elettivo della loro trattazione, restando fermo che esse rispondono a esigenze specifiche. Esse attengono, tuttavia, più correttamente alla competenza propria dell'Istituto Pastorale, là dove presente. Il pullulare di corsi di formazione fuori dell'ambito accademico:
- nuoce alla qualità della formazione
- nuoce alla ecclesialità e scientificità della teologia accademica: «senza la fede vissuta della chiesa la teologia sarebbe priva del suo luogo concreto e pratico di riferimento per il suo esercizio scientifico con il conseguente rischio di caduta in categorie concettuali puramente astratte»[290].
Livello di formazione all'azione pastorale: seminari e curricoli specifici
A questo livello ci si preoccupa di fornire quelle competenze che sono direttamente richieste dal servizio ecclesiale cui i soggetti si preparano. Con una attenzione complessiva, però, che non restringe la formazione alla acquisizione di capacità (abilities) funzionali, ma la intende come luogo di maturazione della personalità e di sviluppo e discernimento delle attitudini alla ministerialità ecclesiale prefigurata.
Per quanto attiene alla competenza ministeriale specifica, si prospettano configurazioni diverse, secondo i diversi profili della ministerialità ecclesiale. Si tratta quindi, in questo caso, di percorsi di teologia pastorale non attinenti alla compiutezza organica del sapere teologico (che deve senz'altro essere comunque previsto, proporzionalmente al ruolo o ministero che la persona si prepara ad assumere), ma alla acquisizione della competenza professionale necessaria.
È necessario distinguere tra l'acquisizione di un sapere teologico-pastorale fondamentale e il tirocinio pastorale (distinguere non significa separare, ma correlare e integrare in maniera armonica, organica e non rapsodica, cioè raccogliticcia e confusa).
È diffuso l'equivoco che la formazione consista solo in una acquisizione funzionale dei contenuti di immediata utilizzazione.
D'altro canto, rimane vero che l'articolazione disciplinare di corsi di formazione non può consistere in una mera semplificazione quantitativa e facilitativa delle elaborazioni e dei programmi accademici. È questo uno dei campi in cui è messa alla prova la capacità di stabilire una corretta e proficua correlazione teoria/prassi...
È necessario superare la giustapposizione (anzi la post-apposizione) delle discipline teologico pastorali, così come essa ancora appare nelle disposizioni curricolari vigenti e nella prassi diffusa. Per essere chiari, ad esempio, l'anno di pastorale non è l'anno della teologia pastorale, ma l'anno in cui il sapere teologico acquisito in forma teoretica si confronta con la realtà e si precisa e si completa ecc.: sotto il profilo sia storico-positivo (storia, esegesi ecc.), sia dottrinale, sia pastorale. Tutto l'arco delle discipline vi è coinvolto e interessato.
Articolazione della disciplina
Sulla scorta di quanto affermato, si può individuare una scansione di massima così organizzata:
- Corso di base: risponde all'esigenza di dare un quadro di cognizioni metodologiche, una comprensione critica e sistematica dei caratteri propri dell'azione pastorale, e una topografia ragionata della medesima;
- Corso di specializzazione: approfondisce le tematiche che attengono alla figura ministeriale o di operatore pastorale che si intende perseguire;
- Corsi di aggiornamento: rispondono all'esigenza della formazione permanente e della formazione contestuale (quella cioè che si pone nel contesto di una attività già posta in essere).
L'opera dello Spirito non dispensa dalla metodologia rigorosa e scientifica. essa non si riduce a premessa e strumento funzionale. Anzi, per la legge della incarnazione, è proprio dentro tale lavoro scientifico - spesso arido e apparentemente 'profano' - che lo Spirito agisce si manifesta. Questo lavoro serio e a volte duro aiuta a sconfiggere la tentazione - non meno insidiosa quando inconscia - di coprire con la toga accademica o con l'aura della spiritualità le proprie visioni e convinzioni.
Conclusione
Il panorama tracciato chiama evidentemente in causa una revisione sostanziale degli studi in ambito ecclesiale, non come semplice aggiustamento di particolari, e tantomeno come infinita sommazione di nuovi corsi; piuttosto, a partire da una ridefinizione organica della articolazione dei campi disciplinari e delle singole discipline: la teologia pastorale può contribuire a un rinnovamento in profondità dell’intrapresa teologia riposizionando le questioni e aprendo il processo della tradizione alla creatività.
Per quanto attiene l’ambito teologico pratico e il suo riconoscimento strutturale (e non subalterno) la questione cruciale attiene alla comprensione del rapporto tra scienze umane e teologia. Bisogna riconoscere che nel tempo moderno la teologia non ha saputo ritrovare quella intelligenza creativa con cui pensatori (e santi) quali Alberto Magno e Tommaso (e per la sua parte prima di loro e in forma diversa, ma con intento paragonabile, Anselmo) avevano ben compreso la mutazione di paradigma che l’acquisizione della filosofia aristotelica comportava e si erano affrettati a trarne le conseguenze, in molti casi precedendo la stessa ricomposizione della epistemologia del sapere. Contribuendo così, agli albori della istituzione universitaria, a farne luogo in cui la teologia fosse apprezzata e collocata non per concessione graziosa, ma per logica interna e stringente della comprensione del sapere. È singolare che questo ritardo freni e imbrigli il rapporto tra teologia e scienze umane [291]. Non solo per la positiva istanza di salvaguardia della specificità dei saperi; e neppure soltanto - come forse più facilmente ci si attenderebbe - presso i cultori delle discipline teologiche dette comunemente speculative, ma anche presso autori che rivendicano la specificità della teologia pastorale proprio nel suo riferirsi alle scienze umane; riferimento che tuttavia intendono non come intrinseco e qualificante, ma come alternativo (e forse in qualche modo non del tutto compatibile) con la qualità teologica. Per esempio, M. Viau, quando scrive: «gli studi pastorali sono un campo ascritto (rattaché) istituzionalmente alla teologia, ma fanno largamente appello alle scienze umane, soprattutto alla sociologia e alla psicologia, nella costituzione dei loro concetti[292]. Giustapposizione e non integrazione, quindi, quasi contatto furtivo al di fuori delle mura rassicuranti della cittadella teologica.
Si tratta, invece, di riconoscere alle scienze umane il ruolo di componente critica e costruttiva del discorso teologico, superando nella inter/trans-disciplinarietà i modelli altrettanto angusti della ancillarità e della giustapposizione (multidisciplinarietà). Quanto al sospetto che grava su di esse, si dovrebbe tenere sempre - e definitivamente - che non minori insidie per la sana elaborazione della fede pensata ha presentato e presenta la filosofia, che pure tutti riconoscono come imprescindibile a sapere teologico. Quindi non si tratta delle cosiddette scienze umane, ma - come per la filosofia - della loro corretta o non corretta, congeniale o inaccettabile impostazione e costruzione in relazione alla specificità della fede cristiana. Non scambiando le esigenze di quest’ultima, tuttavia, con precomprensioni dubbie e comunque parziali.
Un sapere teologico che, uscito dalle secche della ripetizione e dell’adattamento, torna ad essere protagonista riconosciuto delle elaborazioni culturali: per servire l’uomo via della Chiesa, e far risuonare convincente e suadente la proposta della fede.
Sergio Lanza
Note al testo
[1] G.EBELING, Studium der Theologie. Eine enzyklopädische Orientierung, Tübingen 1975, 113.
[2] A.GRÖZINGER, Erzählen und Handeln. Studien zu einer trinilarischen Grundlegung der Praktischen Theologie, München l989, 7.
[3] L.FENDT, Die Stellung der Praktischen Theologie, in G.KRAUSE (Hrg), Praktische Theologie. Texte zum Werden und Selbstverständnis der praktischen Disziplin der evangelischen Theologie, WdF CCLXIV, 1972, 314.
[4] A. GRÖZINGER, Erzàhlen und Handeln. Studien zu einer trinitarischen Grundlegung der Praktischen Theologie, München 1989, 7.
[5] Cf p.e. I.SANNA (ed.), Il sapere teologico e il suo metodo, Bologna 1993, in particolare le Riflessioni introduttive a firma di M.BORDONI.
[6] Soprattutto in campo cattolico (si chiede al Seelsorger che «secondo la finalità ultima della religione cristiana si impegni a educare, attraverso il suo insegnamento, non solo buoni cristiani, ma anche buoni cittadini per lo stato, e veri uomini-amici per la comunità umana» (citato in F. DORFMANN, Ausgestaltung der Pastoraltheologie zur Universitäts Disziplin und ihre Weiterbildung nach Archivalien bearbaitet, Wien-Leipzig 1910, 111).
[7] Cf. p.e. K. RAHNER, Teologia, in Sacramentum mundi 8, Brescia 1977, 209-225; A. EXELER - N. METTE, recensione di HbPTh 5, in "Theologische Revue" 68 (1973) 402-406; J. THEMER, Die Entwicklung der Moraltheologie zur eigenständigen Disziplin, Regensburg 1970. Inoltre Pannenberg, Sequeri.
[8] STh I,q. l, a. 4.
[9] Cf M.D. CHENU: «In una allegoria assai suggestiva S. Tommaso descrive simbolicamente il confronto del teologo col mistero di Dio. Evocando l'episodio della lotta, di Giacobbe con l'angelo (Gen 32) commenta: durante tutta una notte si affrontarono, muscoli tesi, senza che nessuno dei due cedesse. Di primo mattino l'angelo disparve, lasciando apparentemente il campo al suo avversario; ma Giacobbe avvertì allora un vivo dolore a una coscia e rimase ferito e claudicante. Così il teologo affronta il mistero al livello del quale Dio 1'ha portato. Egli è teso, come un puntello, alle sue espressioni umane; ne aggredisce gli oggetti alla cintola; sembra dominarli; ma a quel punto avverte una debolezza, a un tempo dolorosa e dolce; perché essere così vinto è in effetti il guadagno del suo divino combattimento» (Omelia tenuta nel corso della celebrazione eucaristica, in AA.VV. L'avvenire della Chiesa (Bruxelles 1970). Il libro del congresso, Brescia 1970, 65).
[10] M.D. CHENU, Omelia..., 63.
[11] J. RATZINGER, in AA.VV., Pluralismo. Unità della fede e pluralismo teologico, 51. Per questo egli parla di «mediazione storica (della verità)... nel soggetto-storico-'chiesa'» (ibid., 35).
[12] Rivelazione cristiana, fede e teologia, Brescia 1986, 109.
