Scienza e filosofia assieme per difendere una visione umanistica, di Giorgio Israel

- Scritto da Redazione de Gliscritti: 30 /03 /2014 - 15:29 pm | Permalink | Homepage
- Tag usati:
- Segnala questo articolo:
These icons link to social bookmarking sites where readers can share and discover new web pages.
  • email
  • Facebook
  • Google
  • Twitter

Riprendiamo dal blog di Giorgio Israel la versione lunga di un suo articolo apparso su Il Messaggero del 16/3/2014, dal titolo “Scoppia la guerra del sapere” . Restiamo a disposizione per l’immediata rimozione se la sua presenza sul nostro sito non fosse gradita a qualcuno degli aventi diritto. I neretti sono nostri ed hanno l’unico scopo di facilitare la lettura on-line. Per approfondimenti, vedi la sotto-sezione Educazione e scuola nella sezione Catechesi, scuola e famiglia. Per altri articoli dello stesso autore, cfr. il tag giorgio_israel.

Il Centro culturale Gli scritti (30/3/2014)

La polemica dilaga. Tempo fa Alberto Asor Rosa, Ernesto Galli Della Loggia e Roberto Esposito hanno denunciato con un appello promosso dal Mulino lo svilimento degli studi storici, filosofici e letterari, considerati sempre più alla stregua di un ciarpame inutile che deve fare spazio alle “cose serie” [N.d. Gli scritti, cfr. su questo «In questo silenzio sulla sostanza della cosa s'è fatta strada l'idea che il futuro dell'insegnamento stia in una crescente tecnicizzazione (da cui la massiccia divulgazione di modellistica pedagogica, l'uso sempre più diffuso di test e quiz, e poi di computer, lavagne luminose, internet)». A. Asor Rosa, R. Esposito e E. Galli della Loggia d’accordo per un Appello per le scienze umane che ritengono decisive per la scuola ed il futuro dell’Italia. Breve nota di Andrea Lonardo]: le scienze naturali e matematiche, i metodi quantitativi e “oggettivi”, da privilegiare alle fumisterie inconcludenti delle scienze non esatte. I promotori dell’appello avevano individuato un segnale di questo svilimento nel dilagare dei metodi quantitativi e statistici di valutazione dei lavori scientifici mediante la “bibliometria”, assurti a dogma per opera dell’Anvur (l’Agenzia nazionale di valutazione dell’università e della ricerca).

Poi sono venuti altri fatti a rafforzare la denuncia: la filosofia è stata eliminata dalle tabelle disciplinari di alcuni corsi di laurea universitari (come Pedagogia e Scienze dell’educazione) e prende corpo il tentativo promosso da un fronte tecnocratico-confindustriale di ridurre la durata dei licei a quattro anni colpendo soprattutto la filosofia, che sarebbe ridotta a un relitto in via di definitiva eliminazione. Roberto Esposito ha denunciato con vigore questa tendenza definendola un tentativo di abolire il pensiero critico da scuola e università. A sua volta, Dario Antiseri ha accusato della stessa colpa i fautori dell’“ignoranza attiva”, che si aggirerebbero negli “antri” del Ministero dell’istruzione.

Non si creda che questi appelli e queste reazioni abbiano suscitato consensi unanimi. Al contrario. Si è aperto un confronto confuso in cui alcuni hanno contrapposto la tesi che in Italia, per l’antico persistente influsso del crocianesimo, è la cultura scientifica ad essere da sempre all’angolo. Altri hanno sostenuto che l’ossessione per la valutazione quantitativa sia proprio un prodotto di tale incultura scientifica. Altri ancora hanno lamentato la cronica carenza di laureati in materie scientifiche che sarebbe dovuta a una campagna antiscientifica che denigra ciò che non sarebbe direttamente utile e propaga una deplorevole diffidenza nei confronti di tutto ciò che è misurabile e quantitativo. Giovanni Reale ha replicato individuando la radice di tutti i guai nell’idea che il sapere derivi tutto dalla scienza e che la tecnologia risolva tutti i problemi. Ha ricordato la tesi di Popper secondo cui la scienza non può avere idee universali e necessarie, ma solo coerenti con un paradigma contingente, mentre la filosofia può contenere anche sistemi opposti. Qui è stato assai meno convincente. In primo luogo, perché la visione di Popper della scienza non è “la” scienza, la cui storia offre prospettive molto più ricche. In secondo luogo, perché la discussione poggia su un vizio di fondo che mostra quanto sia incancrenito il conflitto tra le “due culture”: di esse si parla come cose diverse e divise da un’insuperabile barriera che lascia come unica possibilità la definizione dei rispettivi spazi di sopravvivenza.

