Gli Hobbit: testimoni di virtù umane e cristiane. Paolo Gulisano guida ai segreti de "La Mappa dello Hobbit", di Antonio Gaspari
- Tag usati: jrr_tolkien
- Segnala questo articolo:
Riprendiamo una notizia dall’Agenzia di stampa Zenit del 5/12/2012. Restiamo a disposizione per l’immediata rimozione se la presenza sul nostro sito non fosse gradita a qualcuno degli aventi diritto. I neretti sono nostri ed hanno l’unico scopo di facilitare la lettura on-line. Su J.R.R. Tolkien vedi su questo stesso sito anche:
- J.R.R.Tolkien ed il cattolicesimo, a partire dal suo epistolario. Il cristianesimo come chiave interpretativa de Il Signore degli Anelli, di d.Andrea Lonardo
- J.R.R.Tolkien e Il signore degli anelli, un'intervista a Th.Howard ed un articolo di Franco Cardini
- Perché è toccato a me? (da J.R.R. Tolkien)
- Nutrite le mie pecorelle (da J.R.R.Tolkien)
- Lo hobbit di Tolkien è immortale «perché tutti, come Bilbo, vogliamo vedere le montagne». Un’intervista di Leone Grotti a Edoardo Rialti
- Preti immorali e padre Francis (da J.R.R. Tolkien)
- Galadriel rise, e si rimpicciolì (J.R.R. Tolkien in J. Lynch)
- Le alture ed il proprio giardino (da J.R.R.Tolkien)
- Ho poca speranza che Gollum riesca a essere curato e a guarire prima di morire. Ma c’è una possibilità (da J.R.R. Tolkien)
- Gli hobbit: l'amore inesauribile per tutte le cose buone era dovuto al fatto che sapevano, se necessario, farne a meno (da J.R.R. Tolkien)
- “Avrei tanto desiderato che tutto ciò non fosse accaduto ai miei giorni!”, esclamò Frodo. “Non tocca a noi scegliere. Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato” (da J.R.R. Tolkien)
- Cosa vuol dire: ti perdono (da J.R.R. Tolkien)
Vedi anche la pagina tematica J.R.R. Tolkien nella quale saranno aggiunti i nuovi testi riguardanti Tolkien.
Il Centro culturale Gli scritti (9/12/2012)
Mancano pochi giorni all’attesissima uscita del film Lo Hobbit, diretto da Peter Jackson, tratto dal capolavoro di John Ronald Reuel Tolkien. Paolo Gulisano, saggista autorevole ed esperto di Letteratura fantastica, autore di volumi su Tolkien, C.S. Lewis, G.K. Chesterton, J.H. Newman, ha appena pubblicato per l’editrice Ancora La Mappa dello Hobbit, una agile ma completa guida al mondo di Tolkien, corredata di una carta della Terra di Mezzo realizzata dall’artista Elena Vanin che farà la gioia dei tantissimi appassionati del genere fantasy. ZENIT ha incontrato il professor Gulisano a Messina, nell’ambito della Maratona Hobbit organizzata dall’Associazione Culturale Terremoti di Carta e lo ha intervistato.
Lo Hobbit: un “prequel” de Il Signore degli Anelli, una fiaba per bambini, o un’opera minore del grande Tolkien?
Questa storia è molto più che un prequel del Signore degli Anelli, come molti dei lettori - o spettatori - più recenti potrebbe credere. Non è una storia – come molto spesso accade nel caso dei prequel, appunto – per spiegare a posteriori gli antecedenti, i segreti, i misteri di un’opera. Il racconto delle avventure di Bilbo Baggins e di altri personaggi ormai familiari ai lettori della saga dell’Anello, come Gandalf, Gollum, Elrond, nani ed elfi, uscì dalla fantasia di Tolkien molto tempo prima che le vicende della Guerra dell’Anello venissero immaginate. In realtà, il Signore degli Anelli fu concepito come il seguito de Lo Hobbit, e per molto tempo, nella corrispondenza che intercorreva tra Tolkien e l’editore, il libro in gestazione veniva chiamato “il nuovo Hobbit”.
“In un buco della terra viveva un Hobbit”. Questa strana frase venne improvvisamente alla mente del giovane professore che in un caldo pomeriggio estivo, nella sua casa di Oxford, correggeva i compiti di ammissione all’università. Uno degli esaminandi aveva lasciato il suo elaborato di letteratura inglese in bianco, e il professor Tolkien, per una misteriosa ispirazione, scrisse su quel foglio bianco quella frase. Era nato un nome, Hobbit, e in breve tempo il nome sarebbe diventato un personaggio, la più originale creatura del vasto mondo fantastico del più geniale scrittore di Letteratura dell’Immaginario. Senza quel buffo personaggio, lo Hobbit, probabilmente tutto l’universo fantastico che Tolkien andava elaborando da anni non avrebbe mai conosciuto la pubblicazione.