[13] Ibid, 128. Nota ancora Alfaro: «La prassi appartiene alla fede cristiana, in quanto comunità costituita dalla fede, speranza e carità: il coinvolgimento reciproco del 'credere-sperare-amare' cristiano, porta con sé l'accento, l'unità vitale tra l'ortodossia e l'ortoprassi)
[14] R. MARLE, Leprojet de Théologie pratique, Paris 1979.
[15] ID., Teologia pratica e spirituale, in Iniziazione alla pratica della teologia V, cit, 327.
[16] Dogmatica e pastorale, in AA-VV., Gesù, il Signore. Riflessioni e scelte pastorali. Miscellanea Card. A. Ballestrero, Roma 1983, 190-202.
[17] Prefazione a AA.VV., Iniziazione cristiana e immagine di Chiesa, cit, 7
[18] Itinerari ecclesiali e consapevolezza teologica, cit, 85.
[19] Zur Organisation des Studiums der Praktischen Theologie, cit, 66.
[20] W. FÜRST, Praktisch-theologische Urteilskraft. Auf dem Weg zu einer symbolischkritischen Methode der Praktischen Theologie, Zürich - Einsiedeln - Köln 1986, 228. Egli segnala incertezze riguardo a: l. una vera e propria dignità scientifica (se si tratti di tecnica, insegnamento pratico, scienza applicativa o «vera» scienza); 2. la permanente debolezza nella determinazione di identità e compito (fra teologia pastorale, teologia ecclesiale, scienza della cura d'anime, ecclesiologia esistenziale, scienza dell'azione ecclesiale); 3. il dibattito aperto intorno alla classificazione appropriata del suo status teoretico (teologia pratica, teoria pragmatica, teoria critica, teoria della prassi, teoria della mediazione, teoria - prassi).
[21] R. MARLE, Le projet de Théologie pratique, cit, 22.
[22] W. KASPER, La funzione della teologia nella chiesa, cit, 66.
[23] J. ALFARO, Rivelazione cristiana, fede e teologia, cit, 132. Su questo una produzione abbondante, a partire da W. PANNENBERG, Epistemologia e teologia, Brescia 1975 (originale 1973, nel fuoco della contestazione).
[24] Ibid., 133.
[25] Cf. G. BAUM, Sociologia e teologia, in "Concilium" 10 (1974) 47-58. Egli esordisce affennando: «La maggior parte degli articoli che studiano le relazioni fra sociologia e teologia si basano su presupposti che stento ad ammettere. Presuppongono infatti che sociologia e teologia siano scienze unificate che operano seguendo principi chiaramente definiti, e che sia perciò possibile studiare le loro mutue relazioni in modo astratto, paragonando ed opponendo i loro rispettivi principi formali».
[26] Basterà ricordare la differenza di impostazione tra psicologia sperimentale e psicologia del profondo, con le relative e numerose diramazioni in ambedue gli ambiti.
[27] G. COLOMBO, Prefazione a B. SEVESO, Edificare la chiesa, cit, 18.
[28] È, come noto, il sottotitolo del Proslogion. Cf J. ALFARO, Rivelazione cristiana, fede e teologia, cit, 333: «fides quaerens intellectum (sui): sembra essere questa la migliore descrizione della teologia: la fede che riflette in profondità su sé stessa, ponendosi le domande ultime sulla propria scelta e sul proprio contenuto; la fede alla ricerca totale di sé stessa, ossia alla ricerca delle condizioni necessarie perché essa sia intelligibile come 'fides qua' e 'fides quae'. Una ricerca orientata dalla fede verso una sempre maggiore comprensione e realizzazione della vita cristiana, e rivolta al servizio della comunità ecclesiale».
[29] K. RAHNER, La teologia pratica nel complesso delle discipline teologiche, in Nuovi Saggi 3, Roma 1969, 161.
[30] Ibid
[31] La chiesa popolo messianico, Torino 1967,62.
[32] È un punto non ancora acquisito. Si veda la collocazione e il ruolo della teologia pastorale sono delineati nei documenti recenti; Ratio fundamentalis, 79 e nota 171 (EV 3/1918); Orientamenti e norme per la formazione dei presbiteri nella chiesa italiana, 161 (ECEI 3/373); Ratio studiorum dei seminari maggiori d'Italia, 51.83 (ECEI 3/1802-1805.1855).
[33] M. BORDONI, Tra ortodossia e ortoprassi, in F. MARINELLI (ed.), La teologia pastorale. Natura e compiti, EDB, Bologna 1990, 26; cf ibid., 17: «L'importanza della prassi della carità per la retta fede (ortodossia) emerge, a partire dal cristianesimo delle origini e, per molta parte dell'era cristiana, nel modo di pensare la fede e l'eresia. Come ha mostrato Y. Congar, al seguito degli studi di A-Lang, il concetto di fede e di eresia, in tutto il primo millennio, nel medioevo e ancora agli inizi dell'era moderna, è stato più ecclesiologico che dogmatico… … La chiesa e la sua unità erano considerate come il luogo o sacramento fondamentale della salvezza, per cui tutto ciò che non concordava con la fede e la prassi della comunità era considerato eretico… ... È solo dopo Guglielmo di Occam e dopo la Riforma che l'eresia è stata definita da un punto di vista soprattutto noetico, come una dottrina che si oppone immediatamente, direttamente e contraddittoriamente alla verità rivelata da Dio e proposta autenticamente come tale dalla Chiesa [MICHEL, DTC, VI, 2211]».
[34] Cf Optatam totius, 16.
[35] CEI, La preparazione al sacerdozio ministeriale. Orientamenti e norme (15 agosto 1972) n. 162. Esso sottolinea inoltre: l'unità della formazione filosofico-teologica (n.l54ss.) attorno al mistero di Cristo, attorno alla crescita nella fede del soggetto, attorno alla finalità pastorale "che è intrinseca alla teologia" (n.161); l'organicità interna del sapere teologico (la 'gerarchia delle verità' correttamente intesa) per cui ogni singola parte mostra la propria significativa correlazione con il tutto, dandogli senso e figura; l'assimilazione personale, non solo in termni di conoscenza, ma di vera sostanza di vita, come appropriazione esistenziale; la connessione non per via esortativa, ma per evidenza logica con il ministero pastorale: ecco tre criteri di riferimento non caduco per il rinnovamento degli studi seminaristici, di cui ancor oggi, e non senza motivo, si discute. In questa linea - è bene rilevarlo - il sapere teologico non solo si inquadra come componente formativa indispensabile, ma si qualifica come fattore costitutivo e sorgivo di spiritualità: «Data l'unità intrinseca tra fede e teologia è vitale che docenti ed alunni, sull'esempio dei santi dottori della fede, ricordino che lo studio della teologia per progredire ha bisogno di essere accompagnato dalla preghiera (cf DV 25)», n.164. Una preghiera non accanto alla teologia come componente altra della formazione, ma dentro la teologia, come vitalità della stessa.
[36] N. METTE, Theorie der Praxis. Wissenschaftgeschichtliche und methodologische Untersuchungen zur Theorie-Praxis-Problematik innerhalb der praktischen Theologie, Dissertation, Münster 1976, 628. Sullo sfondo, la posizione luterana, soprattutto nell'opera polemica Disputatio contra scholasticam theologiam del 1517. Eccone alcune: «Vera theologia est pratica, et fundamentum eius est Christus, ...»; «Theologus non fit nisi id fiat sine Aristotele» ecc.
[37] Cf. p.e. L. PRENNA, Teologia pastorale o pastoralità della teologia? Ipotesi di interpretazione rosminiana, in F. MARINELLI, (ed.), La teologia pastorale. Natura e compiti, Bologna 1990, 120: «Più che di teologia pastorale si dovrebbe parlare di pastoralità della teologia, poiché non si tratta di una disciplina teologica o di un ramo del sapere teologico: è la ragione stessa storica e pratica della teologia che, come ragione teorica e dottrina ideale, è il sapere di una sapienza». Dove sono posti in alternativa fattori ugualmente essenziali e costitutivi.
[38] Interesse è inteso qui in senso habermasiano, come orizzonte socioculturale che determina (noi diremmo, in maniera più sfumata, che contribuisce a determinare) la sollecitazione, l'orizzonte di comprensione e, in qualche misura, gli stessi codici di elaborazione e comunicazione di una conoscenza: cf. J. HABERMAS, Conoscenza e interesse, in ID., Teoria e prassi nella società tecnologica. Bari 1978, 3-18; ID., Teoria dell'agire comunicativo, Bologna 1987.
[39] Cf. J. MOLTMANN, Was ist heute Theologie? Zwei Beiträge zu ihrer Vergegenwärtigung, Freiburg i.B. I988, 59: «La
mediazione [Die Vermittlung] fra la tradizione cristiana e la cultura del nostro tempo è assolutamente il compito principale della teologia».
[40] M.MIDALI, Il senso della ricerca, in M.MIDALI/R.TONELLI (edd.). Qualità pastorale delle discipline teologiche e del loro insegnamento. Roma 1993, 14: «Posto questo costitutivo legame della pastorale con la prassi, intesa nel senso appena indicato [cioè come prassi ecclesiale e non solo dei pastori, secondo il Vaticano II], per ogni disciplina si pone l'esigenza di chiarire la propria qualità pastorale, rispondendo a tutta una serie di domande».
[41] Discutibile la tesi di N. METTE, che, sulla linea tracciata da H. Peukert (Wissenschaftstheorie - Handlimgtheorie -Fundamentale Theologie. Analysen zu Ansatz und Status theologischer Theoriebildung, Frankfurt 1978) e da Habermas, propone di fondare la teologia pratica «come teoria teologica esplicita dell'agire comunicativo» (Praktische Theologie als handlugswissenschaft. Begriff und Problematik, in "Diakonia" 10 (1979) 197), come «scienza teologica (esplicita) dell'azione nel quadro di una teologia concepita (globalmente) come scienza pratica» (Theorie der Praxis. Wisseschaftgeschichtliche und methodologische Untersuchungen zur Theorie-Praxis-Problemtik innerhalb der praktischen Theologie, Düsseldorf 1978,342).
[42] G. LORIZIO - S. MURATORE, (edd.), La frammentazione del sapere teologico, Cinisello Balsamo (MI) 1998.
[43] B.Forte, Qualità pastorale dell'insegnamento della teologia sistematica, in NODALI M., Il senso della ricerca, in M. MIDALI - R. TONELLI (edd.). Qualità pastorale delle discipline teologiche e del loro insegnamento, Roma 1993, 63.