Proviamo a riassumere in soldoni le questioni eluse. Se davvero le scienze “esatte” fossero una forma di conoscenza strutturalmente basata sul principio che ogni forma di sapere derivi da esse, allora sarebbe compito di tutti – scienziati, filosofi, letterati – combattere questa aberrazione. Ma – come vedremo – la scienza, proprio quella scienza che ha dato la potenza tecnologica che ha mutato la faccia del mondo, non si è mai basata su un siffatto principio, salvo che nelle visioni di chi non ne ha mai compreso il legame intimo e fondante con la filosofia. Perciò, quel che vorrei argomentare è che questa contrapposizione tra scienza e filosofia (e, in più in generale, tra scienze “esatte” e il “resto”) non esiste alla radice.

Se invece si vuol dire che il corso che ha preso la ricerca scientifica oggi è di dissolvere progressivamente la funzione conoscitiva della scienza, esaltando soltanto l’aspetto tecnologico e virando verso una visione e una prassi puramente manipolativa, allora è chiaro che saremmo di fronte a qualcosa di molto più grave e serio dell’attacco alla filosofia: si tratterebbe dell’attacco alla conoscenza, del suo svilimento, come un inutile orpello di cui la tecnologia può ormai fare a meno.

Le cose stanno proprio in questi termini? È proprio vero che il primato che sta assumendo la tecnologia – e che dà luogo a quel fenomeno che va sotto il nome di tecnoscienza – sta dissolvendo progressivamente quella scienza che conosciamo da alcuni secoli e che ha fondato la modernità? La questione è aperta e solleva una serie di problemi che debbono interessare chiunque.

Difatti, gli immensi progressi tecnologici che si sono verificati in poco tempo sono prodotto essenziale di concetti teorici, e non sarebbero pensabili senza la scienza: l’esempio più clamoroso di questo è dato dall’oggetto tecnologico che più di ogni altro ha cambiato la faccia del mondo, il computer digitale, che è essenzialmente un prodotto di modelli teorici (la macchina di Turing e l’architettura di von Neumann ispirata al modello di McCulloch e Pitts del funzionamento delle reti neuronali)

Sarebbe quindi del tutto ragionevole temere che, alla lunga, un approccio strumentale e manipolativo possa condurre a un declino di una tecnologia priva della linfa di idee nuove. Altri possono ritenere il contrario. Ma è chiaro che una questione del genere ha un valore enorme e universale. Essa investe sia le prospettive future della società tecnoscientifica, sia il ruolo della conoscenza: la posta in gioco è ben altro che definizione di spazi di sopravvivenza da riserva indiana per la filosofia. Difatti, occorrerebbe chiedersi se in questa riserva indiana non stia finendo anche la scienza e, in generale, tutta l’attività conoscitiva e quali possano essere le conseguenze di un simile sviluppo.

Se vogliamo essere obbiettivi va riconosciuto che l’idea di una contrapposizione tra scienze naturali e matematiche e il “resto” ha avuto da tempo molti sostenitori. Lo stesso Galileo fu autore di una frase sfortunata quando affermò che l’Iliade e l’Orlando Furioso sono opere della fantasia di un uomo «ne’ quali la meno importante cosa è che quello che vi è scritto sia vero», lasciando così intendere che nessun valore conoscitivo possa derivare dalla letteratura.

Aveva ragione Alain Finkielkraut a osservare (in “Noi altri, i moderni”) che «così può nascere l’espressione che non avrebbe avuto alcun senso per gli umanisti: e tutto il resto è letteratura».

Quel che va ricordato è che questa frase seguiva la celeberrima affermazione di Galileo secondo cui l’essenza del mondo «è scritta in questo grandissimo libro che continuamente ci sta aperto innanzi agli occhi (e dico l’universo), ma non si può intendere se prima non s’impara a intender la lingua, a conoscer i caratteri ne’ quali è scritto. Egli è scritto in lingua matematica … senza cui è un aggirarsi vanamente per un oscuro labirinto».

A prima vista, si potrebbe pensare che le due affermazioni siano coerenti: il riduzionismo matematico implicherebbe che nessuna altra forma di pensiero conduce alla conoscenza del mondo. Ma – a parte il fatto che Galileo, quando affermava che “il mondo è matematico” pensava al mondo come “natura”, e non a tutto il “resto” – ponendo a fondamento della sua scienza un’affermazione come quella, si era messo in mano alla filosofia, anzi alla metafisica.