Lei scrive nel suo saggio che il libro nacque non solo dall’erudita conoscenza dei miti e delle leggende antiche del suo autore, ma anche dalla sua esperienza di padre…
Esatto. Tolkien raccontava ai propri quattro figli storie di buffi personaggi: Mister Bliss, il cagnolino Roverandom, ed infine favole dove coraggiosi piccoli protagonisti, come gli Hobbit, si battevano contro il male. La storia era nata certamente, nelle intenzioni dello scrittore, come una fiaba per bambini, narrata con un tono colloquiale in cui il narratore si rivolge ai piccoli lettore invitandoli ad avventurarsi loro stessi nella storia. Nel corso dei diversi anni di preparazione del libro, tuttavia, il racconto si arricchì progressivamente dei contenuti del Legendarium tolkieniano.
Era una storia dal sapore antico, in cui si avvertiva l’eco delle antiche leggende, e in più arricchita di un piacevolissimo tipo di quella gioia che qualche anno prima Gilbert Chesterton aveva lamentato essere la grande assente dalla narrativa moderna: “Nella sua sostanza, la letteratura contemporanea è quasi totalmente priva di elementi gioiosi. E penso che sia giusto dire, parlando genericamente, che non è abbastanza infantile per essere gioiosa”. Tolkien possedeva questo spirito infantile, inteso non come puerilità, ma come capacità di guardare alla realtà con occhi di bambino, pieni di domanda e di stupore.
Anche Lo Hobbit, come Il Signore degli Anelli, è carico di simbologie cristiane?
Ne Lo Hobbit appare per la prima volta il grande tema della rinuncia, del sacrificio, che per Tolkien era una delle più grandi virtù, una delle forme più alte di eroismo, tema che sarà sviluppato profondamente nel Signore degli Anelli. La rinuncia al possesso di qualcosa, non per masochismo, non per un “di meno”, ma per guadagnare “un di più” di umanità e di virtù. Bilbo Baggins della Contea è la testimonianza di come si possa divenire eroi, pur non essendo grandi e grossi, pur non appartenendo ad una élite, affrontando le sfide che la vita pone di fronte, per quanto insormontabili esse possano apparire.
L’avventura che aveva vissuto gli aveva inoltre insegnato che le grandi imprese non sono opera di un eroe solitario, ma di una compagnia. L’amicizia fu per Tolkien uno dei sentimenti più importanti della vita, e così anche i suoi personaggi la coltivano con passione. La compagnia reciproca è una delle cose più gratificanti. È condivisione di interessi, di sentimenti, e anche di avvenimenti. È correzione fraterna, e magari richiamo all’essenziale, come quando, alla fine della storia, ricordando le avventure trascorse insieme, Gandalf rammenta a Bilbo i suoi limiti, dopo aver valorizzato tutti i suoi meriti: “Sei una bravissima persona, signor Baggins, e io ti sono molto affezionato, ma in fondo sei solo una creatura in un mondo molto vasto!” “Grazie al cielo! disse Bilbo ridendo”.
La sua ultima fatica è La Mappa dello Hobbit, di cosa si tratta?
Da tanti anni mi occupo di Tolkien: lo leggo e lo rileggo, ne scrivo, ne parlo, ma soprattutto mi accorgo che l’opera di Tolkien è una miniera inesauribile. Tolkien è un maestro che non smette di insegnare, e il suo mondo continua ad essere per me un punto di riferimento, una Casa Accogliente presso cui rifugiarsi nelle traversie della vita. C’è ancora molto da dire, da scoprire, da sottolineare nelle sue pagine. Così ho pensato che sarebbe stato bello consegnare ai lettori, quelli che da anni frequentano i mondi creati dal nostro amato Professore come da quelli che lo scoprono solo oggi, questa sorta di “diario di viaggio” nel mondo dello Hobbit.
Una guida, una mappa, appunto. Era un vecchio progetto, che nutrivo fin da quando, anni fa, feci un lavoro analogo per i mondi del Signore degli Anelli e del Silmarillion. Sognavo dunque di completare questa mia trilogia, e quando ho avuto l’occasione di incontrare Elena Vanin,un’artista straordinaria, ben nota nel mondo fantasy per essere l’autrice delle orecchie da elfo in lattice (“Neraluna”) che ogni appassionato vorrebbe indossare, e di vedere il sacro fuoco dell’Arte brillare nei suoi occhi, ho capito che la cosa era fattibile. E così eccoci qua con questa nuova fatica, La Mappa dello Hobbit (Editrice Ancora) ovvero libro più “piantina”, che ci auguriamo possa essere gradita a tutti i lettori del mondo tolkieniano e per chi ne voglia sapere di più.