[44] Ibid.
[45] Cf Ibid.: «Il ritorno alla storia di rivelazione ed alla prospettiva biblica unificante dell'alleanza implica perciò anche il recupero del rapporto originario e strutturale fra dogma ed ethos», con una ineccepibile prospettiva storico salvifica.
[46] Ibid., 73.
[47] S. MAGGIANI, Qualità pastorale della teologia liturgica, in M. MIDALl -R. TONELLI (edd.), Qualità pastorale delle discipline teologiche e del loro insegnamento, Roma 1993, 142: «Poiché la TL ha come oggetto... la prassi liturgica della Chiesa... non puònon avere una qualità pastorale pena l'arrestare la ricerca ad un senso teorico, ma astratto. In questo caso, sebbene sia implicata laconoscenza della materia, la medesima conoscenza in se e per se non porterà alla qualità dell'Actio e alla sua veritas».
[48] E. MAZZA, Teologia liturgica centrata sul vissuto celebrativo, in M. MIDALI-R. TONELLI (edd.). Qualità pastorale delle discipline teologiche e del loro insegnamento, Roma 1993, 143.
[49] La lettura 'pastorale' della Bibbia, per esempio, non è restringibile alla dimensione teologico-spirituale, ma la vita e l'azione della comunità cristiana nelle sue diverse articolazioni (Cf R. FABRlS, Dimensione pastorale dell'esegesi e insegnamento della Scrittura, in M. MIDALI-R. TONELLI (edd.). Qualità pastorale delle discipline teologiche e del loro insegnamento, Roma 1993, 37). Noteremo, en passant, che ci convince poco anche la distinzione che l'Autore pone tra esegesi (ove «si collocano i diversi metodi elaborati e puntualizzati nel corso degli ultimi secoli») ed ermeneutica (ove «si elaborano e si applicano i criteri o principi per un'interpretazione del testo biblico in rapporto al contesto teologico e spirituale dei destinatari», ibid., 36s.). L'ermeneutica dice piuttosto, a mio avviso, una modalità propria e specifica di esegesi, che non si contrappone, ma neppure si risolve, nell'esegesi filologica e storico-critica.
[50] Cf. W. FÜRST, Praktisch-theologische Urteilskraft,***., 380: «Tra il processo di modificazione dell'epoca moderna
riguardo alla situazione sociale del cristianesimo e la storia scientifica della teologia pastorale esiste una stretta connessione, quasi una reciproca correlazione»
[51] Cf. J. THEINER, Die Entwickung der Moraltheologie zur eigenständigen Disziplin, Regensburg 1970.
[52] Sbrigativo e approssimativo RÖSSLERS, 1986, 22: «la chiesa antica e la teologia medievale non hanno conosciuto alcuna teologia pratica»
[53] cf E. CHR.ACHELIS, Lehrbuch l, 1911(3), 12
[54] Citato in F. DORFMANN, Ausgestaltung der Pastoraltheologie, cit, 5.
[55] Tabellarischen Grundriss der Pastoraltheologie.
[56] Cf. F. DORFMANN, Ausgestaltung..., 111.
[57]Ibid, 106.
[58] Citato in J. MÜLLER, Die Pastoraltheologie innerhalb des theologischen Gesamtkonzepts von Stephan Rautenstrauch (1774), in PThH, 48.
[59] F. GIFTSCHUTZ, Leitfaden für die in den katholischen Kirche. Erblanden vorgeschriebenen deutschen Vorlesungen über die Pastoraltheologie, Wien 17.86, 8.
[60] G. OTTO, Grundlegung der Praktischen Theologie, München 1986, 39.
[61] Kant pone esplicitamente la questione della legittimità della teologia come disciplina universitaria in uno scritto del 1798 (Der Streit der Fakultäten); Fichte, proprio in riferimento alla organizzazione degli studi nella università berlinese (Deduzierter Plan einer zu Berlin zu errichtenden höheren Lehranstalt), ammette solo a una teologia senza diretto riferimento a una fede determinata e a una rivelazione positiva.
[62] Cf. F. CHÄTELET (ed.), Storia della Filosofìa, vol. 5, Milano 1976, 7: «Il merito essenziale di Kant è quello di aver mostrato che ormai il problema centrale è quello della pratica, dell'azione degli individui nella società. Ben più che dal cogito cartesiano il pensiero contemporaneo è determinato dalla Kritik der praktiscen Vernunfl (Critica della ragion pratica), nella sua astrazione e nella sua innocenza aggressiva».
[63] W. PANNENBERG, Epistemologia e teologia, Brescia 1975, 237.
[64] Kurze Darstellung des theologischen Studiums zum Behuf einleitender Vorlesungen entworfen. Ed. it. Lo studio della teologia. Breve presentazione, Brescia 1978, con editoriale di R. OSCULATI.
[65] Le citazioni riportate in seguito non seguono sempre la traduzione della edizione italiana, che ho modificato ogni volta mi è parso necessario (titolo tedesco, il numero originale del paragrafo e, in parentesi, il numero di pagina dell'edizione italiana).
[66] Kurze Dwstellmg..., l (107)
[67]Ibid; 3(108)
[68] Ibid; 22(114)
[69] Ibid; 25 (115)
[70] Ibid; 37 (127)
[71] Ibid; 261 (198)
[72] Ibid; 265 (200): «Tutte le prescrizioni della teologia pratica possono solo essere espressioni generali nelle quali il tipo e il modo del loro uso in casi singoli non è già insieme deteminato...Vale a dire che esse sono regole d'arte nel senso rigoroso della parola. In tutte le regole di un'arte meccanica l'applicazione è già contenuta. Le prescrizioni delle arti più elevate, al contrario, sono tutte configurate in tal modo che il corretto agire secondo la misura di tali regole richiede sempre, in più, un particolare, talento mediante il quale si deve individuare ciò che è giusto».
[73] Le projet de Théologie pratique, cit., 64.
[74] Entwurf der praktischen Theologie, Berlin 1937.
[75] Bonn 1847-1857.
[76] Ibid., 5. Sullo sfondo, la convinzione che «la religione non è principalmente un’idea, ma un fatto» (vol. I, p. 4) e che di conseguenza la teologia non può e non deve mai essere sviluppata solo intellettualisticamente (p. 10).
[77] Vol. I, 15
[78] Vol. II, 127: «l'osservazione storica, lo sviluppo logico e la progettazione tecnica devono sempre procedere insieme».
[79] II suo contributo Zu Praktischen Theologie si trova in LIEBNER - EHERENFEUCHTER - PALMER (edd.), Jahrbücher für Deutsche Theologie I, Stuttgart 1856, 317-361.
[80] G. OTTO, Grundlegung der Praktischen Theologie, cit., 48.
[81] Epistemologia e teologia..., 406.
[82] 3 voll., Monaco 1788.
[83] Vol. l, l.
[84] Kritische Darstellung, cit, 7.
[85] Ibid., VII.
[86] Ibid., 95-96.
[87] Ibid., 6
[88] Ibid., 125.
[89] Ibid., 4; 8-9; 125 s.; 129 s.; 143.
[90] La teologia pastorale appare quindi come «scienza dell'attività ecclesiale, divina e umana, per mezzo delle persone che rivestono un ufficio ecclesiastico, preferibilmente dello stato ecclesiastico, per l'edificazione della chiesa» (p. 149); o anche «scienza e teoria della chiesa che perfeziona, edifica se stessa» (p. 269).
[91] Kritische Darstellung…, 4s.
[92] Ibid., 76
[93] Ibid., 181 ss.
[94] discepolo di Graf; Pastoraltheologie, 3 voll., Regensburg 1850-1857. Cf. N. METTE, Joseph Amberger (1816-1889) und die Pastoraltheologie der Neuscholastik, in F. KLOSTERMANN - J. MÜLLER (edd.), Pastoraltheologie. Ein Entscheidender Teil der josephinischen Studienreform 1777-1977, Wien - Freiburg - Basel 1979, 233-242.
[95] L'impostazione deduttivistica è ancora chiaramente affermata, p.e., in C. KRIEG, Die Wissenschaft der speziellen Seelenführung, Freiburg 1904 (uno dei manuali che ha trovato maggior fortuna anche all'estero) nella cui Introduzione (p. VIII) si legge che la teologia pastorale «trasporta le verità e le leggi, date da Cristo e dalla Chiesa, nei campi molteplici della vita, studiandosi di dar forma scientifica alle funzioni pastorali».
[96] M. BENGER, Pastoraltheologie, 3 voll., Regensburg 1861, I, 2. L'autore afferma tra l'altro polemicamente che la teologia pastorale deve cercare la propria legittimazione scientifica e «il proprio spirito» non in Königsberg né «nelle corti» (riferimento a Maria Teresa e a Guglielmo di Prussica), ma «in Roma e in Vaticano» (ibid., 25).
[97] Sono, in particolare, i tentativi di Boisen e Cabot. Su questo cf H. FABER, Pastoral Care and Clinical Training in America. Arnhem 1961.
[98] Cf S. HILTNER, Preface to Pastoral Theology, New York 1958.
[99] Ibid, 20s.; 217.
[100] Ibid., 23-24.
[101] Cf. S. HILTNER, Preface to Pastoral Theology, cit, 28.55, m cui si espone l'organigramma delle discipline teologiche.
[102] Cf. H. GODIN - Y. DANIEL, La France, pays de mission?, Paris 1943.
[103] F. BOULARD, Problèmes missionnaires de la France rurale, 2 voll., Paris 1945; G. MICHONNEAU, Paroisse, communauté missionaire. Conclusion de cinq ans d'expérience en milieu populaire, Paris 1945.
[104] G. MICHONNEAU, Paroisse, communauté missionnaire..., parla addirittura di «comunità che facciano choc» (p. 267 ss.).
[105] Cf. H. GODIN - Y. DANIEL, La France, pays de mission?..., 122-129.
[106] F. BOULARD, Problèmes missionnaires de la France rurale..., 39-40.
[107] Cf. F. BOULARD, Problèmes missionnaires de la France rurale..., 90-110; G. MICHONNEAU, Paroisse. Communauté missionnaire..., 419-449; su questo Cf. anche Y. CONGAR, Mission de la paroisse: Structures sociales et pastorale paroissiale, Paris 1948, 56-57.
