Un turco divenuto cristiano domanda della Verginità di Maria in una canzone popolare siciliana
Ambrogio Sparagna ha più volte presentato nel corso del concerto Chiarastella fra le canzoni popolari natalizie italiane un canto popolare siciliano nel quale è protagonista un turco divenuto cristiano che domanda come sia possibile la verginità di Maria. La canzone risponde con la metafora dello specchio: Maria non è stata mutata nella sua verginità dall’Incarnazione, come uno specchio resta limpido anche se ha riflesso un volto.
Il Centro culturale Gli scritti (6/1/2014)
Dal minuto 8.34 il canto popolare citato, eseguito nella VII rassegna ChiaraStella presso l'Auditorium Parco della musica di Roma
La verginià di Maria
Turco: Nascivi veru Turcu naturali e su vinutu di ’nta la Turchia cu l’ogghiu santu m’appi a vattiari, tutta fu untata la pirsuna mia. Ora ca sugnu ’nta li cristiani pri la virtu di Cristu e di Maria si si’ veru pueta naturali, m’ha a diri com’è virgini Maria.
Poeta: Pigghia lu cchiù gran specchiu chi cci sia, sia di cristallu finu e sia ’na massa; tu guardi ad iddu, ed iddu guarda a tia, pirchì l’ummira tua dintra cci passa: tu t’alluntani, ed iddu cancia via: lu specchiu senza macula si lassa; ’ccussì fu Cristu ’n ventri di Maria, si ’ncarna, nasci e virgini la lassa.
Turco: Sono nato vero turco naturale e sono venuto dalla Turchia, con l'occhio santo sono stato battezzato, tutta fu unta la persona mia. Ora che sono fra i cristiani per la virtù di Cristo e di Maria, se sei un vero poeta naturale, mi devi dire com'è possibile che Maria sia Vergine.
Poeta: Piglia uno specchio, quello più grande che ci sia, di cristallo puro e sia un massa (tutto integro).
Tu guarda lo specchio e lo specchio guarda te, e dentro lo specchio la tua immagine ci passa: tu ti allontani e lo specchio cambia. Se ti allontani, lo specchio resta senza macchia. Così è stato Cristo nel seno di Maria, si incarna, nasce e vergine la lascia.

https://www.youtube.com/watch?v=syDW98hyjB4