Esiste asserzione più metafisica de “il mondo è matematico”? Come ha spiegato Edmund Husserl, trattasi di un’ipotesi assolutamente indimostrabile e di tipo molto speciale che, se non è assunta come dogma, può sussistere soltanto se resta perpetuamente appesa al confronto con i fatti, giorno dopo giorno, potendo sempre essere confutata. E, in effetti, se i trionfi della fisica classica hanno dato ossigeno all’ipotesi che “il mondo è matematico”, se la forza predittiva della fisica post-classica le hanno ridato fiato dopo una fase di grave crisi, l’estensione del concetto di “mondo” al di là della sfera naturale è stato come scendere nelle sabbie mobili. Chi potrebbe seriamente sostenere che i modestissimi risultati conseguiti nel campo dei fenomeni biologici, economici, sociali abbiano convalidato l’ipotesi che il mondo (tutto il mondo) è matematico?

Ma lasciamo questa tematica e atteniamoci a un punto indiscutibile. L’ipotesi metafisica che “il mondo è matematico” è stata la base di partenza della scienza moderna. Una pessima divulgazione accredita l’immagine falsa di un Galileo che costruisce la scienza a partire dall’osservazione empirica, a differenza dall’approccio “metafisico” della fisica aristotelica. È esattamente il contrario, come ha mostrato in un bel saggio Thomas Kuhn. Galileo parte da ipotesi matematiche e quindi le confronta mediante un processo di verifica, da brillante sperimentatore qual è, mediante l’esperimento, il “cimento”. Chi non ha chiaro questo non ha capito nulla della scienza moderna e confonde il metodo sperimentale con l’empirismo.

La situazione è stata perfettamente descritta dal grande storico della scienza Alexandre Koyré: «Una scienza di tipo aristotelico, che parte dal senso comune e si basa sulla percezione sensibile, non ha bisogno di appoggiarsi a una metafisica. Essa vi conduce, non parte da questa. Una scienza di tipo cartesiano, che postula il valore reale del matematismo, che costruisce una fisica geometrica, non può fare a meno di una metafisica. E anzi, non può far altro che cominciare da essa. Cartesio lo sapeva, come lo sapeva anche Platone che, per primo, aveva abbozzato una scienza di questo tipo. L’abbiamo dimenticato. La nostra scienza va avanti senza occuparsi molto dei suoi fondamenti. Il suo successo le basta fino al giorno in cui una “crisi” – una “crisi dei principi“ - le rivela che le manca qualcosa, cioè capire ciò che fa».

È una descrizione talmente chiara e penetrante che il discorso circa i rapporti tra scienza e filosofia potrebbe essere interrotto qui e potremmo andarcene tutti a casa: l’architrave della scienza moderna è una metafisica e se ci scopriamo disorientati di fronte a una “crisi” è proprio perché l’abbiamo dimenticato e crediamo di poter andare avanti senza preoccuparci dei fondamenti. Nella fattispecie, credere di poter andare avanti senza ripensare continuamente l’ipotesi “il mondo è matematico” – oppure contrabbandandola come una verità di fatto – è come mettersi una benda davanti agli occhi.

Purtroppo esiste la tendenza diffusa da parte di parecchi scienziati e cattivi divulgatori a far credere che la scienza sia un’attività di mera osservazione empirica. Si tratta di cattivi scienziati che cercano di sbarazzarsi degli aspetti teorici, da un lato perché intralciano la velocità nella produzione di “risultati”, dall’altro perché riconducono a riflessioni troppo vicine alla filosofia: come osservava tempo fa una rivista di divulgazione statunitense, esiste una pressione intimidatoria per cui un ricercatore che si occupi di questioni filosofiche o di fondamenti rischia di essere considerato come un signore che viene pescato all’uscita di un cinema pornografico.

I veri scienziati non hanno mai ragionato e non ragionano così. Disse Leonardo da Vinci – e chi più di lui può essere considerato un cultore della “pratica”, un ingegnere ante litteram? – che «quelli che s’innamoran di pratica senza scienza son come ‘l nocchier ch'entra in navilio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada», ammonendo: «Studia prima la scienza, e poi seguita la pratica, nata da essa scienza». Già sappiamo che si risponderà trattarsi di roba “vecchia”.

Altrettanto non può dirsi di uno scienziato come Albert Szent-Gyorgy, anche lui tutt’altro che un teorico “puro”, visto che gli dobbiamo la vitamina C, ma anche un fulminante aforisma: «Lo scoprire consiste nel vedere ciò che tutti hanno visto e nel pensare ciò che nessuno ha pensato». Quindi, nella scienza il pensare viene avanti tutto, senza di che non avremmo una linea su cui orientare l’analisi della realtà empirica. Lo sapeva bene il grande Claude Bernard, che meglio di chiunque codificò i principi del metodo sperimentale e che considerava imprescindibile la riflessione su temi cruciali (e prettamente filosofici) come il determinismo.