[108] Cf. AA.VV., La pastorale oggi. Atti del l. Congresso intemazionale di teologia pastorale tenutosi a Friburgo (Svizzera), nel 1961 (10-12 ottobre), Milano 1963.
[109] Cf. in particolare la sua Introduzione alla teologia pastorale, Roma 1961. A lui si deve anche la fondazione del C.O.P. (Centro di Orientamento Pastorale).
[110] Cf. Y. CONGAR, Die Theologen, das Pastoral-konzil und dieTheologie, in Diakonia 13 (1982) 372-373; MD. CHENU, Un Concil 'pastoral', in Parole et mission 21 (1963) 185; M. LEVEBVRE, Vers une nouvelle problématìque de la théologie pastorale, in NRT 93 (1971)38.
[111] Cf. il caustico intervento di D. Hurley alla XXII congregazione generale, che indicava nella pastoralità il «peccato originale» di tutto il Concilio.
[112] PAOLO VI, Discorso pronunciato nella basilica vaticana il 29 settembre 1963 (cf. EV I*, 139).
[113] V. SCHURR, Teologia Pastorale, in AA.VV., Bilancio della Teologia del XX secolo, II, Cittadella, Assis
[114] Cf. Acta Synodalia I/I,171s.
[115] Entrata nel lessico conciliare sotto forma di citazione neotestamentaria: Mt 16,3 (Bolla di indizione Humanae Salutis), l'espressione gode di crescente fortuna a partire dalla enciclica Pacem in terris (Cf. M.D. CHENU, La Chiesa nel mondo, Milano 1965, in particolare il cap. I «I segni dei tempi»).
[116] Cf. W. KASPER, La Chiesa sotto la parola di Dio, in "Concilium" 2 (giugpo 1965) 68: «Nessun insegnamento della Chiesa può mai esaurire la perfetta pienezza e ricchezza delle sue fonti; una teologia che non intenda cadere in preda di una sterile speculazione, deve continuamente rinnovarsi alle sorgenti».
[117] Cf. AA.VV., La costituzione dogmatica sulla Divina rivelazione, Torino-Leumann 1967; L.A. SCHÖCKEL (ed.), Comentarios a la Constitution Dei Verbum sobre la divina revelación, Madrid 1969; R. LATOURELLE, Teologia della Rivelazione, Spoleto 1967.
[118] M.D. CHENU, La chiesa popolo messianico, Torino 1967, 57; cf. ibid., 63: «Costituzione pastorale: ecco la novità in fatto di categorie. Ed è la più sigmficativa. Se la presenza al mondo, al mondo contemporaneo (conditiones nostri temporis),appartiene alla natura stessa della Chiesa; se la Parola di Dio di cui essa è testimone e garante, parla oggi, giorno dopo giorno, non è questione soltanto di conseguenze pratiche che il pastore deduce dalla decisione del dottore; esistere oggi (Dasein) appartiene all'essenza stessa della Chiesa. L'azione pastorale non è abbandonata a un pio opportunismo di circostanza: è la Chiesa in atto, luogo teologico della Parola di Dio, nella comunità gerarchica».
[119] L'intervento del card. Suenens venne pronunciato in aula il 4 dicembre 1962, durante la 33a congregazione generale. Il radiomessaggio è quello pronunziato da Giovanni XXIII l'11settembre 1962 a un mese dalla apertura del Concilio. Vi si affenna: «La chiesa vuol essere ricordata quale essa è così nella sua struttura intcriore - vitalità ad intra - in atto di ripresentare, anzitutto ai suoi figli, tesori di fede illuminatrice e di grazia santificatrice... nei rapporti della sua vitalità ad extra, cioè la chiesa di fronte alle esigenze e ai bisogni dei popoli - quali le vicende umane vengono volgendo piuttosto verso l'apprezzamento e il godimento dei beni della terra - ...questi problemi di acutissima gravità stanno da sempre sul cuore della chiesa. Perciò essa li ha fatti oggetto di studio attento, ed il Concilio Ecumenico potrà offrire, con chiaro linguaggio, soluzioni che sono postulate dalla dignità dell'uomo e della sua vocazione cristiana» (AAS 54 (1962) 680-681).
[120] Cf. F.X. ARNOLD, Was ist Pastoraltheologie, in Wort des Heils als Wort in die Zeit, Gesammelte Reden und Aufsätze, Trier 1961, 296-300.
[121] 139 Cf. F.X. ARNOLD, Das Prinzip des Gott-menschlichen und seine Bedeutung für die Seelsorge, in ThQ 123 (1942) 145-176 (in particolare 151-153).
[122] ID., Storia moderna della teologia pastorale..., 113.
[123] F.X. ARNOLD, Das Prinzip des Gott-menschlichen..., 175.
[124] Resta indeterminato il percorso metodico del riferimento alla prassi, così come la corretta valorizzazione delle scienze umane. Ma gli va il merito di aver colto il problema ed essersi incamminato nella giusta direzione.
[125] Cui si aggiungerà, più tardi, il pastoralista viennese F. KLOSTERMANN. Su tutto questo cf V. SCHURR, Teologia pastorale, cit., 401-406.
[126] «già superato», N. METTE, Von der Anwendungs-zur Handlungs-wissenschcaft..., in TuH 54.
[127] K. RAHNER, Pastorale e teologia dopo il Vaticano II, in Nuovi Saggi 4, Roma 1973, 164-166.
[128] Cf. K. RAHNER, Fondamenti della teologia pastorale, Brescia 1969, 44s.: «La chiesa è fondata da Gesù Cristo una volta per sempre, ma è fondata come entità storica... essa è in fieri: diviene perché è; ed è, solo in quanto diviene... Con ciò è enunciata la storicità dell'autorealizzazione della chiesa. Ciò non significa soltanto (lo ripetiamo ancora una volta) che la chiesa persevera nella storia nella sua essenza e che in una storia della chiesa avviene 'qualcosa', ma che questa essenza ha essa stessa una storia».
[129] H. SCHUSTER, Wesen und Aufgabe der Pastoraltheologie als praktischer Theologie, in HbPTb I, 93; cf. K. RAHNER, La teologia pratica nel complesso delle discipline teologiche, in Nuovi Saggi 3, Roma 1969, 155: «La teologia pratica è quella disciplina che si occupa della autoattuazione che la chiesa deve realizzare di fatto nella situazione concreta. Alla base di tale disciplina sta la chiarificazione teologica della situazione storica precisa, nella quale la chiesa è chiamata a realizzarsi in tutti i propri aspetti».
[130] K. RAHNER, Fondamenti della teologia pastorale..., 61.
[131] Cf. K. RAHNER, La teologia pratica nel complesso delle discipline teologiche, cit, 158 s.: «Per riflettere scientificamente sulla situazione presente e per capirla, come è suo compito, essa (la teologia pastorale) ha bisogno di discipline ausiliarie: la sociologia, le scienze politiche, la storia contemporanea, ecc. Da tale punto di vista quindi, tutte queste discipline hanno una funzione ausiliaria per la teologia pratica».
[132] Cf. HbPTb II/1, 23.24.27.28-31.32.34.36-38.
[133] K. RAHNER, Die Gegenwart der Kirche, Wissenschalts theoretische Vorúberlegungen, in HbPTk II/1, 186.
[134] Cf. ID., Die Grundlegenden Imperative für den Selbstvollzug der Kircbe in den gegenwärtigen Situation HbPTh II/1, 234: «solo l'interpretazione teologica assicura la validità del dato empirico in teologia pastorale»
[135] Cf. ID., Die Grundlegenden Imperative für den Selbstvollzug der Kircbe in den gegenwärtigen Situation HbPTh II/1, 256.
[136] Cf. K. RAHNER, La teologia pratica nel complesso delle discipline teologiche, cit.
[137] Anzitutto, l'impiego della categoria «autorealizzazione» della chiesa, su cui tutta l'opera fa perno. Non bastano le precisazioni di Rahner («La parola 'autorealizzazione' va letta nel suo senso formale. Non implica nessuna 'introversione' della chiesa, quasi che il suo agire si riferisca, in fondo, a sé stessa. Essa deve glorificare Dio, servire alla salvezza degli uomini, essere a disposizione del mondo. Tutto questo è precisamente la sua autorealizzazione, così come un uomo si autorealizza amando Dio e distanziandosi quindi da sè stesso») a respingere le accuse di ecclesiocentrismo e di larvato clericalismo. Se queste sono, per la verità, infondate, il concetto di autorealizzazione, cui è sottesa la distinzione tra ecclesiologia essenziale e ecclesiologia esistenziale, finisce inevitabilmente per collocare la teologia pastorale. G. Rau ne respinge categoricamente l’impianto ecclesiocentrico-essenzialistico e istituzionalistico (G. RAU, Pastoraltheologie. Untersuchungen zur Geschichte und Struktur einer Gattung praktischer Theologie, Miinchen 1970, 327-330) - lo stesso deduttivismo latente in un orizzonte tendenzialmente deduttivistico, a farne una disciplina in cui, di fatto, si vengono a utilizzare risultati acquisiti in altre discipline. In altri termini, l'impostazione sembra restare prigioniera del classico assioma agere sequitur esse, anche se Rahner si preoccupa di precisare che «noi non dobbiamo solo sapere che cosa e come essa (la chiesa) deve fare in generale e sempre, ma anche che cosa e come essa ora deve agire» (Fondamenti della teologia pastorale, cit., 9, nota l). È proprio questo rapporto tra l'aspetto normativo dell'essenza e quello empirico dell'operazione e della decisione, questo rapporto tra indicativo e imperativo o, in termini più corretti e moderni, tra teoria e prassi a non essere suffcientemente trattato e illuminato nella impostazione dello Handbuch. Anche a questo proposito Rahner sembra avvertire la difficoltà, e quasi, si schermisce presentandosi come autore che «si trova più o meno ad essere come un dilettante, che soltanto per caso si è smarrito in questi problemi» (La teologia pratica nel complesso delle discipline teologiche, cit, 153). Il problema è stato acutamente avvertito, anche se con accenti diversi, sia in campo protestante (dove la formula «autorealizzazione della chiesa» non poteva non sollecitare una sensibilità particolarmente acuta; sia in campo cattolico (R. ZERFAß, Praktische Theologie als Handlungswissenschaft, in "Theologische Revue" 69 (1963) 89-98 (qui 92). Anche perché Rahner sembra rimanere dell'idea che l'ambito della decisione operativa sfugga in ogni caso alla riflessione teologica pastorale («Nemmeno questa, seconda riflessione, quella cioè «sulla situazione attuale e sul comportamento che la chiesa ora e domani dovrà assumere», K. RAHNER, La teologia pratica nel complesso delle discipline teologiche, in Nuovi Saggi 3, Roma 1969, 154) è in grado di fornire in maniera univoca e definitiva l'imperativo concreto.
[138] Cf. G. KRAUSE, Rezension zum «Handbuch der Pastoral Theologie», in “Theologia pratica”2 (1967) 360-371.
[139] Cf. G. KRAUSE, Zur Standortbestimmung einer Zeitschrift für praktische Theologie, in “Theologia practica” l (1966) 413.
[140] Su questo convegno e su quello tenuto all'inizio del medesimo anno a Jena (Zweite Internationale Arbeitstagung für Praktiscbe Theologie) Cf. H.D. BASTIAN, Zwei Tagungsberichte, in “Theologia pratica”2 (1967)285-286.
[141] E. JÜNGEL, Das Verhältnis der theologischen Disziplinen untereinander, in E. JÜNGEL - K. RAHNER - M. SEITZ, Die Praktische Theologie zwischen Wissenschaft und Praxis, Mflnchen 1968,11-45 (qui 37).
[142] Ibid.
[143] Ibid., 40.
[144] Ibid., 44.
[145] Per la critica cf. W. FÜRST, Praktisch-theologische Urteilskraft..., 326-327; G. OTTO, Grundlegungen der Praktischen Theologie..., 27.
[146] La confererenza è pubblicata in versione italiana in Nuovi Saggi 3, Roma 1969, 153-172.
[147] Die Aufgabe der Praktischen Theologie, in E. JUNGEL - K. RAHNER- M. SEITZ, Die Praktische Theologie zwischen Wissenschaftt und Praxis..., 65-80.
[148] Ibid., 79.
[149] Cf. sopra, nota 60; inoltre E. SCHACK, Zweite Internationale Tagung für Praktische Theologie in Jena, in “Kirche in der Zeit” 22 (1967) 319-322.
[150] G. KRAUSE, Praktische Theologie, Darmstadt 1972, 430.
[151] Ibid., 432.
[152] W. FÜRST, Praktisch-theologische Urteilskraft.., 330-331.
[153] Cf. J. MATTHES, Die Emigration der Kirche aus der Gesellschaft, Hamburg 1964.
[154] H.D. BASTIAN, Vom Wort zu den Wörtern. Karl Barth und die Aufgaben der Praktischen Theologie, in “Evangelische Theologie” 28 (1968) 25-55.
[155] Ibid., 31.
[156] Cf. Ibid; 30: «La teologia pratica non è dunque l'emporio per i risultati dell'esegesi, né la desiderata opportunità di dare forma applicativa ai contenuti dogmatici, ma la possibilità documentata mediante metodi specifici di sottoporre l'agire ecclesiale e teologico a un orizzonte conoscitivo empirico».
[157] Cf. Ibid; 41.
[158] K.D. DAHM, Beruf: Plarrer. Empirische Aspekte, München 1971, 305s.
[159] G. OTTO, Grundlegung der Praktischen Theologie, 74s.: «La correlazione con la teoria critica non è logico-deduttiva; piuttosto, l'orizzonte di pensiero della teoria critica fornisce l'ispirazione per sviluppare le prospettive problematiche della teologia pratica. Gli impulsi di riflessione provenienti dalla teoria critica non rappresentano dunque qui postulati dogmatici irreversibili, ma vengono essi stessi sempre di nuovo sottoposti a discussione nel processo di riflessione».
[160] G. OTTO, Grundlegung der Praktischen Theologie, cit, 20
[161] M. HORKHEIMER, Traditionelte und Kritiscbe Theorie, Frankfurt 1970, 57.
[162] G. BIEMER-P. SILLER, Gnndfragen der Praktischen Theologie, Mainz 1971. 287 N. GREINACHER, Das Theorie-Praxis-Problem in der Praktischen Theologie heute, in PTh 103-118.
[163] H. SCHROER, Empirische Wissenscbaft und Praktische Theologie, in Anstósse_Berichte aus der Arbeit der Evangelischen Akademie Hofgeismas (1970) n. l 12, 52-65.
[164] «Klappentext» della citata Praktische Theologie heut, e a cura di F. Klostermann e R- Zerfaß.
[165] TH. STRÖHM, Über die Zusammengehörigkeit von systematischer und praktischer Theologie. Eröffnung einer literarischen Diskussion, in “Theologia practica” 9 (1974) 2-6.293
[166] W. PANNENBERG, Die Praktische Theologie im System wissenschaftlicher Theologie, “Theologia practica” 9 (1974) 7-18; ripreso in Epistemologia e teologia, Brescia 1975, 398-414.
[167] CH. BÄUMLER, Praktische Theologie - ein notwendiges Element der-wissenscbàftlicbett Theotogie, m “Theologia practica” 9 (1974) 72-84.
[168] N. METTE, Theorie der Praxis. Wissenschaftgeschichtliche und methodologische Untersuchungen zur Theorie-Praxis-Problematik innerhalb der Praktischen Theologie, Dusseldorf 1978; ID., Praktische Theologie als Handlungswissenschaft. Begriff' und Problematik, in “Diakonia”10 (1979) 190-203.
[169] H. PEUKERT, Wissenschaf theorie. Handlungstheorie. Fundamentale Theologie. Analyse zu Ansatz und Status theologischer Theoriebildung, Düsseldorf 1976, Frankfurt a.M. 1978 2 (edizione tascabile).
[170] N. METTE, Theorie der Praxis..., 342.
[171] Cf. N. METTE - H. STEINKAMP, Sozialwissenschaften und Praktische Theologie..., 16.
[172] Secondo H. SCHELSKY, la differenza delle scienze dell'azione da quelle orientate in senso storico-ermeneutico consiste nel fatto che «esse sono aperte a immediate conseguenze per l'azione secondo la natura del loro conoscere, e quindi proprio in quanto teoria». (Einsamkeit und Freiet. Idee und Gestalt der deutschen Universität und ihrer Reformen, Reinbeck 1963, 283).
[173] G. KRAUSE sembra essere il primo a introdurre il concetto di Handlungwissenschaft nell'ambito della teologia pastorale (cf. Probleme der Praktischen Theologie in Rahmen der Studienreform, in In. (ed.), Praktische Theologie, Darmstadt 1972, 418-444, in particolare 430-435).
[174] N. METTE, Praktische Theologie als Handlungswissenschaft. Begriff und Problematik..., 193: «Anche l'interesse per il rapporto con la prassi, per il rinnovamento e per il campo di azione ecclesiale non bastano come criteri».
[175] Ibid., 203
[176] Cf. W. FÜRST, Praktisch-theologische Urteilskraft..., 398: «La sua (di Mette) metodologia è ancora poco sviluppata...».
[177] Esagera, ma coglie la questione W. FÜRST, Praktisch-theologische Urteilskraft...,381: «il costituirsi storico della teologia pratica (o della teologia pastorale) come disciplina scolastica teologica indipendente è il prodotto teoretico di un processo pratico di modificazione nel rapporto del Cristianesimo con la società».
[178] J.A-van der VEN, Entwurf einer Empirischen Theologie, Kampen 1990.
[179] J.A-van der VEN, Kontextuelle Ekklesiologie, Düsseldorf 1995.
[180] A. GROZINGER, Praktische Theologie und Ästhetik, München 1987.
[181] Ibid., 87s.
[182] D. ATKINSON- D. FIELD (edd.), New Dictionary of Christian Ethics and Pastoral Theology, Leicester, 1995.
[183] W. STECK, Praktische Teologie, I. Horizont der Religion-Konturen der neuzeitlichen Christetums-Strukturen der religiösen Lebenswelt, Stuttgart 2000.
[184] Ibid., 27.
[185] H. HASLINGER (Hg.), Praktische Theologie, I. Grunlegungen, Mainz 1999.
[186] Cf. H.U.VON BALTHASAR, Verità di Dio. Teologica 2, Milano 1987, 17: «La domanda circa la verità nella teologia è la domanda circa il suo oggetto: Dio che nella sua Alleanza e, alla fine, nel suo Verbo incarnato è diventato un Dio per noi e con noi. Interrogarsi a suo riguardo non è separabile dalla doppia domanda circa il fondamento per cui Dio è per noi e con noi, e circa il nostro comportamento di risposta nella sua Alleanza incominciata e in Cristo compiuta».
[187] Cf. H.U.VON BALTHASAR, Verità di Dio. Teologica 2, Milano 1987, 245: «[il factum incarnazione] rimane il punto di partenza, il punto centrale di ogni fede cristiana...... le teologie che si occupano del factum sotto la guida delle affermazioni dogmatiche ecclesiali... sono nulla più che un riflettere a tentoni che si svolge nella fede al factum per penetrare nel suo traboccante mistero, a partire dal quale si aprono tutti gli altri temi teologicamente rilevanti: Trinità di Dio, il rapporto tra il Logos diventato carne e il suo corpo mistico, rapporto che viene determinato nella chiesa così strutturata con i suoi sacramenti, il suo ministero, la parola ad essa affidata e la sua missione universale, infine il rapporto tra la Parola fatta carne, la storia del mondo e 1a vita eterna».
[188] P. RODRIGUEZ, Attualità del Catechismo romano, in L. ADRIANOPOLI (ed.) Il Catechismo romano commentato, Milano 1983 [data imprimatur], XVIII.
[189] B. SEVESO, Teologia pastorale, in Id./L. Pacomio, Enciclopedia pastorale, I, Casale Monferrato, 431. La correlazione con il vissuto ecclesiale è senz'altro propria del sapere teologico, e non solo in ambito pastorale: anche la teologia comunemente detta speculativa o sistematica (meglio dottrinale) nasce da una richiesta di intelligenza che è insita nel credere. Seveso ha perfettamente ragione, invece, di respingere la concezione della teologia pastorale come «prolungamento della ecclesiologia a fini pratici»: segnando quindi l'inesorabile aporeticità di denominazioni come 'ecclesiologia pastorale', che rappresentano una patente incongruità. La teologia pastorale non si risolve in una sorta di ecclesiologia pratica. Non si deve fraintendere la nota distinzione rahneriana (ecclesiologia essenziale / ecclesiologia esistenziale) che soffre comunque di contrazione semantica ed è esposta a rischio, come mostra sia la fagocitazione della teologia pastorale nella ecclesiologia (Wiedenhofer, Kehl, Van der Ven); sia la produzione di neologismi ancor più arrischiati (ecclesiologia pastorale: dove o l'aggettivo è tautologica, si riferisce ciò alla pastoralità di tutta la teologia e, quindi dell'ecclesiologia, che in questo senso o è pastorale o non è; o è qualificativo, e introduce quindi un ossimoro per
nulla letterario, ma espressivo di una intoglibile contradictio in terminis: o è dottrinale o è pastorale, non può essere ambedue le cose insieme). La teologia pastorale ha certamente a che fare con l'ecclesiologia, ma anche con altri trattati teologici: l'agire cristiano ecclesiale è in relazione con la riflessione articolata su tutta la Rivelazione.