Ancora un riferimento a roba “vecchia”? E allora andiamo a uno dei fondatori della biologia molecolare contemporanea, François Jacob. Egli propose una critica radicale di un concetto come il “quoziente intellettivo”, QI: «Come si può sperare di quantificare ciò che viene designato come intelligenza globale – che non riusciamo neppure a definire chiaramente e che comprende elementi tanto disparati come la rappresentazione che ci facciamo del mondo e delle forze che lo reggono, la capacità di reagire a congiunture variate in condizioni variate, la larghezza di vedute, la rapidità nel cogliere tutti gli elementi di una situazione e nel prendere una decisione, il potere di cogliere analogie più o meno nascoste, di confrontare ciò che a prima vista è inconfrontabile, e altre cose ancora – come si può sperare di quantificare un siffatto insieme di proprietà tanto complesse con un singolo parametro che varia linearmente?». E aggiungeva: «Come se la cosa più importante nella scienza fosse misurare, quale che sia l’oggetto di queste misure! Come se, nel dialogo tra la teoria e l’esperienza, la parola fosse in primo luogo ai fatti! Una simile credenza è semplicemente falsa. Nel procedere scientifico è sempre la teoria ad avere la prima parola. I dati sperimentali non possono essere acquisiti, non assumono significato, altro che in funzione di questa teoria».

Potremmo continuare ad libitum con le citazioni. L’unico modo di esorcizzarle sarebbe voltarsi dall’altra parte e ignorare che coloro che le hanno formulate sono scienziati cui dobbiamo proprio quella tecnoscienza che ha cambiato la faccia del mondo: computer digitale, informatica, biologia molecolare, genetica. Essi insegnano che la scienza e l’empirismo si collocano su estremità opposte e che l’idea di poggiare la formazione scientifica, anche a livello scolastico, sul secondo è un errore gravissimo. Per esempio, sarebbe un fatto altamente positivo che ogni scuola possieda un laboratorio di scienze. Ma perché serva a qualcosa occorrerebbe entrarvi per confrontare delle conoscenze teoriche apprese prioritariamente con l’esperimento: senza saper pensare dalla mera osservazione di ciò che tutti possono vedere non esce un bel niente. Per secoli e secoli si sono osservati i corpi in caduta libera e nessuno è mai riuscito a ricavarne una legge quantitativa: ciò è accaduto quando Galileo l’ha formulata come ipotesi matematica generale (“matematica purissima”, con le sue parole) e quindi l’ha convalidata nel confronto con i fatti,  tramite esperimenti: e un esperimento non è mai mera osservazione, ma una costruzione ideata per “interrogare” efficacemente la natura.

È un apparente paradosso che l’importanza, anzi la necessità strategica del pensiero teorico, sia chiara soprattutto a coloro che lavorano più a contatto con la tecnologia, come gli ingegneri e che costoro, più di altri, siano consapevoli che un’avanzata, per esempio nel campo della progettazione di nuovi sistemi di trasporto, richieda un ripensamento teorico. Altri pensano, invece, che la tecnologia possa procedere più rapidamente se libera dell’“impaccio” del lento procedere della ricerca di base. Ma è legittimo chiedersi se il deperimento di quest’ultima non possa produrre non tanto un deperimento della tecnologia, quanto un suo procedere caotico, come una macchina impazzita: potremmo argomentare che ve ne sono già tutti i segni, ma la discussione è aperta. O meglio, dovrebbe essere aperta.

A questo punto, è da confidare che non abbia spazio la domanda: cosa c’entra tutto questo con la filosofia, e più in generale, con le scienze umane? Non sapremmo più cos’altro dire se non risulta evidente che una scienza che sia capace di ripensare continuamente i propri fondamenti teorici ha un assoluto bisogno di pensiero filosofico. Sono assolutamente convinto che abbia ragione Roberto Esposito quando dice che abolendo la filosofia si abolisce il pensiero critico dalla scuola e dall’università, e quindi dalla società. Andrei anche più in là, dicendo che, colpendo il pensiero critico, con la scomparsa della filosofia e la marginalizzazione delle scienze umane, si finisce col colpire la democrazia. Ma non esiste alcuna soluzione a compartimenti stagni: garantire alla filosofia uno spazio, sia pur dignitoso, da riserva indiana, non garantisce la sopravvivenza dello spirito critico. La tecnoscienza è ormai qualcosa di troppo potente e pervasivo della società per pensare che possa sopravvivere uno spirito critico […] se non sopravvive la scienza come grande progetto di conoscenza. È quindi questo il primo dovere di tutti, senza divisione di compiti e di zone d’influenza; ché poi è l’unico modo di difendere una visione umanistica di cui le nostre società hanno assoluto bisogno per avere un futuro.