[190] P.M. ZULEHNER (unter Mitarbeit von Johannes Haas, Andreas Heller, Maria K. Widl und Repert Stadler), Pastoraltheologie, I, Fundamental-pastoral. Kirche zwischen Auftrag und Erwartung, Düsseldorf 1989; ID., Teologia pratica in: P. EICHER (ed.) Enciclopedia teologica, Brescia 1990, 1100-1108.
[191] P. RODRIGUEZ, Attualità del Catechismo romano, in L. ADRIANOPOLI (ed.) Il Catechismo romano commentato, Milano 1983 [data imprimatur], XVIII.
[192] Per l'esposizione del dibattito su questo argomento (oggetto della teologia pastorale) e l'esposizione motivata della nostra posizione vedi sotto.
[193] È evidente che il rapporto teoria/prassi non è tema specifico e univoco della teologia. Il principio dell'incarnazione stabilisce quei parametri che, sul versante teologico, fanno da vaglio critico alle diverse prospezioni e teorie sul campo (benché sia anche vero - reciprocamente - che la messa a tema e la trattazione sullo stesso terreno teologico sia spesso debitrice nei confronti delle prospettive sviluppate dalla filosofia e dalle scienze umane: come avviene, magistro Thoma, in ogni buona impostazione teologica).
[194] Di questo dibattito non è possibile qui dare nemmeno un cenno fugagissimo. Diciamo soltanto che esso è animato dall'esigenza di individuare riferimenti razionali che possano in qualche modo orientare (o, al limite, normare) la vita dell'uomo. Questo aspetto attiene alla teologia morale (ritorno dell'etica), cui rimandiamo. Tuttavia, risultano interessanti e preziose per la teologia pastorale, molte annotazioni di carattere metodologico.
[195] H.U. VON BALTHASAR, Verità del mondo, Teologica l, Milano 1987 (Einsiedeln 1985), 174
[196] J. GOLDBRUNNER, Interation als Prinzip der Pastoraltheologie, in F. KLOSTERMANN/R. ZERFAß, Praktische Theologie Heute, München 1974, 132-140 (132)
[197] B. SEVESO, Edificare la Chiesa, Leumann (Torino) 1982, 131-150.
[198] Ibid; 145.
[199] F.X.ARNOLD/K.RAHNERA/V.SCHURR/L.M.WEBER/F.KLOSTERMANN (a cura di), Handbuch der Pastoraltheologie der Kirche in ihrer Gegenwart, Freiburg i.B. 1964-1969.
[200] R. TONELLI, Incarnazione, in M.MTOALI/R.TONELLI (edd.). Dizionario di pastorale giovanile, Leumann (Torino) 1989, 450-460 (459).
[201] H.U.VON BALTHASAR, Verità di Dio. Teologica 2, Milano 1987, 245.
[202] Non a caso il Catechismo della Chiesa Cattolica riserva il vocabolario della mediazione al solo Gesù Cristo e alla sola Sua opera.
[203] Anzitutto la chiara convinzione ermeneutica che non si da un 'vedere' che si ponga sul piano meramente descrittivo e non implichi, invece, fin dall'inizio, una precisa prospettiva di lettura (precomprensione/interesse) e una almeno iniziale (anche se magari inconscia) attivazione di criteri interpretativi. Questa aporia (illusione positivistica o 'neorealistica') è tanto più insidiosa quando affida alla sociologia (erroneamente supposta obiettiva e 'innocente') il compito di fotografare e dire la realtà: non esiste sociologia neutrale e innocente!. La lettura della situazione deve essere condotta teologicamente fin dal primo istante dell'itinerario riflessivo teologico-pastorale.
[204] Su questo, particolarmente illuminante il n. 10 della Pastores dabo vobis, di GIOVANNI PAOLO II.
[205] Cf E.SPICHTIG, Das miteinander der pastoralen Dienste, in L.KARRER (ed.), Handbuch der praktischen Gemeindearbeit, Freiburg i.B. 1990, 272: «Chi insegue tutte le volpi senza un piano [di caccia], di certo non ne prenderà nessuna».
[206] Cf. CENTRO AMBROSIANO DI DOCUMENTAZIONE E STUDI RELIGIOSI, Consigliare nella Chiesa. Norme per gli organismi di partecipazione delta Diocesi di Milano, Milano 1991, 30: «A tale riguardo è bene riconoscere che le idee non sonogeneralmente chiare. La questione è spesso erroneamente impostata. Si ritiene infatti da molti che i concetti di deliberativo e diconsultivo, che provengono dall'esperienza giuridica propria delle comunità civili, possano venir applicati alle strutturesingolarissime della Chiesa... Ma non è così. E i documenti del Magistero, anche se per comodità si avvalgono dei terminideliberativo e consultivo, avvertono però significativamente che la consultività dei Consigli pastorali è del tutto particolare...». Sideve ritenere, infatti, che il voto consultivo non è mero accessorio, ma «parte integrante e costitutiva del processo dal quale nasce ilgiudizio dell'autorità» (E. CORECCO, Parlamento ecclesiale o diaconia sinodale?, in ID., Scritti per una teoria generale del diritto canonico, Milano 1989, 162. E' il Papa stesso a rilevare, a proposito del Sinodo dei vescovi, che, in caso di unanimità le suedecisioni assumono «un peso qualitativo che supera l'aspetto semplicemente formale del voto consultivo» (Al Consiglio della Segretaria Generale del Sinodo dei vescovi, 30 aprile 1983, 4, in Insegnamenti di Giovarmi Paolo II, VI, 1, 1105).
[207] SINODO DEI VESCOVI 1985, Relatio finalis Ecclesia sub verbo Dei mysteria Christi celebrans pro salute mundi, 7 dicembre 1985, II C, 6. Sulla distinzione e sul corretto impiego dei temini, cf. L. GEROSA, Inveramenti istituzionali delle nozioni conciliari di "collegialità" e "partecipazione", in "Communio" 13(1990/114) 76-90.
[208] A.MÜLLER, Comunione ecclesiale, in "Diakonia", 14 (1983) 33.
[209] Cf. J.P.AUDET, L'Avenir de l'institution religieuse, in AA.VV., La religion au XX siècle. Religion et culture, "Critères" n.32, 1981, 96: «Le istituzioni religiose si modificano spinte al cambiamento meno dalle forze che esse stesse scelgono e misurano, che non dalle energie venute dal di fuori, che spesso si impongo ad esse acriticamente [sans mesure], e che finiscono per condurle là dove esse non volevano andare».
[210] Cf. R.SENNET, Verfall und Ende des öffentlichen Lebens. Die Tyrannei der Intimität, Frankfurt, 1974, 373ss.
[211] J.HABERMAS, Etica del discorso. Bari 1985, 117.
[212] GIOVANNI PAOLO II, Discorso alla Chiusura del Sinodo, 29.10.1983. Il dialogo ha ricevuto, nel tempo recente, la sua magna charta nell'enciclica programmatica Ecclesiam suam di Paolo VI. Sua radice antropologica è la convinzione che lo spirito umano «ha il bisogno strutturale di scambiare e di ricevere. E strutturalmente votato al dialogo, all'accoglieaza dell'altro, del diverso» (Y.CONGAR, Diversità e comunione, Assisi 1983, 64).
[213] Cf. S.MAGGIOLINI, Cristianesimo e cultura. Casale Monferrato 1989, 19: «Alla fine, il credente non accetterà neppure la 'tolleranza' che, poco o tanto, presuppone sempre un atteggiamento di degnazione e forse di sottile disprezzo; accetterà, invece, l'amore alla persona e il confronto onesto con le idee. Il dialogo, cioè, non potrà mai segnare una sorta di reale abbandono della propria identità ritenuta vera e giusta, né potrà essere disgiunto dalla volontà di essere aiutato a scoprire più esplicitamente la verità totale che, in chiave oggettiva, si possiede in Cristo...».
[214] Cf. GIOVANNI PAOLO II, Sollicitudo rei socialis, 39.
[215] Cf. CEI, Insieme per un cammino di riconciliazione, 39.
[216] GIOVANNI PAOLO II, Reconciliatio et paenitentia, 25.
[217] Cf. V. JANKLEVITCH, Le Pardon, Paris 1967, 159.
[218] Si può applicare qui quanto il Papa diceva ai parroci di Roma nell'incontro quaresimale del 1988: «Qui ci vuole ancora una metodologia. Si deve prevedere una metodologia. Come andare incontro a questo mondo secolarizzato, mondanizzato, ma non del tutto sradicato dal contesto cristiano... La parrocchia deve cercare se stessa fuori di se stessa» (in "L'Osservatore Romano", supplemento 21.02.1983).
[219] Cf. W.KASPER, Chiesa come comunione, 289: «La contestazione, finché si esprime, non è poi così negativa, perché
rappresenta pur sempre una forma di dialogo e di comunicazione, per quanto non quella ottimale. Molto più negativa invece è la mancanza di comunicazione, la noncuranza, il disinteresse, l'andare ciascuno per i fatti propri».
[220] Considerano positivamente il conflitto le teorie che ne danno una lettura bio-deterministica, in prospettiva evolutiva, ove il conflitto è posto alla base dell'evoluzione socioculturale (Darvin, Gummlovicz, Lorenz); o quelle che ne danno una lettura sociogenetica positiva, per cui la conflittualità, intesa come realtà caratteristica ed essenziale alla vita sociale, risulta nativamente finalizzata alla soluzione delle contrapposizioni (Simmel). In tal modo, la riconciliazione appare, nel primo caso, fortemente sospetta, quando non dichiaratamente alienante; nel secondo, come prodotto automatico del conflitto, come sua verità finale.
Considerano negativamente il conflitto lo struttural-funzionalismo, ove esso appare come minaccia per il sistema (da Comte a Luhmann), e quella che potremmo definire una lettura immunizzante della conflittualità, oscillante tra irenismo e tolleranza. Nel primo caso, la riconciliazione appare come processo autoritario attraverso le forme imposte di controllo, eliminazione, integrazione, con tolleranza ristretta ai casi considerati non socialmente pericolosi; nel secondo, un processo di rimozione che si attua sul filo della ambiguità.
[221] J. LOPEZ-DE LAMA, Assumere i conflitti, in "Concilium" 11 (1975) 1553. Vale la pena di riportare qui per esteso il passo illuminante della recente enciclica Centesimus Annus 14: «...la Chiesa sa bene che nella storia i conflitti di interessi fra diversi gruppi sorgono inevitabilmente e che di fronte a essi il cristiano deve spesso prender posizione con decisione e coerenza. L'enciclica Laborem exercens, del resto, ha riconosciuto chiaramente il ruolo positivo del conflitto, quando esso si configuri come 'lotta per la giustizia sociale'; e già la Quadragesimo anno scriveva: 'La lotta di classe, infatti, quando si astenga dagli atti di violenza e dall'odio vicendevole, si trasforma a poco a poco in una onesta discussione, fondata nella ricerca della giustizia'. Ciò che viene condannato nella lotta di classe è, piuttosto, l'idea di un conflitto che non è limitato da considerazioni di carattere etico-giuridico, che si rifiuta di rispettare la dignità della persona... e persegue non già il bene generale della società, bensì un interesse di parte...».
[222] Ne trattiamo ampiamente più avanti. Cf. GIOVANNI PAOLO II, Pastores dabo vobis, 10: «Non è sempre facile una lettura interpretativa... Si tratta di sottoporre gli stessi fattori positivi ad attento discernimento... altrettanto dicasi dei fattori negativi: non sono solo da respingere in blocco e senza distinzioni, perché in ciascuno di essi può nascondersi un qualche valore, che attende di essere liberato e ricondotto alla sua verità piena. Per il credente l'interpretazione della situazione storica trova il principio conoscitivo e il criterio delle scelte operative conseguenti in una realtà nuova e originale, ossia nel discernimento evangelico; è l'interpretazione che avviene nella luce e nella forza del Vangelo, del Vangelo vivo e personale che è Gesù Cristo, e con il dono dello Spirito Santo. In tal modo il discernimento evangelico coglie nella situazione storica e nelle sue vicende e circostanze non un semplice 'dato' da registrare con precisione, di fronte al quale è possibile rimanere nell'indifferenza o nella passività, bensì un 'compito', una sfida alla libertà responsabile sia della singola persona che della comunità. E' una sfida che si ricollega a un 'appello', che Dio fa risuonare nella stessa situazione storica: anche in essa e attraverso di essa Dio chiama il credente, e prima ancora la Chiesa, a far sì che il Vangelo... esprima la sua verità perenne nelle mutevoli circostanze della vita. [...] Questo discernimento evangelico si fonda sulla fiducia nell'amore di Gesù Cristo... si nutre della luce e della forza dello Spirito Santo... riposa sulla fedeltà del Padre alle sue promesse. In questo modo la Chiesa sente di poter affrontare le difficoltà e le sfide di questo nuovo periodo della storia e di poter assicurare anche per il presente e per il futuro... Non ci nascondiamo le difficoltà...».
[223] L.DELLA TORRE, Conversione e riconciliazione nella prassi della Chiesa, Roma 1983, 160.
[224] GIOVANNI PAOLO II, Allocuzione 11.4.1985, n. 4 (cf. CEI, La Chiesa in Italia dopo Loreto, 13.
[225] Cf. CEI, Comunione e Comunità, 44,
[226] Cf. K. GABRIEL, «Messung» pastoralen Erfolges - religionssoziologisch, in I. HORSTAMNN, Erfolgreiche-nicht-erfolgreiche Gemeinde. Zur «Erfolgskontrolle» pastoraler Tätigkeit, Paderborn 1981, 91: «I programmi finalizzati servono allo scopo di garantire durevolmente la flessibilità dell'agire pastorale. Essi rendono possibile un agire differenziato, basato sulla analisi della situazione, orientato a gruppi specifici e a nodi problematici cruciali»; F.G. FRIEMEL, Ist «Erfolg» keiner der Namen Gottes?, in "Diakonia" 19 (1988) 113: «Chi vuole raggiungere risultati positivi nella realizzazione di progetti, deve porre obiettivi delimitati, concreti, verificabili».
[227] Cf. Le 14,28-32.
[228] R. TONELLI, La pastorale giavanile, cit, 151.
[229] Cf. P. RICOEUR, Critique de la religion et langage de la loi, conferenza tenuta al «Centre Protestant du Nord Lille» nel 1969 (ed. ciclostilata): «Questo scandalo non è quello della Croce, è il falso scandalo di un veicolo culturale che non è più il nostro».
[230] Cf. F.G. FRIEMEL, Ist «Erfolg» keiner der Namen Gottes?, cit. 111: «il termine 'successo', che usiamo senza problemi nella vita quotidiana, e ci sembra univoco, perde tale univocità di significato quando viene impiegato nell'ambito della pastorale. Ma anche ad un'osservazione più vicina del suo uso corrente esso finisce per perdere i suoi precisi contorni. Successo non è una categoria univoca».
[231] Su questo aspetto Cf. M. JOSSUTIS, Der Plarrer und der Erlolg, in O. FUCHS (ed.), Theologie und Handeln, cit, 164-176.
[232] 32 LG 8.
[233] Cf. ETC 53: «Chiediamo che il frutto delle riflessioni, delle esperienze e delle opere del Vangelo della carità rifluisca dalle varie diocesi e realtà ecclesiali in sede nazionale, perché siano possibili un arricchimento reciproco tra le nostre Chiese, una verifica del cammino compiuto e dell'aderenza delle proposte alle diverse situazioni, un discernimento meglio fondato delle ulteriori tappe e indicazioni».
[234] R. GUBERT, Misurazione, cit., 1285.
[235] R. RTTTER, Sociologia della religione, in K. RAHNER- T. GOFFI, Dizionario di pastorale, cit-, 748.
[236] LG 8.
[237] CEI, Con il dono della carità dentro la storia. La Chiesa in Italia dopo il convegno di Palermo, 26 maggio 1996, 3.
[238] Card.C.RUINI, Prolusione alla XLII Assemblea Generale della CEI, 11 novembre 1996.
[239] SINODO DEI VESCOVI 1980, Post disceptationem. Elenchus propositionum de muneribus familiae christianae in mundo moderno, 24.10.1980, Propositio 2: «La Chiesa non si sottomette al dominio delle grandi cifre. Essendo a seguito di Cristo Signore cerca la verità, non il numero; ascolta la coscienza, non il potere, e in questo modo difende anche i deboli e i disprezzati. Per queste ragioni, il 'senso della fede' non può essere dedotto solo dalle indagini di opinione e dalle statistiche, benché tali cognizioni rivestano la loro importanza per la Chiesa ai fini di una migliore ricerca della verità, di una corretta impostazione dell'attività pastorale e dell'esplorazione dei segni dei tempi».
[240] GIOVANNI PAOLO II, Pastores dabo vobis, 10.
[241] GS 44.
[242] LG 12.
[243] SINODO DEI VESCOVI 1980, Post disceptationem. Elenchus propositionum de muneribus familiae christianae in mundo moderno, 24.10.1980, Propositio, 4.
[244] CEI, Con il dono della carità dentro la storia. La Chiesa in Italia dopo il convegno di Palermo, 26 maggio 1996, 21.
[245] Cf. W. ZAUNER, Laien und Priester - eine Kirche, in ThpkQ 135 (1987), 205212; E. GARHAMMER, Die Sicht des Laien in der Pastoraltheologie, ibid., 213-218.
[246] R.TONELLI, Pastorale giovanile, cit, 16.
[247] Allocuzione del card. MONTINI ai preti novelli del gennaio 1963, cit in M. D. CHENU, La chiesa popolo messianico, cit., 59.
[248] Epistemologia e teologia, cit; 411.
[249] CH. BÄUMLER, Praktische-Theologie - ein notwendiges Element der Wissenschaftlicher Theologie?, in " Theologia Practica" 9 (1974) 77; anche dieci anni più tardi, H. Steinkamp parla di «metodologia non sviluppata» e, proprio in riferimento alla impostazione più accreditata e diffusa di scienza dell'azione, formula l'accusa di astrattezza e scarsa praticabilità, pur riconoscendole alto livello teoretico (cf. H. STEINKAMP, Zum Beispiel: Wahmebmung von Not. Kritische Anfragen an den gegenwärtigen Entwicklungsstand einer praktisch-theologischen Handlungstheorie, in O. FUCHS (ed.), Theologie und Handeln, cit., 184); cf. W. FÜRST, PraktIsch-theologische Urteilskraft, cit., 398.
[250] J. VAN DER VEN, Untenwegs zu einer empirischen Theologie, cit., 120-127.
[251] Cf. H. STEINKAMP, Zum Verhaltnis von Praktischer Theologie und Sozialwissenschalten, cit, 172 ss. 2w Ibid, 172.
[252] Ultimo in ordine di tempo, Praktische Theologie und Humanwissenschaften, in H. HASLINGER (Hg.), Praktische Theologie, I. Grunlegungen, Mainz 1999, 267-278.
[253] A.D. DE GROOT, Metodologie. Grondslagen van onderzoek en denken in de gedragswetenschappen, Gravenhage 1975
[254] R. SPIAZZI, Scientia Salutis. I fondamenti teologici del ministero pastorale, Roma 1960.
[255] G. ANGEUNI, Oltre l'arbitrio e la ripetizione, in "Rivista del Clero italiano", 62 (1986) 649; meno convincente quanto l'Autore afferma positivamente di seguito: «l'analisi della situazione dovrebbe piuttosto mirare all'invenzione' (e cioè al reperimento, ma reperimento creativo) dell'immagine storico-pratica dell'ideale cristiano a fronte delle circostanze obiettive assegnate, e in rapporto alla questione particolare via via affrontata».
[256] Octogesima adVeniens, Lettera Apostolica di S.S. Paolo VI al card. M. Roy, nell'80° anniversario dell'enciclica «Rerum novarum», 42.
[257] Cade perciò in questa aporia anche S.PINTOR, L'uomo via della Chiesa. Elementi di teologia pastorale, Bologna 1992 (p. 80.233-245), benché non vi si faccia esplicito riferimento al 'vedere, giudicare, agire'.
[258] Cf. su questo le osservazioni di M.MIDALI, Teologia pastorale o pratica.... Roma 1991, 575.
[259] S.AGOSTINO, De docrtina christiana, I, 4,4.
[260] C.DAGENS, L'intériorité de l'homme selon Saint Agustin. Philosophie, théologie et vie spirituelle, in "Bulletin de Litterature ecclésiastiqué" 88 (1987) 270.
[261] Presidenza del Comitato Nazionale Preparatorio del 20 Convegno ecclesiale «Riconciliazione cristiana e comunità degli uomini». Sussidio La forza della riconciliazione, 4 ottobre 1984 (ECEI13, 2039). Cf. Conferenza Episcopale Italiana, Nota pastorale, La Chiesa in Italia dopo Loreto, 9 giugno 1985, 17 (ECEI13, 2661): «In questa luce, realtà quali la società complessa, il pluralismo culturale, la società del benessere, la secolarizzazione, vanno comprese attraverso l'esercizio del discernimento ... ».
[262] La forza della riconciliazione, cit., 3.2.1 (ECEI/3,2100).
[263] 110 Cf. T. CITRINI, Per un'ecclesiologia postsinodale, in Rivista del Clero italiano, 69 (1988) 21: «Perché la riflessione teologico-pastorale possa offrire strumenti validi a questo fine... bisogna che la dignità teologica di ciò che avviene nella chiesa nelle contingenze della storia sia correttamente intesa, alla luce di Cristo che è 'via' della chiesa, e dello Spirito che suscita la quotidiana memoria di lui nel popolo dei credenti».
[264] La forza della riconciliazione, cit, 3.2.1 (ECEI/3, 2100, sottolineatura mia).
[265] 112 Cf. G. ANGELINI, Oltre l'arbitrio e la ripetizione, cit, 647. «Che la decisione pastorale abbia la fisionomia del 'discernimento' significa che tale decisione non può prendere in considerazione l'effettualità storica soltanto in un momento logico secondo, dopo cioè che gli obiettivi dell'azione pastorale sono stati determinati con unilaterale attenzione a presunti principi teorici».
[266] 113 B. SEVESO, Edificare la chiesa, cit, 404.
[267] 114 L. DELLA TORRE, Metodologia del discernimento in comune, in Servizio della Parola 191 (numero speciale 1987), 115.
[268] CEI, La forza della riconciliazione, 4 ottobre 1984, 3.2.1: «Ma che cosa vuol dire fare un discernimento? Significa rendersi sensibili all'azione dello Spirito nella comunità degli uomini d'oggi, per favorire quelle realtà e processi che appaiono mossi dallo Spirito di Dio, e per smascherare e conquistare quelle realtà e processi culturali che appaiono contrari allo spirito evangelico».
[269] GIOVANNI PAOLO II, Discorso al Convegno di Palermo, 23 novembre 1995,10.
[270] A.BALLESTRERO, Presentazione del progetto 'La verifica dei catechismi'. Una proposta di corresponsabilità ecclesiale, Roma 10 giugno 1984.
[271] CEI, Comunione e comunità missionaria, 22 giugno 1986, 15; «la comunione - prosegue il testo - è la prima forma della missione. Ciò porta a valorizzare il carisma di ciascuno, testimoniato nello Spirito e nella prassi di comunione».
[272] CEI, Con il dono della carità dentro la storia. La Chiesa in Italia dopo il convegno di Palermo, 26 maggio 1996, 21.
[273] La forza della riconciliazione..., 1.3.4.
[274] SINODO DEI VESCOVI 1980, Post disceptationem. Elenchus propositionum de muneribus familiae christianae in mundo moderno, 24.10.1980, Propositio 5.
[275] I rilievi sono soprattutto i seguenti: Scarso rapporto dei Docenti con la prassi pastorale (spesso si rifanno a esperienze del passato, che non hanno più riscontro con la realtà odierna, o a materiali di seconda mano); troppa estraneità al vissuto ecclesiale e atteggiamento ipercritico, che non aiuta gli studenti; troppo carente sui versanti storico, antropologico e culturale (critica questa valida anche per la situazione italiana).
[276] Non sono d'accordo con Seveso, che sgrava l'insegnamento della Facoltà da ogni preoccupazione didattica. Del resto, se è vero che in questa sede la logica è governata prevalentemente dall'oggetto stesso (ma come è possibile tale 'deduzione' a Seveso che ha posto la teologia pastorale non come esigenza della teologia, ma solo come momento riflessivo e critico dell'agire ecclesiale), non si pone fuori contesto, né si definisce una volta per tutte in maniera esaustiva, ma si ricomprende nell'ambito della situazione culturale ed ecclesiale.
[277] R.ZERFAß, Zur Organisation des studiums der Praktischen Theologie, in ID./N.GREINACHER, Einfürung in die Praktische Theologie, München Mainz 1976, 65.
[278] In questo senso, ha ragione, ma solo parzialmente G.CANOBBIO, quando afferma: «Collocare poi la carità accanto a liturgia e catechesi sembra rispondere a una pratica ripartizione di compiti e di uffici, più che a una ripresa degli elementi strutturali della chiesa: questi sono, in base all'ecclesiologia cattolica, parola, sacramenti, carismi. La carità dovrebbe essere intesa come l'anima della chiesa e non come uno degli elementi strutturali della stessa» (Annunciare, celebrare e testimoniare il vangelo della carità in una pastorale organica, Convegno regionale dei Direttori degli uffici catechistici, liturgici e delle caritas della regione Lombardia, Caravaggio, 26 maggio 1993, 5).
[279] In ambito protestante, il trinomio (kerygma, koinonia, diakonia) riacquista risonanza, in relazione all'azione pastorale, a partire dal Congresso del Consiglio ecumenico delle Chiese tenutosi a Nuova Delhi nel 1961.
[280] MJ.SCHEEBEN, Handbuch der katholischen Dogmatik V/2, Freiburg i.B. 1954, 226-306.
[281] Cf. G.OTTO, Grundlegung der Praktischen Theologie, München 1986; Handlungsfelder der Praktischen Theologie, München 1988.
[282] Cf. CEI, Evangelizzazione e testimonianza della carità.
[283] Cf. CEI, Annunciare, celebrare, testimoniare. Il Vangelo della carità in una pastorale organica. Atti del Convegno unitario dei responsabili diocesani degli Uffici catechistico, liturgico e Caritas (Assisi, 22-26 giugno 1992).
[284] II tramonto del riferimento deducente ai tria munera non ne dice la totale inutilità. Essi rimangono uno dei modelli generali di riferimento, in quanto aspetti e dimensioni - e non ambiti distinti di operazione - alla persona e alla missione di Cristo, validi per il cristiano e per la Chiesa. Come le immagini bibliche delle chiesa, non sono schemi applicativi, ma indicano valori ed esigenze essenziali (su cui l'operativo si commisura).
[285] Cf. GIOVANNI PAOLO II, Redemptoris missio, 33: "Le differenze nell'attività dell'unica missione della chiesa nascono non da ragioni intrinseche alla missione stessa, ma dalle diverse circostanze in cui essa si svolge [...] D'altronde, i confini fra... non sono nettamente definibili, e non è pensabile creare tra di esse barriere o compartimenti-stagni [...] E' da notare, altresì, una reale e crescente interdipendenza tra le varie attività salvifiche della chiesa: ciascuna influisce sull'altra, la stimola e l'aiuta".
[286] Cf. G.CANOBBIO, Annunciare, celebrare e testimoniare il vangelo della carità in una pastorale organica. Convegno regionale dei Direttori degli uffici catechistici, liturgici e delle caritas della regione Lombardia, Caravaggio, 26 maggio 1993, 15: «Primato della Parola significa: preoccupazione dominante per la fede.... Il compito prioritario della Chiesa è quello di far incontrare l'uomo con il Signore Gesù o è quello di servire l'uomo nei suoi bisogni? L'obiettivo prioritario va scelto!». Dove la corretta esigenza di identificare la/le priorità è declinata con una rischiosa sovrapposizione di piani: l'esigenza primaria di far incontrare con il Signore Gesù non produce immediatamente la priorità pastorale della Parola (e nemmeno, a mio modesto avviso, un preteso primato dottrinale, che, se attiene alla parola, è alla Parola fatta carne che deve essere convenientemente attribuito (ripristinando così l'originaria reciproca inclusione del gestis verbisque, e stabilendo, l'altrettanto imprescindibile reciprocità tra parola, sacramento, riferita anzitutto al mistero eucaristico e quindi costitutivamente inclusiva della comunione (fraternità, solidarietà... caritas, se si vuole, non come momento espressivo-consecutivo, ma, appunto essenziale e costitutivo, senza del quale non si dà Chiesa).
[287] Cf. G.CANOBBIO, Annunciare, celebrare e testimoniare il vangelo della carità in una pastorale organica, Convegno regionale dei Direttori degli uffici catechistici, liturgici e delle caritas della regione Lombardia, Caravaggio, 26 maggio 1993, 10: «va superata la abituale distinzione fra pastorale (edificazione della comunità) e missione (attività ad extra)».
[288] Cf. S.WIEDENHOFER, La chiesa. Lineameati fondamentali di ecclesiologia, Milano 1994; M.KEHL, La Chiesa. Trattato sistematico di teologia cattolica, Cinisello Balsamo (Mi) 1995.
[289] Cf. M.JOSSUTIS, Didaktische Probleme der praktischen Theologie, in F.KLOSTERMANN/R.ZEKFAB, Praktische Theologie heute, München/Mainz 1974, 561: «Una pacifica ripartizione dei contenuti dell'insegnamento della teologia pratica non può finora considerarsi riuscita».
[290] M.BORDONI. Tra ortodossia e ortoprassi, in MARINELLI F. (ed. La teologia pastorale. Natura e compiti. Bologna 1990, 27.
[291] È tanto vero questo, che spesso riemerge anche presso coloro che se ne fanno portavoce, riproponendo una sorta di deduzione a rovescio, come quella del metodo vedere giudicare agire: cf. R. ZERFAß, Praktische Theologie als Handlugnswissneschaft, in F. KLOSTERMANN/ID. Praktische Theologie heute München/Mainz 1974, 169.
[292] M. VIAU, introduction aux études pastorales, Montréal 1987,7.